25. Sistemi retributivi del lavoratore
Editor del capitolo: Terence G.Ison
Sommario
Panoramica
Terence G.Ison
Copertura
Organizzazione, amministrazione e aggiudicazione
Idoneità ai benefici
Molteplici cause di disabilità
Successive disabilità consequenziali
Perdite risarcibili
Disabilità multiple
Obiezioni ai reclami
Cattiva condotta del datore di lavoro
Aiuto medico
Pagamenti in denaro
Riabilitazione e cura
Obblighi di proseguire il rapporto di lavoro
Amministrazione
Responsabilità vicaria
Salute e Sicurezza
Reclami contro Terzi
Assicurazione sociale e previdenza sociale
Risarcimento infortuni
Retribuzione per malattia
Assicurazione invalidità
Responsabilità dei datori di lavoro
Questo capitolo si occupa dei sistemi di indennizzo per invalidità (per infortunio o malattia) o morte prematura derivante dal lavoro. Il suo scopo è spiegare le disposizioni e la diversità che si trovano comunemente, ma non descrivere o dettagliare i sistemi di ogni nazione.
Il risarcimento può essere fornito da:
La maggior parte delle nazioni industrializzate utilizza una combinazione di questi regimi. La prima parte di questo capitolo si occupa di Compensazione dei lavoratori. La seconda parte tratta Altri sistemi.
PARTE PRIMA: LA RETRIBUZIONE DEI LAVORATORI
[Nota sulla “giurisdizione”. Questa parola è usata per riferirsi a un paese o a un'unità all'interno di un paese (come uno stato o una provincia) che gestisce un sistema di compensazione dei lavoratori.]
Sebbene si possano trovare tracce di compensazione dei lavoratori nelle civiltà precedenti, in particolare nel diritto marittimo, i sistemi che abbiamo ora sono stati creati nella seconda metà del diciannovesimo secolo, o nel secolo attuale. Il soggetto era noto come retribuzione degli operai, ma la tendenza degli ultimi vent'anni è stata quella di cambiare questo titolo in compensazione dei lavoratori, e quel termine è ora di uso comune.
Copertura
Settori coperti
La copertura di un sistema di indennizzo dei lavoratori è solitamente obbligatoria in relazione a un elenco specifico di industrie o in relazione a tutte le industrie soggette ad alcune eccezioni. Solitamente sono coperti i settori minerario, manifatturiero, forestale, della pesca, dei trasporti, dell'edilizia, della distribuzione, delle istituzioni sanitarie e di altri servizi pubblici. Esempi di industrie escluse in alcune giurisdizioni sono l'agricoltura, le industrie dei servizi (come le agenzie di viaggio) e i servizi domestici. La responsabilità dei datori di lavoro (descritta nella seconda parte) può applicarsi ai settori esclusi. Laddove un settore è al di fuori della copertura obbligatoria, alcune giurisdizioni consentono l'applicazione della copertura su richiesta di un datore di lavoro. In alcune giurisdizioni, i datori di lavoro con meno di un numero minimo di dipendenti (di solito nell'intervallo da 3 a 20) sono esclusi.
Persone coperte
Laddove un settore è coperto, tutti i lavoratori di tale settore sono generalmente inclusi, siano essi regolari o occasionali, a tempo pieno o part-time, e siano essi addetti alla produzione o impiegati. I lavoratori migranti di solito rientrano nella categoria definita di persone coperte, ma la copertura può essere esclusa per un altro motivo. Ad esempio, possono essere impiegati in un settore che non è coperto. Non vi è alcun periodo di attesa per l'applicazione della copertura. I funzionari delle società e altro personale dirigente sono inclusi in alcune giurisdizioni ed esclusi in altre. Le classificazioni utilizzate nelle leggi relative alle società o ai rapporti di lavoro sono comunemente irrilevanti nella retribuzione dei lavoratori. Alcune giurisdizioni escludono i membri della famiglia di un datore di lavoro e alcune escludono i lavoratori i cui guadagni sono superiori a un certo livello. È anche comune escludere le persone il cui impiego è di natura occasionale e che sono impiegate per scopi diversi dall'attività commerciale o d'affari del datore di lavoro. Quando un lavoratore ha raggiunto l'età di diritto a una pensione di anzianità, ciò non esclude la copertura della retribuzione dei lavoratori nella maggior parte delle giurisdizioni, ma è normale che i benefici siano più limitati.
La nazionalità di un lavoratore è generalmente irrilevante. Sono generalmente incluse tutte le persone che sono legalmente impiegate in un settore coperto e alcune giurisdizioni coprono anche coloro che sono impiegati illegalmente. In alcuni altri, le prestazioni di compensazione sono discrezionali se il lavoratore è stato assunto con un contratto illegale. Un bambino nato con una disabilità derivante dal lavoro di uno dei genitori è coperto in alcune giurisdizioni e in altre la legge è instabile.
Collegamento territoriale
La copertura si applica generalmente ai lavoratori il cui luogo di lavoro abituale è all'interno della giurisdizione. Nelle industrie mobili, come la pesca, l'autotrasporto e le compagnie aeree, di solito c'è un porto di origine o una base del lavoratore che è considerato il luogo di lavoro abituale di quel lavoratore. L'ubicazione della sede principale del datore di lavoro è generalmente irrilevante. È anche generalmente irrilevante dove viene amministrato il libro paga, tranne che nelle occupazioni mobili, questo può essere parte della prova da cui determinare il porto di origine o la base di determinati lavoratori. Il luogo di residenza di un lavoratore o dipendente è generalmente irrilevante, sebbene sia rilevante in alcune giurisdizioni per alcuni scopi.
Attivazione
I datori di lavoro privi di personalità giuridica e i funzionari delle società (dove non rientrano nella copertura obbligatoria) possono scegliere in alcune giurisdizioni di essere coperti come lavoratori. Hanno quindi i vantaggi e gli obblighi di essere un lavoratore ai sensi della legislazione, nonché i vantaggi e gli obblighi di essere un datore di lavoro.
Lavoratori autonomi (operatori indipendenti)
Questo termine è usato qui per riferirsi a persone che si guadagnano da vivere con il lavoro e che non sono né datori di lavoro né dipendenti.
I lavoratori autonomi sono:
In alcune giurisdizioni, le persone considerate lavoratori autonomi per altri scopi sono trattate come dipendenti per la compensazione dei lavoratori. Ad esempio, in alcune giurisdizioni, i pescatori commerciali possono essere trattati come dipendenti e all'interno della copertura obbligatoria indipendentemente dal fatto che siano considerati dipendenti, per altri scopi.
La distinzione tra un lavoratore dipendente e un operatore indipendente (lavoratore autonomo) è spesso controversa a causa dell'incentivo che un datore di lavoro o un dipendente può avere a trattare il proprio rapporto come un accordo tra imprenditori indipendenti piuttosto che come un rapporto di lavoro subordinato. Rappresentare la relazione in questo modo può evitare l'obbligo di contribuire a vari fondi pubblici e altri obblighi di un datore di lavoro. Pertanto è comune scoprire che un rapporto che è ovviamente di lavoro subordinato è stato documentato per apparire come un rapporto tra imprenditori indipendenti. Riconoscere tale documentazione come valida ai fini retributivi dei lavoratori sarebbe di norma incompatibile con i requisiti di legge se la copertura è obbligatoria. Quando una persona lavora esclusivamente, o quasi esclusivamente, per un'altra, questa è una prova convincente che si tratta di un rapporto di lavoro. Allo stesso modo, quando è stato firmato un contratto secondo il quale il rapporto non è di lavoro, di solito si tratta di una prova convincente che il rapporto è di lavoro.
Estensioni varie
Alcune giurisdizioni utilizzano il sistema di indennizzo dei lavoratori per coprire le persone che non sono dipendenti o per coprire le disabilità che non derivano dal lavoro. Di solito queste estensioni della copertura si applicano a persone per le quali i governi hanno qualche responsabilità. Ne sono un esempio i vigili del fuoco volontari e altre categorie di persone che svolgono attività di volontariato a carattere benefico. Esempi meno comuni sono detenuti, studenti e scolari. In alcune giurisdizioni, la copertura si applica a qualcuno che viene ferito mentre agisce nell'interesse pubblico cercando di salvare la vita di qualcuno in pericolo o per prevenire un crimine. La copertura di tutti questi gruppi, ove applicabile, è solitamente finanziata con fondi pubblici.
Sistemi specializzati
Alcune giurisdizioni hanno un sistema separato per un particolare settore, come i marinai mercantili, i militari o il servizio pubblico. Nei paesi federali a volte esiste un sistema creato dal governo federale e limitato a particolari industrie, mentre i governi statali o provinciali provvedono ai sistemi generali.
Organizzazione, amministrazione e aggiudicazione
Strutture di base
La maggior parte dei sistemi di compensazione dei lavoratori rientra in una delle tre categorie organizzative di base.
Alcune giurisdizioni utilizzano una combinazione di compagnie assicurative e un fondo statale. I grandi datori di lavoro in alcune giurisdizioni possono assumersi i propri rischi, in modo che la compagnia di assicurazioni svolga solo il ruolo di amministratore dei sinistri, oppure l'agenzia governativa svolga i ruoli di amministratore e giudice, ma abbia solo un ruolo di riserva come assicuratore.
In tutti e tre i modelli, un lavoratore è tenuto a notificare un infortunio o una malattia al datore di lavoro, ove possibile. Di solito ci sono requisiti dettagliati relativi a tali avvisi e alla successiva segnalazione. L'assicuratore di solito riceve i rapporti dal datore di lavoro, dal richiedente e dai medici curanti. In alcuni sistemi di previdenza sociale, un datore di lavoro che non presenta una denuncia in tempo è soggetto a sanzioni o supplementi. In caso contrario, tale datore di lavoro è soggetto a procedimento penale. Gli obblighi di segnalazione dei richiedenti sono generalmente applicabili mediante il rifiuto o la sospensione dei benefici, ma l'inosservanza da parte di un richiedente può spesso essere revocata, in modo che la decadenza dai benefici non sia automatica. Gli obblighi di dichiarazione dei medici curanti possono essere fatti valere sospendendo il pagamento delle rette.
Tradizionalmente, le segnalazioni venivano ricevute come documenti cartacei e gli archivi delle agenzie amministrative erano archivi cartacei, ma recentemente sono stati introdotti metodi elettronici di comunicazione e di archiviazione delle informazioni.
La maggior parte delle giurisdizioni richiede la presentazione di un reclamo entro un termine specificato, sebbene alcune consentano l'inizio dei pagamenti senza che sia stato ricevuto un modulo di richiesta. Di solito c'è il potere di estendere il tempo per la presentazione di un reclamo, ma anche così, i termini legali possono essere causa di grave ingiustizia in alcuni casi di malattia.
Decisioni primarie
Le decisioni iniziali prese in risposta a un sinistro sono talvolta prese dai datori di lavoro, ma più comunemente dagli assicuratori. Se un sistema è amministrato da compagnie di assicurazione, la decisione iniziale può essere l'accettazione o il rifiuto di una richiesta o di un'offerta fatta dal richiedente, oppure può essere un'offerta dell'assicuratore che può essere accettata o respinta dal richiedente. Comunemente, un accordo viene raggiunto mediante negoziazione. In alcune giurisdizioni, esistono disposizioni per impedire a una compagnia di assicurazioni di imporre una liquidazione bassa trattenendo i pagamenti periodici. In mancanza di accordo, il caso può andare a un tribunale o altro organo giudicante per l'aggiudicazione primaria.
Laddove il sistema è quello delle assicurazioni sociali, l'organo giudicante è di solito anche l'assicuratore, cosicché la decisione primaria è giudicante. Fa parte della logica di un sistema di previdenza sociale che i lavoratori disabili non debbano contrattare da una posizione di debolezza. Dovrebbero avere diritto a un rapido giudizio sui loro diritti statutari. Se una richiesta è accolta ma i benefici sono determinati a essere inferiori a quanto il richiedente ritiene dovrebbero essere, i benefici così come determinati sono pagabili mentre il richiedente persegue qualsiasi ricorso.
Le decisioni primarie sono comunemente basate sui documenti in archivio. L'amministrazione e l'aggiudicazione sono fortemente centralizzate nei sistemi delle compagnie assicurative e in alcuni sistemi di previdenza sociale. L'amministrazione e l'aggiudicazione locali consentono a un giudice di ricevere prove e argomentazioni in prima persona e di testare la credibilità delle prove. Per questi e altri motivi, alcuni sistemi di previdenza sociale sono stati decentrati.
Nei sistemi di previdenza sociale, le udienze non si tengono generalmente in giudizio primario, anche quando espressamente previsto dalla legge, anche se in alcuni casi si tengono in alcune giurisdizioni. Laddove un sistema è amministrato da compagnie di assicurazione e funziona ufficialmente secondo un modello contraddittorio, è normale un'udienza in giudizio primario da parte di un tribunale o di un tribunale, a meno che il datore di lavoro, o l'assicuratore del datore di lavoro, concorra nella richiesta del lavoratore o qualsiasi controversia sia risolta. Alcune giurisdizioni prevedono la mediazione. Tuttavia, richiedere o consentire la mediazione quando una delle parti ha un potere contrattuale ridotto e ha bisogno di reddito diminuisce il diritto all'aggiudicazione. Se un sistema è destinato a fornire continuità di reddito senza la necessità di un patrocinio professionale, è necessario un rapido giudizio. Questo è ancora più importante quando un ritardo nell'aggiudicazione può ritardare la riabilitazione.
Un problema diffuso nel processo decisionale primario è l'uso di sistemi di rinvio. In questi sistemi, la persona che riceve le comunicazioni dal ricorrente ha solo un'autorità decisionale limitata, cosicché le decisioni di qualsiasi complessità devono essere deferite a qualcun altro che non ha ricevuto le prove e gli argomenti in prima persona. Comunemente, decisioni diverse sullo stesso reclamo devono essere deferite a persone diverse, con conseguenti rischi di incomprensione, errore e incoerenza. Tali sistemi di rinvio sono una delle principali cause di ritardo, spreco, danno terapeutico, errore, ingiustizia e danno alle prospettive di riabilitazione.
Indagini, prove e prove
Nelle giurisdizioni che utilizzano un modello contraddittorio, la responsabilità di fornire prove sui fatti e di fornire pareri medici spetta generalmente alle parti. In alcuni sistemi di previdenza sociale, le parti sono tenute a produrre le prove di cui dispongono e quelle che è in loro potere ottenere, ma l'organo giudicante ha generalmente la responsabilità di svolgere le indagini necessarie per produrre ulteriori prove. Allo stesso modo, l'indagine per verificare la credibilità delle prove, o per altri scopi, può essere una funzione delle parti, dell'assicuratore o dell'organo giudicante. Nei sistemi di previdenza sociale, l'indagine può essere una normale funzione di un giudice, oppure può esserci un'unità investigativa separata (sebbene questa sia una struttura meno efficiente per le normali indagini).
Nei sistemi in contraddittorio, e in alcuni sistemi di previdenza sociale che non sono in contraddittorio, vi è l'onere della prova a carico del lavoratore per stabilire una richiesta, sebbene a volte vi sia un onere della prova a carico del datore di lavoro in relazione a questioni particolari. In altri sistemi di previdenza sociale, l'onere della prova non grava su nessuno tranne che sull'organo giudicante. A volte ci sono presunzioni legali. Di solito non esiste una presunzione generale a favore o contro il lavoratore, ma ci sono comunemente presunzioni che si applicano a situazioni particolari. L'esempio più ampio è che laddove un infortunio derivi da un infortunio verificatosi nel corso del rapporto di lavoro, si presume sia stato originato al di fuori del rapporto di lavoro e, viceversa, laddove sia sorto al di fuori del rapporto di lavoro si presume sia stato originato nel corso del rapporto di lavoro, salvo prova contraria. Alcune giurisdizioni prevedono che se un lavoratore viene trovato morto sul luogo di lavoro, si presume che il decesso sia stato causato dall'impiego, salvo prova contraria.
Lo standard della prova è generalmente il bilancio delle probabilità. Questa potrebbe anche essere descritta come la migliore ipotesi disponibile. Per quanto riguarda l'eziologia della malattia e alcune altre questioni mediche, tuttavia, l'input della professione medica non è sempre controllato dai criteri legali pertinenti, con il risultato che è spesso necessario uno standard di prova più elevato e illegittimo affinché una richiesta possa essere consentito. Un aspetto di ciò è che quando ai medici viene chiesto un consiglio sull'eziologia, c'è comunemente una riluttanza a scrivere un rapporto concludendo che "non lo so" anche quando ciò è chiaramente affermato in precedenza nel rapporto. Pertanto, una conclusione negativa in un referto medico può riflettere nient'altro che un'ipotesi di negazione applicata dal medico consulente in assenza di dati positivi. Si tratta, quindi, di una conclusione di diritto (a volte errata), non di una conclusione di medicina. Alcune giurisdizioni includono una disposizione secondo cui, laddove le possibilità contestate siano equamente bilanciate, una questione deve essere decisa a favore del lavoratore o delle persone a carico. Ove si applichino tali disposizioni, la questione deve essere risolta a favore del lavoratore o delle persone a suo carico, a meno che non sussistano prove contrarie che facciano pendere la bilancia a sfavore di tale conclusione.
In alcune giurisdizioni, lo standard di prova prescritto non è l'equilibrio delle probabilità su una questione di causalità lavorativa. Un'affermazione deve essere respinta a meno che l'affermazione sia dimostrata con un grado di probabilità più elevato rispetto al negativo. Tali disposizioni a volte si applicano solo ai casi di malattia. Anche in queste giurisdizioni, l'equilibrio delle probabilità può ancora essere uno standard di prova per altre questioni, come l'esistenza di una disabilità.
Alcuni sistemi includono un'unità per indagare sugli abusi. Ciò può essere limitato all'abuso da parte di richiedenti o può includere abusi da parte di amministratori di sistema, richiedenti, datori di lavoro, compagnie assicurative e fornitori di servizi sanitari e riabilitativi.
Advocacy
La preparazione e la presentazione di reclami è solitamente una questione semplice che non richiede talento legale e alcune giurisdizioni vietano l'addebito di spese legali per queste funzioni. L'advocacy è comune nelle rivendicazioni contestate, tanto più che i casi raggiungono i livelli più alti del processo decisionale. Laddove si applica la valutazione dell'esperienza o un datore di lavoro è autoassicurato, potrebbe esserci un avvocato per il lavoratore e un altro per il datore di lavoro. Altrimenti l'advocacy è normale solo per il lavoratore.
Nei sistemi amministrati dalle compagnie di assicurazione, gli avvocati nei processi giudicanti sono normalmente avvocati. Nei sistemi di previdenza sociale, un avvocato può essere un avvocato, un funzionario sindacale o qualche altro avvocato laico specializzato in casi di indennizzo dei lavoratori. In alcune giurisdizioni, il governo o l'autorità di indennizzo fornisce un gruppo di avvocati per assistere i lavoratori e in alcune giurisdizioni un gruppo simile viene fornito per assistere i datori di lavoro. A volte, un lavoratore può anche beneficiare dell'assistenza legale nell'ambito di un piano governativo di assistenza legale.
Accesso ai file
Laddove un sistema è amministrato da compagnie di assicurazione, il fascicolo dell'assicuratore non è solitamente accessibile al ricorrente, anche se se il caso è oggetto di controversia, alcuni documenti possono essere ottenuti dal fascicolo dell'assicuratore e il fascicolo del tribunale è generalmente accessibile a entrambi feste. Quando un sistema è quello della previdenza sociale, lo stesso organismo è comunemente l'assicuratore e il tribunale giudicante e, in molte giurisdizioni, il fascicolo di tale organismo è accessibile al ricorrente. In alcune giurisdizioni, l'accesso al fascicolo è consentito per motivi di equità procedurale, ed è quindi talvolta accessibile anche al datore di lavoro, almeno in una certa misura in alcune circostanze, e ciò può comportare una perdita di riservatezza delle informazioni mediche. In alternativa, l'accesso al fascicolo da parte del ricorrente può essere consentito ai sensi della legislazione sui diritti umani o sulla libertà di informazione. Un datore di lavoro non è generalmente autorizzato ad accedere a un fascicolo di domanda per tali motivi, ma può avere diritto per tali motivi ad accedere al fascicolo del datore di lavoro relativo all'inquadramento e alle valutazioni.
I datori di lavoro a volte hanno bisogno di informazioni mediche per motivi di salute e sicurezza o per la riabilitazione, ma di solito ci sono modi più efficienti per soddisfare tali esigenze rispetto all'accesso a un fascicolo di richiesta di risarcimento.
Finalità
L'indennizzo dei lavoratori differisce dal contenzioso ordinario in sede giudiziaria per quanto riguarda la finalità. Quando una richiesta di risarcimento per lesioni personali viene presentata nei tribunali ai sensi del diritto generale, la decisione del tribunale è normalmente definitiva. Nella compensazione dei lavoratori, di solito ci sono disposizioni per la riapertura delle decisioni in caso di qualche cambiamento nelle circostanze. L'esempio più comune è quello in cui è stata concessa una pensione per un'invalidità parziale permanente e, dopo alcuni anni, l'invalidità è peggiorata (o raramente l'invalidità è stata curata).
