stampa questa pagina
Mercoledì, Febbraio 16 2011 23: 51

Gamba, caviglia e piede

Vota questo gioco
(Voto 1)

In generale, il dolore è il sintomo principale dei disturbi della gamba, della caviglia e del piede. Spesso segue l'esercizio e può essere aggravato dall'esercizio. Debolezza muscolare, deficienza neurologica, problemi con le scarpe adatte, instabilità o rigidità delle articolazioni e difficoltà nel camminare e correre sono problemi comuni in questi disturbi.

Le cause dei problemi sono generalmente multifattoriali, ma il più delle volte derivano da fattori biomeccanici, infezioni e/o malattie sistemiche. Deformità del piede, del ginocchio e della gamba, alterazioni ossee e/o dei tessuti molli che seguono un infortunio, stress eccessivo come uso ripetitivo, instabilità o rigidità e scarpe improprie sono cause comuni di questi sintomi. Le infezioni possono verificarsi nei tessuti ossei o molli. Diabete, malattie reumatiche, psoriasi, gotta e disturbi della circolazione sanguigna spesso portano a tali sintomi nell'arto inferiore.

Oltre all'anamnesi è sempre necessario un adeguato esame clinico. Le deformità, i disturbi funzionali, la circolazione sanguigna e lo stato neurologico devono essere attentamente esaminati. Può essere indicata l'analisi dell'andatura. Radiografie standard, TC, RM, ecografia, ENMG, imaging vascolare ed esami del sangue possono contribuire alla diagnosi e al trattamento patologico ed eziologico.

Principi di trattamento . Il trattamento dovrebbe sempre essere diretto all'eliminazione della causa. Ad eccezione dei traumi, il trattamento principale è solitamente conservativo. La deformità sarà, se possibile, corretta con calzature adeguate e/o ortesi. Un buon consiglio ergonomico, compresa la correzione del comportamento errato di camminata e corsa, è spesso utile. Diminuzione del carico eccessivo, fisioterapia, farmaci antinfiammatori e in rari casi può essere indicata una breve immobilizzazione. Può essere indicata la riprogettazione del lavoro.

La chirurgia può essere consigliata anche in alcuni traumi acuti, soprattutto per alcuni sintomi persistenti che non hanno beneficiato di una terapia conservativa, ma per ogni caso è necessaria una consulenza medica specifica.

Tendinite d'Achille

Il disturbo è solitamente dovuto all'uso eccessivo del tendine di Achille, che è il tendine più forte dell'organismo umano e si trova nella parte inferiore della gamba/caviglia. Il tendine è esposto a un carico eccessivo, soprattutto nello sport, con conseguenti alterazioni infiammatorie e degenerative patologiche del tendine e dei tessuti circostanti, borse e paratenoni. Nei casi più gravi può seguire una rottura completa. Fattori predisponenti sono scarpe inadeguate, disallineamento e deformità del piede, debolezza o rigidità dei muscoli del polpaccio, corsa su superfici dure e irregolari e allenamento intensivo. La tendinite achillea si manifesta occasionalmente in alcune malattie reumatiche, dopo fratture della crusca o del piede, in alcune malattie metaboliche e in seguito a trapianto renale.

Dolore e gonfiore nella regione del tendine calcaneare, il tendine d'Achille, sono sintomi piuttosto comuni, soprattutto negli sportivi. Il dolore si trova nel tendine o nel suo attaccamento al calcagno.

Più uomini che donne sviluppano la tendinite di Achille. I sintomi sono più frequenti negli sport ricreativi che nell'atletica professionale. Gli sport di corsa e salto possono portare in particolare alla tendinite di Achille.

Il tendine è dolente, spesso nodulare, con rigonfiamento e il tendine è fibrotico. Possono essere presenti microrotture. Un esame clinico può essere supportato principalmente dalla risonanza magnetica e dall'ecografia (US). La risonanza magnetica e gli Stati Uniti sono superiori alla TC per la dimostrazione della regione e della qualità dei cambiamenti dei tessuti molli.

Scarpe adeguate nel disallineamento, plantari e consigli nel corretto allenamento biomeccanico possono prevenire lo sviluppo della tendinite di Achille. Quando i sintomi sono presenti un trattamento conservativo ha spesso successo: prevenzione dell'allenamento eccessivo, scarpe adeguate con rialzi curativi e assorbimento degli urti, fisioterapia, farmaci antinfiammatori, stretching e rafforzamento dei muscoli del polpaccio.

Borsite calcaneare

Il dolore dietro il tallone, di solito aggravato dal camminare, è spesso causato da una borsite calcaneare, che spesso si associa alla tendinite di Achille. Il disturbo può essere riscontrato in entrambi i talloni e può verificarsi a qualsiasi età. Nei bambini, la borsite calcaneale è spesso associata a esostosi o osteocondrite del calcagno.

