Venerdì, Febbraio 11 2011 19: 38

Alcol e abuso di droghe

Vota questo gioco
(Voto 1)

Introduzione

Nel corso della storia gli esseri umani hanno cercato di alterare i propri pensieri, sentimenti e percezioni della realtà. Tecniche che alterano la mente, tra cui la riduzione degli input sensoriali, la danza ripetitiva, la privazione del sonno, il digiuno e la meditazione prolungata sono state impiegate in molte culture. Tuttavia, il metodo più popolare per produrre cambiamenti di umore e percezione è stato l'uso di droghe che alterano la mente. Delle 800,000 specie di piante sulla terra, circa 4,000 producono sostanze psicoattive. Circa 60 di questi sono stati costantemente usati come stimolanti o intossicanti (Malcolm 1971). Ne sono un esempio il caffè, il tè, il papavero da oppio, la foglia di coca, il tabacco e la canapa indiana, nonché quelle piante da cui viene fermentato l'alcool per bevande. Oltre alle sostanze presenti in natura, la moderna ricerca farmaceutica ha prodotto una gamma di sedativi sintetici, oppiacei e tranquillanti. Sia le droghe psicoattive di origine vegetale che quelle sintetiche sono comunemente usate per scopi medici. Diverse sostanze tradizionali sono impiegate anche nei riti religiosi e come parte della socializzazione e della ricreazione. Inoltre, alcune culture hanno incorporato l'uso di droghe nelle pratiche abituali sul posto di lavoro. Gli esempi includono la masticazione delle foglie di coca da parte degli indiani peruviani nelle Ande e il fumo di canapa dai lavoratori giamaicani della canna da zucchero. L'uso di quantità moderate di alcol durante il lavoro agricolo era una pratica accettata in passato in alcune società occidentali, ad esempio negli Stati Uniti nel XVIII secolo e all'inizio del XIX secolo. Più di recente, era consuetudine (e persino richiesto da alcuni sindacati) per i datori di lavoro di bruciatori a batteria (lavoratori che inceneriscono le batterie di accumulatori scartate per recuperare il loro contenuto di piombo) e gli imbianchini che utilizzano vernici a base di piombo per fornire a ciascun lavoratore una bottiglia giornaliera di whisky da sorseggiare durante la giornata lavorativa nella convinzione, errata, che avrebbe prevenuto l'avvelenamento da piombo. Inoltre, il bere è stato una parte tradizionale di alcune occupazioni, come, ad esempio, tra i venditori di birrifici e distillerie. Questi rappresentanti di vendita sono tenuti ad accettare l'ospitalità del proprietario della taverna al termine della presa degli ordini.

Le consuetudini che impongono il consumo di alcol persistono anche in altri lavori, come il pranzo di lavoro “tre martini”, e l'aspettativa che gruppi di lavoratori si fermino al pub o all'osteria del quartiere per qualche giro conviviale di aperitivo al termine della giornata lavorativa . Quest'ultima pratica rappresenta un pericolo particolare per coloro che poi tornano a casa in auto.

Gli stimolanti leggeri rimangono in uso anche negli ambienti industriali contemporanei, istituzionalizzati come pause caffè e tè. Tuttavia, diversi fattori storici si sono combinati per rendere l'uso di sostanze psicoattive sul posto di lavoro un grave problema sociale ed economico nella vita contemporanea. Il primo di questi è la tendenza all'impiego di tecnologie sempre più sofisticate nell'ambiente di lavoro odierno. L'industria moderna richiede prontezza, riflessi inalterati e percezione accurata da parte dei lavoratori. Le menomazioni in queste aree possono causare gravi incidenti da un lato e possono interferire con la precisione e l'efficienza del lavoro dall'altro. Una seconda tendenza importante è lo sviluppo di droghe psicoattive più potenti e mezzi più rapidi per la somministrazione dei farmaci. Esempi sono la somministrazione intranasale o endovenosa di cocaina e il fumo di cocaina purificata (cocaina “freebase” o “crack”). Questi metodi, che forniscono effetti della cocaina molto più potenti rispetto alla tradizionale masticazione delle foglie di coca, hanno notevolmente aumentato i pericoli del consumo di cocaina sul posto di lavoro.

Effetti dell'uso di alcol e altre droghe sul posto di lavoro

La figura 1 riassume i vari modi in cui l'uso di sostanze psicoattive può influenzare il funzionamento dei dipendenti sul posto di lavoro. L'intossicazione (gli effetti acuti dell'ingestione di droghe) è il pericolo più ovvio, responsabile di un'ampia varietà di incidenti sul lavoro, ad esempio incidenti automobilistici dovuti a guida in stato di ebbrezza. Inoltre, il giudizio compromesso, la disattenzione ei riflessi offuscati prodotti dall'alcol e da altre droghe interferiscono anche con la produttività a tutti i livelli, dalla sala riunioni alla linea di produzione. Inoltre, la menomazione sul posto di lavoro dovuta all'uso di droghe e alcol spesso dura oltre il periodo di intossicazione. I postumi di una sbornia alcol-correlata possono produrre mal di testa, nausea e fotofobia (sensibilità alla luce) per 24-48 ore dopo l'ultimo drink. I lavoratori che soffrono di dipendenza da alcol possono anche presentare sintomi di astinenza da alcol sul posto di lavoro, con tremori, sudorazione e disturbi gastrointestinali. Il consumo pesante di cocaina è tipicamente seguito da un periodo di astinenza di umore depresso, bassa energia e apatia, che interferiscono con il lavoro. Sia l'intossicazione che i postumi dell'uso di droghe e alcol portano tipicamente a ritardi e assenteismo. Inoltre, l'uso cronico di sostanze psicoattive è implicato in un'ampia gamma di problemi di salute che aumentano i costi sanitari della società e il tempo perso dal lavoro. La cirrosi epatica, l'epatite, l'AIDS e la depressione clinica sono esempi di tali problemi.

Figura 1. Modi in cui l'uso di alcol/droghe può causare problemi sul posto di lavoro.

HPP160T1

I lavoratori che diventano consumatori pesanti e frequenti di alcol o altre droghe (o entrambi) possono sviluppare una sindrome da dipendenza, che tipicamente include la preoccupazione di ottenere la droga o il denaro necessario per acquistarla. Anche prima che altri sintomi indotti da droghe o alcol inizino a interferire con il lavoro, questa preoccupazione potrebbe aver già iniziato a compromettere la produttività. Inoltre, a causa del bisogno di denaro, il dipendente può ricorrere al furto di oggetti dal posto di lavoro o alla vendita di droghe sul posto di lavoro, creando un'altra serie di gravi problemi. Infine, anche gli amici intimi e i familiari di tossicodipendenti e alcolisti (spesso indicati come "altri significativi") sono influenzati nella loro capacità di lavorare da ansia, depressione e una varietà di sintomi legati allo stress. Questi effetti possono anche trasferirsi nelle generazioni successive sotto forma di problemi di lavoro residui negli adulti i cui genitori soffrivano di alcolismo (Woodside 1992). Le spese sanitarie per i dipendenti con gravi problemi di alcol sono circa il doppio dei costi sanitari per gli altri dipendenti (Institute for Health Policy 1993). Anche i costi sanitari per i membri delle loro famiglie sono aumentati (Children of Alcoholics Foundation 1990).