Laddove la remunerazione dei lavoratori è un sistema di previdenza sociale, è anche normale consentire la riapertura delle decisioni, anche quando le circostanze non sono cambiate. Queste disposizioni per la riapertura (o riconsiderazione) hanno uno scopo utile, ma sono anche vulnerabili all'uso improprio da parte degli amministratori di sistema. Una pratica comune è deviare ogni reclamo o ricorso in un processo di riesame. Questo ha diverse conseguenze negative. Uno è il ritardo nella decisione d'appello, a volte con conseguente ritardo nella riabilitazione. Un altro è che quando, nell'aggiudicazione primaria, una richiesta sembra dubbia o le prove sono incomplete, la richiesta può essere negata e quindi la decisione può essere riconsiderata se il ricorrente si lamenta o fa appello. Un'indagine per completare la prova può quindi essere fatta nel processo di riesame che avrebbe dovuto essere fatto in prima istanza. L'uso della "riconsiderazione" in questo modo è un'influenza negativa sulla qualità del giudizio primario e una causa di ingiustizia per coloro che acconsentono alle decisioni iniziali negative.
Problemi medici
Alcune giurisdizioni richiedono che un richiedente o un medico curante presenti un "certificato" medico. Altri richiedono che il medico curante presenti un "rapporto". Un “certificato” è talvolta considerato decisivo su alcuni punti, mentre un “referto” medico è solitamente considerato una prova che può essere pesata sulla bilancia con qualsiasi altra prova.
Le questioni mediche sono comunemente decise allo stesso modo di altre questioni di fatto, ma alcune giurisdizioni includono disposizioni speciali per la decisione di questioni mediche. Le agenzie giudicanti hanno spesso medici del personale che consigliano o decidono questioni mediche. In molte giurisdizioni, un richiedente deve sottoporsi a qualsiasi visita medica disposta dall'autorità di indennizzo o da un altro assicuratore. In alcune giurisdizioni, il richiedente deve sottoporsi a una visita medica da parte di un medico nominato dal datore di lavoro, ma tali disposizioni sono controverse a causa del rischio di danno terapeutico e della perdita di riservatezza delle informazioni mediche. Nei casi mortali, i rapporti dell'autopsia sono comunemente usati come parte delle prove relative alle cause della morte. A volte si fa riferimento ai certificati di morte, ma spesso sono inaffidabili sulle cause della morte.
L'interazione medico-legale comporta alcuni dei problemi più diffusi e intrattabili nell'aggiudicazione delle richieste di risarcimento dei lavoratori. Probabilmente l'esempio più comune è la fornitura di referti medici da parte di medici che non sono stati informati delle questioni giuridicamente rilevanti per le quali sono necessarie prove mediche. Quando ciò accade, un "referto medico" spesso include, esplicitamente o implicitamente, presupposti di fatti di fondo (che a volte sono errati), un'opinione sulla legge (che è comunemente errata), nonché qualsiasi opinione medica. Svelare questi componenti di un "rapporto medico" richiede un livello di talento legale che comunemente non è disponibile nel processo decisionale primario. Per evitare questo problema, alcune giurisdizioni hanno un processo in base al quale la domanda medica giuridicamente rilevante viene formulata prima che venga richiesto un parere medico.
Nei sistemi amministrati dalle compagnie assicurative, è normale che l'assicuratore o il datore di lavoro partecipino alla decisione delle questioni mediche e abbiano accesso alle informazioni mediche a tale scopo. Laddove un sistema è quello delle assicurazioni sociali, una delle ragioni di tale scelta è quella di preservare la riservatezza delle informazioni mediche. Ai datori di lavoro può essere vietata la partecipazione alla decisione di questioni mediche, o possono essere lasciati senza alcun incentivo a partecipare perché il tasso di valutazione è uno che non varia in riferimento all'esperienza dei costi dei sinistri. Laddove viene utilizzata la valutazione dell'esperienza, un sistema diventa contraddittorio e le informazioni mediche su un lavoratore vengono comunemente divulgate al datore di lavoro.
A volte è previsto anche l'utilizzo di un arbitro medico esterno o di un gruppo medico in alcuni casi. In alcune giurisdizioni, le conclusioni di una commissione medica o di un arbitro sono definitive e vincolanti. In altri, le conclusioni possono essere soggette a contestazione mediante ulteriori prove mediche o argomentazioni nel processo di appello ordinario.
Laddove sia disponibile una struttura o una procedura separata per la risoluzione di una questione medica, ciò richiede un processo per decidere quali domande sono "mediche". La responsabilità di decidere ciò ricadrebbe normalmente su coloro che sono responsabili di decidere la questione generale. C'è un ampio consenso su cosa sia una questione "medica", ma c'è anche una certa diversità. Ad esempio, nei casi di invalidità permanente nelle giurisdizioni in cui si utilizza il metodo della menomazione fisica per arrivare a una pensione, la determinazione del grado (percentuale) della menomazione è classificata come questione medica in alcune giurisdizioni. In altri, è classificata come una domanda generale che richiede un input di parere medico.
Appelli
È normale avere una struttura per i ricorsi. Laddove il sistema è quello delle assicurazioni sociali, la struttura di appello può essere completamente interna o può esserci un tribunale esterno. Di solito questo è al livello finale del ricorso, sebbene in alcune giurisdizioni sia a un livello intermedio. In alcune altre giurisdizioni, i ricorsi spettano a un tribunale ordinario e in altri a un tribunale o tribunale specializzato. In alcune giurisdizioni, le udienze sono automatiche nel giudizio d'appello. In altri, le udienze si tengono su richiesta o se l'organo d'appello percepisce la necessità di un'udienza. Nei sistemi di previdenza sociale, è normale che l'organo d'appello, e in alcune giurisdizioni anche le parti, abbiano accesso al fascicolo che è stato utilizzato nel giudizio primario. Ciò evita inutili duplicazioni di sforzi e può anche consentire al tribunale d'appello di vedere cosa, se non altro, è andato storto nel giudizio primario. Le informazioni contenute in tale fascicolo possono essere integrate o contraddette da nuove prove o argomentazioni sul ricorso.
I diritti di ricorso sono generalmente illimitati in relazione ai benefici monetari, ma possono essere più limitati in relazione all'assistenza riabilitativa. I ricorsi su questioni di assistenza medica sono generalmente consentiti, sebbene in molte giurisdizioni siano rari.
Quando l'impugnazione spetta a un tribunale ordinario, i motivi su cui può essere presentato un ricorso sono generalmente più ristretti rispetto a quando l'impugnazione spetta a un tribunale o tribunale specializzato. Inoltre, è meno probabile che una corte d'appello ordinaria riesamini le prove o riceva nuove prove rispetto a una corte o tribunale specializzato.
In alcune giurisdizioni sono disponibili denunce a un difensore civico, a volte per quanto riguarda la sostanza delle conclusioni raggiunte, ma a volte limitate a questioni procedurali.
Manuali giudicanti
Laddove un sistema è uno di previdenza sociale, è normale disporre di un manuale giudicante comprendente la legge del sistema, che viene utilizzato come materiale di orientamento per i giudici. È comunemente una sintesi della legge statutaria, dei regolamenti, della giurisprudenza e delle decisioni prese dall'organo giudicante o amministrativo nell'esercizio dei poteri delegati. Comunemente ha il titolo di “Policy Manual”, ma è fuorviante. Solo le parti del manuale relative all'esercizio della discrezionalità possono essere correttamente definite policy. Per la maggior parte, il manuale è un libro di regole e una parte di diritto pubblico.
Per decenni, questi manuali sono stati trattati come documenti segreti. L'uso della parola "politica" nel titolo generale di un manuale tendeva a mascherare il fatto che si trattava, in sostanza, di un corpo di diritto segreto. Negli ultimi anni, ciò è stato comunemente riconosciuto e la pubblicazione dei manuali è stata richiesta dallo statuto o dalle decisioni degli organi giudicanti o amministrativi.
Idoneità ai benefici
Il nesso di causalità nei casi di infortunio
Il principio generale è che il risarcimento è dovuto per infortuni e decessi che derivano da qualche evento o circostanza del rapporto di lavoro. In molte giurisdizioni, la legislazione fa riferimento a un infortunio "derivante da e nel corso del rapporto di lavoro". Di solito non vi è alcun requisito che deve avere un infortunio o un incidente si è verificato nel corso del rapporto di lavoro. Il test essenziale è la causalità dell'occupazione. Ad esempio, supponiamo che durante un pomeriggio, A metta un topo nella scatola del pranzo di B (un compagno di lavoro), forse maliziosamente, o forse per scherzo. Quando B apre la scatola del pranzo più tardi a casa, il topo morde B, causandogli una disabilità significativa. L'infortunio no verificarsi nel corso del rapporto di lavoro, ma non vi è alcun obbligo che lo faccia. Esso sorsero nel corso del rapporto di lavoro (sebbene ci possa essere ancora spazio per discutere se sia sorto al di fuori del rapporto di lavoro). Alcune giurisdizioni, tuttavia, richiedono che un "incidente" debba avere si è verificato nel corso del rapporto di lavoro.
Alcune altre giurisdizioni fanno riferimento a un infortunio “derivante da or in corso di occupazione”, ma sembrano esserci pochi casi in cui questa differenza di linguaggio potrebbe incidere sul risultato. Alcune giurisdizioni non definiscono una disabilità risarcibile in termini generali. Invece, hanno un elenco di circostanze che costituiranno un legame di lavoro sufficiente affinché una disabilità sia risarcibile.
Nella maggior parte dei casi nella maggior parte delle giurisdizioni, il luogo in cui si è verificato un infortunio non è determinante. È solo una parte delle prove sulla questione del nesso di causalità nell'occupazione. Allo stesso modo, di solito non è necessario che si sia verificato un infortunio durante l'orario di lavoro stabilito. Il fatto che ciò sia avvenuto è, ancora una volta, parte delle prove per decidere se sia derivato dall'impiego. Alcune altre giurisdizioni pongono maggiore enfasi sui collegamenti geografici o cronologici con l'impiego e, in alcune giurisdizioni, l'infortunio deve essersi verificato in un luogo di lavoro, sebbene ciò possa includere qualsiasi luogo in cui il lavoratore avrebbe dovuto trovarsi per svolgere il lavoro.
Alcune giurisdizioni richiedono che la disabilità si sia verificata all'interno della giurisdizione, ma tali requisiti sono incompatibili con il principio generale secondo cui le disabilità risultanti dal lavoro dovrebbero essere coperte. In generale, è sufficiente che la sede abituale di lavoro del lavoratore si trovi all'interno della giurisdizione in cui è presentata la domanda. Pertanto, laddove l'impiego comporti viaggi internazionali, una richiesta di indennizzo del lavoratore per una disabilità subita all'estero sarebbe normalmente pagata dal sistema nella sede di lavoro del lavoratore.
Il termine “correlato al lavoro” si trova comunemente nella letteratura sulle retribuzioni, ma è generalmente inappropriato e fuorviante. Nella maggior parte delle giurisdizioni, non è necessario che, affinché un infortunio sia risarcibile, sia il risultato del lavoro (attività produttiva). Alcune giurisdizioni richiedono che, affinché un infortunio sia risarcibile, deve essere il risultato del lavoro, ma nella maggior parte delle giurisdizioni è sufficiente che derivi dal lavoro. Ad esempio, un infortunio subito durante l'ingresso o l'uscita dai locali del datore di lavoro, o durante un periodo di pausa, o quando si riceve la retribuzione, sarebbe risarcibile nella maggior parte delle giurisdizioni.
Alcune giurisdizioni specificano che è coperto un infortunio subito durante la riqualificazione o la preparazione delle attrezzature per il lavoro. In molti altri, un tale infortunio è coperto come derivante da e nel corso del rapporto di lavoro.
Incidente
Uno dei requisiti di ammissibilità per il risarcimento era che un infortunio avrebbe dovuto essere causato da un "incidente". In alcune giurisdizioni, quella parola è stata abrogata. In altri, è generalmente superfluo e fuorviante. Indipendentemente dal fatto che venga utilizzata la parola "incidente", il risarcimento non è generalmente limitato alle lesioni che si verificano in una particolare occasione o da un "incidente specifico". La copertura si applica anche alle disabilità che derivano da stress nel tempo, o altre cause che hanno un impatto graduale o cumulativo, e la copertura include le disabilità che derivano dalla normale routine del lavoro. Laddove la parola "incidente" compare nella legislazione, il suo unico significato può essere quello di causare confusione e inutili spese giudiziarie in casi marginali. A volte, tuttavia, un evento insolito può essere una prova cruciale sull'eziologia. Ad esempio, nei casi di infarto, alcune giurisdizioni ricercano una tensione o uno stress insolito per determinare se l'occupazione sia stata una causa contribuente dell'infarto o se sia il risultato esclusivamente di una degenerazione naturale in modo che il suo verificarsi nel corso dell'occupazione fosse puramente casuale.
migrazione interna
Molte giurisdizioni coprono gli infortuni derivanti dal tragitto casa-lavoro, almeno quando il lavoratore percorre la via più diretta e senza alcuna interruzione significativa per attività personali non correlate alle esigenze del viaggio. Queste giurisdizioni di solito hanno regole dettagliate sull'applicazione della copertura in tutte le circostanze, ad esempio quando un lavoratore percorre un percorso più lungo per motivi di piacere personale o quando il lavoratore si ferma per acquisti personali nel corso del viaggio. Alcune di queste giurisdizioni includono specificamente anche un infortunio derivante da un viaggio tra il lavoro e un luogo di cure mediche se il trattamento è stato richiesto durante l'orario di lavoro.
In altre giurisdizioni, gli infortuni derivanti dal pendolarismo non sono coperti quando un lavoratore si sposta tra casa e un luogo fisso di lavoro. La teoria è che poiché il lavoratore ha scelto dove vivere e dove lavorare, il lavoratore ha scelto il viaggio da intraprendere ei rischi di quel viaggio non sono, quindi, considerati rischi dell'occupazione. Se il lavoratore non ha una sede fissa di lavoro, ma si sposta tra il domicilio e luoghi diversi designati dal datore di lavoro, tali spostamenti sono in corso di rapporto di lavoro e gli infortuni che ne derivano sono risarcibili. Questo è comune nei settori dei trasporti e delle costruzioni. Parimenti, quando il lavoratore lavora abitualmente in un posto fisso di lavoro ma è temporaneamente assegnato a lavorare in un luogo diverso, è risarcibile l'infortunio derivante da un viaggio tra il domicilio e il luogo di lavoro temporaneamente assegnato. In alcune circostanze sono coperti anche i viaggi tra il domicilio e una sede fissa di lavoro; ad esempio, quando un lavoratore che non è in turno viene chiamato dal datore di lavoro per far fronte a un'emergenza, o quando il lavoratore utilizza il trasporto fornito dal datore di lavoro.
Inizio e fine della copertura
La copertura di un determinato lavoratore può richiedere un periodo leggermente più lungo del contratto di lavoro. Ad esempio, se un lavoratore subisce un infortunio entrando nei locali di un datore di lavoro per il primo giorno di lavoro previsto, tale infortunio sarebbe risarcibile in molte giurisdizioni nonostante le formalità di un contratto di lavoro non siano state ancora completate. Allo stesso modo, se un lavoratore che è stato licenziato dal rapporto di lavoro subisce un infortunio prima di lasciare i locali del datore di lavoro, o talvolta prima di rientrare a casa, tale infortunio sarebbe risarcibile in molte giurisdizioni nonostante la risoluzione del contratto di lavoro.
Guasto
I sistemi di indennizzo dei lavoratori sono stati progettati per fornire un indennizzo automatico per le disabilità sul lavoro e per evitare il costo e il danno terapeutico delle indagini probatorie su chi, se qualcuno, era da biasimare. Quindi di solito è irrilevante se ci sia stata colpa da parte del datore di lavoro, del lavoratore o di chiunque altro. Alcune eccezioni a tale principio sono menzionate di seguito.
Fenomeni naturali
Diversi sono i punti di vista sull'ammissibilità al risarcimento quando una disabilità o un decesso sono il risultato di un fenomeno naturale. Ad esempio, se un lavoratore viene ucciso da un fulmine, la morte sarebbe risarcibile in alcune giurisdizioni ma non in altre. Il test applicato in alcune giurisdizioni è se l'occupazione ha esposto il lavoratore a un rischio di quel tipo di evento maggiore del rischio a cui il pubblico è normalmente esposto. I fenomeni naturali coperti da questo test includono lesioni causate da piante e animali.
Casi di malattia
C'è più diversità tra le giurisdizioni nei criteri di ammissibilità per i casi di malattia. I termini “malattia industriale” o “malattia professionale” sono di uso comune, ma sono fuorvianti e causa di grande confusione. Tendono a implicare che l'indennizzo è dovuto ed è limitato a una certa categoria di malattie note come “industriali” o “professionali”. Di solito non è così.
In alcune giurisdizioni, la copertura è strettamente limitata. Può applicarsi solo alle malattie specificate in un elenco chiuso; ma tale elenco non comprenderà tutte le malattie comunemente note come “industriali” o “professionali”. In altre giurisdizioni, la copertura è ampiamente definita in modo che le malattie siano coperte nella stessa misura degli infortuni, comprese le malattie che colpiscono la popolazione generale e che non sono note come "industriali" o "professionali". Come nei casi di lesioni, il test in queste giurisdizioni è se la malattia è derivata dall'occupazione nel caso particolare, non se la malattia è di un tipo che di solito deriva dall'occupazione. Ad esempio, una richiesta da parte di un operatore sanitario per la tubercolosi può avere successo se si dimostra che è derivata dall'occupazione nel caso specifico, nonostante la malattia sia prevalente nella comunità in generale.
Altre giurisdizioni adottano una posizione intermedia. La copertura non è limitata a un elenco chiuso di malattie, ma è inferiore alla copertura nei casi di lesioni. Ad esempio, alcune giurisdizioni richiedono che una malattia sia "peculiare o caratteristica dell'impiego", o che debba essere "dovuta alla natura" dell'impiego. Alcune giurisdizioni prevedono che nessun indennizzo (diverso dall'assistenza medica) sia dovuto in un caso di malattia a meno che non vi sia sia una menomazione fisica che una perdita di guadagno, anche se la giurisdizione è quella in cui una pensione sarebbe pagata per una menomazione fisica permanente in un caso di infortunio indipendentemente da qualsiasi perdita di guadagno. Alcune giurisdizioni hanno anche requisiti di notifica o limiti di tempo che si applicano solo ai casi di malattia. Alcuni di questi limiti di tempo non sono realistici visti i periodi di latenza che sono comuni per alcune delle malattie più gravi.
Laddove si presume che una malattia derivi dall'esposizione alla contaminazione, la prova che l'esposizione del lavoratore al contaminante ha superato i livelli massimi stabiliti ai fini normativi è prova di causalità, ma non è conclusiva. La prova che l'esposizione del lavoratore è sempre stata al di sotto del limite prescritto è solitamente molto più debole. Qui vale il principio generale che è più difficile provare un negativo. I record di esposizione degli anni precedenti possono essere di credibilità sconosciuta e possono riguardare l'ambiente di lavoro piuttosto che l'esposizione del richiedente, che avrebbe potuto essere superiore alla media ambientale. Anche a causa delle variazioni della suscettibilità individuale e dell'incertezza scientifica alla base della maggior parte dei limiti di esposizione, la malattia potrebbe essere derivata dall'esposizione del richiedente anche se era sempre al di sotto del limite prescritto. Per questi motivi, qualsiasi prova che l'esposizione del lavoratore sia sempre stata al di sotto del limite prescritto non è molto persuasiva e non costituisce un ostacolo a un reclamo.
Tradizionalmente, le malattie polmonari tra i minatori e altri lavoratori dell'industria pesante sono state preminenti tra le denunce gravi e fatali per malattia. Negli ultimi anni, c'è stato un maggiore riconoscimento delle malattie tra i lavoratori dell'industria leggera e nelle occupazioni d'ufficio, molte delle quali sono più sottili nei loro effetti sulla funzione corporea. Ad esempio, ora è riconosciuto in alcune giurisdizioni che un reclamo può avere successo per la sindrome dell'edificio sigillato.
La legislazione di molte giurisdizioni include un elenco di malattie. È su due colonne. Il primo è un elenco di diagnosi. Di fronte a ciascuna diagnosi nella seconda colonna c'è un tipo di industria, lavoro o processo noto per causare quella malattia. Il significato del programma varia nelle diverse giurisdizioni. Può essere:
Negli anni precedenti si trovavano comunemente le posizioni 1 e 2, ma la posizione 3 è diventata più comune negli ultimi quarant'anni. La posizione 4 è rara. In molte giurisdizioni gli orari sono troppo limitati e obsoleti per essere utilizzati su larga scala in relazione alle disabilità contemporanee.
