14. Pronto Soccorso e Servizi Medici di Emergenza
Editor del capitolo: Antonio J. Dajer
Pronto Soccorso
Antonio J.Dajer
Traumi cranici
Fengsheng He
Fare clic su un collegamento sottostante per visualizzare la tabella nel contesto dell'articolo.
1. Ferite traumatiche alla testa
2. scala del coma di Glasgow
Il primo soccorso è l'assistenza immediata prestata alle vittime di incidenti prima dell'arrivo di operatori sanitari qualificati. Il suo obiettivo è fermare e, se possibile, invertire il danno. Implica misure rapide e semplici come liberare il passaggio dell'aria, applicare pressione su ferite sanguinanti o bagnare ustioni chimiche agli occhi o alla pelle.
I fattori critici che danno forma alle strutture di pronto soccorso in un luogo di lavoro sono il rischio specifico del lavoro e la disponibilità di cure mediche definitive. La cura di una ferita da sega ad alta potenza è ovviamente radicalmente diversa da quella di un'inalazione chimica.
Dal punto di vista del primo soccorso, una grave ferita alla coscia che si verifica vicino a un ospedale chirurgico richiede poco più di un trasporto adeguato; per lo stesso infortunio in una zona rurale a otto ore dalla struttura medica più vicina, il primo soccorso includerebbe, tra le altre cose, lo sbrigliamento, la legatura dei vasi sanguinanti e la somministrazione di immunoglobuline antitetaniche e antibiotici.
Il primo soccorso è un concetto fluido non solo in cosa (per quanto tempo, quanto complesso) deve essere fatto, ma anche in che può farlo. Sebbene sia richiesto un atteggiamento molto attento, ogni lavoratore può essere formato tra i primi cinque o dieci fare e non fare di primo soccorso. In alcune situazioni, un'azione immediata può salvare la vita, un arto o la vista. I collaboratori delle vittime non dovrebbero rimanere paralizzati in attesa dell'arrivo di personale addestrato. Inoltre, l'elenco dei "primi dieci" varia a seconda del posto di lavoro e deve essere insegnato di conseguenza.
Importanza del primo soccorso
Nei casi di arresto cardiaco, la defibrillazione somministrata entro quattro minuti produce tassi di sopravvivenza dal 40 al 50%, rispetto a meno del 5% se somministrata successivamente. Cinquecentomila persone muoiono di arresto cardiaco ogni anno solo negli Stati Uniti. Per le lesioni chimiche agli occhi, il risciacquo immediato con acqua può salvare la vista. Per le lesioni del midollo spinale, una corretta immobilizzazione può fare la differenza tra il pieno recupero e la paralisi. Per le emorragie, la semplice applicazione di un polpastrello su un vaso sanguinante può arrestare la perdita di sangue pericolosa per la vita.
Anche le cure mediche più sofisticate del mondo spesso non possono annullare gli effetti di un primo soccorso scadente.
Pronto Soccorso nell'ambito dell'Organizzazione Generale della Salute e della Sicurezza
La fornitura di primo soccorso dovrebbe sempre avere un rapporto diretto con l'organizzazione generale della salute e della sicurezza, perché il primo soccorso in sé non gestirà più di una piccola parte dell'assistenza totale dei lavoratori. Il primo soccorso è una parte dell'assistenza sanitaria totale per i lavoratori. In pratica, la sua applicazione dipenderà in larga misura dalle persone presenti al momento dell'infortunio, siano esse collaboratori o personale medico formalmente formato. Questo intervento immediato deve essere seguito da cure mediche specialistiche quando necessario.
Il primo soccorso e il trattamento di emergenza in caso di infortunio e indisposizione dei lavoratori sul luogo di lavoro sono elencati come una parte importante delle funzioni dei servizi di medicina del lavoro nella Convenzione dell'ILO sui servizi di medicina del lavoro (n. 161), articolo 5, e nella Raccomandazione del lo stesso nome. Entrambi adottati nel 1985, prevedono il progressivo sviluppo dei servizi di medicina del lavoro per tutti i lavoratori.
Qualsiasi programma completo di sicurezza e salute sul lavoro dovrebbe includere il primo soccorso, che contribuisce a ridurre al minimo le conseguenze degli incidenti ed è quindi una delle componenti della prevenzione terziaria. C'è un continuum che va dalla conoscenza dei rischi professionali, la loro prevenzione, il primo soccorso, il trattamento di emergenza, l'ulteriore assistenza medica e le cure specialistiche per il reinserimento e il riadattamento al lavoro. Ci sono ruoli importanti che i professionisti della medicina del lavoro possono svolgere lungo questo continuum.
Non è raro che si verifichino diversi piccoli incidenti o incidenti minori prima che si verifichi un incidente grave. Gli infortuni che richiedono solo il primo soccorso rappresentano un segnale che dovrebbe essere ascoltato e utilizzato dai professionisti della salute e sicurezza sul lavoro per guidare e promuovere azioni preventive.