Costi per la società

Per le ragioni di cui sopra e altre, l'uso e l'abuso di droghe e alcol hanno creato un onere economico importante per molte società. Per gli Stati Uniti, il costo sociale stimato per l'anno 1985 era di 70.3 miliardi di dollari USA (migliaia di milioni) per l'alcol e 44 miliardi di dollari per altre droghe. Dei costi totali legati all'alcol, 27.4 miliardi di dollari (circa il 39% del totale) sono stati attribuiti alla perdita di produttività. La cifra corrispondente per gli altri farmaci era di 6 miliardi di dollari (circa il 14% del totale) (US Department of Health and Human Services 1990). Il resto del costo sostenuto dalla società a causa dell'abuso di droghe e alcol comprende i costi per il trattamento di problemi medici (inclusi AIDS e malformazioni congenite legate all'alcol), incidenti automobilistici e altri incidenti, criminalità, distruzione di proprietà, incarcerazione e costi sociali di sostegno alla famiglia. Sebbene alcuni di questi costi possano essere attribuiti all'uso socialmente accettabile di sostanze psicoattive, la stragrande maggioranza è associata all'abuso e alla dipendenza da droghe e alcol.

Uso, abuso e dipendenza di droghe e alcol

Un modo semplice per classificare i modelli di consumo di sostanze psicoattive è distinguere tra uso non pericoloso (uso secondo modelli socialmente accettati che non creano danno né comportano un alto rischio di danno), abuso di droghe e alcol (uso ad alto rischio o danno modalità di produzione) e dipendenza da droghe e alcol (uso secondo uno schema caratterizzato da segni e sintomi della sindrome da dipendenza).

Entrambe le Classificazione internazionale delle malattie, 10a edizione (ICD-10) e il Manuale diagnostico e statistico dell'American Psychiatric Association, 4a edizione (DSM-IV) specifica i criteri diagnostici per i disturbi correlati a droghe e alcol. Il DSM-IV usa il termine abuso per descrivere i modelli di consumo di droghe e alcol che causano menomazione o disagio, inclusa l'interferenza con il lavoro, la scuola, la casa o le attività ricreative. Questa definizione del termine intende anche implicare l'uso ricorrente in situazioni fisicamente pericolose, come la guida ripetuta sotto l'effetto di droghe o alcol, anche se non si è ancora verificato alcun incidente. L'ICD-10 utilizza il termine uso dannoso anziché abuso e lo definisce come qualsiasi modello di consumo di droghe o alcol che ha causato un danno fisico o psicologico effettivo in un individuo che non soddisfa i criteri diagnostici per la dipendenza da droghe o alcol. In alcuni casi l'abuso di droghe e alcol è uno stadio precoce o prodromico della dipendenza. In altri, costituisce un modello indipendente di comportamento patologico.

Sia l'ICD-10 che il DSM-IV usano il termine dipendenza da sostanze psicoattive per descrivere un gruppo di disturbi in cui vi è sia un'interferenza con il funzionamento (in ambito lavorativo, familiare e sociale) sia una compromissione della capacità dell'individuo di controllare l'uso del farmaco. Con alcune sostanze si sviluppa una dipendenza fisiologica, con aumento della tolleranza al farmaco (dosi sempre più elevate necessarie per ottenere gli stessi effetti) e una caratteristica sindrome da astinenza quando l'uso del farmaco viene interrotto bruscamente.

Una definizione recentemente preparata dall'American Society of Addiction Medicine e dal National Council on Alcoholism and Drug Dependence degli Stati Uniti descrive le caratteristiche dell'alcolismo (termine solitamente impiegato come sinonimo di dipendenza da alcol) come segue:

L'alcolismo è una malattia cronica primaria con fattori genetici, psicosociali e ambientali che ne influenzano lo sviluppo e le manifestazioni. La malattia è spesso progressiva e fatale. È caratterizzato da un controllo alterato sul bere, preoccupazione per la droga alcolica, uso di alcol nonostante le conseguenze avverse e distorsioni nel pensiero, in particolare la negazione. Ciascuno di questi sintomi può essere continuo o periodico. (Morse e Flavin 1992)

La definizione prosegue poi spiegando i termini usati, ad esempio, che la qualifica "primario" implica che l'alcolismo è una malattia distinta piuttosto che un sintomo di qualche altro disturbo, e che "controllo alterato" significa che la persona colpita non può limitare in modo coerente la durata di un episodio di consumo di alcol, la quantità consumata o il comportamento che ne deriva. Il termine "negazione" è descritto come riferito a un complesso di manovre fisiologiche, psicologiche e culturalmente influenzate che diminuiscono il riconoscimento dei problemi correlati all'alcol da parte dell'individuo interessato. Pertanto, è comune per le persone che soffrono di alcolismo considerare l'alcol come una soluzione ai loro problemi piuttosto che come una causa.

Le droghe in grado di produrre dipendenza sono comunemente suddivise in diverse categorie, come elencato nella tabella 1. Ciascuna categoria presenta sia una specifica sindrome di intossicazione acuta sia una combinazione caratteristica di effetti distruttivi legati all'uso pesante a lungo termine. Sebbene gli individui spesso soffrano di sindromi da dipendenza legate a una singola sostanza (per es., l'eroina), sono comuni anche modelli di abuso di droghe multiple e dipendenza.

Tabella 1. Sostanze in grado di produrre dipendenza.

Categoria di droga

Esempi di effetti generali

Commenti

Alcol (p. es., birra, vino, alcolici)

Giudizio alterato, riflessi rallentati, funzione motoria compromessa, sonnolenza, coma-overdose possono essere fatali

Il ritiro può essere grave; pericolo per il feto se usato eccessivamente in gravidanza

Depressivi (p. es., sonniferi, sedativi, alcuni tranquillanti)

Disattenzione, riflessi rallentati, depressione, disturbi dell'equilibrio, sonnolenza, coma-overdose possono essere fatali

Il ritiro può essere grave

Oppiacei (p. es., morfina, eroina, codeina, alcuni farmaci antidolorifici)

Perdita di interesse, "annuire" - il sovradosaggio può essere fatale. L'abuso sottocutaneo o endovenoso può diffondere l'epatite B, C e l'HIV/AIDS attraverso la condivisione dell'ago

 

Stimolanti (p. es., cocaina, anfetamine)

Umore elevato, iperattività, tensione/ansia, battito cardiaco accelerato, costrizione dei vasi sanguigni

L'uso pesante cronico può portare a psicosi paranoiche. L'uso per iniezione può diffondere l'epatite B, C e l'HIV/AIDS attraverso la condivisione dell'ago

Cannabis (p. es., marijuana, hashish)

Senso del tempo distorto, memoria compromessa, coordinazione compromessa

 