Un pericolo delle pianificazioni che non intendono essere esclusive è che, in pratica, potrebbe esserci una tendenza a diventare esclusive. La teoria è che quando viene presentata una richiesta per una malattia non programmata, le prove saranno esaminate per determinare se la malattia è derivata dal lavoro. Il pericolo è che ciò non avvenga, tanto che in pratica la copertura tende a confinarsi alle malattie programmate. Alcune giurisdizioni cercano di evitare questo pericolo non utilizzando affatto un programma.
A volte si presume che sia necessaria una diagnosi per una richiesta di risarcimento per malattia, ma ciò di solito è vero solo nelle giurisdizioni in cui il risarcimento è limitato alle malattie indicate in un elenco esclusivo o in un altro elenco chiuso. Nella maggior parte delle altre giurisdizioni, una diagnosi è necessaria per l'applicazione di qualsiasi programma presuntivo, ma altrimenti una diagnosi non è necessaria se l'eziologia dell'occupazione può essere mostrata senza uno. I requisiti di ammissibilità di solito si riferiscono all'eziologia e, se ciò può essere dimostrato, di solito al bilancio delle probabilità, senza una diagnosi, una malattia può essere risarcibile.
Distinzione tra infortunio e malattia
Poiché molte giurisdizioni hanno criteri di ammissibilità per malattia diversi da quelli applicabili nei casi di infortunio, a volte è necessario determinare se una disabilità debba essere classificata come conseguenza di infortunio o malattia. La distinzione è stata fatta pragmaticamente, non facendo riferimento ad alcun principio. Quindi non esiste una regola fissa per distinguere tra i due, ma le seguenti sono pratiche comuni.
Le disabilità derivanti da un trauma sono generalmente classificate come lesioni e qualsiasi malattia derivante da una lesione (come l'infezione di una ferita) è classificata come parte della lesione. Laddove una malattia è elencata, programmata o diversamente specificatamente menzionata nella legislazione, tale caso è classificato come malattia. Altrimenti, le disabilità risultanti da un incidente specifico sono più comunemente classificate come lesioni, mentre quelle che derivano dall'esposizione nel tempo sono più comunemente classificate come malattie, ma non è sempre così e non esiste una regola fissa in tal senso. Ad esempio, distorsioni e stiramenti sono generalmente classificati come lesioni, indipendentemente dal fatto che derivino da un incidente specifico o dall'esposizione nel tempo. Allo stesso modo, la dermatite è comunemente classificata come una malattia, sia che derivi da un incidente specifico o dall'esposizione nel tempo, sebbene le ustioni causate da un singolo incidente di esposizione chimica possano essere classificate come lesioni. La perdita dell'udito dovuta all'esposizione al rumore è classificata come lesione se è il risultato di un'esplosione, ma come malattia se è il risultato di un'esposizione prolungata. Le disabilità causate dal graduale assorbimento di agenti chimici o biologici sono classificate come malattie. Le reazioni allergiche sono generalmente classificate come malattie, sia che derivino da un singolo incidente o dall'esposizione nel tempo.
Disturbi mentali: stress
Il risarcimento per una disabilità fisica generalmente include tutte le dimensioni mentali e le conseguenze della disabilità. Allo stesso modo, quando un disturbo mentale derivante dal lavoro provoca una disabilità fisica, tale disabilità è generalmente riconosciuta come risarcibile. Il linguaggio degli statuti non è generalmente limitato alle disabilità fisiche, quindi non vi è alcun motivo in linea di principio per cui non dovrebbe essere pagata un'indennità anche nel caso in cui un disturbo mentale sia derivato da un impiego senza che sia coinvolta una disabilità fisica. In molte giurisdizioni, tali casi sono coperti dalla legislazione, ma spesso c'è riluttanza a riconoscere la copertura nella successiva aggiudicazione. Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle richieste di risarcimento per stress professionale e in molte giurisdizioni rientra nel significato di infortunio o malattia. Delle affermazioni sullo stress che sono state consentite, lo stress è stato causato a volte da condizioni ambientali, come la temperatura, a volte dal comportamento di colleghi o supervisori, come molestie sessuali, e talvolta dai sistemi di lavoro, comprese le richieste di karoshi (morte per superlavoro). Nelle giurisdizioni in cui le disabilità risultanti dal pendolarismo sono risarcibili, gli effetti combinati del pendolarismo e di ciò che è accaduto nel corso del lavoro sono rilevanti per decidere se il lavoratore fosse disabile o ucciso dallo stress professionale.
Gli sviluppi politici contemporanei, che enfatizzano la "competitività" e la "deregolamentazione", inclusa la deregolamentazione degli straordinari, hanno portato a timori per la crescente incidenza dello stress professionale. La risposta in alcune giurisdizioni è stata quella di creare un divieto legale contro le richieste di stress mentale.
Schiena male
In molte giurisdizioni, il maggior volume di richieste controverse di indennizzo dei lavoratori sono casi di mal schiena. Tipicamente, il lavoratore soffre di un forte dolore acuto dopo il sollevamento o la torsione durante il lavoro. A volte questo è seguito da dolore cronico.
I reclami per mal-back sono generalmente trattati in uno dei tre modi seguenti:
Il dilemma principale nei casi di mal di schiena è che in genere non esiste un modo scientifico per stabilire il significato causale a lungo termine di un particolare evento sul lavoro, o del modello ordinario di lavoro, rispetto alla degenerazione naturale o ad altri fattori causali. I casi di mal di schiena illustrano molto graficamente le difficoltà di risarcire o meno facendo riferimento alla causa di una disabilità.
Morte
Nei casi mortali, generalmente non è richiesto che il decesso debba avvenire entro un determinato momento dell'incidente, infortunio o malattia, e un decesso può essere risarcito anche se si verifica molti anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro in cui è stato causato. Una morte derivante da un infortunio autoinflitto non è generalmente risarcibile, ma un suicidio è risarcibile in alcune circostanze; ad esempio, se una lesione risarcibile non autoinflitta ha causato una grave depressione che ha portato al suicidio. Sono state accolte anche alcune denunce per suicidio derivanti dall'iter di trattativa con l'autorità risarcitoria.
Molteplici cause di disabilità
Le controversie sorgono comunemente quando una disabilità è il risultato degli effetti combinati di un evento o circostanza del rapporto di lavoro e di un altro evento o circostanza che non è correlato al rapporto di lavoro. Un esempio potrebbe essere il cancro ai polmoni che sembra derivare dagli effetti combinati della contaminazione industriale e del fumo. In molte giurisdizioni, un richiedente ha diritto a un risarcimento se l'occupazione è stata una causa contribuente significativa della disabilità, nonostante anche i fattori di non occupazione fossero causali. Alcune giurisdizioni richiedono al giudice di selezionare la causa predominante o primaria, ma ciò rende il risultato una questione di scelta arbitraria se la realtà è che la disabilità non si sarebbe verificata in assenza di una delle due cause, o se non è noto se la disabilità sarebbe si sono verificati in assenza di entrambe le cause.
In alcune giurisdizioni esistono disposizioni per la ripartizione, in modo che un richiedente abbia diritto a un risarcimento, ma solo a un livello ridotto di benefici. Tali disposizioni sono difficili da giudicare, principalmente perché di solito non esiste un modo scientifico per decidere in quale proporzione la disabilità debba essere attribuita alle diverse cause. Un'altra difficoltà con tali disposizioni è che i benefici risultanti possono essere inferiori al livello di previdenza sociale (assistenza sociale) a cui il richiedente avrebbe diritto se non vi fosse alcuna richiesta di indennizzo da parte dei lavoratori. Per evitare il fastidio di una richiesta di risarcimento contestata, quindi, il richiedente può richiedere e ricevere prestazioni previdenziali (assistenziali). Nella misura in cui ciò accade, il costo dell'invalidità professionale viene trasferito dal sistema di indennizzo dei lavoratori alle entrate generali.
Laddove una concausa di una disabilità fosse una suscettibilità o una condizione preesistente del richiedente, ciò di solito è altrettanto irrilevante per il livello di indennizzo quanto per l'ammissibilità. Ciò sembrerebbe equo se il tasso salariale sulla richiesta è il tasso che il richiedente è stato in grado di guadagnare con la condizione preesistente. Tuttavia, la suscettibilità o una condizione preesistente possono essere rilevanti per la durata delle prestazioni. Qualora una condizione preesistente sia aggravata da un evento o dall'esposizione del rapporto di lavoro, l'aggravamento può produrre un'invalidità risarcibile, ma se l'aggravamento è temporaneo, il diritto all'indennizzo cessa alla scadenza dell'aggravamento.
Laddove alcune circostanze di un impiego hanno avuto un significato causale nel produrre una disabilità, è generalmente risarcibile nonostante il ricorrente fosse già allergico a quel tipo di disabilità. Laddove alcune circostanze di un impiego abbiano causato un'allergia che il lavoratore non aveva in precedenza, eventuali successivi periodi di invalidità causati da successive reazioni allergiche sono generalmente risarcibili indipendentemente dal fatto che una successiva reazione allergica sia stata scatenata da qualcosa relativo all'occupazione. Pertanto, nei casi di allergia nelle giurisdizioni in cui il requisito eziologico critico è che l'occupazione avrebbe dovuto essere una causa contribuente significativa, è sufficiente per il risarcimento se l'occupazione ha causato l'allergia o ha innescato la reazione.
Successive disabilità consequenziali
Laddove l'invalidità è risarcibile, è risarcibile anche ogni altra disabilità successiva e consequenziale. Ad esempio, se una lesione risarcibile si infetta, qualsiasi malattia consequenziale è risarcibile. Nel caso in cui un lavoratore soffra di un'invalidità risarcibile per la quale è stato intrapreso un trattamento medico e tale trattamento causi un'altra disabilità, anche questa è risarcibile. Ad esempio, se un richiedente cade dalle scale in una struttura di riabilitazione clinica mentre si presenta per il trattamento, qualsiasi lesione derivante da tale caduta sarebbe generalmente considerata risarcibile. Tuttavia, laddove la connessione tra la disabilità originaria e quella successiva è indiretta, vengono adottati punti di vista diversi. Ad esempio, se la seconda lesione è stata causata da un incidente automobilistico durante la guida verso una struttura di riabilitazione, ciò sarebbe risarcibile in alcune giurisdizioni, ma non in altre.
Qualora una disabilità successiva sia più lontana nel tempo, nel luogo o nel nesso causale, può essere considerata troppo remota per essere risarcibile. Supponiamo, ad esempio, che un ricorrente abbia subito un'amputazione della gamba risarcibile. Dieci anni dopo, il ricorrente viene investito da un veicolo a motore durante una vacanza. Si potrebbe argomentare che il ricorrente avrebbe potuto evitare il secondo infortunio se non fosse stato per la protesi, cosicché la seconda disabilità è una conseguenza della prima. Anche ammettendo il nesso di causalità nei fatti, si potrebbe probabilmente concludere che l'eventuale invalidità derivante dall'incidente automobilistico è “troppo remota” per essere considerata una conseguenza risarcibile dell'amputazione. Anche se l'amputazione della gamba ha comportato una pensione misurata in base al grado di menomazione fisica, uno dei fattori presi in considerazione per stabilire un'aliquota percentuale è la limitazione al movimento del corpo. In tal caso, se la stessa limitazione del movimento del corpo dovesse produrre un ulteriore risarcimento quando ha comportato una perdita monetaria nota, si potrebbe sostenere che il ricorrente riceva un risarcimento per lo stesso fattore due volte.
Perdite risarcibili
I tipi più comuni di perdita risarcibile sono economici. Pertanto i benefici più comuni sono le cure mediche e il risarcimento per la perdita di reddito o capacità di guadagno, ma molte giurisdizioni pagano anche benefici per menomazioni fisiche o mentali e per deturpazione, indipendentemente dalle conseguenze economiche. I danni alla proprietà sono generalmente esclusi, sebbene il risarcimento sia normalmente dovuto per danni a occhiali, dentiere o protesi. Alcune giurisdizioni prevedono anche un risarcimento per danni agli indumenti.
Disabilità multiple
Se un richiedente ha due o più disabilità risarcibili con la stessa data di inizio, queste vengono generalmente aggregate per il calcolo del risarcimento, ma il totale da pagare non può superare quello che sarebbe pagato per una disabilità totale. Se due o più disabilità risarcibili si sono verificate in occasioni diverse, di solito vengono trattate come richieste separate. I benefici sono calcolati separatamente per ciascuno di essi e possono essere applicate diverse retribuzioni. Un lavoratore può, quindi, avere diritto a prestazioni contemporaneamente nell'ambito di due o più richieste. Ciò è normale, ad esempio, quando un lavoratore percepisce una pensione calcolata in base al grado di menomazione fisica a fronte di un'invalidità parziale permanente, è tornato al lavoro e successivamente subisce un ulteriore infortunio che gli provoca un'invalidità temporanea totale. In alcune giurisdizioni, esiste un massimo applicabile al totale combinato delle prestazioni che possono essere ricevute in qualsiasi momento in base a tutte le richieste, ma non in altre.
Se un richiedente ha due o più disabilità, non tutte risarcibili, possono sorgere problemi nel decidere quali perdite siano attribuibili a ciascuna. Questo di solito non è un problema quando l'invalidità risarcibile è la più recente. I principi generali normalmente richiedono che sia versato un indennizzo per la perdita di guadagno se, prima dell'invalidità risarcibile, il richiedente lavorava con l'invalidità non risarcibile. Laddove si suppone che l'indennizzo sia dovuto in riferimento all'effettiva perdita di guadagno e l'invalidità non indennizzabile sia la più recente, potrebbero sorgere difficoltà giudicanti nel decidere se l'invalidità indennizzabile sia attualmente causale in relazione a un'eventuale assenza dal lavoro.
Obiezioni ai reclami
Le obiezioni più comunemente sollevate sono che un ricorrente non ha soddisfatto uno o più dei requisiti di ammissibilità. Anche quando tali requisiti sono stati soddisfatti, potrebbero esserci ancora alcuni motivi su cui si può sollevare un'obiezione. Poiché i sistemi di indennizzo dei lavoratori sono stati generalmente istituiti per evitare indagini probatorie su questioni di colpa, qualsiasi affermazione che una disabilità derivi dalla negligenza del richiedente è generalmente irrilevante, così come qualsiasi affermazione secondo cui la causa della disabilità era al di fuori del controllo del lavoratore datore di lavoro.
Un infortunio autoinflitto non è risarcibile. Di solito è escluso nella definizione di infortunio o incidente risarcibile, ma a volte c'è una barra espressa. Per essere escluso, il danno deve essere stato deliberatamente inflitto dal ricorrente. Non è un ostacolo a un reclamo che il ricorrente abbia deliberatamente assunto il rischio di lesioni.
Alcune giurisdizioni prevedono che la cattiva condotta di un attore sia o possa essere un ostacolo a un reclamo, ma nella maggior parte delle giurisdizioni questo limite può essere sollevato solo in casi eccezionali. Per evitare di avere indagini probatorie su questioni di colpa come una normale routine, questa barra è limitata in vari modi. In alcune giurisdizioni il divieto si applica solo se la cattiva condotta è criminale o grave, e in altre, se è grave e intenzionale. Alcune giurisdizioni prevedono che la barra non si applichi nei casi mortali o laddove una disabilità sia grave o permanente. In alcune giurisdizioni, è un requisito per il bar applicare che la cattiva condotta deve essere stata la "unica causa" della disabilità e pochissime lesioni sono causate esclusivamente da qualcosa.
Laddove la cattiva condotta vieta un reclamo, di solito si tratta di un divieto a tutti i benefici, sebbene alcune giurisdizioni consentano una riduzione dei benefici per cattiva condotta.
Una spiegazione per la riluttanza ad ammettere accuse di cattiva condotta è che in casi gravi e mortali potrebbero soffrire persone a carico innocenti. Nei casi di lesioni lievi, consentire che vengano sollevate questioni di cattiva condotta vanificherebbe l'obiettivo dell'economia nei costi giudiziari. In relazione a ciò, la maggior parte dei sistemi non è organizzata per condurre un'indagine probatoria nelle decisioni primarie e sarebbe un peccato consentire che vengano sollevate accuse di cattiva condotta se il sistema non è progettato per esprimere un giudizio equo su di esse.
Talvolta è accaduto che una richiesta sia stata preclusa in quanto un comportamento scorretto ha portato il lavoratore fuori dal rapporto di lavoro, ma questo è un motivo molto difficile per escludere una richiesta. A meno che non venga prestata molta attenzione, può avere l'effetto di escludere un reclamo per cattiva condotta in circostanze in cui le limitazioni legali su tale divieto non si applicano. Il punto può essere illustrato da casi di lesioni risultanti da scherzi. Un lavoratore ferito da un gioco di cavalli non è escluso dal corso del rapporto di lavoro se il lavoratore vi ha partecipato involontariamente o non ha compiuto alcuna deviazione sostanziale dall'attività produttiva, o se il gioco era una parte normale della natura umana nel normale corso del lavoro, o se fosse semplicemente un modo più divertente di fare il lavoro. Tuttavia, se il lavoratore è stato completamente rimosso da qualsiasi attività produttiva ed è stato un iniziatore o un volontario partecipante al gioco, può essere legittimo decidere che l'infortunio non si è verificato nel corso del rapporto di lavoro. In altre circostanze, un reclamo può essere escluso solo per scherzo se sono stati soddisfatti i criteri legali relativi alla cattiva condotta.
In alcune giurisdizioni, una richiesta è preclusa se la disabilità è stata causata dall'intossicazione del lavoratore da alcol o droghe. Questa barra potrebbe non essere applicabile a tutti i reclami. Ad esempio, potrebbe non essere applicabile ai casi mortali. In altre giurisdizioni, l'intossicazione è generalmente irrilevante, tranne per il fatto che potrebbe essere una specie di cattiva condotta, nel qual caso l'obiezione è soggetta alle limitazioni che si applicano a un'accusa di cattiva condotta.
In alcune giurisdizioni, una richiesta può essere preclusa se la disabilità deriva dal mancato rispetto da parte del lavoratore delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro o delle norme di sicurezza emanate dal datore di lavoro. Tuttavia, questo limite può tendere a minare l'incentivo per i datori di lavoro a impegnarsi in un'adeguata pianificazione della salute e della sicurezza. Se un datore di lavoro può emettere regole, o richiedere l'emanazione di regolamenti, che richiedono ai lavoratori di proteggersi da condizioni pericolose mediante un comportamento appropriato, ciò potrebbe ridurre l'incentivo a evitare o ridurre al minimo la creazione di condizioni pericolose mediante un'adeguata pianificazione. Un problema correlato è che il comportamento dei lavoratori è in una certa misura autoiniziato e in una certa misura condizionato dalle decisioni dei datori di lavoro. Sarebbe quindi difficile legiferare su questo foro senza entrare in indagini probatorie sulla colpa. Sarà per questi motivi che questo bar non è molto diffuso.
In alcune giurisdizioni, una richiesta di risarcimento per malattia può essere preclusa a causa di dichiarazioni fraudolente fatte in precedenza dal lavoratore. Ci sono problemi pratici con queste disposizioni. In particolare, sarebbe difficile dimostrare che una dichiarazione sia stata resa in modo fraudolento se il lavoratore si limitasse a firmare un modulo stampato in un'occasione che non favoriva la lettura e la contemplazione.
A volte si afferma che un lavoratore era suscettibile alla disabilità che si è verificata, ma ciò è generalmente irrilevante.
In alcune giurisdizioni, i genitori di un bambino ucciso non hanno diritto al risarcimento se il bambino è stato impiegato in violazione delle leggi sul lavoro minorile.
La disponibilità di benefici da un'altra fonte è solitamente irrilevante. I sistemi di indennizzo dei lavoratori sono generalmente nella posizione di primo pagatore, in modo che l'ammissibilità ai benefici da un'altra fonte non sia un ostacolo a una richiesta di indennizzo dei lavoratori. In alcune giurisdizioni, tuttavia, sono previste alcune disposizioni per una riduzione delle prestazioni di compensazione dei lavoratori se esiste l'idoneità per le prestazioni da un'altra fonte.
Il mancato pagamento degli accertamenti da parte di un datore di lavoro di solito non costituisce un ostacolo a una richiesta di risarcimento nei sistemi di previdenza sociale. Nei sistemi gestiti dalle compagnie di assicurazione, il mancato pagamento del premio da parte di un datore di lavoro può estinguere la responsabilità dell'assicuratore, lasciando al richiedente solo un reclamo nei confronti del datore di lavoro.
Laddove un'obiezione a un reclamo è valida, di solito è un blocco totale. Tuttavia, alcune giurisdizioni prevedono che determinate obiezioni possano avere l'effetto di ridurre i benefici. Ad esempio, alcune giurisdizioni prevedono che la cattiva condotta di un lavoratore possa avere l'effetto di privare il lavoratore dei benefici monetari per un periodo iniziale di una settimana o due settimane.