Relazione con altri servizi sanitari
Le istituzioni che possono essere coinvolte nell'organizzazione del primo soccorso e prestare assistenza a seguito di infortunio o malattia sul lavoro sono le seguenti:
Ognuna di queste istituzioni ha una varietà di funzioni e capacità, ma deve essere chiaro che ciò che si applica a un tipo di istituzione, ad esempio un centro antiveleno, in un paese, potrebbe non applicarsi necessariamente a un centro antiveleno in un altro paese. Il datore di lavoro, in consultazione con, ad esempio, il medico di fabbrica o consulenti medici esterni, deve garantire che le capacità e le strutture delle istituzioni mediche vicine siano adeguate per far fronte alle lesioni previste in caso di incidenti gravi. Questa valutazione è la base per decidere quali istituzioni saranno inserite nel piano di riferimento.
La collaborazione di questi servizi correlati è molto importante per fornire un adeguato primo soccorso, in particolare per le piccole imprese. Molti di loro possono fornire consigli sull'organizzazione del pronto soccorso e sulla pianificazione delle emergenze. Ci sono buone pratiche molto semplici ed efficaci; ad esempio, anche un negozio o una piccola impresa può invitare i vigili del fuoco a visitare i propri locali. Il datore di lavoro o il proprietario riceveranno consigli su prevenzione incendi, controllo incendi, piani di emergenza, estintori, cassetta di pronto soccorso e così via. Viceversa, i vigili del fuoco conosceranno l'impresa e saranno pronti ad intervenire in modo più rapido ed efficiente.
Ci sono molte altre istituzioni che possono svolgere un ruolo, come le associazioni industriali e di categoria, le associazioni per la sicurezza, le compagnie assicurative, le organizzazioni di normazione, i sindacati e altre organizzazioni non governative. Alcune di queste organizzazioni possono essere informate sulla salute e sicurezza sul lavoro e possono essere una risorsa preziosa nella pianificazione e organizzazione del primo soccorso.
Un approccio organizzato al primo soccorso
Organizzazione e pianificazione
Il primo soccorso non può essere pianificato isolatamente. Il primo soccorso richiede un approccio organizzato che coinvolga persone, attrezzature e forniture, strutture, supporto e disposizioni per l'allontanamento di vittime e non vittime dal luogo di un incidente. L'organizzazione del pronto soccorso dovrebbe essere uno sforzo cooperativo, che coinvolga i datori di lavoro, i servizi di salute pubblica e di salute sul lavoro, l'ispettorato del lavoro, i gestori degli impianti e le organizzazioni non governative competenti. Il coinvolgimento dei lavoratori stessi è essenziale: spesso sono loro la migliore fonte sulla probabilità di incidenti in situazioni specifiche.
Qualunque sia il grado di sofisticazione o l'assenza di strutture, la sequenza delle azioni da intraprendere in caso di un evento imprevisto deve essere determinata in anticipo. Ciò deve essere fatto tenendo in debita considerazione i rischi o gli eventi esistenti e potenziali professionali e non professionali, nonché i modi per ottenere un'assistenza immediata e adeguata. Le situazioni variano non solo con le dimensioni dell'impresa ma anche con la sua ubicazione (in una città o in una zona rurale) e con lo sviluppo del sistema sanitario e della legislazione del lavoro a livello nazionale.
Per quanto riguarda l'organizzazione del primo soccorso, ci sono diverse variabili chiave da considerare:
Tipo di lavoro e relativo livello di rischio
I rischi di lesioni variano notevolmente da un'impresa e da un'occupazione all'altra. Anche all'interno di una singola impresa, come un'impresa metalmeccanica, esistono rischi diversi a seconda che l'operaio sia impegnato nella movimentazione e taglio di lamiere (dove i tagli sono frequenti), nella saldatura (con rischio di ustioni e folgorazione), nell'assemblaggio di parti o placcatura in metallo (che ha il potenziale di avvelenamento e lesioni cutanee). I rischi associati a un tipo di lavoro variano a seconda di molti altri fattori, come la progettazione e l'età dei macchinari utilizzati, la manutenzione delle attrezzature, le misure di sicurezza applicate e il loro controllo regolare.
I modi in cui il tipo di lavoro oi rischi associati influenzano l'organizzazione del primo soccorso sono stati pienamente riconosciuti nella maggior parte della legislazione in materia di primo soccorso. Le attrezzature e le forniture necessarie per il primo soccorso, o il numero del personale di primo soccorso e la loro formazione, possono variare a seconda del tipo di lavoro e dei rischi associati. I paesi utilizzano modelli diversi per classificarli allo scopo di pianificare il primo soccorso e decidere se devono essere fissati requisiti più alti o più bassi. A volte viene fatta una distinzione tra il tipo di lavoro e i rischi potenziali specifici:
Potenziali pericoli
Anche in aziende che sembrano pulite e sicure, possono verificarsi molti tipi di infortuni. Lesioni gravi possono derivare dalla caduta, dall'urto contro oggetti o dal contatto con spigoli vivi o veicoli in movimento. I requisiti specifici per il primo soccorso variano a seconda che si verifichi quanto segue:
Quanto sopra è solo una guida generale. La valutazione dettagliata dei potenziali rischi nell'ambiente di lavoro aiuta notevolmente a identificare la necessità di primo soccorso.