Allucinogeni (p. es., LSD (dietilammide dell'acido lisergico), PCP (fenciclidina), mescalina)

Disattenzione, illusioni sensoriali, allucinazioni, disorientamento, psicosi

Non produce sintomi di astinenza ma gli utenti possono sperimentare "flashback"

Inalanti (p. es., idrocarburi, solventi, benzina)

Intossicazione simile all'alcol, vertigini, mal di testa

Può causare danni a lungo termine agli organi (cervello, fegato, reni)

Nicotina (p. es., sigarette, tabacco da masticare, tabacco da fiuto)

Stimolante iniziale, successivamente effetti depressivi

Può produrre sintomi di astinenza. Implicato nel causare una varietà di tumori, malattie cardiache e polmonari

 

I disturbi legati alla droga e all'alcool spesso influenzano le relazioni familiari, il funzionamento interpersonale e la salute del dipendente prima che si notino evidenti compromissioni del lavoro. Pertanto, programmi efficaci sul posto di lavoro non possono essere limitati agli sforzi per raggiungere la prevenzione dell'abuso di droghe e alcol sul posto di lavoro. Questi programmi devono combinare l'educazione sanitaria e la prevenzione dei dipendenti con disposizioni adeguate per l'intervento, la diagnosi e la riabilitazione, nonché il follow-up a lungo termine dei dipendenti interessati dopo il loro reinserimento nella forza lavoro.

Approcci ai problemi legati alla droga e all'alcol sul posto di lavoro

La preoccupazione per le gravi perdite di produttività causate dall'abuso e dalla dipendenza da droghe e alcol ha portato a diversi approcci correlati da parte di governi, lavoratori e industrie. Questi approcci includono le cosiddette "politiche sul posto di lavoro senza droghe" (compresi i test chimici per le droghe) e programmi di assistenza ai dipendenti.

Un esempio è l'approccio adottato dai servizi militari degli Stati Uniti. All'inizio degli anni '1980, politiche antidroga e programmi di test antidroga furono istituiti in ogni ramo dell'esercito statunitense. Come risultato del suo programma, la Marina degli Stati Uniti ha riportato un drastico calo della percentuale di test casuali delle urine del suo personale che sono risultati positivi alle droghe illecite. I tassi di test positivi per i minori di 25 anni sono scesi dal 47% nel 1982, al 22% nel 1984, al 4% nel 1986 (DeCresce et al. 1989). Nel 1986 il Presidente degli Stati Uniti ha emesso un ordine esecutivo che imponeva a tutti i dipendenti del governo federale di astenersi dall'uso illegale di droghe, sia sul posto di lavoro che fuori. Essendo il più grande datore di lavoro singolo negli Stati Uniti, con oltre due milioni di dipendenti civili, il governo federale ha quindi assunto la guida nello sviluppo di un movimento nazionale sul posto di lavoro libero dalla droga.

Nel 1987, a seguito di un incidente ferroviario mortale legato all'abuso di marijuana, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha ordinato un programma di test antidroga e alcol per tutti i lavoratori dei trasporti, compresi quelli dell'industria privata. I dirigenti in altri ambienti di lavoro hanno seguito l'esempio, stabilendo una combinazione di supervisione, test, riabilitazione e follow-up sul posto di lavoro che ha mostrato risultati costantemente positivi.

La componente di ricerca, rinvio e follow-up di questa combinazione, il programma di assistenza ai dipendenti (EAP), è diventata una caratteristica sempre più comune dei programmi sanitari dei dipendenti. Storicamente, gli EAP si sono evoluti da programmi sull'alcolismo dei dipendenti più ristretti che erano stati sperimentati negli Stati Uniti durante gli anni '1920 e si sono espansi più rapidamente negli anni '1940 durante e dopo la seconda guerra mondiale. Gli attuali EAP sono abitualmente stabiliti sulla base di una politica aziendale chiaramente enunciata, spesso sviluppata da un accordo congiunto tra management e lavoratori. Questa politica include regole di comportamento accettabile sul posto di lavoro (ad esempio, niente alcol o droghe illecite) e una dichiarazione secondo cui l'alcolismo e altre dipendenze da droghe e alcol sono considerate malattie curabili. Include anche una dichiarazione di riservatezza, che garantisce la privacy delle informazioni personali sensibili dei dipendenti. Il programma stesso conduce l'educazione preventiva per tutti i dipendenti e una formazione speciale per il personale di supervisione nell'identificare i problemi di prestazioni lavorative. Non ci si aspetta che i supervisori imparino a diagnosticare problemi legati alla droga e all'alcol. Piuttosto, sono addestrati a indirizzare i dipendenti che mostrano prestazioni lavorative problematiche all'EAP, dove viene effettuata una valutazione e viene formulato un piano di trattamento e follow-up, a seconda dei casi. Il trattamento è solitamente fornito da risorse della comunità al di fuori del posto di lavoro. I registri EAP sono mantenuti riservati come una questione di politica aziendale, con rapporti relativi solo al grado di collaborazione del soggetto e ai progressi generali rilasciati alla direzione tranne in caso di pericolo imminente.

L'azione disciplinare è di norma sospesa fintantoché il dipendente collabora al trattamento. Sono incoraggiate anche le auto-riferimenti all'EAP. Gli EAP che aiutano i dipendenti con un'ampia gamma di problemi sociali, di salute mentale e legati alla droga e all'alcol sono noti come programmi "ad ampio raggio" per distinguerli dai programmi che si concentrano solo sull'abuso di droghe e alcol.

Non vi è alcun dubbio sull'opportunità del divieto da parte dei datori di lavoro dell'uso di alcol e altre droghe durante l'orario di lavoro o sul posto di lavoro. Tuttavia, è stato contestato il diritto del datore di lavoro di vietare l'uso di tali sostanze fuori dal posto di lavoro durante l'orario di lavoro. Alcuni datori di lavoro hanno affermato: "Non mi interessa ciò che i dipendenti fanno fuori dal lavoro purché si presentino in tempo e siano in grado di svolgere adeguatamente", e alcuni rappresentanti sindacali si sono opposti a tale divieto come un'intrusione nella privacy del lavoratore. Tuttavia, come notato sopra, l'uso eccessivo di droghe o alcol durante le ore libere può influire sulle prestazioni lavorative. Ciò è riconosciuto dalle compagnie aeree quando vietano l'uso di alcolici da parte degli equipaggi aerei durante un determinato numero di ore prima dell'orario di volo. Sebbene i divieti di consumo di alcol da parte di un dipendente prima di volare o guidare un veicolo siano generalmente accettati, i divieti generali di consumo di tabacco, alcol o altre droghe al di fuori del posto di lavoro sono stati più controversi.