Nella maggior parte dei casi calzature improprie con dorso stretto e duro della scarpa sono la causa di questo disturbo. Nell'atletica un carico eccessivo della regione del tallone, come nella corsa, può provocare tendinite d'Achille e borsite retrocalcaneare. Una deformità della parte posteriore del piede è un fattore predisponente. Di solito non è coinvolta alcuna infezione.

All'esame, il tallone tenero è ispessito e la pelle può essere arrossata. C'è spesso una flessione verso l'interno della parte posteriore del piede. Soprattutto per la diagnosi differenziale, le radiografie sono importanti e possono rivelare cambiamenti nel calcagno (p. es., malattia di Sever, fratture osteocondrali, osteofiti, tumori ossei e osteite). Nella maggior parte dei casi l'anamnesi e l'esame clinico saranno supportati da risonanza magnetica o ecografia. Un bursogramma retrocalcaneale può fornire ulteriori informazioni sui casi cronici.

I sintomi possono diminuire senza alcun trattamento. Nei casi lievi il trattamento conservativo di solito ha successo. Il tallone dolorante va protetto con cinghie e scarpe adeguate con dorso morbido. Può essere preziosa un'ortesi che corregga la posizione errata della parte posteriore del piede. Una correzione del comportamento di camminata e corsa ha spesso successo.

L'escissione chirurgica della borsa e della parte del calcagno che interferisce è indicata solo quando il trattamento conservativo ha fallito.

Metatarsalgia di Morton

La metatarsalgia è dolore all'avampiede. Potrebbe essere dovuto a un neuroma del nervo digitale plantare, il neuroma di Morton. Il dolore tipico è nell'avampiede, di solito si irradia al terzo e quarto dito, raramente al secondo e terzo dito. Il dolore si manifesta stando in piedi o camminando a qualsiasi età, ma è più frequente nelle donne di mezza età. A riposo il dolore scompare.

La condizione è spesso collegata ad avampiede piatto e callosità. La compressione delle teste metatarsali da un lato all'altro e dello spazio tra le teste metatarsali può provocare dolore. Nelle radiografie standard il neuroma non è visibile ma possono essere visibili altri cambiamenti (p. es., deformità ossee che causano metatarsalgia). La risonanza magnetica può rivelare il neuroma.

Il trattamento conservativo - scarpe e cuscinetti adeguati - per sostenere l'arco anteriore ha spesso successo.

Sindrome del tunnel tarsale

Il dolore bruciante lungo la pianta del piede e in tutte le dita del piede che può essere dovuto alla compressione del nervo tibiale posteriore all'interno del tunnel fibro-osseo sotto il retinacolo flessore della caviglia, sono tutti sintomi della sindrome del tunnel tarsale. Ci sono molte condizioni che portano alla compressione del nervo. Le cause più comuni sono le irregolarità ossee, le fratture o le lussazioni della caviglia, i gangli locali oi tumori o le scarpe inadeguate.

Ci possono essere perdita di sensibilità nelle aree in cui giacciono i nervi plantari mediali e laterali, debolezza e paralisi dei muscoli del piede, in particolare i flessori delle dita, un segno di Tinel positivo e dolorabilità nella regione del decorso del nervo.

Un corretto esame clinico della funzione e dello stato neurologico e vascolare è essenziale. La sindrome può anche essere diagnosticata mediante test elettrofisiologici.

Sindromi compartimentali dell'arto inferiore

Una sindrome compartimentale è il risultato di un'elevata pressione prolungata di uno spazio muscolare intrafasciale chiuso che porta a una circolazione sanguigna marcatamente ridotta nei tessuti. L'elevata pressione intracompartimentale è solitamente dovuta a traumi (lesioni da schiacciamento, fratture e lussazioni), ma sarà anche il risultato di un uso eccessivo, di tumori e di infezioni. Un gesso stretto può portare a una sindrome compartimentale, così come il diabete e i disturbi dei vasi sanguigni. I primi sintomi sono tumefazione tesa, dolore e riduzione della funzione che non si alleviano quando la gamba viene sollevata, immobilizzata o trattata con farmaci comuni. Successivamente ci saranno parestesia, intorpidimento e paresi. Nelle persone in crescita, una sindrome compartimentale può provocare disturbi della crescita e deformità nella regione colpita.

Se si sospetta una sindrome compartimentale, va eseguito un buon esame clinico comprendente quello dello stato vascolare, neurologico e muscolare, della mobilità attiva e passiva dell'articolazione e così via. Deve essere eseguita la misurazione della pressione mediante cateterizzazione multi-stick dei compartimenti. La risonanza magnetica, l'indagine Doppler e l'ecografia possono essere utili nella diagnosi.