Cattiva condotta del datore di lavoro
Nella maggior parte delle giurisdizioni, la cattiva condotta del datore di lavoro è irrilevante ai fini della validità di una richiesta, tranne per il fatto che può essere parte della prova sulla questione generale se una disabilità derivi dal lavoro. In alcune giurisdizioni, tuttavia, sono dovute prestazioni aggiuntive o livelli più elevati di prestazioni laddove l'invalidità derivi dalla cattiva condotta del datore di lavoro. Alcune di queste disposizioni sono restrittive, riferendosi solo a colpa grave, a negligenza “grave” oa colpa grave e dolosa. Altri sono più ampi e si riferiscono a negligenza o violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro. Queste disposizioni fanno parte del sistema di indennizzo dei lavoratori e non sono correlate alla "responsabilità dei datori di lavoro" (discussa nella seconda parte). Queste disposizioni sono suscettibili della stessa obiezione delle disposizioni relative al comportamento scorretto dei lavoratori; cioè, possono richiedere un'indagine probatoria nel contesto di un sistema progettato per funzionare, per quanto possibile, senza indagini probatorie. Per questo motivo, alcune giurisdizioni limitano la disposizione ai casi in cui il datore di lavoro è stato condannato da un tribunale penale.
Nelle giurisdizioni in cui un reclamo può essere prescritto per intossicazione del lavoratore o per doloso mancato rispetto delle norme di sicurezza da parte del lavoratore, è talvolta previsto che il divieto non si applichi se la colpa può essere dimostrata da parte del datore di lavoro .
Aiuto medico
In alcune giurisdizioni, le disabilità derivanti dall'occupazione sono trattate allo stesso modo di altre disabilità nell'ambito di un sistema governativo di assistenza medica. In altre giurisdizioni, il sistema di indennizzo dei lavoratori fornisce l'assistenza medica per le disabilità risarcibili. Questo può essere esteso, comprese le presenze di medici e altri operatori sanitari, cure ospedaliere, chirurgia, protesi, apparecchi, farmaci, cure dentistiche, calzature ortopediche e terapie necessarie per la riabilitazione. Laddove un richiedente abbia diritto a una protesi o altro apparecchio per un'invalidità permanente, vengono forniti anche i successivi interventi di manutenzione e sostituzione. L'assistenza medica è comunemente fornita sulla base di un indennizzo completo per tutti i servizi necessari, anche se i benefici di compensazione monetaria per le perdite economiche sono inferiori a un indennizzo completo. Pertanto, in alcune giurisdizioni, la copertura dell'assistenza medica nell'indennizzo dei lavoratori è più ampia di quella prevista dal sistema delle amministrazioni pubbliche. Nei paesi che non dispongono di un sistema governativo di assistenza medica, l'assistenza medica fornita nei casi di indennizzo dei lavoratori può essere in netto contrasto con l'assistenza medica altrimenti disponibile e con la copertura assicurativa medica altrimenti disponibile per i lavoratori. Tuttavia, in alcune giurisdizioni, esistono restrizioni sull'assistenza medica che può essere fornita. Ad esempio, i trattamenti che possono essere considerati "sperimentali" sono talvolta esclusi.
Le spese di viaggio e le altre spese sostenute da un richiedente per ricevere assistenza medica sono generalmente coperte, ma molti sistemi limitano il livello di rimborso al costo dell'utilizzo del trasporto pubblico, a meno che non sia disponibile o inappropriato.
Alcune giurisdizioni hanno ospedali di compensazione dei lavoratori separati, cliniche di riabilitazione o altre strutture sanitarie. In caso contrario, i casi di indennizzo dei lavoratori sono trattati negli stessi ospedali e altri luoghi di cure mediche e dallo stesso personale degli altri casi. L'unica differenza tra i casi di indennizzo dei lavoratori e gli altri può riguardare le fonti di pagamento. A volte, però, ci sono anche altre differenze. Ad esempio, un'autorità di indennizzo dei lavoratori può stipulare un contratto con un ospedale generale per servizi aggiuntivi nei casi di indennizzo dei lavoratori.
Di solito non è una condizione di ammissibilità all'assistenza medica che il richiedente debba essere impedito dal lavoro, o altrimenti avere diritto a pagamenti in denaro. Pertanto, gran parte delle richieste di indennizzo dei lavoratori riguarda solo l'assistenza medica. Nelle giurisdizioni che utilizzano la valutazione dell'esperienza, le pressioni per non denunciare gli infortuni sul lavoro all'autorità di indennizzo dei lavoratori o all'assicuratore a volte si traducono in cure mediche fornite nell'ambito del sistema sanitario generale piuttosto che in base alle disposizioni sull'assistenza medica dell'indennizzo dei lavoratori.
Solitamente l'obbligo di fornire assistenza medica è a carico dell'assicuratore (sia esso un ente governativo o una compagnia di assicurazioni), ma vi è comunemente l'obbligo per il datore di lavoro di fornire assistenza medica per la fase iniziale di un infortunio, come il pronto soccorso e l'ambulanza trasporto in ospedale. Di solito i pagamenti per l'assistenza medica vengono effettuati direttamente dall'assicuratore al fornitore del trattamento o del servizio. Nella maggior parte delle giurisdizioni, è considerato inappropriato richiedere al ricorrente di pagare e quindi richiedere il rimborso. Ciò potrebbe creare un problema di flusso di cassa per le persone i cui redditi sono stati ridotti dalle loro disabilità. Potrebbe anche facilitare l'addebito eccessivo da parte dei fornitori di servizi, lasciando i richiedenti intrappolati nel mezzo e dovendo sostenere il costo in eccesso.
Nei sistemi amministrati dalle compagnie assicurative e dove l'assistenza medica è altrimenti una questione di mercato, e dove non ci sono altri controlli sull'eccesso di servizi, i richiedenti l'indennizzo dei lavoratori possono essere tenuti a ricevere le loro cure in una gamma limitata di ospedali e altre strutture sanitarie , e la loro scelta dei medici curanti può essere limitata.
Alcune giurisdizioni prevedono che le prestazioni di indennizzo possano o debbano essere sospese o terminate se un richiedente rifiuta irragionevolmente di accettare le cure mediche offerte; ma queste disposizioni sono generalmente pertinenti solo in casi del tutto eccezionali in cui il rifiuto equivale a un'offesa autoinflitta. La legislazione sulla compensazione dei lavoratori non era generalmente intesa a soffocare la scelta del paziente nell'assistenza medica, oa negare il diritto umano fondamentale di essere selettivi nell'accettazione del trattamento. Inoltre, almeno in alcune giurisdizioni, le autorità di indennizzo sono più interessate a prevenire l'uso eccessivo di farmaci e interventi chirurgici che a prevenirne il sottouso.
In alcune giurisdizioni esistono limiti temporali o territoriali alla fornitura di assistenza medica. In altri, l'assistenza medica per una disabilità risarcibile è fornita in quanto è necessaria per tutta la vita del lavoratore e indipendentemente da qualsiasi cambiamento nel paese di residenza del lavoratore. In queste giurisdizioni, questa caratteristica distingue l'assistenza medica nell'ambito dell'indennizzo dei lavoratori dalla copertura nell'ambito dei sistemi di assistenza medica delle amministrazioni pubbliche.
Pagamenti in denaro
Salario
Il calcolo del risarcimento monetario di solito inizia stabilendo un livello di reddito o un tasso salariale per la richiesta. Questo è di solito il livello lordo dei guadagni del lavoratore (compresa la retribuzione degli straordinari) al momento dell'invalidità, o i guadagni medi durante un periodo precedente, di solito nell'intervallo da quattro settimane a tre anni. Il tasso di compensazione viene quindi fissato con riferimento a questo tasso salariale. A volte sono previste disposizioni per stabilire un tasso salariale in riferimento alla retribuzione media in un settore oa una media nazionale, ma tali disposizioni si applicano solo in situazioni eccezionali.
A differenza del processo di valutazione dei danni sulle rivendicazioni di responsabilità dei datori di lavoro, la determinazione del tasso salariale di solito non include alcuna speculazione su quali modifiche ai guadagni del lavoratore si sarebbero verificate in futuro se non fosse per la disabilità. In relazione ai casi di invalidità a lungo termine e permanente, tuttavia, vi sono comunemente disposizioni secondo le quali qualora un lavoratore sia diventato disabile quando era un discente, un apprendista o uno studente nelle prime fasi della carriera, la retribuzione sarà soggetta a un aumento adeguamento al livello retributivo di base di tale carriera.
Ogni giurisdizione ha solitamente regole dettagliate relative al calcolo dei guadagni precedenti; ad esempio, se i guadagni figurativi debbano essere attribuiti al vitto e all'alloggio gratuiti forniti dal datore di lavoro, se i guadagni concomitanti da altra occupazione o lavoro autonomo debbano essere esclusi o modificati, o se i guadagni da lavoro stagionale debbano essere adeguati a una media annua.
Alcune malattie a volte provocano una graduale erosione della capacità di guadagno man mano che il lavoratore si sposta verso un impiego più leggero e meno gratificante. Se una richiesta non viene presentata fino alla cessazione totale del lavoro, non compenserebbe la perdita se il livello di guadagno immediatamente precedente fosse utilizzato come aliquota salariale sulla richiesta. Per far fronte a questo problema, alcune giurisdizioni prevedono che il tasso salariale sia fissato in riferimento ai guadagni contemporanei di altri lavoratori nella professione in cui è stata contratta la malattia.
Nel caso in cui la copertura si applichi a un lavoratore autonomo, l'aliquota salariale viene generalmente fissata al momento in cui viene predisposta la copertura. Nelle giurisdizioni in cui i lavoratori autonomi sono coperti solo su domanda, un richiedente può essere autorizzato a nominare il tasso salariale, soggetto a un minimo e a un massimo, e soggetto al rifiuto della domanda se il tasso nominato sembra non essere in linea con potenziali guadagni. Il tasso stabilito al momento della copertura viene poi utilizzato per il calcolo dell'accertamento (premio) nonché per il successivo calcolo delle prestazioni in caso di invalidità risarcibile.
In alcune giurisdizioni, il tasso salariale rimane fisso per tutta la durata della richiesta. In altri, è soggetto a modifiche dopo un determinato periodo. Di solito la logica del cambiamento è che il salario per le disabilità a lungo termine e permanenti dovrebbe essere modificato per riflettere un periodo più lungo di guadagno medio prima della disabilità. Il passaggio a un periodo più lungo di retribuzione media rende più facile includere le retribuzioni da tutte le fonti, tenere conto delle variazioni del lavoro straordinario e delle variazioni stagionali o di altra natura nella continuità del lavoro.
Di solito, l'aliquota riflette la retribuzione lorda media del lavoratore (esclusi i contributi del datore di lavoro ai benefici per i dipendenti), ma in alcune giurisdizioni in cui le indennità di compensazione non sono reddito imponibile, l'aliquota salariale viene adeguata a un guadagno "netto" nozionale prima dell'aliquota di compensazione è derivato. Il "netto" nozionale è l'importo lordo meno gli importi per l'imposta sul reddito e altri pagamenti a fondi governativi che sono deducibili dai guadagni.
Il tasso di compensazione
Di solito esiste una formula per passare dal tasso salariale a un tasso di indennizzo dovuto per l'invalidità totale. Questo tasso è solitamente una percentuale del salario o dei guadagni "netti" figurativi che sono stati derivati dal salario. Di solito è inferiore a un'indennità completa per mancati guadagni. Una motivazione di ciò è la teoria secondo cui la differenza tra il tasso salariale e il tasso di compensazione rappresenta il contributo del lavoratore al costo dell'invalidità professionale. Questa logica è dubbia, tenendo presente che la valutazione (premio) è, in una certa misura, un costo opportunità del lavoro. Una logica più realistica è che la differenza tra il tasso salariale e il tasso di compensazione fornisce un incentivo per un lavoratore infortunato a tornare al lavoro. Una differenza del 10% è generalmente considerata sufficiente per questo scopo. Questa motivazione non ha alcun significato in relazione alle disabilità gravi e permanenti.
Il soffitto... massimo
Solitamente viene prescritto un massimale (massimo) per la retribuzione o per la retribuzione. Una motivazione storica per un tetto era che i lavoratori con guadagni superiori al tetto potevano, se lo desideravano, assicurare quei guadagni stipulando le proprie polizze di assicurazione contro gli infortuni e le malattie. Tuttavia, questa logica non è mai stata in accordo con la realtà. Non esistevano polizze sul mercato disponibili per i lavoratori dell'industria e che pagassero benefici per compensare i livelli più elevati di perdita di guadagno per la durata di una disabilità.
Laddove si applica un massimale alla retribuzione e un lavoratore subisce un'invalidità risarcibile con perdita di guadagno, ma ha ancora un reddito residuo al di sopra del massimale, si può ritenere un'ingiustizia che il lavoratore abbia subito una perdita di guadagno a causa di un'invalidità professionale e non riceve compenso. Questo problema può essere evitato applicando il massimale al tasso di compensazione, o compensando facendo riferimento al grado di menomazione fisica indipendentemente dalla perdita di reddito effettiva, o non prevedendo alcun massimale.
Un altro problema con un tetto al salario è che lo stesso tetto viene poi generalmente utilizzato sul livello dei guadagni su cui devono essere pagati gli accertamenti (premi). Ad esempio, se il tetto è di 50,000 unità monetarie annue, ciò significa che il livello massimo di compensazione sarà una percentuale di 50,000 unità annue. L'assegno corrisposto da un datore di lavoro sarà una percentuale della busta paga, ma soggetta a un tetto di 50,000 unità annue per lavoratore. Questo massimale sulla valutazione può essere uno dei fattori che rende più conveniente per un datore di lavoro richiedere straordinari regolari piuttosto che aumentare la dimensione della forza lavoro. Può quindi essere considerato controproducente in termini di politica sociale, stress lavorativo e riabilitazione dei lavoratori disabili.
Classificazione delle disabilità
Alcune giurisdizioni classificano le disabilità risarcibili come temporanee totali, temporanee parziali, permanenti totali o permanenti parziali. La stessa disabilità passerà spesso da una di queste classificazioni a un'altra. Alcune giurisdizioni non utilizzano tutte queste categorie. Alcuni ne usano una variazione o possono applicare principi simili senza classificare le disabilità in questi termini. Negli ultimi anni, alcune giurisdizioni che dovrebbero compensare con riferimento alla perdita effettiva di guadagno hanno abbandonato del tutto l'uso di queste classificazioni.
Invalidità totale temporanea
La maggior parte delle giurisdizioni eroga sussidi per invalidità totali temporanee. Oltre alle disabilità transitorie, questa categoria comprende la fase iniziale della maggior parte delle disabilità permanenti. In alcune giurisdizioni esiste un limite di tempo per questi benefici, ma di solito non c'è. Il beneficio continua fino a quando il richiedente non si riprende totalmente o parzialmente, l'invalidità è classificata come permanente o il richiedente muore. In alcuni casi eccezionali, il beneficio può essere risolto per squalifica, come nel caso in cui un richiedente abbia lasciato la giurisdizione durante il periodo in cui era richiesta l'assistenza medica.
Poiché la stragrande maggioranza delle disabilità professionali sono minori e temporanee, nella maggior parte dei casi questa indennità viene pagata solo per pochi giorni, un tempo troppo breve in molte situazioni per far valere il costo di considerare se il caso debba essere trattato come temporaneo parziale. In alcune giurisdizioni, il livello di questa prestazione viene ridotto dopo un determinato periodo o ridotto gradualmente dopo due o più periodi specificati, ad esempio tre mesi e sei mesi. Tali riduzioni non sono usuali nelle nazioni industriali avanzate.
Questo beneficio di solito inizia il giorno successivo all'inabilità al lavoro, ma in alcune giurisdizioni è previsto un periodo di attesa di tre giorni. In alcuni sistemi, il datore di lavoro ha l'obbligo di pagare questa prestazione per un breve periodo iniziale, dopodiché inizia l'obbligo dell'assicuratore. Tali disposizioni possono causare problemi nel contesto di un sistema di compensazione dei lavoratori. Ad esempio, possono ritardare la raccolta da parte dell'assicuratore delle prove sulla causa dell'invalidità.
Oltre al risarcimento, alcune giurisdizioni richiedono al datore di lavoro di continuare a percepire i guadagni di un lavoratore disabile per un periodo iniziale molto breve, solitamente per il giorno dell'infortunio.
Invalidità parziale temporanea
Alcune giurisdizioni non utilizzano affatto questa classificazione. Altri lo usano quando un richiedente si è ripreso dalla disabilità a sufficienza per svolgere un lavoro, ma non è ancora in grado di tornare alla normale occupazione. Nella maggior parte dei casi in molte situazioni, non vale il costo amministrativo e giudiziario dell'utilizzo di questa classificazione perché il richiedente sarà in grado di tornare all'occupazione regolare in ogni caso entro pochi giorni.
Nelle giurisdizioni che utilizzano la valutazione dell'esperienza, o in cui i datori di lavoro hanno altrimenti un incentivo finanziario per invocare questa classificazione, ci sono notevoli difficoltà amministrative e giudicanti nel decidere quale tipo di lavoro è adatto alla condizione attuale del richiedente. Il timore di un abuso del sistema da parte dei ricorrenti crea una riluttanza a lasciare che sia il lavoratore a decidere, e vi sarebbero difficoltà analoghe nel lasciare che il datore di lavoro decida. Avere una decisione giudiziaria sulla questione crea il problema che le controversie su quale sia il lavoro adatto per una particolare condizione medica non possono essere risolte in modo equo ed efficiente senza un'indagine probatoria. La maggior parte dei sistemi non è progettata per eseguirne uno prontamente e alcuni non lo prevedono affatto, tranne che in caso di appello. Le decisioni prese su tali questioni in modi più perentori sono causa di danno terapeutico, oltre che di ingiustizia e spreco. Possono anche creare una tensione nel rapporto di lavoro che diventa un impedimento alla riabilitazione. È in parte per questi motivi che alcune giurisdizioni preferiscono evitare o ridurre al minimo l'uso di questa categoria.
Per i casi classificati come parziali temporanei, il tasso di beneficio è comunemente una percentuale della differenza tra i guadagni precedenti del richiedente e i guadagni attuali, o l'importo che si pensa che il richiedente potrebbe guadagnare (redditi "presunti" ). In alcune giurisdizioni, il tasso di beneficio deve essere calcolato in riferimento al grado di menomazione fisica, ma ciò non è realistico. Il periodo durante il quale questa classificazione può essere applicata è solitamente troppo breve e la gravità dell'invalidità può cambiare troppo velocemente perché il tasso di prestazione possa essere calcolato in questo modo. Alcune giurisdizioni escludono il risarcimento per un'invalidità parziale temporanea se l'impatto sulla capacità di guadagno, o sui guadagni, è minore.
Alcune giurisdizioni richiedono la presenza di un richiedente all'interno della giurisdizione come condizione per continuare a beneficiare di prestazioni temporanee. Altri richiedono la presenza solo durante il periodo in cui è necessario il trattamento medico.
Invalidità totale permanente
In molte giurisdizioni, le disabilità gravi sono classificate come totali indipendentemente dall'impatto sui guadagni o sulla capacità di guadagno. Ad esempio, la cecità totale, la paraplegia o la perdita di due arti sono comunemente classificate come invalidità totali permanenti. Una logica è che l'indennizzo dovrebbe essere pagato per la disabilità stessa, indipendentemente dal suo significato economico. Un altro è che le disabilità comportano comunemente costi, e quindi perdite economiche, indipendentemente dall'impatto sui guadagni. Forse la motivazione più importante è che il pagamento di una pensione fissa senza indagine sulla perdita economica preserva la libertà dell'individuo, allevia l'ansia e massimizza l'incentivo alla riabilitazione. Alcune giurisdizioni prevedono una somma forfettaria in aggiunta alla pensione.
In alcune altre giurisdizioni, i benefici per l'invalidità permanente sono pagabili in riferimento alla perdita di guadagno, così che i benefici per l'invalidità totale permanente sono dovuti solo se si stima che la perdita di guadagno sarà permanente e totale. In alcuni casi, in particolare tra i lavoratori più anziani, questo può essere il significato economico di una disabilità anche quando il grado di menomazione fisica è basso. In tali casi, tuttavia, vi è comunemente una riluttanza a riconoscere che la perdita di guadagno risultante dall'invalidità sarà probabilmente permanente e totale.
Se un caso è stato classificato come invalidità totale permanente, la pensione può essere pagata a vita o fino all'età pensionabile standard, ma in alcune giurisdizioni è per una durata più limitata. La formula per il calcolo della pensione può essere la stessa delle prestazioni di invalidità temporanea totale, ma in alcune giurisdizioni viene utilizzata una formula diversa. In particolare, il tasso salariale sulla richiesta può essere adeguato come indicato sotto Salario (sopra).
Nei sistemi amministrati dalle compagnie assicurative, il diritto a pagamenti periodici per un'invalidità permanente è spesso liquidato in un'unica soluzione, ma alcune giurisdizioni prevedono rendite.
Invalidità parziale permanente
Questa classificazione si riferisce alle disabilità permanenti che non sono classificate come totali. I metodi (descritti di seguito) utilizzati per stimare il grado di invalidità parziale sono comunemente utilizzati anche per distinguere il totale dal parziale. L'indennizzo per un'invalidità permanente parziale è comunemente corrisposto in un'unica soluzione per le disabilità minori e meno gravi, e in rate periodiche per quelle più gravi. Una pensione può essere pagata a vita o fino a un'età pensionabile standard, ma in alcune giurisdizioni è per una durata più limitata.