Programmi di test antidroga sul posto di lavoro

Insieme agli EAP, un numero crescente di datori di lavoro ha anche istituito programmi di test antidroga sul posto di lavoro. Alcuni di questi programmi testano solo le droghe illecite, mentre altri includono test del respiro o delle urine per l'alcol. I programmi di test possono coinvolgere uno qualsiasi dei seguenti componenti:

  • test pre-assunzione
  • test casuali di dipendenti in posizioni sensibili (ad esempio, operatori di reattori nucleari, piloti, autisti, operatori di macchinari pesanti)
  • test "per giusta causa" (ad esempio, dopo un incidente o se un supervisore ha buone ragioni per sospettare che il dipendente sia intossicato)
  • test come parte del piano di follow-up per un dipendente che ritorna al lavoro dopo il trattamento per abuso o dipendenza da droghe o alcol.

 

I programmi di test antidroga creano responsabilità speciali per quei datori di lavoro che li intraprendono (New York Academy of Medicine 1989). Questo è discusso più ampiamente in "Questioni etiche" nel Enciclopedia. Se i datori di lavoro si affidano ai test delle urine per prendere decisioni in materia di assunzione e disciplinari in casi correlati alla droga, i diritti legali sia dei datori di lavoro che dei dipendenti devono essere protetti da una meticolosa attenzione alle procedure di raccolta e analisi e all'interpretazione dei risultati di laboratorio. I campioni devono essere raccolti con cura ed etichettati immediatamente. Poiché i tossicodipendenti possono tentare di eludere il rilevamento sostituendo il proprio campione di urina priva di droga o diluendo la propria urina con acqua, il datore di lavoro può richiedere che il campione venga raccolto sotto osservazione diretta. Poiché questa procedura aggiunge tempo e denaro alla procedura, potrebbe essere richiesta solo in circostanze speciali piuttosto che per tutti i test. Una volta raccolto il campione, viene seguita una procedura di catena di custodia, documentando ogni movimento del campione per proteggerlo da perdita o errata identificazione. Gli standard di laboratorio devono garantire l'integrità dei campioni, con un efficace programma di controllo della qualità in atto, e le qualifiche e la formazione del personale devono essere adeguate. Il test utilizzato deve impiegare un livello di cut-off per la determinazione di un risultato positivo che riduca al minimo la possibilità di un falso positivo. Infine, i risultati positivi trovati con metodi di screening (ad esempio, cromatografia su strato sottile o tecniche immunologiche) dovrebbero essere confermati per eliminare risultati falsi, preferibilmente con tecniche di gascromatografia o spettrometria di massa, o entrambe (DeCresce et al. 1989). Una volta segnalato un test positivo, un medico del lavoro qualificato (noto negli Stati Uniti come ufficiale di revisione medica) è responsabile della sua interpretazione, ad esempio, escludendo i farmaci prescritti come possibile causa dei risultati del test. Eseguito e interpretato correttamente, il test delle urine è accurato e può essere utile. Tuttavia, le industrie devono calcolare il vantaggio di tali test in relazione al suo costo. Le considerazioni includono la prevalenza dell'abuso e della dipendenza da droghe e alcol nella potenziale forza lavoro, che influenzerà il valore dei test preliminari all'assunzione, e la percentuale di incidenti del settore, perdite di produttività e costi delle prestazioni mediche correlati all'abuso di sostanze psicoattive.

Altri metodi per rilevare i problemi legati alla droga e all'alcol

Sebbene il test delle urine sia un metodo di screening consolidato per rilevare droghe d'abuso, ci sono altri metodi a disposizione di EAP, medici del lavoro e altri operatori sanitari. I livelli di alcol nel sangue possono essere stimati mediante il test del respiro. Tuttavia, un test chimico negativo di qualsiasi tipo non esclude un problema di droga o alcol. L'alcool e alcune altre droghe vengono metabolizzate rapidamente ei loro effetti collaterali possono continuare a compromettere le prestazioni lavorative anche quando le droghe non sono più rilevabili al test. D'altra parte, i metaboliti prodotti dal corpo umano dopo l'ingestione di alcuni farmaci possono rimanere nel sangue e nelle urine per molte ore dopo la scomparsa degli effetti e dei postumi della droga. Pertanto, un test delle urine positivo per i metaboliti della droga non dimostra necessariamente che il lavoro del dipendente sia alterato dalla droga.

Nel fare una valutazione dei problemi legati alla droga e all'alcool dei dipendenti vengono utilizzati una varietà di strumenti di screening clinico (Tramm e Warshaw 1989). Questi includono test con carta e matita, come il Michigan Alcohol Screening Test (MAST) (Selzer 1971), l'Alcool Use Disorders Identification Test (AUDIT) sviluppato per uso internazionale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Saunders et al. 1993), e il Drug Abuse Screening Test (DAST) (Skinner 1982). Inoltre, ci sono semplici serie di domande che possono essere incorporate nell'anamnesi, ad esempio le quattro domande CAGE (Ewing 1984) illustrate nella figura 2. Tutti questi metodi sono utilizzati dagli EAP per valutare i dipendenti a loro indirizzati. I dipendenti segnalati per problemi di prestazioni lavorative come assenze, ritardi e diminuzione della produttività sul lavoro dovrebbero essere valutati anche per altri problemi di salute mentale come depressione o gioco d'azzardo compulsivo, che possono anche produrre menomazioni nelle prestazioni lavorative e sono spesso associati a droghe e alcol- disturbi correlati (Lesieur, Blume e Zoppa 1986). Per quanto riguarda il gioco d'azzardo patologico, è disponibile un test di screening con carta e matita, il South Oaks Gambling Screen (SOGS) (Lesieur e Blume 1987).

Figura 2. Le domande CAGE.

HPP160T3

Trattamento dei disturbi correlati all'uso di droghe e alcol

Sebbene ogni dipendente presenti una combinazione unica di problemi al professionista del trattamento delle dipendenze, il trattamento dei disturbi legati all'uso di droghe e alcol consiste solitamente in quattro fasi sovrapposte: (1) identificazione del problema e (se necessario) intervento, (2) disintossicazione e valutazione generale della salute, (3) riabilitazione e (4) follow-up a lungo termine.

Identificazione e intervento

La prima fase del trattamento consiste nel confermare la presenza di un problema causato dall'uso di droghe o alcol (o entrambi) e motivare l'individuo interessato a iniziare il trattamento. Il programma per la salute dei dipendenti o EAP aziendale ha il vantaggio di utilizzare la preoccupazione del dipendente sia per la salute che per la sicurezza del lavoro come fattori motivazionali. È anche probabile che i programmi sul posto di lavoro comprendano l'ambiente del dipendente ei suoi punti di forza e di debolezza e possano quindi scegliere la struttura di trattamento più appropriata per il rinvio. Una considerazione importante nel fare un rinvio per il trattamento è la natura e l'estensione della copertura assicurativa sanitaria sul posto di lavoro per il trattamento dei disturbi indotti da droghe e alcol. Le polizze con copertura dell'intera gamma di trattamenti ospedalieri e ambulatoriali offrono le opzioni più flessibili ed efficaci. Inoltre, il coinvolgimento della famiglia del dipendente nella fase dell'intervento è spesso utile.