Tenosinovite della regione del piede e della caviglia

Di molti sintomi nel piede, il dolore che segue la tenosinovite è piuttosto comune, specialmente nella regione della caviglia e dell'arco longitudinale. La causa della sinovite può essere deformità del piede, come planovalgo, stress eccessivo, calzata impropria della scarpa o postumi di fratture e altre lesioni, disturbi reumatologici, diabete, psoriasi e gotta. La sinovite può verificarsi in molti tendini, ma il tendine di Achille è più spesso colpito. Solo raramente la tendinite comporta un'infezione. Una storia medica e un esame clinico sono essenziali nella diagnosi di sinovite. Il dolore locale, la tenerezza e il movimento doloroso sono i sintomi principali. Sono necessarie radiografie semplici che mostrino i cambiamenti ossei e la risonanza magnetica, in particolare per i cambiamenti nei tessuti molli.

È necessaria una consulenza ergonomica. Scarpe adeguate, la correzione delle abitudini di camminata e corsa e la prevenzione di situazioni di eccessivo stress sul lavoro sono generalmente utili. Sono spesso indicati un breve periodo di riposo, l'immobilizzazione in un gesso e farmaci antinfiammatori.

Alluce valgo

L'alluce valgo consiste in un'estrema deviazione della prima articolazione dell'alluce verso la linea mediana del piede. Spesso si associa ad altre patologie del piede (varo del primo metatarso; piede piatto, piede piano trasverso o planovalgo). L'alluce valgo può verificarsi a qualsiasi età ed è visto più comunemente nelle donne che negli uomini. La condizione è nella maggior parte dei casi familiare, ed è spesso dovuta all'uso di scarpe calzate in modo improprio, come quelle con tacchi alti e scatole strette e appuntite.

L'articolazione metatarsale è prominente, la prima testa metatarsale è ingrandita e in questa condizione può essere presente una borsite della borsa (spesso infiammata) sopra l'aspetto mediale dell'articolazione. L'alluce spesso scavalca il secondo dito. I tessuti molli della punta sono spesso modificati a causa della deformità. La gamma di estensione e flessione dell'articolazione metatarso-falangea è solitamente normale, ma può essere rigida a causa dell'osteoartrosi (alluce rigido). Nella stragrande maggioranza dei casi l'alluce valgo è indolore e non richiede alcun trattamento. In alcuni casi, però, l'alluce valgo provoca problemi di calzata e dolore.

Il trattamento deve essere individualizzato in base all'età del paziente, al grado di deformità e ai sintomi. Soprattutto con adolescenti e casi con sintomi lievi, si raccomanda un trattamento conservativo: scarpe adeguate, solette, cuscinetti per proteggere l'alluce valgo e così via.

La chirurgia è riservata in particolare ai pazienti adulti con gravi problemi di calzata e dolore, i cui sintomi non sono alleviati dal trattamento conservativo. Le procedure chirurgiche non sempre hanno successo, e quindi i meri fattori estetici non dovrebbero essere una reale indicazione per l'intervento; ma c'è una vasta gamma di opinioni sull'utilità delle circa 150 diverse procedure chirurgiche per l'alluce valgo.

Fascite plantare

Il malato avverte dolore sotto il tallone, specialmente a lungo in piedi e camminando. Il dolore si irradia frequentemente alla pianta del piede. La fascite plantare può verificarsi a qualsiasi età, ma è più frequente nelle persone di mezza età. I pazienti sono spesso obesi. È anche un disturbo piuttosto comune nelle persone che praticano sport. Spesso il piede ha un arco longitudinale appiattito.

C'è dolorabilità locale specialmente sotto il calcagno all'attaccamento della fascia plantare. Tutta la fascia può essere tenera. Alla radiografia si vede uno sperone osseo nel calcagno in circa il 50% dei pazienti, ma è presente anche nel 10-15% dei piedi asintomatici.

Le cause della fascite plantare non sono sempre chiare. Un'infezione, in particolare la gonorrea, l'artrite reumatoide e la gotta possono causare i sintomi. Molto spesso nessuna malattia specifica è collegata alla condizione. L'aumento della pressione e della tensione della fascia può essere la causa principale della dolorabilità. Lo sperone calcaneare può essere il risultato di un uso eccessivo della fascia plantare. Probabilmente non è la causa primaria della dolorabilità calcaneare, perché molti pazienti con questi sintomi non hanno sperone calcaneare e molti con sperone calcaneare sono asintomatici.

 

Di ritorno

Leggi 4669 volte Ultima modifica il Giovedi, 16 giugno 2011 09: 39