Fatta eccezione per le disabilità minori, una pensione fissa presenta grandi vantaggi rispetto a una somma forfettaria. Laddove l'indennizzo è destinato principalmente a eventuali future perdite di guadagno ea parte dei costi futuri dell'invalidità, una pensione ha il grande vantaggio di poter essere corrisposta esattamente per la durata della perdita. Una somma forfettaria richiederebbe la stima di un'aspettativa di vita e, in quasi tutti i casi, tale stima sarebbe errata. Inoltre, le somme forfettarie tendono a essere spese in un tempo relativamente breve e un richiedente può quindi essere sostenuto con le entrate generali. Una pensione fissa offre la migliore protezione per il budget previdenziale (assistenziale).
Come calcolare le prestazioni per l'invalidità parziale permanente è stato il problema più irrisolvibile nella storia della retribuzione dei lavoratori. Fondamentalmente, vengono utilizzati tre metodi.
Metodo di menomazione fisica
Questo metodo di calcolo della pensione fissa è stato tradizionale e diffuso nella retribuzione dei lavoratori, così come per le pensioni militari. L'indennizzo è calcolato con riferimento al grado stimato di menomazione fisica e psichica derivante dall'invalidità. Vengono comunemente utilizzati schemi di valutazione che attribuiscono tassi percentuali a un elenco di disabilità. In alcune giurisdizioni, il programma di rating è rigorosamente seguito. In altri, il programma viene utilizzato come guida. Le variazioni sono talvolta consentite o prescritte. Un esempio è dove c'è qualche fattore aggravante.
Il contenuto di questi programmi è spesso criticato come troppo ortopedico. Ad esempio, le amputazioni hanno comunemente un tasso percentuale che sembra alto, viste le moderne protesi. Disturbi più sottili della funzione corporea sono comunemente classificati come bassi, rispetto al loro impatto sulla vita dei richiedenti. Un programma più completo è prodotto dall'American Medical Association. Viene utilizzato in alcune giurisdizioni, esclusivamente o come fonte di riferimento quando il programma principale utilizzato nella giurisdizione non copre una particolare disabilità.
Indipendentemente da come viene stabilita un'aliquota percentuale, viene poi calcolata una pensione applicando tale percentuale a quanto sarebbe stato corrisposto se il richiedente fosse stato classificato come invalido totale. Nelle giurisdizioni che utilizzano questo metodo, il programma è anche comunemente utilizzato per distinguere l'invalidità totale da quella parziale. Per le disabilità classificate al di sotto di una certa percentuale (comunemente il 10%) viene generalmente corrisposta una somma forfettaria anziché una pensione. Questo può essere calcolato utilizzando gli stessi calcoli di una pensione, e quindi commutando la pensione risultante in una somma forfettaria, oppure può essere utilizzato qualche altro metodo per arrivare alla somma forfettaria. Poiché la stragrande maggioranza delle disabilità permanenti è minore, la maggior parte dei premi per invalidità parziale permanente assume la forma di una somma forfettaria. Alcune giurisdizioni prevedono che le disabilità minori non siano risarcibili.
Le somme forfettarie per le disabilità minori, piuttosto che le pensioni, hanno il vantaggio di evitare i costi amministrativi correnti, ma possono creare un problema in alcune situazioni, ad esempio quando un lavoratore soffre di disabilità minori successive che diventano cumulative nel loro impatto. C'è il rischio che il lavoratore diventi sostanzialmente disabile ma senza diritto alla pensione. Un problema simile può sorgere nel caso in cui sia stata riconosciuta una somma forfettaria per un'invalidità minore che si aggravi successivamente per diventare più grave. Se il deterioramento è graduale, per la stessa invalidità potrebbero essere concesse somme forfetarie successive e, ancora una volta, il risultato finale potrebbe essere un'invalidità sostanziale senza diritto alla pensione. In previsione di questo problema, alcune giurisdizioni insistono su una pensione, piuttosto che una somma forfettaria, anche per una disabilità minore, se la condizione è instabile, o se è ritenuta soggetta a deterioramento.
Per le disabilità non programmate, la maggior parte delle giurisdizioni adotta una delle quattro posizioni.
Uno dei principali vantaggi del metodo della menomazione fisica è che massimizza l'incentivo alla riabilitazione preservando la sua volontarietà e le libertà civili del richiedente. Nelle giurisdizioni che hanno un tetto al salario per la richiesta, questo metodo ha anche il vantaggio che una pensione è pagabile nonostante non ci possa essere alcuna perdita di guadagno al di sotto del tetto.
Poiché la prova dell'effettiva perdita di guadagno è irrilevante in questo metodo, la pensione viene corrisposta anche se non vi può essere alcuna perdita di guadagno. Questo è considerato un prezzo che vale la pena pagare per massimizzare l'incentivo alla riabilitazione e per evitare gli altri svantaggi (menzionati di seguito) del tentativo di calcolare l'indennizzo con riferimento alla perdita effettiva di guadagno. Anche i casi in cui non vi è apparente perdita di guadagno sono comunemente casi in cui il richiedente continua a lavorare per lo stesso datore di lavoro. L'impatto economico della disabilità può essere più grave se il richiedente è successivamente alla ricerca di un impiego nel mercato del lavoro aperto. Anche la pensione assegnata con questo metodo è di solito l'unica compensazione per le perdite non monetarie, e tale motivazione della pensione è indipendente da qualsiasi effettiva perdita di guadagno.
Le pensioni attribuite con tale metodo sono soggette a riapertura su domanda del richiedente in caso di peggioramento della condizione. In alcune giurisdizioni, la pensione può essere riaperta anche su iniziativa dell'autorità di indennizzo, dell'assicuratore o del datore di lavoro, in caso di guarigione dalla disabilità. Questo è raro, perché le disabilità non sono generalmente classificate come permanenti fino a quando non vi è alcuna prospettiva realistica di ulteriore cura. Tuttavia, può accadere occasionalmente quando la ricerca medica produce una cura che non era nota in precedenza.
L'utilizzo di tale metodo viene talvolta abbandonato a favore del metodo della perdita effettiva di guadagno (di seguito citato), ma talvolta viene ripristinato il metodo dell'impairment fisico quando si riscoprono le difficoltà e le ingiustizie del metodo della perdita effettiva di guadagno.
Il metodo della perdita di guadagno proiettata
Questo è un metodo alternativo per ottenere una pensione fissa ed è utilizzato in alcune giurisdizioni. Una pensione viene calcolata stimando la misura in cui è probabile che i guadagni del richiedente vengano ridotti a lungo termine dall'invalidità risarcibile. Nella maggior parte dei casi, il richiedente avrà ripreso a lavorare al momento in cui viene effettuato il calcolo, in modo che i guadagni correnti possano essere utilizzati come punto di partenza. Occorre quindi considerare se tali guadagni sono superiori o inferiori al potenziale di guadagno a lungo termine. Se un richiedente non ha ripreso a lavorare, il calcolo può essere più difficile; ma poiché in tali casi deve essere effettuato una sola volta, è possibile farlo mediante un'indagine probatoria ove ciò sia richiesto o sembri altrimenti opportuno. I dati statistici generalmente non sono di grande utilità per questo scopo. Non possono essere utilizzati esclusivamente, o come prova primaria, e se vengono utilizzati, c'è il pericolo che diventino una deviazione dai fatti del caso particolare.
Come il metodo della menomazione fisica, questo metodo preserva l'incentivo alla riabilitazione, la sua volontarietà e le libertà civili del richiedente. Inoltre, come il metodo dell'invalidità fisica, una pensione assegnata con questo metodo è soggetta a riapertura in caso di deterioramento della condizione. La pensione, tuttavia, non è soggetta a riapertura in caso di variazione dell'effettiva perdita di guadagno. Questo metodo evita, quindi, la maggior parte dei problemi (di seguito menzionati) del metodo della perdita effettiva di guadagno. Poiché questo metodo non tiene conto degli oneri dell'invalidità, o delle perdite non monetarie, può essere utilizzato in combinazione con altri benefici.
Metodo della perdita effettiva di guadagno
Questo metodo di compensazione per l'invalidità permanente, utilizzato in alcune giurisdizioni, non prevede alcuna pensione fissa. I pagamenti periodici dovrebbero essere effettuati in base alla perdita effettiva di guadagno stimata derivante dall'invalidità. Tali versamenti periodici sono soggetti a variazione in funzione delle variazioni della perdita effettiva di guadagno stimata. In alcune giurisdizioni, i pagamenti vengono riconsiderati di volta in volta in caso di variazione dei guadagni effettivi. In altri, i pagamenti vengono riconsiderati a intervalli fissi, a volte annuali.
Un problema di questo metodo è la difficoltà di stimare, con il passare del tempo, l'impatto dell'invalidità risarcibile sul reddito del richiedente rispetto all'impatto di altri fattori, come disabilità successive, invecchiamento naturale, cambiamenti tecnologici o cambiamenti politici o economici cambiamenti che interessano il mercato del lavoro.
Un altro grosso problema con questo metodo è la risposta al rischio che un richiedente guadagni meno di quanto potrebbe guadagnare. La solita risposta è "ritenere" che ciascun richiedente stia guadagnando ciò che è considerato in grado di guadagnare. L'uso di tali disposizioni “presuntuose” è stato una delle maggiori cause di ingiustizia e risentimento nella storia della retribuzione dei lavoratori. Mentre l'intenzione iniziale era spesso che la ritenuta dovesse essere fatta solo in via eccezionale, diventa la normale routine quando viene utilizzato il metodo della perdita effettiva di guadagno. I richiedenti sono "considerati" in grado di guadagnare in un "lavoro fantasma"; cioè un lavoro che non è disponibile per loro. "Ritenere" si applica anche quando un richiedente rifiuta di intraprendere un lavoro a causa di problemi di salute o morali. Le prestazioni di compensazione sono quindi comunemente terminate mentre la disabilità e le sue conseguenti perdite economiche continuano. Nelle giurisdizioni in cui viene utilizzato questo metodo, i pagamenti periodici sono solitamente l'unico indennizzo che un richiedente riceve per le perdite economiche derivanti da un'invalidità permanente. Non fa parte della prescrizione legislativa che questi pagamenti periodici debbano essere temporanei, ma questo è comunemente il risultato pratico del "ritenere".
Un'altra ingiustizia deriva dal modo in cui questo metodo affronta la progressione di carriera. In un sistema pensionistico fisso, il richiedente perde il beneficio della progressione di carriera nell'occupazione premorbosa, ma conserva il beneficio di qualsiasi progressione di carriera in qualsiasi occupazione successiva. Con il metodo della perdita effettiva di guadagno, il richiedente perde il beneficio di qualsiasi progressione di carriera nell'occupazione precedente alla malattia e perde anche il beneficio di qualsiasi progressione di carriera in qualsiasi successiva occupazione.
Disposizioni “ritenendo” creano anche una pressione per intraprendere qualsiasi misura riabilitativa che l'autorità di indennizzo può raccomandare (o richiedere) indipendentemente dal fatto che siano conformi alle aspirazioni riabilitative del richiedente, in modo che la volontarietà della riabilitazione venga meno e le libertà civili ordinarie del richiedente può essere danneggiato. Ad esempio, anche il diritto umano fondamentale di trasferirsi in un altro paese può essere perso o compromesso quando si utilizza questo metodo. Solo per questo motivo, l'uso di questo metodo può causare gravi ingiustizie quando un lavoratore migrante è disabile.
Un'altra preoccupazione è che questo metodo crei apprensioni sulla riabilitazione, oltre che disincentivi. Se il successo in corso è incerto in relazione a qualsiasi opportunità di lavoro, i richiedenti a volte hanno paura di tentare l'occupazione nel caso in cui non funzioni. Il rischio è che la cessazione del rapporto di lavoro possa essere poi attribuita a cause diverse dall'invalidità e che i pagamenti periodici non possano essere ripresi.
Un altro grave problema di questo metodo è l'impossibilità, in molti casi, di prendere le decisioni rilevanti in modo equo e accurato senza un'indagine probatoria. Tuttavia, tale indagine è generalmente considerata non fattibile con il volume di decisioni che devono essere prese quando i pagamenti periodici sono soggetti a modifiche di volta in volta.
Varianti e ibridi
Si trovano molte varianti di questi metodi e alcune giurisdizioni ne utilizzano una combinazione. Alcuni usano un metodo ibrido che trae caratteristiche dai tre metodi sopra descritti. Uno di questi ibridi consiste nel concedere una pensione con il metodo della perdita di guadagno prevista, ma sottoporla a revisione in due occasioni, forse due anni dopo la valutazione iniziale e di nuovo a cinque anni. Ciò ha il vantaggio di permettere la correzione di qualsiasi proiezione che risulti errata, ma presenta gravi inconvenienti. Prolunga l'insicurezza e se un richiedente ha una qualche propensione alla nevrosi compensativa oa qualsiasi altra forma di ansia, questa potrebbe diventare più radicata. Questo metodo prolunga anche qualsiasi disincentivo al successo nella riabilitazione professionale. È anche aperto ad alcune delle altre obiezioni al metodo della perdita effettiva di guadagno, come la violazione del diritto fondamentale di muoversi.
dipendenti
Poiché le prestazioni di indennizzo nei casi non mortali sono generalmente legate al reddito, non è usuale avere variazioni per le persone a carico, ma in alcune giurisdizioni sono previste prestazioni supplementari per le persone a carico.
Nelle giurisdizioni in cui i benefici sono redditi imponibili, l'esistenza di persone a carico può influenzare l'importo netto ricevuto nello stesso modo in cui influenzerebbe l'importo netto dei salari ricevuti. Nelle giurisdizioni in cui i benefici non sono redditi imponibili, ma dove l'aliquota di compensazione è una percentuale dei guadagni "netti" stimati, le persone a carico sono talvolta conteggiate nella stima del livello di imposta sul reddito che sarebbe stato pagato sui salari, e in questo modo il l'esistenza di persone a carico può influenzare il tasso di compensazione.
deturpazione
Molte giurisdizioni prevedono un risarcimento per la deturpazione, in particolare la deturpazione facciale. In alcune giurisdizioni, si tratta di una somma forfettaria separata dal risarcimento per la perdita di guadagno. In altri, la deturpazione è un fattore da considerare nel calcolo del capitale o della pensione per invalidità parziale permanente.
Dolore e sofferenza
A differenza della responsabilità dei datori di lavoro, i sistemi di indennizzo dei lavoratori di solito non forniscono un indennizzo specifico per il dolore, la sofferenza, la perdita dell'aspettativa di vita, la perdita del godimento della vita o la perdita del funzionamento sociale. Tuttavia, tali perdite sono compensate in una certa misura. Nel caso in cui venga utilizzato il metodo dell'invalidità fisica per il calcolo della pensione per invalidità permanente, la pensione è di norma dovuta indipendentemente dall'eventuale perdita di guadagno. Potrebbe essere visto, quindi, come compensazione per perdite non monetarie oltre che monetarie. Nelle giurisdizioni in cui si suppone che l'indennizzo per l'invalidità permanente sia corrisposto con riferimento all'effettiva perdita di guadagno, a volte è prevista una prestazione separata per l'invalidità stessa; cioè per le perdite non monetarie. Questo beneficio è solitamente una somma forfettaria, ma in alcune giurisdizioni può essere una pensione in casi molto gravi.
Perdite economiche indirette
Generalmente non è previsto un risarcimento per perdite economiche che siano conseguenze indirette dell'invalidità o dell'infortunio. Ad esempio, se un lavoratore ha pagato in anticipo una vacanza e poi ha subito un infortunio risarcibile che ha impedito la fruizione della vacanza, la perdita del pagamento della vacanza non sarebbe risarcibile.
Spese e indennità
È normale che il sistema faccia fronte alle spese derivanti da un'invalidità risarcibile, o almeno in parte. Ad esempio, i richiedenti vengono generalmente rimborsati per il costo della partecipazione a esami medici o per le procedure di decisione sulle richieste di risarcimento. Le spese irregolari vengono generalmente rimborsate in base al costo effettivo e talvolta le spese correnti vengono affrontate allo stesso modo. In caso contrario, può essere corrisposto un rimborso spese per le spese correnti. Un assegno per l'assistenza dell'assistente è probabilmente il più comune e significativo. Altri esempi di ampia applicazione sono un'indennità per l'usura extra degli indumenti causata dall'uso di una protesi, un'integrazione pensionistica per coloro che non sono deambulanti e "indennità di disagio" per un'ampia gamma di disabilità. Un esempio più specifico di applicazione locale è l'indennità per carburante senza fumo.
Off-set
Laddove le indennità sono pagabili a un richiedente ai sensi di due o più sezioni di una legge sull'indennizzo dei lavoratori, sia sulla stessa richiesta che su rivendicazioni diverse, la regola generale è che il diritto è cumulativo. Non sono previste compensazioni a meno che la normativa non lo preveda. A volte, tuttavia, i benefici cumulativi possono essere soggetti a un massimo complessivo. Talvolta esiste anche un'eccezione implicita quando sono dovute prestazioni alternative in relazione alla stessa perdita. Un esempio comune è quando un richiedente ha ottenuto una pensione per un'invalidità parziale permanente e successivamente subisce una recidiva, causando un'invalidità totale temporanea a causa dello stesso infortunio. Se non viene utilizzata una nuova retribuzione per le prestazioni temporanee, sarebbe normale sospendere la pensione mentre vengono pagate le indennità di perdita salariale per l'invalidità totale temporanea, oppure continuare la pensione e ridurre le indennità di perdita temporanea di salario per l'importo della pensione.
La stessa persona può avere diritto alle prestazioni per invalidità risarcibile e alle prestazioni in qualità di coniuge superstite a carico di lavoratore deceduto. Ciascuno è un'affermazione separata. Di solito non è prevista alcuna compensazione e comunemente non è previsto un massimo applicabile all'aggregato.
Per quanto riguarda i benefici di altri sistemi, di solito altri sistemi assicurativi, l'indennizzo dei lavoratori è solitamente nella posizione di primo pagatore, quindi non c'è compensazione o riduzione dei benefici a causa del denaro ricevuto da un altro sistema. A volte l'altro sistema può negare o ridurre i benefici quando il richiedente riceve un indennizzo da lavoro. In alcune giurisdizioni, tuttavia, le prestazioni di indennizzo dei lavoratori sono ridotte di eventuali importi ricevuti da un richiedente da determinati altri sistemi, solitamente sistemi di previdenza sociale o di assicurazione sociale, o pagamenti disposti dal datore di lavoro.
Danni alla proprietà
La regola generale è che non è dovuto alcun risarcimento per danni alla proprietà di un lavoratore, ma ci sono delle eccezioni. Molte giurisdizioni risarciscono i danni a dentiere, occhiali, apparecchi acustici o protesi. Alcune giurisdizioni risarciscono anche i danni all'abbigliamento di un lavoratore. Laddove è dovuto un risarcimento per danni alla proprietà, i criteri di ammissibilità sono generalmente gli stessi di un infortunio, sebbene alcune giurisdizioni richiedano un "incidente" per una richiesta di risarcimento per danni alla proprietà quando questo non è un requisito per una richiesta di risarcimento per lesioni.
Le disposizioni di cui sopra si riferiscono ai danni materiali che si verificano durante il rapporto di lavoro. Esistono anche alcune disposizioni relative ai danni materiali che derivano successivamente da un'invalidità risarcibile. L'esempio più comune è l'indennità di vestiario (cfr Spese e indennità, sopra) che viene pagato per compensare l'usura extra degli indumenti causata dall'uso di una protesi.
Le recidive
Se un richiedente che ha ricevuto prestazioni per un'invalidità temporanea ritorna al lavoro regolare, le prestazioni temporanee sono generalmente terminate, anche se una pensione e altri benefici possono continuare a prescindere da qualsiasi invalidità residua. In caso di recidiva dell'invalidità totale temporanea, il richiedente può avere diritto a una ripresa delle prestazioni temporanee, ma a questo punto il richiedente può aver stabilito un nuovo livello di reddito. Alcune giurisdizioni prevedono che questo nuovo livello di reddito debba o possa essere utilizzato per stimare i benefici di compensazione a seguito della recidiva se ciò sarebbe più favorevole per il richiedente. Queste disposizioni sono particolarmente importanti nelle giurisdizioni in cui il tasso salariale sulla richiesta non è indicizzato per l'inflazione. Comunemente, queste disposizioni si applicano solo dopo un determinato numero di anni dall'invalidità iniziale.
Decesso non risarcibile di un richiedente disabilità
Questa sottovoce si riferisce ai casi in cui muore una persona che percepisce o ha diritto ad una pensione per invalidità permanente, e il decesso non è risarcibile perché non derivante dall'invalidità, o comunque dall'attività lavorativa. La regola generale è che le prestazioni terminano al decesso (o alla fine del mese in cui si verifica il decesso). A volte si trovano le seguenti eccezioni.