Disintossicazione e valutazione generale della salute

La seconda fase combina il trattamento appropriato necessario per aiutare il dipendente a raggiungere uno stato di astinenza da droghe e alcol con una valutazione approfondita dei problemi fisici, psicologici, familiari, interpersonali e lavorativi del paziente. La disintossicazione comporta un breve periodo, da diversi giorni a diverse settimane, di osservazione e trattamento per l'eliminazione della droga di abuso, il recupero dai suoi effetti acuti e il controllo di qualsiasi sintomo di astinenza. Mentre la disintossicazione e le attività di valutazione procedono, il paziente e gli "altri significativi" vengono istruiti sulla natura della dipendenza da droghe e alcol e sul recupero. A loro e al paziente vengono anche introdotti i principi dei gruppi di auto-aiuto, dove questa modalità è disponibile, e il paziente è motivato a continuare il trattamento. La disintossicazione può essere effettuata in regime di ricovero o ambulatoriale, a seconda delle esigenze dell'individuo. Le tecniche di trattamento ritenute utili includono una varietà di farmaci, potenziati dalla consulenza, dall'addestramento al rilassamento e da altre tecniche comportamentali. Gli agenti farmacologici utilizzati nella disintossicazione includono farmaci che possono sostituire la droga di abuso per alleviare i sintomi di astinenza e quindi essere gradualmente ridotti nel dosaggio fino a quando il paziente è libero dalla droga. Il fenobarbital e le benzodiazepine ad azione prolungata vengono spesso utilizzate in questo modo per ottenere la disintossicazione in caso di alcol e droghe sedative. Altri farmaci sono usati per alleviare i sintomi di astinenza senza sostituire una droga d'abuso ad azione simile. Ad esempio, la clonidina viene talvolta utilizzata nel trattamento dei sintomi di astinenza da oppiacei. L'agopuntura è stata utilizzata anche come ausilio nella disintossicazione, con alcuni risultati positivi (Margolin et al. 1993).

Reinserimento

La terza fase del trattamento combina l'aiutare il paziente a stabilire uno stato stabile di astinenza continua da tutte le sostanze di abuso (compresi quei farmaci da prescrizione che possono causare dipendenza) e il trattamento di qualsiasi condizione fisica e psicologica associata accompagna il disturbo correlato alla droga. Il trattamento può iniziare in regime di ricovero o ambulatoriale intensivo, ma tipicamente continua in regime ambulatoriale per un certo numero di mesi. La consulenza di gruppo, individuale e familiare e le tecniche comportamentali possono essere combinate con la gestione psichiatrica, che può includere farmaci. Gli obiettivi includono aiutare i pazienti a comprendere i loro modelli di consumo di droghe o alcol, identificare i fattori scatenanti della ricaduta dopo gli sforzi passati per il recupero, aiutarli a sviluppare modelli di coping liberi dalla droga nell'affrontare i problemi della vita e aiutarli a integrarsi in un supporto sociale pulito e sobrio rete nella comunità. In alcuni casi di dipendenza da oppiacei, il mantenimento a lungo termine con un oppiaceo sintetico a lunga durata d'azione (metadone) o un farmaco che blocca i recettori degli oppiacei (naltrexone) è il trattamento di scelta. Il mantenimento con una dose giornaliera di metadone, un oppiaceo a lunga durata d'azione, è raccomandato da alcuni professionisti per le persone con dipendenza da oppiacei a lungo termine che non vogliono o non sono in grado di raggiungere lo stato di astinenza. I pazienti mantenuti stabilmente con metadone per lunghi periodi sono in grado di funzionare con successo nella forza lavoro. In molti casi, tali pazienti sono finalmente in grado di disintossicarsi e liberarsi dalla droga. In questi casi, il mantenimento è combinato con la consulenza, i servizi sociali e altri trattamenti riabilitativi. Il recupero è definito in termini di astinenza stabile da tutte le droghe diverse dalla droga di mantenimento.

Follow-up a lungo termine

La fase finale del trattamento continua in regime ambulatoriale per un anno o più dopo il raggiungimento di una remissione stabile. L'obiettivo del follow-up a lungo termine è prevenire le ricadute e aiutare il paziente a interiorizzare nuovi modelli di affrontare i problemi della vita. L'EAP o servizio sanitario per i dipendenti può essere di grande aiuto durante le fasi di riabilitazione e di follow-up monitorando la cooperazione nel trattamento, incoraggiando il dipendente in recupero a mantenere l'astinenza e assistendolo nel riadattamento al posto di lavoro. Laddove sono disponibili gruppi di auto-aiuto o di assistenza tra pari (ad esempio, Alcolisti Anonimi o Narcotici Anonimi), questi gruppi forniscono un programma di supporto per tutta la vita per un recupero sostenuto. Poiché la dipendenza da droghe o alcol è un disturbo cronico in cui possono esserci ricadute, le politiche aziendali richiedono spesso follow-up e monitoraggio da parte dell'EAP per un anno o più dopo che è stata stabilita l'astinenza. Se un dipendente ha una ricaduta, l'EAP di solito rivaluta la situazione e può essere istituito un cambiamento nel piano di trattamento. Tali ricadute, se brevi e seguite da un ritorno all'astinenza, di solito non segnalano un fallimento complessivo del trattamento. I dipendenti che non collaborano con il trattamento, negano le loro ricadute di fronte a prove evidenti o non possono mantenere un'astinenza stabile continueranno a mostrare scarse prestazioni lavorative e potrebbero essere licenziati su tale base.

 


Donne e abuso di sostanze

 

Mentre i cambiamenti sociali in alcune aree hanno ridotto le differenze tra uomini e donne, l'abuso di sostanze è stato tradizionalmente visto come un problema maschile. L'abuso di sostanze è stato ritenuto incompatibile con il ruolo delle donne nella società. Di conseguenza, mentre l'abuso di sostanze da parte degli uomini poteva essere scusato, o addirittura condonato, come una parte accettabile della virilità, l'abuso di sostanze da parte delle donne attirava uno stigma negativo. Sebbene si possa affermare che quest'ultimo fatto abbia impedito a molte donne di abusare di droghe, ha anche reso estremamente difficile per le donne tossicodipendenti cercare assistenza per la loro dipendenza in molte società.

Gli atteggiamenti negativi nei confronti dell'abuso di sostanze da parte delle donne, insieme alla riluttanza delle donne ad ammettere il proprio abuso e la propria dipendenza, hanno portato alla disponibilità di pochi dati specifici sulle donne. Anche nei paesi con informazioni considerevoli sull'abuso e la dipendenza da droghe, è spesso difficile trovare dati relativi direttamente alle donne. Nei casi in cui gli studi hanno esaminato il ruolo delle donne nell'abuso di sostanze, l'approccio non è stato in alcun modo specifico per genere, quindi le conclusioni potrebbero essere state offuscate vedendo il coinvolgimento delle donne da una prospettiva maschile.

Un altro fattore legato al concetto di abuso di sostanze come problema maschile è la mancanza di servizi per le donne tossicodipendenti. ... Laddove esistono servizi, come i servizi di cura e riabilitazione, spesso hanno un approccio basato su modelli di ruolo maschili della tossicodipendenza. Dove i servizi sono forniti per le donne, è chiaro che devono essere accessibili. Questo non è sempre facile quando la tossicodipendenza delle donne è stigmatizzata e quando il costo del trattamento supera le possibilità della maggior parte delle donne.