Dimensione e struttura dell'impresa
Il primo soccorso deve essere disponibile in ogni impresa, indipendentemente dalle dimensioni, tenendo conto che il tasso di frequenza degli infortuni è spesso inversamente proporzionale alla dimensione dell'impresa.
Nelle imprese più grandi, la pianificazione e l'organizzazione del primo soccorso possono essere più sistematiche. Questo perché le singole officine hanno funzioni distinte e la forza lavoro è impiegata in modo più specifico rispetto alle imprese più piccole. Pertanto le attrezzature, le forniture e le strutture per il primo soccorso, e il personale di primo soccorso e la loro formazione, possono normalmente essere organizzati in modo più preciso in risposta ai potenziali pericoli in una grande impresa che in una piccola. Tuttavia, il pronto soccorso può essere organizzato efficacemente anche nelle imprese più piccole.
I paesi utilizzano criteri diversi per la pianificazione del primo soccorso in base alle dimensioni e ad altre caratteristiche dell'impresa. Non è possibile stabilire una regola generale. Nel Regno Unito, le imprese con meno di 150 lavoratori e a basso rischio, o le imprese con meno di 50 lavoratori a rischio più elevato, sono considerate piccole e vengono applicati criteri diversi per la pianificazione del primo soccorso rispetto alle imprese in cui il numero di lavoratori presenti al lavoro superano tali limiti. In Germania, l'approccio è diverso: ogni volta che ci sono meno di 20 lavoratori attesi al lavoro, si applicherebbe una serie di criteri; se il numero di lavoratori supera i 20, verranno utilizzati altri criteri. In Belgio, un gruppo di criteri si applica alle imprese industriali con 20 o meno lavoratori al lavoro, un secondo a quelle con un numero di lavoratori compreso tra 20 e 500 e un terzo a quelle con 1,000 lavoratori e oltre.
Altre caratteristiche dell'impresa
La configurazione dell'impresa (ossia, il sito oi siti in cui lavorano i lavoratori) è importante per la pianificazione e l'organizzazione del primo soccorso. Un'impresa può trovarsi in un sito o distribuirsi su più siti all'interno di una città o di una regione o persino di un paese. I lavoratori possono essere assegnati ad aree lontane dallo stabilimento centrale dell'impresa, come l'agricoltura, il legname, l'edilizia o altri mestieri. Ciò influenzerà la fornitura di attrezzature e forniture, il numero e la distribuzione del personale di primo soccorso, i mezzi per il soccorso dei lavoratori feriti e il loro trasporto verso cure mediche più specializzate.
Alcune imprese sono di natura temporanea o stagionale. Ciò implica che alcuni luoghi di lavoro esistono solo temporaneamente o che in uno stesso luogo di lavoro alcune funzioni saranno svolte solo in determinati periodi di tempo e possono quindi comportare rischi diversi. Il primo soccorso deve essere disponibile quando necessario, indipendentemente dal mutare della situazione, e pianificato di conseguenza.
In alcune situazioni i dipendenti di più di un datore di lavoro lavorano insieme in joint venture o in modo ad hoc come nel settore edile e delle costruzioni. In tali casi i datori di lavoro possono prendere accordi per mettere in comune le loro prestazioni di primo soccorso. È necessaria una chiara ripartizione delle responsabilità, nonché una chiara comprensione da parte dei lavoratori di ciascun datore di lavoro su come viene fornito il primo soccorso. I datori di lavoro devono garantire che il pronto soccorso organizzato per questa particolare situazione sia il più semplice possibile.
Disponibilità di altri servizi sanitari
Il livello di formazione e l'estensione dell'organizzazione del primo soccorso è, in sostanza, dettato dalla vicinanza dell'impresa e dalla sua integrazione con i servizi sanitari facilmente accessibili. Con un buon supporto, evitare ritardi nel trasporto o chiedere aiuto può essere più cruciale per un buon risultato rispetto all'abile applicazione delle manovre mediche. Il programma di primo soccorso di ciascun posto di lavoro deve modellarsi su, e diventare un'estensione della, struttura medica che fornisce la cura definitiva ai suoi lavoratori infortunati.