Casi fatali
Questa sottovoce si riferisce ai casi in cui la morte stessa è risarcibile. Potrebbe essersi trattato di un decesso istantaneo causato dall'impiego, oppure il decesso potrebbe essere derivato successivamente da un'invalidità risarcibile. Nella maggior parte delle giurisdizioni, non è necessario che il decesso sia avvenuto entro un determinato periodo di tempo dalla data della disabilità. Tuttavia, il periodo di tempo che intercorre tra la disabilità e il decesso può a volte essere parte della prova del fatto che la morte sia stata causata dalla disabilità.
È normale fornire un beneficio funebre. In alcune giurisdizioni, è dovuto un importo standard indipendentemente dal costo effettivo. In altri, viene rimborsato il costo effettivo, soggetto a un massimo. Comunemente la normativa non specifica a chi debba essere corrisposto tale beneficio, in modo che possa essere richiesto da chiunque abbia pagato il funerale.
Le prestazioni più consistenti nei casi mortali sono i pagamenti ai superstiti. Questi possono essere somme forfettarie, pagamenti periodici o entrambi. Alcune giurisdizioni prevedono importi standard da pagare per persona a carico; ad esempio tanto al mese per il coniuge superstite a carico e tanto al mese per ogni figlio. In altre giurisdizioni, gli importi variano in riferimento ai precedenti guadagni del lavoratore deceduto. Questo di solito viene fatto stabilendo pensioni per persone a carico in una percentuale di quanto sarebbe stato pagato al lavoratore deceduto per un'invalidità totale. Alcune giurisdizioni utilizzano una formula mista che fa riferimento a importi standard e una variazione in riferimento ai precedenti guadagni del lavoratore deceduto.
Laddove le prestazioni sono un importo standard per ciascuna persona a carico, di solito non esiste un massimo, cosicché il totale potrebbe superare quello che sarebbe stato dovuto al lavoratore deceduto per un'invalidità totale. Quando le prestazioni sono legate al reddito, a volte viene stabilito un massimo pari all'importo che sarebbe stato pagato al defunto per un'invalidità totale, o una percentuale di tale importo, e talvolta è previsto un massimo inferiore quando non vi è un coniuge superstite. Nelle giurisdizioni che utilizzano una formula mista, potrebbe esserci o meno un massimo applicabile.
Storicamente, i sussidi in caso di decesso sono stati pagati a una vedova sopravvissuta oa un vedovo disabile, e questa è ancora la posizione in molte giurisdizioni. In altri, i recenti passi verso la parità tra i sessi hanno eliminato la distinzione, di solito riducendo i benefici pagabili alle vedove sopravvissute e talvolta abolendo le pensioni. Inoltre, le pensioni per le vedove superstiti erano soggette a risoluzione in caso di nuovo matrimonio, spesso con pagamento di una somma forfettaria. In alcune giurisdizioni, tali disposizioni sono state abrogate. Anche dove sono ancora in vigore, gli assegni per i figli continuano. Anche in alcune giurisdizioni in cui la pensione di vedova termina in caso di nuovo matrimonio, ciò si applica solo se non ci sono figli. Quando la pensione di vedova è stata estinta a causa di un nuovo matrimonio, è soggetta a revoca in caso di divorzio in alcune giurisdizioni, ma non in altre. In alcuni ordinamenti, anche la pensione del coniuge superstite è soggetta a cessazione se tale coniuge abbandona i figli.
A volte i benefici sono pagabili semplicemente facendo riferimento a un legame familiare. Altrimenti potrebbe essere necessario mostrare una relazione familiare più dipendenza. Di solito è una prova sufficiente della dipendenza che il richiedente viveva in una casa comune con il lavoratore deceduto, o che il richiedente riceveva pagamenti di mantenimento dal lavoratore deceduto. Di solito non si tratta di una squalifica dai benefici che il richiedente stava guadagnando, anche se se non c'era una famiglia comune e nessun pagamento di mantenimento significativo, ciò potrebbe essere la prova che il richiedente non era a carico del lavoratore deceduto.
Alcune giurisdizioni riconoscono la dipendenza parziale, di solito per i casi in cui il richiedente e il lavoratore deceduto non vivevano in una famiglia comune. Si può decidere che il richiedente era parzialmente a carico del lavoratore deceduto e le indennità possono essere assegnate in base a una percentuale di quanto sarebbe stato concesso se il richiedente fosse stato considerato totalmente dipendente. Altre giurisdizioni non riconoscono la dipendenza parziale, per cui si deve semplicemente decidere se il richiedente era o non era a carico del lavoratore deceduto.
I benefici per le persone a carico sono pagabili direttamente a tali persone a carico (o alla persona che si prende cura di un figlio a carico), non al patrimonio del lavoratore deceduto. In alcune giurisdizioni, le prestazioni per persone a carico (superstiti) sono limitate al coniuge (o alla vedova) e ai figli. In altri, la gamma di persone a carico ammissibili può includere fratelli, genitori, nonni, nipoti e altri membri della famiglia. In queste giurisdizioni, è normale che il coniuge (o la vedova) e gli eventuali figli del defunto abbiano la priorità. Fatto salvo ciò, le prestazioni possono essere pagate ad altri membri della famiglia che erano, o che probabilmente sarebbero stati in futuro, a carico del defunto.
Le pensioni al coniuge superstite sono normalmente pagabili a vita. In alcune giurisdizioni, sono pagabili per un determinato periodo di anni o fino a un'età pensionabile standard. I pagamenti periodici per un bambino di solito terminano quando il bambino raggiunge un'età specificata. Ci sono comunemente disposizioni che prorogano i pagamenti per alcuni anni oltre quell'età quando un bambino sta intraprendendo un'istruzione a tempo pieno, o per tutta la vita se il bambino è disabile.
Se ci sono figli superstiti e nessun coniuge superstite, un'indennità è generalmente dovuta a un genitore affidatario. L'importo è spesso equivalente all'importo che sarebbe stato pagato a un coniuge a carico superstite, ma la durata è diversa. L'assegno di affido di solito termina quando l'ultimo figlio raggiunge una certa età, o prima se termina l'affidamento.
Di solito non è richiesto un matrimonio legale per beneficiare dei benefici coniugali. Sono considerati coniugi i coniugi che erano conviventi al momento del decesso e per un determinato periodo prima del decesso. Il periodo è comunemente inferiore, o non esiste un periodo minimo, se c'è un figlio dell'unione.
Un coniuge legalmente sposato che era separato dal lavoratore al momento della morte può essere escluso dai benefici in alcune giurisdizioni o avere diritto solo a importi ridotti. Nel caso in cui il lavoratore deceduto fosse a carico di un coniuge legale separato e vi fosse un coniuge convivente, alcune giurisdizioni prevedono la divisibilità tra loro delle prestazioni coniugali, ma l'importo complessivo non viene maggiorato. Nel decidere sulla ripartizione, era normale che un coniuge legalmente sposato avesse la priorità, ma la tendenza contemporanea in alcune giurisdizioni è che il coniuge convivente abbia la priorità.
Nella maggior parte delle giurisdizioni, non è una squalifica il fatto che un matrimonio sia avvenuto o che la convivenza sia iniziata dopo la disabilità che ha causato la morte.
Adeguamenti all'inflazione
In alcune giurisdizioni, i benefici monetari non vengono adeguati automaticamente all'inflazione, in modo che i loro valori si deteriorino nel tempo, soggetti a tali aggiustamenti episodici che possono essere legiferati. In altre giurisdizioni, i benefici hanno un valore stabile essendo indicizzati per l'inflazione. Questo può assumere due forme. In primo luogo, l'indicizzazione dei pagamenti che si applicano alle nuove domande, compresa l'indicizzazione del massimale. In secondo luogo, l'indicizzazione dei pagamenti periodici in corso effettuati in relazione a rivendicazioni precedenti. Il fattore di indicizzazione può essere applicato direttamente alle prestazioni, oppure può essere applicato alla retribuzione sulla domanda, con conseguenti adeguamenti apportati alle prestazioni.
Tassazione dei benefici
In alcune giurisdizioni, i benefici, o alcuni di essi, sono soggetti all'imposta sul reddito e l'imposta viene quindi comunemente trattenuta alla fonte. In altre giurisdizioni, i benefici non sono reddito imponibile. In tal caso, il massimale sul salario, o sul livello dei benefici, è generalmente progettato per garantire che un lavoratore non stia meglio in termini di retribuzione rispetto a quando guadagna. In alternativa a un plafond, questo risultato potrebbe essere ottenuto fissando la quota retributiva in percentuale della quota salariale secondo una scala di percentuali che scende ai livelli di reddito più alti.
Tutela dei benefici
Per garantire che i benefici siano disponibili per il mantenimento del lavoratore disabile e delle persone a carico, alcune giurisdizioni vietano qualsiasi cessione dei benefici a creditori o altri e i benefici non possono essere pignorati per soddisfare alcun giudizio. In riconoscimento di questo principio statutario, alcune autorità di indennizzo rifiutano anche di accettare qualsiasi istruzione da parte di un richiedente di inviare prestazioni di indennizzo all'indirizzo di un avvocato.
Esistono diverse eccezioni comuni. Se un datore di lavoro ha continuato a pagare la retribuzione o ha pagato altri benefici a un lavoratore che ha una disabilità risarcibile, alcune giurisdizioni prevedono che l'autorità di indennizzo rimborsi al datore di lavoro il minore tra i benefici di indennizzo a cui il lavoratore aveva diritto e gli importi pagati al lavoratore da parte del datore di lavoro. Se un richiedente ha ricevuto benefici dalla previdenza sociale (assistenza sociale) in attesa dell'esito della richiesta di indennizzo dei lavoratori, alcune giurisdizioni prevedono che il dipartimento di previdenza sociale (ufficio di previdenza) sia rimborsato dall'assicuratore di indennizzo dei lavoratori. Se un richiedente con una disabilità risarcibile non riesce a sostenere le persone a carico, alcune giurisdizioni prevedono che una parte delle prestazioni di compensazione sia pagata direttamente a tali persone a carico.
Sospensione dei benefici
Sono previste diverse disposizioni per la sospensione dei versamenti periodici. Esempi comuni sono l'assenza di un richiedente disabilità dalla giurisdizione durante un periodo in cui è richiesta assistenza medica, il rifiuto irragionevole di cure mediche, la convivenza di un coniuge a carico superstite con un'altra persona e la reclusione del beneficiario dell'indennità. Il significato della sospensione non è sempre chiaro nella legislazione. L'uso di parole per indicare la sospensione, senza parole per indicare la decadenza, può significare semplicemente che i pagamenti sono posticipati, salva la titolarità, in modo che gli arretrati siano pagabili al termine del periodo di sospensione. A volte vengono utilizzate parole di esclusione, o altrimenti risulta evidente dal contesto che nessun beneficio è dovuto in qualsiasi momento in relazione al periodo di sospensione.
pagamenti in eccesso
Il termine "pagamenti in eccesso" si riferisce a pagamenti ai quali il beneficiario non aveva diritto o pagamenti di importo superiore al diritto. Un pagamento in eccesso potrebbe derivare da un errore dell'assicuratore, del destinatario o di terzi, oppure potrebbe essere il risultato di una frode da parte del destinatario o di terzi. L'obbligo del beneficiario di rimborsare il pagamento in eccesso può talvolta dipendere dalle circostanze; in particolare, sulla colpevolezza del destinatario. Il destinatario può:
Alcuni statuti sulla compensazione dei lavoratori prevedono che l'assicuratore possa recuperare i pagamenti in eccesso, anche se non necessariamente in tutte le circostanze. Nei casi in cui la legislazione tace sulla questione, i pagamenti in eccesso possono essere recuperati in base ai principi legali generali, anche se non in tutte le circostanze. Ad esempio, in alcune giurisdizioni, un pagamento in eccesso non è recuperabile se deriva da un errore di legge da parte dell'assicuratore e il beneficiario non ha indotto l'errore.
Quando un pagamento in eccesso è legalmente recuperabile, i metodi di recupero sono generalmente i metodi disponibili nella particolare giurisdizione per qualsiasi altro creditore. Ad esempio, il metodo disponibile potrebbe essere un procedimento giudiziario per debito, con la sentenza eseguita mediante un sequestro dei beni del destinatario. Potrebbe non esserci alcun diritto, o solo un diritto limitato, a recuperare un pagamento in eccesso mediante deduzioni da benefici futuri. Tenendo presente che i pagamenti di compensazione sono comunemente spesi dal beneficiario man mano che vengono ricevuti e che i benefici futuri sono destinati a soddisfare esigenze future, a volte vi è un obbligo ai sensi della legislazione sui risarcimenti di effettuare tutti i pagamenti futuri alla scadenza senza alcuna fissazione di sconto per pagamenti in eccesso passati. In tal caso, qualsiasi pagamento in eccesso è recuperabile solo mediante altri metodi di esecuzione.
La pratica effettiva varia. Se si scopre che un pagamento in eccesso è stato ottenuto con frode, è normale chiedere il recupero con tutti i metodi legali disponibili di esecuzione e potrebbe anche esserci un procedimento penale. Se un pagamento in eccesso è avvenuto per errore, può essere stornato, in particolare se è stato ricevuto in modo innocente. In caso contrario, il pagamento in eccesso può essere eseguito mediante procedure legali ordinarie e nelle giurisdizioni in cui è legittimo recuperare i pagamenti in eccesso mediante detrazioni da benefici futuri, ciò può essere fatto a rate. Tuttavia, le autorità di indennizzo a volte si sforzano di evitare deduzioni dalle prestazioni future, anche laddove tali detrazioni siano legalmente consentite.
Quando è stato versato un pagamento in eccesso a un medico o altro prestatore di servizi, la situazione giuridica è generalmente la stessa di un pagamento in eccesso a un lavoratore disabile, tranne per il fatto che il diritto alla compensazione è più diffuso, in modo che il recupero possa essere effettuato mediante detrazioni da fatture future, e questa è una pratica comune.
Se è stato versato un pagamento in eccesso a un lavoratore disabile successivamente deceduto, è possibile chiedere il recupero dal patrimonio del lavoratore deceduto, ma in genere non sono consentite detrazioni da eventuali benefici pagabili alle persone a carico.
Commutazioni (riscatti)
Alcune giurisdizioni consentono la commutazione (riscatto) di tutta o parte di una pensione in un'unica soluzione. Questo può assumere la forma di:
Tra le giurisdizioni che consentono le commutazioni, molte non consentono tutti i tipi e la prima è la più comune.
Le disposizioni di commutazione sono soggette ad abusi da parte degli amministratori di sistema, in particolare utilizzando una formula per calcolare una somma forfetaria molto inferiore al valore reale in capitale della pensione. La disponibilità di una commutazione può anche rendere un richiedente vulnerabile a pratiche predatorie da parte dei fornitori di servizi. Può anche significare che i contribuenti perdono la protezione che il sistema intendeva creare impedendo a un richiedente di spendere una somma forfettaria e diventare successivamente un onere per i fondi pubblici.
Per evitare questi problemi, alcune giurisdizioni vietano le commutazioni (o non hanno disposizioni per consentirle). Altri prevedono che una commutazione sia disponibile solo a discrezione dell'autorità di indennizzo, e questo potere discrezionale può essere definito (dallo statuto o dall'autorità di indennizzo) per consentire commutazioni solo per determinati scopi. Nonostante una commutazione sia discrezionale, alcune giurisdizioni consentono che il diniego di una commutazione sia oggetto di ricorso e, in tal caso, il costo amministrativo e giudiziario di tali poteri discrezionali può essere eccessivamente elevato rispetto agli importi coinvolti.
Nelle giurisdizioni in cui il sistema è amministrato da compagnie assicurative, l'assicuratore (o il datore di lavoro) o il lavoratore, o entrambi, possono avere il diritto, dopo un certo periodo iniziale, come 12 mesi, di richiedere il rimborso di tutti i futuri pagamenti periodici entro una somma forfettaria. In mancanza di accordo, l'importo può essere determinato dal tribunale. Tali disposizioni possono obiettare che, in pratica, il lavoratore riceve sostanzialmente meno dell'intero valore in conto capitale dei futuri pagamenti periodici, e che le future esigenze di reddito del richiedente diventano un onere per i fondi pubblici.
Riabilitazione e cura
Le strutture cliniche per la riabilitazione e le prestazioni di medici e terapisti di vario tipo sono generalmente fornite sotto il titolo di assistenza medica. Le disposizioni in materia di riabilitazione degli statuti in materia di indennizzo dei lavoratori si riferiscono solitamente ad altri tipi di assistenza alla riabilitazione. Alcuni articoli, come le protesi, sono forniti sotto il titolo di riabilitazione in alcune giurisdizioni e sotto il titolo di assistenza medica (o assistenza sanitaria) in altri.
L'assistenza riabilitativa fa parte della copertura di molti sistemi di indennizzo dei lavoratori, così come l'assistenza cronica. In alternativa, i richiedenti l'indennizzo dei lavoratori possono beneficiare di tale assistenza nell'ambito di un sistema di previdenza sociale generale che copre tutte le persone disabili. In alcune giurisdizioni, il sistema di previdenza sociale può escludere i casi di indennizzo dei lavoratori, ma in altri no, quindi esiste una certa sovrapposizione e l'assistenza può essere fornita da entrambi.
Gli obiettivi da perseguire nella prestazione dell'assistenza riabilitativa non sono comunemente prescritti. Le definizioni degli obiettivi prodotte alle conferenze internazionali si trovano nella letteratura sulla remunerazione dei lavoratori, ma raramente vengono trattate come guide per la pratica quotidiana. In particolare, vi è ambiguità in molte giurisdizioni sul fatto che l'obiettivo di un programma di riabilitazione professionale debba essere quello di massimizzare o migliorare le opportunità di lavoro per i richiedenti, o se l'obiettivo debba essere quello di costringerli a tornare al lavoro.
In una certa misura, tuttavia, gli obiettivi della riabilitazione professionale sono impliciti nel modo in cui vengono fornite le prestazioni per l'invalidità permanente. Una pensione con il metodo della menomazione fisica è più coerente con l'idea che la riabilitazione è volontaria e che quindi l'obiettivo generale di qualsiasi programma di assistenza riabilitativa dovrebbe essere quello di espandere le opportunità dei richiedenti, in modo che gli obiettivi in ogni caso particolare siano gli obiettivi del ricorrente. L'uso del metodo della perdita effettiva di guadagno implica che la riabilitazione è obbligatoria, che è indistinguibile dal controllo del sussidio, che l'obiettivo del programma in ogni caso è di ripristinare il lavoro del richiedente o, in alternativa, di fornire la prova che giustificherà un cessazione dei benefici.
Laddove l'assistenza riabilitativa è fornita nell'ambito di un sistema di indennizzo dei lavoratori, i servizi sono comunemente discrezionali, in particolare quando viene offerta un'ampia gamma di servizi. C'è stata una tendenza negli ultimi anni a legiferare su un apparente “diritto” alla riabilitazione, ma è difficile definire un “diritto” applicabile in questo contesto. Il tentativo di farlo è stato comunemente accompagnato dalla riduzione dei benefici monetari e da nuovi limiti all'assistenza riabilitativa che può essere fornita.
Per la riabilitazione professionale, l'assistenza offerta può includere consulenza, formazione per colloqui di lavoro, un servizio di collocamento, sostegno durante un periodo di ricerca di lavoro, riqualificazione, istruzione superiore e talvolta spese di trasferimento. Oltre alla riabilitazione professionale, alcune giurisdizioni offrono assistenza di riabilitazione sociale, come attrezzature per hobby o sport, corsi di trucco, assistenza all'adattamento sociale o assistenza nella risoluzione di problemi coniugali. La riabilitazione sociale può essere fornita come obiettivo in sé o in aiuto alla riabilitazione professionale. L'assistenza cronica può consistere in ausili elettronici, pneumatici o meccanici o aiuto domiciliare. Tale assistenza viene solitamente fornita sotto il titolo di "riabilitazione", anche se in molti casi si tratta in realtà di cure croniche.
In alcune giurisdizioni, i servizi di riabilitazione hanno raggiunto un picco durante gli anni '1970 e sono diminuiti negli ultimi anni. In particolare, la fornitura di servizi di collocamento è diminuita e si sono verificati ritardi nella fornitura di altri servizi. Laddove i servizi di collocamento sono ancora forniti, si è verificata una certa erosione del principio tradizionale secondo cui i lavoratori disabili dovrebbero essere collocati in impieghi produttivi. Ad esempio, ora a volte sono costretti o obbligati a lavorare nel telemarketing (effettuare chiamate pubblicitarie non richieste a casa delle persone) nonostante le obiezioni secondo cui si tratta di una forma di molestia pubblica e violazione di domicilio. Un aspetto del deterioramento è che la fornitura di assistenza riabilitativa è ora comunemente percepita come un ruolo per impiegati non qualificati piuttosto che per operatori sul campo professionalmente qualificati e formati.