Citato da: Organizzazione Mondiale della Sanità 1993.


 

Efficacia dei programmi basati sul posto di lavoro

Un investimento in programmi sul posto di lavoro per affrontare i problemi di droga e alcol è stato redditizio in molti settori. Un esempio è uno studio condotto su 227 dipendenti di una grande azienda manifatturiera statunitense che sono stati indirizzati per il trattamento dell'alcolismo dall'EAP della società. I dipendenti sono stati assegnati in modo casuale a tre approcci terapeutici: (1) cure ospedaliere obbligatorie, (2) frequenza obbligatoria presso Alcolisti Anonimi (AA) o, (3) una scelta di cure ospedaliere, cure ambulatoriali o AA. Al follow-up, due anni dopo, solo il 13% dei dipendenti era stato dimesso. Del resto, meno del 15% ha avuto problemi di lavoro e il 76% è stato giudicato "buono" o "eccellente" dai propri supervisori. Il tempo assente dal lavoro è diminuito di oltre un terzo. Sebbene siano state riscontrate alcune differenze tra gli approcci terapeutici iniziali, i risultati del lavoro a due anni sono stati simili per tutti e tre (Walsh et al. 1991).

La Marina degli Stati Uniti ha calcolato che i suoi programmi di riabilitazione da tossicodipendenti e alcolici hanno prodotto un rapporto complessivo tra benefici finanziari e costi di 12.9 a 1. Questa cifra è stata calcolata confrontando il costo del programma con i costi che sarebbero stati sostenuti per sostituire il partecipanti al programma riabilitati con successo con nuovo personale (Calibre Associates 1989). La Marina ha riscontrato che il rapporto costi/benefici era più alto per le persone di età superiore ai 26 anni (da 17.8 a 1) rispetto al personale più giovane (da 8.2 a 1) e ha riscontrato il massimo beneficio per il trattamento dell'alcolismo (da 13.8 a 1), rispetto ad altri farmaci (da 10.3 a 1) o trattamento della polidipendenza (da 6.8 a 1). Tuttavia, il programma ha prodotto risparmi finanziari in tutte le categorie.

In generale, i programmi sul posto di lavoro per l'identificazione e la riabilitazione dei dipendenti che soffrono di alcol e altri problemi di droga si sono dimostrati vantaggiosi sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. Versioni modificate dei programmi EAP sono state adottate anche da organizzazioni professionali, come le società mediche, le associazioni infermieristiche e gli ordini degli avvocati (associazioni di avvocati). Questi programmi ricevono segnalazioni riservate su possibili segni di menomazione in un professionista da parte di colleghi, famiglie, clienti o datori di lavoro. L'intervento faccia a faccia viene eseguito da colleghi e, se è necessario un trattamento, il programma effettua il rinvio appropriato. Quindi monitora il recupero dell'individuo e aiuta il professionista in recupero ad affrontare i problemi di pratica e licenza (Meek 1992).

Conclusione

L'alcol e altre droghe psicoattive sono cause significative di problemi sul posto di lavoro in molte parti del mondo. Sebbene il tipo di droga utilizzata e la via di somministrazione possano variare da luogo a luogo e con il tipo di industria, l'abuso di droghe e alcol crea rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, delle loro famiglie, di altri lavoratori e, in molti casi, , per il pubblico. La comprensione dei tipi di problemi di droga e alcol che esistono all'interno di una data industria e le risorse di intervento e trattamento disponibili nella comunità consentiranno lo sviluppo di programmi riabilitativi. Tali programmi portano benefici ai datori di lavoro, ai dipendenti, alle loro famiglie e alla società più ampia in cui sorgono questi problemi.

 

Di ritorno

Leggi 9293 volte Ultima modifica Martedì, Ottobre 11 2011 17: 16

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Riferimenti per la tutela e la promozione della salute

Adami, HG, JA Baron e KJ Rothman. 1994. Etica di uno studio di screening del cancro alla prostata. Lancetta (343):958-960.

Akabas, SH e M. Hanson. 1991. Programmi di droga e alcol sul posto di lavoro negli Stati Uniti. Documento di lavoro presentato in occasione degli Atti del Washington Tripartite Symposium on Drug and Alcohol Prevention and Assistance Programs at the Workplace. Ginevra: OIL.

American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG). 1994. Esercizio durante la gravidanza e il periodo postpartum. vol. 189. Bollettino Tecnico. Washington, DC: DCL.

American Dietetic Association (ADA) e Ufficio per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute. 1994. Nutrizione in cantiere: una guida alla pianificazione, implementazione e valutazione. Chicago: ADA.

Associazione polmonare americana. 1992. Indagine sugli atteggiamenti del pubblico nei confronti del fumo. Preparato per la Gallup Organization dall'American Lung Association.

Anderson, DR e deputato O'Donnell. 1994. Verso un'agenda di ricerca sulla promozione della salute: recensioni sullo "stato della scienza". Am J Health Promot (8):482-495.

Anderson, JJB. 1992. Il ruolo della nutrizione nel funzionamento del tessuto scheletrico. Nutr Rev (50): 388-394.

Articolo 13-E della legge sulla salute pubblica dello Stato di New York.

Baile, WF, M Gilbertini, F Ulschak, S Snow-Antle, e D Hann. 1991. Impatto di un divieto di fumo in ospedale: cambiamenti nell'uso del tabacco e negli atteggiamenti dei dipendenti. Tossicodipendente Comportamento 16(6):419-426.

Bargal, D. 1993. Una prospettiva internazionale sullo sviluppo del lavoro sociale sul posto di lavoro. In Work and Well-Being, the Occupational Social Work Advantage, a cura di P Kurzman e SH Akabas. Washington, DC: NASW Press.

Barr, JK, KW Johnson e LJ Warshaw. 1992. Sostegno agli anziani: programmi sul posto di lavoro per badanti occupate. Milbank Q (70):509-533.

Barr, JK, JM Waring e LJ Warshaw. 1991. Fonti dei dipendenti di informazioni sull'AIDS: il posto di lavoro come ambiente educativo promettente. J Occup Med (33): 143-147.

Barr, JK e LJ Warshaw. 1993. Stress tra le donne lavoratrici: rapporto di un'indagine nazionale. New York: New York Business Group sulla salute.

Beery, W, VJ Schoenbach, EH Wagner, et al. 1986. Valutazione del rischio per la salute: metodi e programmi, con bibliografia commentata. Rockville, Md: Centro nazionale per la ricerca sui servizi sanitari e la valutazione delle tecnologie sanitarie.

Bertera, RL. 1991. Gli effetti dei rischi comportamentali sull'assenteismo e sui costi sanitari nei luoghi di lavoro. J Occup Med (33):1119-1124.

Bray, GA. 1989. Classificazione e valutazione delle obesità. Med Clin North Am 73(1):161-192.