Requisiti di base di un programma di primo soccorso
Il pronto soccorso deve essere considerato parte della sana gestione e della messa in sicurezza del lavoro. L'esperienza nei paesi in cui il primo soccorso è fortemente consolidato suggerisce che il modo migliore per garantire un'efficace fornitura di pronto soccorso è renderlo obbligatorio per legge. Nei paesi che hanno scelto questo approccio, i requisiti principali sono definiti in una legislazione specifica o, più comunemente, in codici nazionali del lavoro o regolamenti simili. In questi casi, i regolamenti sussidiari contengono disposizioni più dettagliate. Nella maggior parte dei casi, la responsabilità generale del datore di lavoro per la fornitura e l'organizzazione del primo soccorso è stabilita nella legislazione abilitante di base. Gli elementi di base di un programma di primo soccorso includono quanto segue:
Attrezzature, forniture e strutture
Risorse umane
Altri
Anche se la responsabilità fondamentale per l'attuazione di un programma di primo soccorso spetta al datore di lavoro, senza la piena partecipazione dei lavoratori, il primo soccorso non può essere efficace. Ad esempio, i lavoratori possono aver bisogno di cooperare nelle operazioni di salvataggio e primo soccorso; dovrebbero quindi essere informati delle modalità di primo soccorso e dovrebbero dare suggerimenti, sulla base della loro conoscenza del posto di lavoro. Istruzioni scritte sul pronto soccorso, preferibilmente sotto forma di poster, dovrebbero essere affisse dal datore di lavoro in luoghi strategici all'interno dell'impresa. Inoltre, il datore di lavoro dovrebbe organizzare briefing per tutti i lavoratori. Le seguenti sono parti essenziali del briefing:
Personale di pronto soccorso
Il personale di primo soccorso è costituito da persone sul posto, generalmente lavoratori che hanno familiarità con le specifiche condizioni di lavoro e che potrebbero non essere qualificate dal punto di vista medico, ma devono essere addestrate e preparate per svolgere compiti molto specifici. Non tutti i lavoratori sono idonei ad essere formati per fornire il primo soccorso. Il personale di primo soccorso dovrebbe essere selezionato con cura, tenendo conto di attributi come affidabilità, motivazione e capacità di far fronte alle persone in una situazione di crisi.
Tipo e numero
Le normative nazionali per il primo soccorso variano rispetto sia al tipo che al numero di personale di primo soccorso richiesto. In alcuni paesi l'accento è posto sul numero di persone occupate sul posto di lavoro. In altri paesi, i criteri prevalenti sono i potenziali rischi sul lavoro. In altri ancora, entrambi questi fattori sono presi in considerazione. Nei paesi con una lunga tradizione di pratiche di sicurezza e salute sul lavoro e dove la frequenza degli infortuni è inferiore, di solito si presta maggiore attenzione alla tipologia del personale di primo soccorso. Nei paesi in cui il pronto soccorso non è regolamentato, l'enfasi è normalmente posta sul numero di addetti al primo soccorso.
In pratica si può distinguere tra due tipi di personale di primo soccorso:
I seguenti quattro esempi sono indicativi delle differenze nell'approccio utilizzato per determinare il tipo e il numero di personale di primo soccorso nei diversi paesi:
Regno Unito
Belgio
Germania
Nuova Zelanda
Formazione
La formazione del personale di primo soccorso è il singolo fattore più importante che determina l'efficacia del pronto soccorso organizzato. I programmi di formazione dipenderanno dalle circostanze all'interno dell'impresa, in particolare dal tipo di lavoro e dai rischi connessi.
Formazione di base
I programmi di formazione di base sono generalmente dell'ordine di 10 ore. Questo è un minimo. I programmi possono essere divisi in due parti, che riguardano i compiti generali da svolgere e l'effettiva fornitura di primo soccorso. Copriranno le aree elencate di seguito.
Compiti generali
Consegna del primo soccorso
L'obiettivo è quello di fornire le conoscenze di base e la fornitura di primo soccorso. A livello di base, ciò include, ad esempio:
Allenamento avanzato
Lo scopo della formazione avanzata è la specializzazione piuttosto che la completezza. Riveste particolare importanza in relazione ai seguenti tipi di situazione (sebbene i programmi specifici si occupino normalmente solo di alcuni di essi, a seconda delle esigenze, e la loro durata sia molto variabile):
Materiali e istituzioni per la formazione
È disponibile una vasta letteratura sui programmi di formazione per il primo soccorso. Le Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e varie organizzazioni in molti paesi hanno pubblicato materiale che copre gran parte del programma di formazione di base. Questo materiale dovrebbe essere consultato nella progettazione di veri e propri programmi di formazione, anche se potrebbe essere necessario adattarlo ai requisiti specifici del primo soccorso sul lavoro (in contrasto con il primo soccorso dopo gli incidenti stradali, per esempio).
I programmi di formazione dovrebbero essere approvati dall'autorità competente o da un organismo tecnico autorizzato a farlo. In molti casi, può trattarsi della Società nazionale della Croce Rossa o della Mezzaluna Rossa o di istituzioni correlate. A volte le associazioni di sicurezza, le associazioni industriali o di categoria, le istituzioni sanitarie, alcune organizzazioni non governative e l'ispettorato del lavoro (o i loro organi sussidiari) possono contribuire alla progettazione e all'erogazione del programma di formazione adatto a situazioni specifiche.
Questa autorità dovrebbe anche essere responsabile della verifica del personale di primo soccorso al termine della formazione. Dovrebbero essere designati esaminatori indipendenti dai programmi di formazione. Dopo aver superato con successo l'esame, ai candidati dovrebbe essere rilasciato un certificato su cui il datore di lavoro o l'impresa baserà la loro nomina. La certificazione dovrebbe essere resa obbligatoria e dovrebbe anche seguire la formazione di aggiornamento, altre istruzioni o la partecipazione al lavoro sul campo o alle dimostrazioni.