La riabilitazione è comunemente percepita come qualcosa che segue il verificarsi di una disabilità, ma alcune giurisdizioni riconoscono il valore della riabilitazione preventiva; cioè l'assistenza riabilitativa per la prevenzione di una disabilità, anche nei casi in cui non si sia ancora verificata. Ad esempio, il mal di schiena e alcune malattie da contaminazione industriale sono spesso prevedibili e l'assistenza a un lavoratore per ottenere un altro lavoro può talvolta essere appropriata come misura preventiva. L'assistenza riabilitativa per questo scopo di solito non viene fornita, ma viene fornita in alcune giurisdizioni in determinate circostanze. L'assistenza riabilitativa può quindi essere uno dei rimedi disponibili in un programma di salute e sicurezza. Alcune giurisdizioni hanno anche misure riabilitative per la protezione di un feto, o di un neonato che viene allattato al seno dal lavoratore, laddove l'esposizione del lavoratore alla contaminazione, o ad altre condizioni del lavoro, metterebbe altrimenti a rischio la salute del feto o del bambino.
Il processo decisionale per le questioni di riabilitazione è lo stesso che per le questioni di risarcimento in alcune giurisdizioni. In altri, è diverso, con una maggiore enfasi sulla discussione e sul consenso, e un ruolo ridotto per il giudizio e gli appelli.
In alcune giurisdizioni, i costi dell'assistenza riabilitativa sono addebitati allo stesso modo dei benefici monetari. In altri, i costi dell'assistenza riabilitativa sono a carico del fondo generale e ripartiti tra le classi, anche se può essere prevista la valutazione dell'esperienza per il costo delle prestazioni monetarie. Poiché i casi in cui è necessaria l'assistenza riabilitativa professionale sono solitamente quelli in cui il datore di lavoro dell'infortunio non offre la continuità del lavoro, questa modalità di addebito del costo consente di prendere le decisioni riabilitative senza che il datore di lavoro dell'infortunio sia coinvolto come parte. In tal modo, questo metodo evita il danno terapeutico dei processi contraddittori. Qualora le spese per l'assistenza riabilitativa siano a carico della cassa generale, possono essere imputate allo stesso modo le spese per il risarcimento delle lesioni subite durante la riabilitazione.
Obblighi di proseguire il rapporto di lavoro
Negli ultimi anni, alcune giurisdizioni hanno preteso di creare un obbligo per un datore di lavoro al cui servizio un lavoratore è diventato disabile a causa di un infortunio o malattia risarcibile (il datore di lavoro dell'incidente) a continuare l'impiego di quel lavoratore. Tipicamente, l'obbligo inizia quando il lavoratore ha recuperato abbastanza per tornare a qualche tipo di lavoro che il datore di lavoro può mettere a disposizione, e continua per un periodo di uno o due anni. L'emanazione di tali disposizioni è solitamente accompagnata o seguita da una riduzione delle prestazioni risarcitorie per invalidità permanenti.
Nelle giurisdizioni con un'economia di mercato in gran parte non regolamentata e dove la maggior parte dell'occupazione non è coperta dalla contrattazione collettiva, tali disposizioni sono controproducenti. Essi sminuiscono e tendono a minare la fornitura di un vero e proprio servizio riabilitativo. Il lavoratore con disabilità permanente non è solitamente assistito da a temporaneo “diritto” al lavoro. Inoltre, tali disposizioni modificano l'immagine del lavoratore disabile da quella di una persona la cui continuazione del rapporto di lavoro con lo stesso datore di lavoro potrebbe essere prevista nel normale corso delle cose a quella di un onere che dovrebbe sopportare il datore di lavoro. Questo cambio di immagine non è limitato ai casi che sarebbero stati comunque un problema riabilitativo, e solo per questo motivo queste disposizioni possono creare problemi riabilitativi.
Dato che l'apparente “diritto” è rilevante solo nei casi in cui il datore di lavoro vorrebbe rescindere il rapporto di lavoro, il “diritto” è inevitabilmente fragile. Nella maggior parte delle giurisdizioni, un rapporto di lavoro può essere risolto per una varietà di motivi, e questi motivi di risoluzione non sono generalmente estinti dal "diritto" del lavoratore a continuare il rapporto di lavoro. Anche se il rapporto di lavoro viene interrotto illegalmente, i rimedi possono essere difficili da applicare. Il “diritto” è, quindi, fragile e, nonostante la sua fragilità, il suo esercizio o il rifiuto del lavoratore di esercitarlo costituiscono entrambi motivo di decadenza dalle prestazioni risarcitorie.
Le controversie su quale sia l'idoneità lavorativa, tenuto conto dell'invalidità residua, sono all'ordine del giorno e possono essere difficilmente risolvibili senza un'indagine probatoria. Anche quando tale indagine viene condotta e viene presa una decisione ben motivata, può comunque avere un significato limitato, in particolare se le circostanze stanno cambiando o il periodo dell'obbligazione sta per scadere. Quando una controversia sull'obbligazione si risolve a favore del lavoratore, questa può ancora non produrre una prosecuzione del rapporto di lavoro. Generalmente produce invece un regolamento in contanti. Pertanto, anche quando l'esito è “di successo” per il lavoratore, il risultato è l'erogazione di un beneficio monetario attraverso un processo altamente inefficiente e causa di danno terapeutico.
L'attuazione di tale “diritto” pregiudica anche l'erogazione di un vero e proprio servizio riabilitativo. Dal momento che il lavoratore ha un apparente “diritto” a tornare presso lo stesso datore di lavoro, ciò tende ad essere percepito come ciò che dovrebbe accadere, cosicché è meno probabile che venga presa in considerazione l'assistenza per forme alternative di riabilitazione. Per tutte queste ragioni, una normativa che doveva creare un obbligo per il datore di lavoro e una scelta per il lavoratore risulta, in pratica, creare un obbligo per il lavoratore e una scelta per il datore di lavoro.
Alcune giurisdizioni richiedono la continuazione dell'impiego di un lavoratore che ha subito una disabilità, indipendentemente dalla causa. Tali disposizioni sono probabilmente realizzabili solo nel contesto della contrattazione collettiva o di un mercato del lavoro altamente regolamentato.
Alcune altre giurisdizioni vietano il licenziamento di un lavoratore assente dal lavoro a causa di un'invalidità risarcibile, ma non vietano il licenziamento di tale lavoratore al momento del recupero dall'invalidità.
Amministrazione
Distribuzione dei costi
Il costo della retribuzione dei lavoratori è generalmente aumentato da premi o valutazioni pagati dai datori di lavoro. Per questo motivo, si afferma o si presume comunemente che i datori di lavoro sostengano il costo del sistema, ma ciò è manifestamente errato. L'onere di qualsiasi tassa può spostarsi dalla parte con l'obbligo iniziale di pagare, e c'è una grande quantità di letteratura economica che spiega che una tassa sui salari è comunemente un costo opportunità del lavoro. Parte del costo delle valutazioni della retribuzione dei lavoratori (premi) può spettare ai datori di lavoro, ma parte di esso viene trasferita al lavoro sotto forma di salari più bassi o altri benefici e parte di esso può essere trasferita ai consumatori. Anche le prestazioni di indennità di lavoro non forniscono un indennizzo completo per le perdite economiche dei lavoratori disabili. Nella misura in cui queste perdite eccedono qualsiasi compenso ricevuto, si tratta di costi per disabilità professionali che non sono indicati come costi del sistema di indennizzo dei lavoratori. Questi costi sono sostenuti per la maggior parte dai lavoratori disabili, anche se in una certa misura possono essere scaricati su altri, come familiari o creditori.
Bilanciamento dei conti
Il primo passo nella progettazione finanziaria di un sistema è un criterio per bilanciare i conti, in modo che le entrate aggregate e le spese aggregate siano approssimativamente uguali nel tempo. Nei sistemi gestiti dalle compagnie di assicurazione, ciò dovrebbe essere fatto adeguando i premi, in modo che le entrate riflettano l'esperienza del costo dei sinistri. Nei sistemi di previdenza sociale, la legislazione di solito richiede che i conti siano bilanciati allo stesso modo, ma ci sono spesso pressioni politiche per ridurre il livello degli accertamenti, e quindi allineare le spese con le decisioni di accertamento. A meno che un governo non mantenga l'integrità per bloccare queste pressioni, il conflitto in corso tra la legislazione e le pressioni politiche provoca continui attriti nell'amministrazione del sistema e nel giudizio. Può anche causare l'accumulo di passività non finanziate.
Entrate e classificazione
La maggior parte dei sistemi di compensazione dei lavoratori utilizza classificazioni industriali e stabilisce un tasso di premio o valutazione per ogni classe o sottoclasse di attività industriale. La classificazione può essere in riferimento al prodotto finale o in riferimento alle funzioni lavorative dei dipendenti. La classificazione per prodotto finale è più semplice dal punto di vista dell'amministrazione e dell'aggiudicazione. La classificazione in base alle funzioni lavorative dei dipendenti può aumentare la complessità dell'auditing, in particolare quando alcuni dipendenti svolgono più funzioni.
Una volta stabilito un tasso di valutazione per un datore di lavoro, tale tasso viene solitamente applicato come percentuale della busta paga. Nelle giurisdizioni in cui è previsto un massimale salariale per un sinistro, lo stesso massimale è comunemente applicato come massimo sull'importo della retribuzione per lavoratore a cui si applica l'aliquota percentuale ai fini della valutazione. Ad esempio, un datore di lavoro potrebbe essere tenuto a pagare 2 unità monetarie per 100 unità di busta paga fino a un massimo di 50,000 unità di busta paga per ogni lavoratore all'anno. Di solito le tariffe vengono riviste ogni anno. Mentre la valutazione in percentuale della busta paga è normale, a volte si trovano metodi alternativi, come la valutazione sul valore stimato dei beni o sul prezzo dei beni venduti. Alcuni sistemi hanno anche un sussidio parziale dal governo.
Valutazione dell'esperienza
In molti sistemi, il premio o la valutazione pagabile da un datore di lavoro varierà dall'aliquota standard per la classe o sottoclasse a cui appartiene il datore di lavoro in riferimento all'esperienza in materia di sinistri di quel datore di lavoro, rispetto ad altri. Questo si chiama "valutazione dell'esperienza". A volte è chiamato "valutazione di merito", ma è un termine improprio, perché le variazioni di tasso non hanno alcuna connessione nota con alcun tipo di merito. Solitamente la formula per il calcolo delle variazioni utilizza prevalentemente l'esperienza del costo dei sinistri, ma può includere una variazione in riferimento ad altri fattori come la frequenza dei sinistri. A volte c'è anche un costo minimo presunto per i casi fatali. I piccoli datori di lavoro sono generalmente esclusi dai piani di valutazione dell'esperienza o, laddove sono inclusi, le variazioni tariffarie applicate ai piccoli datori di lavoro possono essere più limitate.
La valutazione dell'esperienza è standard nei sistemi gestiti dalle compagnie di assicurazione. A volte è utilizzato anche nei sistemi di previdenza sociale di indennizzo dei lavoratori, e il suo uso in questi sistemi si è ampliato negli ultimi anni, ma in larga misura è incompatibile con la logica della loro creazione. Uno dei principali vantaggi di un sistema di previdenza sociale è che nell'aggiudicazione dei sinistri può evitare processi in contraddittorio. L'uso della valutazione dell'esperienza priva il sistema di tale vantaggio.
Nei sistemi amministrati dalle compagnie assicurative, la valutazione dell'esperienza si applica solitamente a tutte le spese sostenute per un sinistro. A volte questo è anche il caso dei sistemi di previdenza sociale, ma in alcuni di questi sistemi la valutazione dell'esperienza è limitata ai benefici monetari. Non si applica alle spese mediche o di riabilitazione. Questo per ridurre al minimo l'uso di processi contraddittori per le decisioni su tali spese.
La logica più comunemente sentita per la valutazione dell'esperienza è che creerà un incentivo per un datore di lavoro a ridurre la frequenza e la gravità delle disabilità professionali, ma non ci sono prove credibili che abbia tale effetto. Gli unici "studi" che pretendono di dimostrare che la valutazione dell'esperienza ha un effetto benefico sulla salute e sulla sicurezza utilizzano i dati come misura dell'effetto. Per diversi motivi, i dati sui sinistri non possono essere correttamente utilizzati in questo modo. La valutazione dell'esperienza crea un incentivo economico per i datori di lavoro per impedire o scoraggiare la presentazione di reclami, per trattenere informazioni positive, per opporsi a reclami, per appellarsi a decisioni favorevoli ai richiedenti, per sollecitare i richiedenti a tornare al lavoro prematuramente, per richiedere informazioni mediche personali relative ai richiedenti e di richiedere ulteriori esami medici dei richiedenti. Sebbene alcune di queste pratiche siano comunemente legittime, il loro uso estensivo rende impossibile utilizzare i dati sui sinistri come misura del "successo" della valutazione dell'esperienza in relazione alla salute e alla sicurezza. Queste pratiche aumentano anche i costi amministrativi e giudiziari del sistema; e per i ritardi ei danni terapeutici che creano, probabilmente aumentano anche i costi di risarcimento.
La valutazione dell'esperienza può creare un incentivo per un datore di lavoro per facilitare la riabilitazione di un lavoratore disabile in alcune circostanze, ma nel complesso la valutazione dell'esperienza è probabilmente negativa nella sua influenza sulla riabilitazione. In genere, tutte le lesioni dei tessuti molli vengono trattate con sospetto. Tali atteggiamenti possono essere motivo di ansia e impedimento alla riabilitazione. La valutazione dell'esperienza può anche scoraggiare un datore di lavoro dall'assumere persone disabili e dal continuare l'assunzione di lavoratori che diventano disabili. Ciò è principalmente dovuto al fatto che il costo della compensazione di qualsiasi invalidità successiva può essere maggiore quando il suo impatto è aggravato dall'invalidità precedente. Per contrastare questa influenza negativa della valutazione dell'esperienza, alcune giurisdizioni utilizzano un "Fondo per il secondo infortunio". Parte del costo della compensazione della successiva invalidità può essere addebitata a tale fondo, piuttosto che al conto esperienza del datore di lavoro. I costi di questo fondo sono distribuiti su tutte le classi di valutazione e su tutti i datori di lavoro. Le regole per l'utilizzo del Fondo variano, ma il principio generale è che laddove una disabilità o condizione preesistente abbia contribuito alla causa di una disabilità risarcibile, ne abbia accresciuto la gravità o ne abbia altrimenti aumentato le conseguenze risarcibili, una parte del costo risarcibile dell'invalidità vanno imputate alla Cassa Secondo Infortunio.
Questi fondi non raggiungono il loro obiettivo. Ciò è in parte dovuto ad altri motivi (reali o presunti) per cui molti datori di lavoro evitano l'assunzione di persone disabili, e in parte perché il trasferimento dei costi a un Fondo per il secondo infortunio dipende da un giudizio emesso nell'aggiudicazione dei sinistri dopo che si è verificata la successiva invalidità. Anche il costo dell'elaborazione delle domande di trasferimento dei costi a un secondo fondo infortuni è un altro motivo per cui la valutazione dell'esperienza aumenta i costi complessivi del sistema.
La valutazione dell'esperienza sembrerebbe, a prima vista, migliorare l'equità nella distribuzione dei costi tra i datori di lavoro. In una certa misura lo fa, ma crea anche nuove disuguaglianze. Ad esempio, le domande di trasferimento dei costi a un Fondo Secondo Infortunio, o ad altri fondi generali, sono più comunemente presentate da grandi datori di lavoro che hanno personale o consulenti esterni impegnati a tale scopo. Il risultato di questi trasferimenti è di elevare l'aliquota standard per la classe o sottoclasse, con il risultato finale di un sussidio dai datori di lavoro più piccoli a quelli più grandi.
Finanziamento
In termini di dimensione temporale, il finanziamento della retribuzione dei lavoratori è organizzato in due modi fondamentali.
Si trovano variazioni su una di queste posizioni, così come una via di mezzo tra di loro. Il finanziamento richiede la costituzione di riserve sostanziali e la loro adeguatezza viene comunemente rivalutata ogni anno. Con il finanziamento dei costi correnti, è necessaria una riserva come cuscino, ma non richiede calcoli attuariali ripetuti.
Quando un sistema è amministrato da compagnie di assicurazione, i principi generali del diritto assicurativo richiedono che sia finanziato. Un sistema di previdenza sociale si trova in una posizione diversa perché un governo può, per legge, imporre contributi futuri. In pratica, alcuni sistemi di previdenza sociale impongono per legge il finanziamento integrale e alcuni utilizzano il finanziamento a costi correnti. Altri adottano una posizione diversa, come il finanziamento parziale, o il finanziamento per alcune voci di costo futuro e non per altre.
Il finanziamento dei costi correnti è marginalmente più economico nel lungo periodo, ma il finanziamento è essenziale in molte giurisdizioni, come quelle più piccole e quelle che dipendono fortemente dalle industrie di produzione primaria.
Mancato pagamento di accertamenti o premi
Nei sistemi gestiti dalle compagnie di assicurazione, un assicuratore può essere autorizzato a rescindere la copertura assicurativa se il premio non viene pagato. Il datore di lavoro è quindi responsabile del pagamento dell'indennizzo per le richieste future e i futuri richiedenti dipendono dalla continua solvibilità del datore di lavoro. Laddove vi sia l'obbligo legale di stipulare un'assicurazione di indennizzo dei lavoratori e un datore di lavoro non abbia pagato un premio, vi è comunemente una disposizione per sanzioni penali, di solito una multa o la reclusione, e questo si aggiunge alla responsabilità del datore di lavoro per i reclami. La continuazione dell'attività potrebbe anche essere interrotta in alcune giurisdizioni.
Laddove un sistema di indennizzo dei lavoratori è uno di assicurazione sociale, alcune giurisdizioni richiedono o consentono la cessazione della copertura quando le valutazioni non sono state pagate da un datore di lavoro. Più comunemente, il pagamento dell'indennizzo non è subordinato all'avvenuto pagamento degli accertamenti e la cessazione della copertura non è consentita in risposta a un eventuale mancato pagamento. Ogni reclamo è un addebito sul fondo della classe pertinente e, in alcune giurisdizioni, è un addebito sull'intero fondo.
In caso di mancato pagamento di un accertamento, vengono utilizzati diversi meccanismi esecutivi. Solitamente sono simili ai meccanismi di esecuzione disponibili nella giurisdizione in relazione ad altre forme di tassazione. Questi metodi possono includere il sequestro della proprietà del datore di lavoro (inclusi terreni e beni), il pignoramento del conto bancario del datore di lavoro e gli ordini di cessazione dell'attività. In alcune giurisdizioni, anche il mancato pagamento degli accertamenti è un reato penale. Possono essere dovute sanzioni aggiuntive rispetto agli accertamenti scaduti e il datore di lavoro può anche essere tenuto a rimborsare all'ente gestore le spese per sinistri sorti durante il periodo di mancato pagamento. Laddove è costituito un datore di lavoro, potrebbero esserci anche alcune responsabilità personali sugli amministratori della società.
Responsabilità vicaria
Questo termine si riferisce a situazioni in cui una persona può essere responsabile degli obblighi di un'altra. Laddove i dipendenti di una persona (l'“appaltatore”) sono abituati a lavorare per un'altra persona (il “committente”), alcune giurisdizioni prevedono che, in alcune circostanze, il preponente sia, di fatto, un garante degli obblighi dell'appaltatore in relazione alla retribuzione dei lavoratori. Tali disposizioni si applicano comunemente ai lavori svolti nei cantieri, sebbene a volte si applichino anche ad altre situazioni.
Salute e Sicurezza
Nei sistemi gestiti dalle compagnie assicurative, la pratica varia tra le giurisdizioni e tra le compagnie per quanto riguarda il ruolo, se del caso, che l'assicuratore svolgerà in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro. A volte l'assicuratore gioca poco o nessun ruolo. A volte l'assicuratore intraprende un'indagine sul rischio, ma limitata a una gamma standard di elementi. A volte l'assicuratore può intraprendere un'indagine di rischio più professionale e sofisticata. Questo è più comune in particolari settori in cui l'assicuratore potrebbe intraprendere altri tipi di copertura oltre al risarcimento dei lavoratori. Laddove vengono intraprese indagini, possono essere ripetute in un secondo momento o possono essere utilizzate solo per la fissazione iniziale del premio, con l'assicuratore che utilizza l'esperienza del costo dei sinistri per i successivi adeguamenti del premio.
Laddove l'indennizzo dei lavoratori è un sistema di previdenza sociale, la posizione più comune è che il sistema di indennizzo dei lavoratori supporti l'agenzia governativa che ha la giurisdizione normativa in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro. Questo supporto consiste comunemente in informazioni statistiche e nella distribuzione di messaggi di salute e sicurezza a datori di lavoro, sindacati e lavoratori. Il sistema di indennizzo dei lavoratori può anche fornire alcuni altri servizi di salute e sicurezza direttamente ai datori di lavoro, come la consulenza tecnica, o può finanziare la fornitura di servizi da parte di associazioni di categoria (sebbene il valore di ciò sia controverso).