Brigham, J, J Gross, ML Stitzer e LJ Felch. 1994. Effetti di una politica sul fumo nei luoghi di lavoro limitati sui dipendenti che fumano. Am J Sanità pubblica 84(5):773-778.

Bungay, GT, MP Vessey e CK McPherson. 1980. Studio dei sintomi della mezza età con particolare riferimento alla menopausa. Brit Med J 308(1):79.

Ufficio per gli affari nazionali (BNA). 1986. Dove c'è fumo: problemi e politiche riguardanti il ​​fumo sul posto di lavoro. Rockville, Maryland: BNA.

—. 1989. Fumo sul posto di lavoro, pratiche aziendali e sviluppi. Relazioni con i dipendenti di BNA settimanale 7 (42): 5-38.

—. 1991. Fumo sul posto di lavoro, sondaggio SHRM-BNA n. 55. Bollettino BNA alla direzione.

Burton, WN e DJ Conti. 1991. Benefici per la salute mentale gestiti dal valore. J Occup Med (33):311-313.

Burton, WN, D Erickson e J Briones. 1991. Programmi per la salute delle donne sul posto di lavoro. J Occup Med (33): 349-350.

Burton, WN e DA Hoy. 1991. Un sistema di gestione dei costi sanitari assistito da computer. J Occup Med (33):268-271.

Burton, WN, DA Hoy, RL Bonin e L Gladstone. 1989. Qualità e gestione economica dell'assistenza sanitaria mentale. J Occup Med (31):363-367.

Soci di Calibro. 1989. Studio costi-benefici della fase due del programma di riabilitazione dell'alcol di livello III della Marina: riabilitazione vs costi di sostituzione. Fairfax, Va: soci di calibro.

Charafin, FB. 1994. Gli Stati Uniti definiscono gli standard per la mammografia. Brit Med J (218): 181-183.

Fondazione Bambini Alcolisti. 1990. Figli di alcolisti nel sistema medico: problemi nascosti, costi nascosti. New York: Fondazione per i figli degli alcolisti.

La città di New York. Titolo 17, capitolo 5 del codice amministrativo della città di New York.

Coalizione su fumo e salute. 1992. Azioni legislative statali sulle questioni relative al tabacco. Washington, DC: Coalizione su fumo e salute.

Gruppo Politiche Sanitarie Aziendali. 1993. Problemi di fumo di tabacco ambientale sul posto di lavoro. Washington, DC: Comitato consultivo nazionale del Comitato interagenzia su fumo e salute.

Cowell, JWF. 1986. Linee guida per gli esami di idoneità al lavoro. CMAJ 135 (1 novembre):985-987.

Daniele, W.W. 1987. Relazioni industriali sul posto di lavoro e cambiamento tecnico. Londra: Istituto di studi politici.

Davis, R.M. 1987. Tendenze attuali nella pubblicità e nel marketing delle sigarette. New Engl J Med 316:725-732.

DeCresce, R, A Mazura, M Lifshitz e J Tilson. 1989. Test antidroga sul posto di lavoro. Chicago: stampa ASCP.

DeFriese, GH e JE Fielding. 1990. Valutazione del rischio per la salute negli anni '1990: opportunità, sfide e aspettative. Rivista annuale della sanità pubblica (11): 401-418.

Dishman, R.H. 1988. Aderenza all'esercizio: il suo impatto sulla salute pubblica. Champaign, Ill: libri di cinetica.

Duncan, MM, JK Barr e LJ Warshaw. 1992. Programmi di educazione prenatale sponsorizzati dal datore di lavoro: un'indagine condotta dal New York Business Group sulla salute. Montvale, NJ: editori di affari e salute.

Elixhauser, A. 1990. I costi del fumo e l'efficacia dei programmi per smettere di fumare. J Publ Health Policy (11):218-235.

Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro.1991. Panoramica dell'azione innovativa per la salute sul posto di lavoro nel Regno Unito. Documento di lavoro n. WP/91/03/IT.

Ewing, JA. 1984. Rilevamento dell'alcolismo: il questionario CAGE. JAMA 252(14):1905-1907.

Fielding, J.E. 1989. Frequenza delle attività di valutazione dei rischi per la salute nei cantieri statunitensi. Am G Prev Med 5:73-81.

Fielding, JE e PV Piserchia. 1989. Frequenza delle attività di promozione della salute nei cantieri. Am G Prev Med 79:16-20.

Fielding, JE, KK Knight, RZ Goetzel e M Laouri. 1991. Utilizzo dei servizi sanitari preventivi da parte di una popolazione occupata. J Occup Med 33:985-990.

Fiorino, F. 1994. Prospettive aeree. Aviat settimana tecnologia spaziale (1 agosto):19.

Fishbeck, W. 1979. Rapporto interno e lettera. Midland, Michigan: Dow Chemical Company, dipartimento medico aziendale.

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e Organizzazione mondiale della sanità (OMS). 1992. Conferenza internazionale sulla nutrizione: questioni importanti per le strategie nutrizionali. Ginevra: OMS.

Forrest, P. 1987. Breast Cancer Screening 1987. Rapporto ai ministri della Sanità di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda. Londra: HMSO.

Freis, JF, CE Koop, PP Cooper, MJ England, RF Greaves, JJ Sokolov, D Wright e Health Project Consortium. 1993. Ridurre i costi dell'assistenza sanitaria riducendo la necessità e la domanda di servizi sanitari. New Engl J Med 329:321-325.

Glanz, K e RN Mullis. 1988. Interventi ambientali per promuovere un'alimentazione sana: una rassegna di modelli, programmi e prove. Salute Educ Q 15: 395-415.

Glanz, K e T Rogers. 1994. Programmi nutrizionali in cantiere nella promozione della salute sul posto di lavoro. In Health Promotion in the Workplace, a cura di MP O'Donnell e J Harris. Albany, NY: Delmar.

Glied, S e S Kofman. 1995. Donne e salute mentale: questioni per la riforma sanitaria. New York: Il Fondo del Commonwealth.

Googins, B e B Davidson. 1993. L'organizzazione come cliente: ampliare il concetto di programmi di assistenza ai dipendenti. Lavoro sociale 28:477-484.

Guidotti, TL, JWF Cowell e GG Jamieson. 1989. Servizi di medicina del lavoro: un approccio pratico. Chicago: Associazione medica americana.

Hammer, L. 1994. Equità e questioni di genere nella fornitura di assistenza sanitaria: il rapporto sullo sviluppo della Banca mondiale del 1993 e le sue implicazioni per i destinatari del servizio sanitario. Serie di documenti di lavoro, n.172. L'Aia: Istituto di studi sociali.

Harris, L et al. 1993. La salute delle donne americane. New York: Il Fondo del Commonwealth.

Haselhurst, J. 1986. Screening mammografico. In Complications in the Management of Breast Disease, a cura di RW Blamey. Londra: Balliere Tindall.

Henderson, BE, RK Ross e MC Pike. 1991. Verso la prevenzione primaria del cancro. Scienza 254:1131-1138.