Attrezzature, forniture e strutture di primo soccorso
Il datore di lavoro è responsabile di fornire al personale di primo soccorso attrezzature, forniture e strutture adeguate.
Cassette di pronto soccorso, cassette di pronto soccorso e contenitori simili
In alcuni paesi, solo i requisiti principali sono fissati nei regolamenti (ad esempio, l'inclusione di quantità adeguate di materiali e apparecchi adeguati e il datore di lavoro deve determinare esattamente cosa può essere richiesto, a seconda del tipo di lavoro, dei rischi associati e la configurazione dell'impresa). Nella maggior parte dei paesi, tuttavia, sono stati stabiliti requisiti più specifici, con alcune distinzioni in base alle dimensioni dell'impresa, al tipo di lavoro e ai potenziali rischi connessi.
Contenuti di base
Il contenuto di questi contenitori deve ovviamente corrispondere alle competenze del personale di primo soccorso, alla disponibilità di un medico di fabbrica o di altro personale sanitario e alla vicinanza di un'ambulanza o di un servizio di emergenza. Quanto più elaborati sono i compiti del personale di primo soccorso, tanto più completo deve essere il contenuto dei contenitori. Una cassetta di pronto soccorso relativamente semplice di solito include i seguenti elementi:
Posizione
Le cassette di pronto soccorso dovrebbero essere sempre facilmente accessibili, vicino alle aree in cui potrebbero verificarsi incidenti. Dovrebbero essere raggiungibili entro uno o due minuti. Dovrebbero essere realizzati con materiali idonei e dovrebbero proteggere il contenuto da calore, umidità, polvere e abusi. Devono essere identificati chiaramente come materiale di primo soccorso; nella maggior parte dei paesi sono contrassegnati da una croce bianca o da una mezzaluna bianca, a seconda dei casi, su sfondo verde con bordi bianchi.
Se l'impresa è suddivisa in reparti o negozi, in ogni unità deve essere disponibile almeno una cassetta di pronto soccorso. Tuttavia, il numero effettivo di scatole richieste sarà determinato sulla base della valutazione delle esigenze effettuata dal datore di lavoro. In alcuni paesi il numero di contenitori richiesti, così come il loro contenuto, è stabilito per legge.
Kit ausiliari
Dovrebbero essere sempre disponibili piccoli kit di pronto soccorso dove i lavoratori sono lontani dallo stabilimento in settori come il legname, il lavoro agricolo o l'edilizia; dove lavorano da soli, in piccoli gruppi o in luoghi isolati; dove il lavoro comporta viaggi in aree remote; o dove vengono utilizzati strumenti o macchinari molto pericolosi. Il contenuto di tali kit, che dovrebbero essere prontamente disponibili anche per i lavoratori autonomi, varierà a seconda delle circostanze, ma dovrebbe sempre includere:
Attrezzature e forniture specializzate
Ulteriori attrezzature possono essere necessarie per fornire il primo soccorso in presenza di rischi insoliti o specifici. Ad esempio, se sono possibili avvelenamenti, gli antidoti devono essere immediatamente disponibili in un contenitore separato, anche se deve essere chiaro che la loro somministrazione è soggetta a istruzione medica. Esistono lunghi elenchi di antidoti, molti per situazioni specifiche. I potenziali rischi determineranno quali antidoti sono necessari.
Attrezzature e materiale specializzato devono essere sempre posizionati vicino ai luoghi di potenziali incidenti e nella stanza del pronto soccorso. Il trasporto dell'attrezzatura da una posizione centrale come una struttura di servizi di medicina del lavoro al luogo dell'incidente può richiedere troppo tempo.
Equipaggiamento di salvataggio
In alcune situazioni di emergenza, possono essere necessarie attrezzature di soccorso specializzate per rimuovere o districare una vittima di un incidente. Sebbene possa non essere facile da prevedere, alcune situazioni lavorative (come il lavoro in spazi ristretti, in quota o al di sopra dell'acqua) possono avere un alto potenziale per questo tipo di incidente. L'attrezzatura di soccorso può includere articoli come indumenti protettivi, coperte antincendio, estintori, respiratori, autorespiratori, dispositivi di taglio e martinetti meccanici o idraulici, nonché attrezzature come funi, imbracature e barelle speciali per spostare il vittima. Deve inoltre includere qualsiasi altra attrezzatura necessaria per proteggere il personale di primo soccorso dal rischio che diventi esso stesso vittima durante la prestazione del primo soccorso. Anche se il primo soccorso dovrebbe essere prestato prima di spostare il paziente, dovrebbero essere forniti anche mezzi semplici per il trasporto di una persona ferita o malata dal luogo dell'incidente alla struttura di pronto soccorso. Le barelle dovrebbero essere sempre accessibili.