In alcune giurisdizioni, l'agenzia di compensazione dei lavoratori ha anche la giurisdizione normativa del governo in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro. In queste giurisdizioni, il sistema di indennizzo dei lavoratori può essere, e talvolta lo è, ampiamente utilizzato a sostegno della salute e della sicurezza sul lavoro. Questo utilizzo può includere la fornitura di informazioni sulla salute e la sicurezza dai registri dei sinistri alle ispezioni del programma e per altri scopi, la condivisione di alcune risorse tecniche e professionali e una certa condivisione dei servizi di supporto. La connessione di gran lunga più preziosa è l'uso degli adeguamenti della valutazione della retribuzione come sanzione per l'applicazione delle norme e degli ordini in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La valutazione pagabile da un datore di lavoro può essere aumentata facendo riferimento a condizioni pericolose osservate durante un'ispezione (non facendo riferimento a registrazioni cartacee). Questa è l'unica sanzione idonea e disponibile per l'applicazione dei requisiti di salute e sicurezza che può essere utilizzata nell'ampia gamma di situazioni per le quali le sanzioni penali sono inadeguate o inadeguate (inclusi livelli elevati continui di contaminazione tossica).
Il sistema di indennizzo può essere utilizzato anche in altri modi per prevedere una sanzione per l'applicazione delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro. Ad esempio, se l'invalidità deriva da una grave negligenza di regolamenti o ordini da parte del datore di lavoro, o da altra grave negligenza, il datore di lavoro può essere condannato a pagare in tutto o in parte il costo della richiesta. Pertanto, mentre la colpa del datore di lavoro è irrilevante come norma generale nella retribuzione dei lavoratori, può essere invocata in alcuni ordinamenti in via eccezionale in casi estremi come sanzione per la violazione degli obblighi di salute e sicurezza. Le variazioni di valutazione mediante l'uso di audit di salute e sicurezza non hanno potenzialità su vasta scala, ma possono essere effettuate in circostanze limitate.
Reclami contro Terzi
Questa voce si riferisce a qualsiasi azione civile che un lavoratore disabile può avanzare nei confronti di chiunque sia accusato di aver causato l'invalidità, diverso dal datore di lavoro. In alcune giurisdizioni, alcune di queste richieste sono vietate dalla legislazione sulla compensazione dei lavoratori. Ove ciò non sia prescritto, alcune giurisdizioni prevedono che il lavoratore possa agire in giudizio, ma il convenuto ha diritto alla riduzione del danno dell'importo che il ricorrente ha percepito, o percepirà, a titolo di indennità di lavoro.
Altre giurisdizioni prevedono che l'assicuratore (l'autorità di indennizzo, la compagnia di assicurazioni o il datore di lavoro, a seconda dei casi) possa subentrare nel diritto di intentare causa contro il terzo. Questo si chiama "surrogazione". In alcune giurisdizioni, questo diritto di surrogazione è totale. L'assicuratore si fa carico dell'intero sinistro; ma se viene recuperato un importo superiore all'indennizzo che è stato o sarà pagato, l'assicuratore deve rendere conto al lavoratore dell'eccedenza. In altre giurisdizioni, la surrogazione è parziale. Ad esempio, la normativa potrebbe prevedere che l'assicuratore possa far valere la pretesa nella misura dell'indennizzo pagato ed esigibile, mentre il lavoratore può far valere la pretesa per l'eccedenza. Oppure potrebbe prevedere che l'assicuratore possa far valere la pretesa per perdite pecuniarie mentre il lavoratore può far valere la pretesa per perdite non pecuniarie.
PARTE SECONDA: ALTRI SISTEMI
Assicurazione sociale e previdenza sociale
Il termine "assicurazione sociale" di solito si riferisce a un sistema di assicurazione amministrato dal governo con copertura obbligatoria e con contributi richiesti da datori di lavoro, dipendenti o entrambi, sebbene possa esserci anche un contributo dalle entrate generali. Tale sistema di solito copre i dipendenti, anche se i lavoratori autonomi possono essere inclusi, almeno in una certa misura. Un sistema può essere specifico; ad esempio, un sistema di indennizzo dei lavoratori può essere quello delle assicurazioni sociali; oppure può essere ampio, con prestazioni erogabili in caso di disoccupazione, malattia, invalidità, gravidanza, pensionamento e decesso. Sono gli ampi sistemi di previdenza sociale che vengono discussi in questa sezione. I benefici possono essere forfettari o legati al reddito. Potrebbero esserci esclusioni dalla copertura per particolari settori o particolari categorie di dipendenti, ma le esclusioni sono generalmente meno estese delle esclusioni previste da un sistema di compensazione dei lavoratori.
Il termine “previdenza sociale” è usato con diversi significati. Nel suo significato più ristretto, si riferisce comunemente a un sistema di benefici pagati dal governo con le entrate generali a persone che si qualificano a causa di disabilità, vecchiaia, disoccupazione o qualche altra causa qualificante. Comunemente c'è un test di mezzi. Il sistema di solito copre tutte le persone che risiedono abitualmente nella giurisdizione. I benefici sono generalmente forfettari, anche se può esserci una variazione in riferimento alle persone a carico. Il termine "previdenza sociale" è anche comunemente usato in un senso molto più ampio per includere queste prestazioni, oltre all'assicurazione sociale, all'assistenza medica e ai servizi sociali. In questo capitolo, il termine "previdenza sociale" è utilizzato in senso stretto, in modo che si riferisca a prestazioni in denaro distinte dalle prestazioni di previdenza sociale.
Molti paesi non hanno un sistema separato di compensazione dei lavoratori. Le disabilità e i decessi derivanti dal lavoro sono coperti da un ampio sistema di previdenza sociale o assicurazione sociale che include disabilità e decessi per altre cause. L'assistenza medica per le disabilità derivanti dall'occupazione è solitamente fornita in questi paesi nell'ambito dello stesso sistema governativo di assistenza medica che si applica alle disabilità causate in altri modi. In alcune giurisdizioni, a volte vengono forniti tipi o livelli aggiuntivi di assistenza medica quando una disabilità è il risultato del lavoro, oppure alcuni servizi o trattamenti possono essere gratuiti che comportano un costo per le disabilità che non derivano dal lavoro.
Per i benefici in denaro, le disabilità e i decessi derivanti dal lavoro possono essere trattati allo stesso modo di quelli derivanti da altre cause, e questo è comune per quanto riguarda i benefici a breve termine, ma in molte giurisdizioni è previsto un vantaggio aggiuntivo, o un tasso di prestazione più elevato, quando una disabilità derivava dal lavoro. Questo è comune per le disabilità permanenti e talvolta si riscontra anche nei casi mortali. La spiegazione storica è spesso che l'ampio sistema di previdenza sociale ha sostituito un precedente sistema di compensazione dei lavoratori. Questa struttura può anche essere un modo per conformarsi alle convenzioni dell'ILO. Alcuni sistemi includono anche benefici speciali, o livelli speciali di beneficio, per coloro che svolgono particolari occupazioni.
La copertura di ampi sistemi di previdenza sociale è generalmente universale e si applica a tutti coloro che vivono o lavorano nel paese, sebbene vi siano comunemente alcune eccezioni per i cittadini stranieri.
I contributi per il costo del sistema sono comunemente richiesti ai dipendenti e ai datori di lavoro nei confronti dei propri dipendenti. I contributi possono essere a tasso standard (che è usuale se i benefici sono forfettari), oppure possono essere legati al reddito (che è normale se i benefici sono legati al reddito). Un determinato record contributivo personale può essere un prerequisito per i benefici e anche il record contributivo di un lavoratore o del datore di lavoro del lavoratore può essere rilevante per il livello dei benefici. Laddove sono dovute prestazioni aggiuntive o più elevate per disabilità o decessi derivanti dal lavoro, i costi di queste disposizioni sono generalmente a carico dei contributi dei datori di lavoro.
Quando i contributi ei benefici sono legati al reddito, di solito c'è un massimale applicabile a entrambi. Pertanto, la copertura assicurativa si applica comunemente solo ai redditi di livello inferiore e i costi del sistema sono generalmente sostenuti interamente o prevalentemente dai redditi di livello inferiore. I benefici nell'ambito di un sistema di assicurazione sociale generale sono generalmente a livelli inferiori rispetto ai sistemi di indennizzo dei lavoratori. Tuttavia, si trovano comunemente vari integratori, come gli integratori per persone a carico.
L'amministrazione e l'aggiudicazione primaria sono di solito in un dipartimento governativo. Se c'è qualche controversia, di solito è tra un ricorrente e il dipartimento. La valutazione dell'esperienza non è generalmente utilizzata nei sistemi di previdenza sociale. Di conseguenza, un datore di lavoro di solito non è considerato interessato al risultato di una particolare richiesta e non è considerato parte della richiesta, sebbene a volte ai datori di lavoro possa essere richiesto di fornire informazioni. I ricorsi possono trovarsi all'interno del dipartimento o ad un tribunale separato. I ricorsi ai tribunali ordinari sono talvolta possibili, ma i tribunali non sono prontamente disponibili per trattare casi di previdenza sociale in volumi significativi.
In un ampio sistema di previdenza sociale, c'è spesso un periodo di attesa di tre giorni. Per le invalidità temporanee e durante la fase iniziale delle invalidità permanenti sono previsti versamenti periodici. Sono comunemente chiamate “indennità di malattia”, ma vengono corrisposte anche nei casi di infortunio. La causa di un'invalidità è generalmente irrilevante, ma l'indennità è solitamente erogata solo se l'invalidità provoca un'assenza dal lavoro.
Le pensioni sono normalmente corrisposte per invalidità totali permanenti. In molte giurisdizioni, le pensioni vengono corrisposte anche per invalidità parziali permanenti, sebbene in alcune giurisdizioni questo beneficio sia limitato alle disabilità derivanti dal lavoro. Le disabilità parziali classificate come minori possono essere risarcite in un'unica soluzione o non essere risarcite affatto. La distinzione tra totale e parziale, e il tasso di pensione per l'invalidità parziale, dipende in alcune giurisdizioni dall'impatto stimato dell'invalidità sulla capacità di guadagno del richiedente. In altri, può essere misurato dal grado di menomazione fisica e mentale. A volte c'è una formula mista in cui vengono considerati entrambi i fattori. In alcune giurisdizioni, una disabilità parziale è classificata come totale durante qualsiasi periodo di ricovero per il trattamento di tale disabilità. Di solito ci sono vantaggi aggiuntivi per esigenze speciali, come l'assistenza dell'assistente.
Le prestazioni in caso di morte includono comunemente una somma forfettaria per le spese funebri, una pensione per qualsiasi coniuge superstite o, in alcune giurisdizioni, per qualsiasi vedova superstite e pagamenti periodici per i figli sopravvissuti.
Molte caratteristiche che si trovano comunemente nei sistemi di compensazione dei lavoratori sono poco comuni, o non si trovano affatto, nei sistemi di previdenza sociale più ampi. Questi includono copertura opzionale, commutazioni, classificazioni industriali, valutazione dell'esperienza, finanziamenti e un ruolo nella salute e sicurezza sul lavoro.
In alcune giurisdizioni che hanno un sistema di indennizzo dei lavoratori separato, i richiedenti su tale sistema sono esclusi dal ricevere prestazioni di invalidità nell'ambito di un'assicurazione sociale generale o di un piano di sicurezza sociale. In altre giurisdizioni che dispongono di un sistema di compensazione dei lavoratori separato, è consentito l'accumulo totale o parziale dei benefici. In alcune di queste giurisdizioni, il sistema generale di previdenza sociale è nella posizione di primo pagatore, sia per quanto riguarda le cure mediche che le prestazioni monetarie, con il sistema di compensazione dei lavoratori che integra le prestazioni, a volte nella misura di un'indennità completa per tutte le perdite.
L'assistenza riabilitativa è comunemente fornita nell'ambito dei programmi di assicurazione sociale e sicurezza sociale. La gamma di assistenza varia, così come nei sistemi di indennizzo dei lavoratori. C'è una tendenza contemporanea in alcuni paesi a ridurre la portata delle pensioni di invalidità a favore dell'assistenza alla riabilitazione professionale. Il problema di questo sviluppo è che la riduzione dei benefici monetari può essere reale mentre la sostituzione dell'assistenza riabilitativa può essere illusoria alla luce degli sviluppi economici e politici che stanno rendendo più difficile la riabilitazione professionale. La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale è attualmente minacciata in alcuni paesi anche dall'indebolimento dello Stato, dall'indebolimento del lavoro organizzato, dall'espansione dell'“economia informale”, del lavoro autonomo e delle piccolissime imprese.
Questi sistemi sono discussi più ampiamente nei lavori sulla sicurezza sociale e l'assicurazione sociale.
Risarcimento infortuni
Alcune giurisdizioni hanno uno schema di risarcimento per incidenti o assicurazione contro gli infortuni amministrato dal governo. Tali regimi differiscono dall'indennizzo dei lavoratori in quanto coprono tutti gli infortuni da infortunio, indipendentemente dalla causa, più una categoria di malattie professionali, ovvero tutte le malattie derivanti dal lavoro. Questi schemi sostituiscono l'indennizzo dei lavoratori e la componente per lesioni personali dell'assicurazione autoveicoli, ma coprono anche gli infortuni che si verificano a casa, durante lo sport o in altri modi. I benefici sono tipici dei benefici che si trovano comunemente nella compensazione dei lavoratori, tra cui assistenza medica, compensazione monetaria e assistenza riabilitativa. Questi regimi differiscono dai sistemi di previdenza sociale generali in quanto non coprono la maggior parte delle disabilità e dei decessi per malattie che non è dimostrato essere il risultato del lavoro. Per questo motivo, non coprono la maggior parte delle disabilità e dei decessi.
Retribuzione per malattia
In alcune giurisdizioni, la legge sul lavoro richiede ai datori di lavoro, o ad alcuni datori di lavoro, di continuare a pagare lo stipendio o il salario, almeno in una certa misura, quando un dipendente non è in grado di lavorare a causa di malattia o infortunio. Inoltre, indipendentemente da qualsiasi obbligo legale, è comune per molti datori di lavoro continuare a pagare lo stipendio o gli stipendi per un certo periodo quando un dipendente è inabile al lavoro. Sebbene questa sia spesso chiamata "indennità di malattia", queste disposizioni di solito si applicano alle assenze dal lavoro causate da infortunio, malattia o infermità. Questi accordi sono generalmente informali, in particolare tra i piccoli datori di lavoro. I datori di lavoro più grandi hanno comunemente schemi contrattuali di indennità di malattia, a volte il risultato di contrattazioni collettive. Alcune giurisdizioni hanno uno schema legale di indennità di malattia.
Un sistema di indennizzo dei lavoratori, ove applicabile, è solitamente in una posizione di primo contribuente, quindi l'indennità di malattia non è applicabile ai casi coperti dall'indennizzo dei lavoratori o fornisce un importo supplementare di reddito. In alternativa, il datore di lavoro può continuare a pagare la retribuzione e ricevere un rimborso totale o parziale dall'agenzia di compensazione dei lavoratori. In alcune giurisdizioni, l'indennità di malattia copre un periodo iniziale per tutte le disabilità, mentre la compensazione dei lavoratori fornisce i benefici successivi a tale periodo per le disabilità che ne hanno diritto.
Nelle giurisdizioni che non dispongono di un sistema di indennizzo dei lavoratori, l'indennità di malattia si applica generalmente alle disabilità derivanti dall'occupazione nonché a quelle derivanti da altre cause. L'indennità di malattia può quindi fornire il reddito totale del lavoratore o può integrare una prestazione di previdenza sociale.
Assicurazione invalidità
In alternativa all'indennità di malattia, alcuni datori di lavoro in alcune giurisdizioni organizzano un'assicurazione per l'invalidità a breve termine (a volte chiamata "assicurazione di indennità settimanale"). È simile all'indennità di malattia, tranne per il fatto che è amministrata dalle compagnie di assicurazione.
L'assicurazione per l'invalidità a lungo termine è organizzata da molti datori di lavoro in molte giurisdizioni stipulando una polizza di gruppo con una compagnia di assicurazioni. Nel settore organizzato, queste politiche sono spesso il risultato della contrattazione collettiva. Nel settore non organizzato, tale politica di gruppo è talvolta predisposta su iniziativa del datore di lavoro. I premi sono comunemente pagati dal datore di lavoro, anche se a volte dai dipendenti o con un contributo dei dipendenti.
Nelle giurisdizioni che dispongono di un sistema di indennizzo dei lavoratori, queste politiche generalmente escludono le disabilità coperte dall'indennizzo dei lavoratori. In altre giurisdizioni, la copertura di queste polizze può includere disabilità derivanti dall'occupazione. I benefici di solito assumono la forma di pagamenti periodici, anche se possono essere commutati in una somma forfettaria.
Queste polizze sono comunemente limitate ai casi di invalidità totale, oppure includono alcuni casi di invalidità parziale ma solo per un periodo limitato. Anche per altri versi, la copertura di queste polizze è più limitata della retribuzione dei lavoratori. Ad esempio, i benefici possono essere soggetti a cessazione dopo due anni se il richiedente è in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavoro, anche se può essere a un tasso di retribuzione molto inferiore, e anche se il richiedente può essere in grado di svolgere solo quel lavoro per poche ore ogni settimana. È anche normale sospendere i benefici dopo un periodo iniziale sulla base del fatto che il richiedente è in grado di svolgere un certo tipo di lavoro, anche se quel tipo di lavoro non è disponibile per il richiedente.
Responsabilità dei datori di lavoro
La maggior parte delle giurisdizioni ha, o ha avuto, una legge che rende i datori di lavoro responsabili in alcune circostanze per le disabilità causate ai propri dipendenti. Comunemente, i criteri di responsabilità sono la negligenza del datore di lavoro, del personale dirigente o di un collega di lavoro, o qualche violazione di una legge statutaria o di una norma in materia di salute o sicurezza. Questa responsabilità può essere la creazione dei tribunali attraverso la giurisprudenza, la creazione di statuti o può essere parte di un codice civile.
Il risarcimento assume la forma di una somma forfettaria, nota come “danno”. L'importo può includere una stima delle perdite economiche (di solito perdita di guadagno) e un premio intuitivo per le perdite non economiche (come dolore e sofferenza, deturpazione, disfunzione sessuale, compromissione delle attività sociali e perdita dell'aspettativa di vita). La somma forfettaria coprirà le stime delle perdite future e passate. Nei casi mortali, i danni risarcibili dalle persone a carico possono includere la perdita della loro partecipazione a quelli che sarebbero stati i guadagni futuri del lavoratore e, in alcune giurisdizioni, può essere concesso anche un risarcimento alle persone a carico per perdite non economiche. Se la negligenza del lavoratore fosse una concausa, ciò escluderebbe la richiesta in alcune giurisdizioni. In altri ridurrebbe i danni.
Nelle giurisdizioni che non dispongono di un sistema di indennizzo dei lavoratori, la legge sulla responsabilità dei datori di lavoro di solito rimane pienamente in vigore, sebbene l'ammissibilità ai benefici nell'ambito di un'assicurazione sociale o di un sistema di sicurezza sociale su base ampia possa ridurre i danni. In alcune giurisdizioni, la responsabilità dei datori di lavoro rimane in vigore, ma il suo ambito è più limitato. Se un lavoratore disabile in alcune giurisdizioni riceve prestazioni nell'ambito di un ampio sistema di previdenza sociale, tale sistema è surrogato nella richiesta di risarcimento nei confronti del datore di lavoro.
Nelle giurisdizioni che hanno un sistema di indennizzo dei lavoratori, ma che non copre tutti i settori o tutte le occupazioni, la legge sulla responsabilità dei datori di lavoro di solito rimane in pieno vigore per coloro che non sono coperti dall'indennizzo dei lavoratori.
Quando un'invalidità o un decesso è coperto da un sistema di indennizzo dei lavoratori, questo di solito ha una delle seguenti conseguenze per la responsabilità dei datori di lavoro.
Nelle giurisdizioni in cui la responsabilità dei datori di lavoro rimane in vigore per i casi coperti dall'indennizzo dei lavoratori, i benefici dell'indennizzo dei lavoratori sembrano essere più limitati, e questo è prevedibile.
Laddove le richieste di risarcimento dei datori di lavoro sono vietate, il divieto si applica spesso solo alle richieste di risarcimento danni per infortunio o malattia. Pertanto, in alcune giurisdizioni, un reclamo può ancora basarsi su altri motivi. Ad esempio, una richiesta di risarcimento danni può ancora spettare a un datore di lavoro per aver impedito l'elaborazione di una richiesta di risarcimento dei lavoratori, ad esempio per non aver rispettato gli obblighi di legge di conservare o fornire dati relativi all'esposizione di un lavoratore alla contaminazione. Anche il divieto di rivendicazioni di responsabilità dei datori di lavoro di solito si applica solo alle disabilità che sono risarcibili nell'ambito del sistema di indennizzo dei lavoratori. Pertanto, se un lavoratore diventa invalido per negligenza del datore di lavoro, ma non ha diritto all'indennizzo, l'azione di risarcimento contro il datore di lavoro non si preclude. Ad esempio, in alcune giurisdizioni, l'indennizzo non è dovuto per lo stress professionale; né l'indennizzo dei lavoratori è dovuto per una disabilità a un figlio derivante da un'esposizione prenatale o da un infortunio a un genitore durante il corso del rapporto di lavoro. In tali situazioni, un'azione per risarcimento danni nei confronti del datore di lavoro non sarebbe solitamente preclusa dalla normativa in materia di indennizzo dei lavoratori.
" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."