La stanza del pronto soccorso
Dovrebbe essere disponibile una stanza o un angolo, predisposto per somministrare i primi soccorsi. Tali strutture sono richieste dalle normative in molti paesi. Normalmente, i locali di primo soccorso sono obbligatori quando ci sono più di 500 lavoratori al lavoro o quando c'è un rischio potenzialmente alto o specifico sul lavoro. In altri casi, deve essere disponibile qualche struttura, anche se questa potrebbe non essere una stanza separata, ad esempio un angolo preparato con almeno l'arredamento minimo di una stanza di pronto soccorso a grandezza naturale, o anche un angolo di un ufficio con un sedile, servizi igienici e una cassetta di pronto soccorso nel caso di una piccola impresa. Idealmente, una stanza di pronto soccorso dovrebbe:
Sistemi di comunicazione e di riferimento
Modalità di comunicazione dell'allerta
A seguito di un incidente o di un malore improvviso, è importante prendere contatto immediato con il personale di primo soccorso. Ciò richiede mezzi di comunicazione tra le aree di lavoro, il personale di primo soccorso e la sala di primo soccorso. Le comunicazioni telefoniche possono essere preferibili, soprattutto se le distanze superano i 200 metri, ma ciò non sarà possibile in tutti gli stabilimenti. I mezzi di comunicazione acustica, come una sirena o un cicalino, possono fungere da sostituti purché sia possibile garantire che il personale di pronto soccorso arrivi rapidamente sul luogo dell'incidente. Le linee di comunicazione dovrebbero essere prestabilite. Le richieste di cure mediche avanzate o specialistiche, o di un'ambulanza o di un servizio di emergenza, vengono normalmente effettuate per telefono. Il datore di lavoro dovrebbe garantire che tutti gli indirizzi, i nomi ei numeri di telefono pertinenti siano chiaramente affissi in tutta l'azienda e nella stanza di pronto soccorso e che siano sempre disponibili per il personale di primo soccorso.
Accesso a cure aggiuntive
Deve sempre essere prevista la necessità di un rinvio della vittima a cure mediche più avanzate o specialistiche. Il datore di lavoro dovrebbe avere piani per tale rinvio, in modo che quando si presenta il caso, tutte le persone coinvolte sappiano esattamente cosa fare. In alcuni casi i sistemi di rinvio saranno piuttosto semplici, ma in altri potranno essere elaborati, specialmente quando sul lavoro sono coinvolti rischi insoliti o speciali. Nel settore edile, ad esempio, può essere richiesto il rinvio dopo gravi cadute o schiacciamenti, e il punto finale del rinvio sarà molto probabilmente un ospedale generale, con adeguate strutture ortopediche o chirurgiche. Nel caso di uno stabilimento chimico, il punto finale di rinvio sarà un centro antiveleno o un ospedale con strutture adeguate per il trattamento dell'avvelenamento. Non esiste un modello uniforme. Ogni piano di rinvio sarà adattato alle esigenze dell'impresa in esame, soprattutto se sono coinvolti rischi più elevati, specifici o insoliti. Questo piano di riferimento è una parte importante del piano di emergenza dell'impresa.
Il piano di rinvio deve essere supportato da un sistema di comunicazione e mezzi per il trasporto del ferito. In alcuni casi, ciò può coinvolgere i sistemi di comunicazione e di trasporto organizzati dall'impresa stessa, soprattutto nel caso di imprese più grandi o più complesse. Nelle imprese più piccole, il trasporto del ferito potrebbe dover fare affidamento su capacità esterne come i sistemi di trasporto pubblico, i servizi pubblici di ambulanza, i taxi e così via. Dovrebbero essere predisposti sistemi di stand-by o alternativi.
Le procedure per le condizioni di emergenza devono essere comunicate a tutti: lavoratori (nell'ambito della loro informativa complessiva in materia di salute e sicurezza), soccorritori, addetti alla sicurezza, servizi di medicina del lavoro, strutture sanitarie alle quali può essere affidato un ferito, istituzioni che svolgono un ruolo nelle comunicazioni e nel trasporto del ferito (ad esempio, servizi telefonici, servizi di ambulanza, compagnie di taxi e così via).
Fattori eziologici
Il trauma cranico è costituito da lesione cranica, lesione cerebrale focale e lesione diffusa del tessuto cerebrale (Gennarelli e Kotapa 1992). Nel trauma cranico correlato al lavoro le cadute rappresentano la maggior parte delle cause (Kraus e Fife 1985). Altre cause legate al lavoro includono essere colpiti da attrezzature, macchinari o articoli correlati e da veicoli a motore su strada. I tassi di lesioni cerebrali correlate al lavoro sono nettamente più alti tra i giovani lavoratori rispetto a quelli più anziani (Kraus e Fife 1985).
Professioni a rischio
I lavoratori coinvolti nell'estrazione mineraria, nell'edilizia, nella guida di veicoli a motore e nell'agricoltura sono maggiormente a rischio. Il trauma cranico è comune negli sportivi come pugili e calciatori.
Neuropatofisiologia
La frattura del cranio può verificarsi con o senza danni al cervello. Tutte le forme di lesione cerebrale, siano esse derivanti da trauma cranico penetrante o chiuso, possono portare allo sviluppo di gonfiore del tessuto cerebrale. I processi fisiopatologici vasogenico e citogenico attivi a livello cellulare provocano edema cerebrale, aumento della pressione intracranica e ischemia cerebrale.
Le lesioni cerebrali focali (ematomi epidurali, subdurali o intracranici) possono causare non solo danni cerebrali locali, ma un effetto di massa all'interno del cranio, che porta a spostamento della linea mediana, ernia e infine compressione del tronco encefalico (mezencefalo, ponte e midollo allungato), causando , prima un calo del livello di coscienza, poi arresto respiratorio e morte (Gennarelli e Kotapa 1992).
Le lesioni cerebrali diffuse rappresentano traumi da taglio a innumerevoli assoni del cervello e possono manifestarsi come qualsiasi cosa, da una sottile disfunzione cognitiva a una grave disabilità.
Dati epidemiologici
Ci sono poche statistiche affidabili sull'incidenza di lesioni alla testa da attività legate al lavoro.
Negli Stati Uniti, le stime dell'incidenza del trauma cranico indicano che almeno 2 milioni di persone subiscono tali lesioni ogni anno, con quasi 500,000 ricoveri ospedalieri (Gennarelli e Kotapa 1992). Circa la metà di questi pazienti è stata coinvolta in incidenti automobilistici.
Uno studio sulle lesioni cerebrali nei residenti della contea di San Diego, in California, nel 1981, ha mostrato che il tasso complessivo di infortuni sul lavoro per i maschi era di 19.8 per 100,000 lavoratori (45.9 per 100 milioni di ore lavorative). I tassi di incidenza delle lesioni cerebrali correlate al lavoro per il personale civile e militare maschile erano rispettivamente di 15.2 e 37.0 per 100,000 lavoratori. Inoltre, l'incidenza annuale di tali infortuni era del 9.9 per 100 milioni di ore lavorative per i maschi nella forza lavoro (18.5 per 100 milioni di ore per il personale militare e 7.6 per 100 milioni di ore per i civili) (Kraus e Fife 1985). Nello stesso studio, circa il 54% delle lesioni cerebrali civili legate al lavoro derivava da cadute e l'8% riguardava incidenti automobilistici su strada (Kraus e Fife 1985).
Segni e sintomi
I segni ei sintomi variano tra le diverse forme di trauma cranico (tabella 1) (Gennarelli e Kotapa 1992) e le diverse sedi della lesione cerebrale traumatica (Gennarelli e Kotapa 1992; Gorden 1991). In alcune occasioni, possono verificarsi più forme di trauma cranico nello stesso paziente.
Tabella 1. Classificazione delle lesioni craniche traumatiche.
Lesioni al cranio |
Lesioni del tessuto cerebrale |
|
Focal |
Diffondere |
|
Frattura della volta |
Ematoma |
Commozione cerebrale |
Lineare |
Epidurale |
Mite |
Depresso |
subdurale |
Classico |
Frattura basilare |
Contusione |
Coma prolungato (danno assonale diffuso) |
Lesioni al cranio
Le fratture della volta cerebrale, sia lineari che depresse, possono essere rilevate mediante esami radiologici, in cui la posizione e la profondità della frattura sono clinicamente più importanti.
Le fratture della base cranica, in cui le fratture di solito non sono visibili sulle radiografie craniche convenzionali, possono essere rilevate meglio mediante tomografia computerizzata (TC). Può anche essere diagnosticato da reperti clinici come la fuoriuscita di liquido cerebropinale dal naso (rinorrea CSF) o dall'orecchio (otorrea CSF), o sanguinamento sottocutaneo nelle aree periorbitali o mastoidee, sebbene questi possano richiedere 24 ore per comparire.
Lesioni focali del tessuto cerebrale (Gennarelli e Kotapa 1992;Gorden 1991)
Ematoma:
L'ematoma epidurale è solitamente dovuto a sanguinamento arterioso e può essere associato a una frattura del cranio. Il sanguinamento è visto distintamente come una densità biconvessa sulla TAC. È caratterizzata clinicamente da una transitoria perdita di coscienza subito dopo la lesione, seguita da un periodo di lucidità. La coscienza può deteriorarsi rapidamente a causa dell'aumento della pressione intracranica.
L'ematoma subdurale è il risultato di sanguinamento venoso sotto la dura madre. L'emorragia subdurale può essere classificata come acuta, subacuta o cronica, in base al decorso temporale dello sviluppo dei sintomi. I sintomi derivano dalla pressione diretta sulla corteccia sotto l'emorragia. La TAC della testa mostra spesso un deficit a forma di mezzaluna.
L'ematoma intracerebrale deriva da sanguinamento all'interno del parenchima degli emisferi cerebrali. Può verificarsi al momento del trauma o può comparire alcuni giorni dopo (Cooper 1992). I sintomi sono generalmente drammatici e comprendono un livello di coscienza acutamente depresso e segni di aumento della pressione intracranica, come mal di testa, vomito, convulsioni e coma. L'emorragia subaracnoidea può verificarsi spontaneamente come risultato di un aneurisma della bacca rotto o può essere causata da un trauma cranico.
Nei pazienti con qualsiasi forma di ematoma, il deterioramento della coscienza, la pupilla dilatata omolaterale e l'emiparesi controlaterale suggeriscono un ematoma in espansione e la necessità di una valutazione neurochirurgica immediata. La compressione del tronco encefalico rappresenta circa il 66% dei decessi per trauma cranico (Gennarelli e Kotapa 1992).
Contusione cerebrale:
Ciò si presenta come perdita temporanea di coscienza o deficit neurologici. La perdita di memoria può essere retrograda (perdita di memoria un periodo di tempo prima della lesione) o anterograda (perdita della memoria attuale). Le scansioni TC mostrano molteplici piccole emorragie isolate nella corteccia cerebrale. I pazienti sono a più alto rischio di successivo sanguinamento intracranico.
Lesioni diffuse del tessuto cerebrale (Gennarelli e Kotapa 1992;Gorden 1991)
Concussione:
La commozione cerebrale lieve è definita come un'interruzione di funzioni (come la memoria) che si risolve rapidamente (meno di 24 ore), secondaria a un trauma. Ciò include sintomi sottili come la perdita di memoria e evidenti come l'incoscienza.
La commozione cerebrale classica si manifesta come una disfunzione neurologica temporanea, reversibile, a lenta risoluzione, come la perdita di memoria, spesso accompagnata da una significativa perdita di coscienza (più di 5 minuti, meno di 6 ore). La TAC è normale.
Danno assonale diffuso:
Ciò si traduce in uno stato comatoso prolungato (più di 6 ore). Nella forma più lieve, il coma dura da 6 a 24 ore e può essere associato a deficit neurologici o cognitivi di lunga data o permanenti. Un coma di forma moderata dura più di 24 ore ed è associato a una mortalità del 20%. La forma grave mostra una disfunzione del tronco encefalico con coma che dura più di 24 ore o addirittura mesi, a causa del coinvolgimento del sistema di attivazione reticolare.
Diagnosi e diagnosi differenziale
A parte l'anamnesi e gli esami neurologici seriali e uno strumento di valutazione standard come la Glasgow Coma Scale (tabella 2), gli esami radiologici sono utili per fare una diagnosi definitiva. Una TAC della testa è il test diagnostico più importante da eseguire in pazienti con reperti neurologici dopo un trauma cranico (Gennarelli e Kotapa 1992; Gorden 1991; Johnson e Lee 1992), e consente una valutazione rapida e accurata delle lesioni chirurgiche e non chirurgiche in i pazienti gravemente feriti (Johnson e Lee 1992). La risonanza magnetica (RM) è complementare alla valutazione del trauma cranico cerebrale. Molte lesioni sono identificate dall'imaging RM come contusioni corticali, piccoli ematomi subdurali e lesioni assonali diffuse che possono non essere viste agli esami TC (Sklar et al. 1992).
Tabella 2. Scala del coma di Glasgow.
Occhi |
Verbale |
Il motore |
Non apre gli occhi |
Non fa rumore |
(1) Nessuna risposta motoria al dolore |
Trattamento e prognosi
I pazienti con trauma cranico devono essere indirizzati al pronto soccorso ed è importante una consultazione neurochirurgica. Tutti i pazienti noti per essere incoscienti per più di 10-15 minuti, o con una frattura del cranio o un'anomalia neurologica, richiedono il ricovero ospedaliero e l'osservazione, poiché esiste la possibilità di un deterioramento ritardato dovuto all'espansione delle lesioni di massa (Gennarelli e Kotapa 1992).
A seconda del tipo e della gravità del trauma cranico, può essere necessaria la somministrazione di ossigeno supplementare, un'adeguata ventilazione, la diminuzione dell'acqua cerebrale mediante somministrazione endovenosa di agenti iperosmolari ad azione rapida (p. es., mannitolo), corticosteroidi o diuretici e la decompressione chirurgica. È consigliabile una riabilitazione appropriata in una fase successiva.
Uno studio multicentrico ha rivelato che il 26% dei pazienti con grave trauma cranico aveva un buon recupero, il 16% era moderatamente disabile e il 17% era gravemente disabile o vegetativo (Gennarelli e Kotapa 1992). Uno studio di follow-up ha anche rilevato mal di testa persistente nel 79% dei casi più lievi di trauma cranico e difficoltà di memoria nel 59% (Gennarelli e Kotapa 1992).
Frodi
Programmi di educazione alla sicurezza e alla salute per la prevenzione degli infortuni sul lavoro dovrebbero essere istituiti a livello aziendale per lavoratori e dirigenti. Dovrebbero essere applicate misure preventive per mitigare il verificarsi e la gravità delle lesioni alla testa dovute a cause legate al lavoro come cadute e incidenti di trasporto.
" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."