Hutchison, J e A Tucker. 1984. Lo screening del seno risulta da una popolazione sana e attiva. Clin Oncol 10:123-128.

Istituto per le politiche sanitarie. Ottobre 1993. Abuso di sostanze: il problema sanitario numero uno della nazione. Princeton: Fondazione Robert Wood Johnson.

Kaplan, GD e VL Brinkman-Kaplan. 1994. Gestione del peso sul posto di lavoro nella promozione della salute sul posto di lavoro. In Health Promotion in the Workplace, a cura di MP O'Donnell e J Harris. Albany, NY: Delmar.

Karpilow, C. 1991. Medicina del lavoro nel posto di lavoro industriale. Firenze, Ky: Van Nostrand Reinhold.

Kohler, S e J Kamp. 1992. Lavoratori americani sotto pressione: rapporto tecnico. St. Paul, Minnesota: St. Paul Fire and Marine Insurance Company.

Kristein, M. 1983. Quanto possono aspettarsi di trarre profitto le aziende dalla cessazione del fumo? Prevenire Med 12:358-381.

Lesieur, HR e SB Blume. 1987. The South Oaks Gambling Screen (SOGS): un nuovo strumento per l'identificazione dei giocatori patologici. Am J Psychiatr 144(9):1184-1188.

Lesieur, HR, SB Blume e RM Zoppa. 1986. Alcolismo, abuso di droghe e gioco d'azzardo. Alcol, Clin Exp Res 10(1):33-38.

Lesmes, G. 1993. Convincere i dipendenti a dire di no al fumo. Salute degli autobus (marzo): 42-46.

Lew, EA e L. Garfinkel. 1979. Variazioni di mortalità in peso tra 750,000 uomini e donne. J Chron Dis 32:563-576.

Lewin, K. [1951] 1975. Teoria del campo nelle scienze sociali: articoli teorici selezionati di Kurt
Lewin, a cura di D Cartwright. Westport: stampa di Greenwood.

Malcom, AI. 1971. La ricerca dell'ebbrezza. Toronto: Libri ARF.
M
andelker, J. 1994. Un programma di benessere o una pillola amara. Salute degli autobus (marzo): 36-39.

March of Dimes Birth Defects Foundation. 1992. Lezioni apprese dal programma Babies and You. White Plains, NY: Fondazione March of Dimes Birth Defects.

—. 1994. Bambini sani, affari sani: guida di un datore di lavoro sul miglioramento della salute materna e infantile. White Plains, NY: Fondazione March of Dimes Birth Defects.

Margolin, A, SK Avants, P Chang e TR Kosten. 1993. Agopuntura per il trattamento della dipendenza da cocaina nei pazienti mantenuti con metadone. Am J Addict 2(3):194-201.

Maskin, A, A Connelly e EA Noonan. 1993. Fumo di tabacco ambientale: implicazioni per il posto di lavoro. Occ Saf Health Rep (2 febbraio).

Mansueto, DC. 1992. Il programma medico disabile della Medical Society of the District of Columbia. Maryland MedJ 41(4):321-323.

Morse, RM e DK Flavin. 1992. La definizione di alcolismo. JAMA 268(8):1012-1014.

Muchnick-Baku, S e S Orrick. 1992. Lavorare per una buona salute: promozione della salute e piccole imprese. Washington, DC: Washington Business Group sulla salute.

Consiglio consultivo nazionale per la ricerca sul genoma umano. 1994. Dichiarazione sull'uso del test del DNA per l'identificazione presintomatica del rischio di cancro. GIAMA 271:785.

Consiglio nazionale sull'assicurazione di compensazione (NCCI). 1985. Stress emotivo sul posto di lavoro: nuovi diritti legali negli anni Ottanta. New York: NCCI.

Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro (NIOSH). 1991. Bollettino di intelligence corrente 54. Bethesda, Md: NIOSH.

Istituti Nazionali della Salute (NIH). 1993a. Rapporto del gruppo di lavoro del programma nazionale di educazione alla pressione alta sulla prevenzione primaria dell'ipertensione. National High Blood Pressure Education Program, National Heart, Lung, and Blood Institute. Pubblicazione NIH n. 93-2669. Bethesda, Maryland: NIH.

—. 1993 b. Secondo rapporto del gruppo di esperti sulla rilevazione, valutazione e trattamento del colesterolo alto negli adulti (ATP II). National Cholesterol Education Program, National Institutes of Health, National Heart, Lung, and Blood Institute. Pubblicazione NIH n. 93-3095. Bethesda, Maryland: NIH.

Consiglio Nazionale per la Ricerca. 1989. Dieta e salute: implicazioni per ridurre il rischio di malattie croniche. Washington, DC: National Academy Press.

Accademia di medicina di New York. 1989. Droghe sul posto di lavoro: Atti di un simposio. B NY Acad Med 65(2).

Noah, T. 1993. L'EPA dichiara il fumo passivo cancerogeno per l'uomo. Wall Street J, 6 gennaio.

Ornish, D, SE Brown, LW Scherwitz, JH Billings, WT Armstrong, TA Ports, SM McLanahan, RL Kirkeeide, RJ Brand e KL Gould. 1990. I cambiamenti nello stile di vita possono invertire la malattia coronarica? La prova del cuore stile di vita. Lancetta 336:129-133.

Parodi contro Veterans Administration. 1982. 540 F. Suppl. 85 WD. Washington DC.

Patnick, J. 1995. NHS Breast Screening Programs: Review 1995. Sheffield: Clear Communications.

Pelletier, KR. 1991. Una revisione e un'analisi degli studi sui risultati economici di programmi completi di promozione della salute e prevenzione delle malattie. Am J Health Promot 5:311-315.

—. 1993. Una revisione e un'analisi della salute e degli studi sui risultati economici di programmi completi di promozione della salute e prevenzione delle malattie. Am J Health Promot 8:50-62.

—. 1994. Ottenere il valore dei tuoi soldi: il programma di pianificazione strategica dello Stanford Corporate Health Program. Am J Health Promot 8:323-7,376.

Penner, M e S Penner. 1990. Costi sanitari assicurati in eccesso dai dipendenti che consumano tabacco in un piano di gruppo di grandi dimensioni. J Occup Med 32:521-523.

Task force per i servizi preventivi. 1989. Guida ai servizi di prevenzione clinica: una valutazione dell'efficacia di 169 interventi. Baltimora: Williams & Wilkins.

Richardson, G. 1994. Un benvenuto per ogni bambino: come la Francia protegge la salute materna e infantile: un nuovo quadro di riferimento per gli Stati Uniti. Arlington, Virginia: Centro nazionale per l'educazione alla salute materna e infantile.

Richmond, K. 1986. Presentazione di cibi salutari per il cuore in una mensa aziendale. J Nutr Educ 18:S63-S65.

Robbins, LC e JH Hall. 1970. Come praticare la medicina prospettica. Indianapolis, Indiana: Ospedale Metodista dell'Indiana.

Rodale, R, ST Belden, T Dybdahl e M Schwartz. 1989. L'indice di promozione: una pagella sulla salute della nazione. Emmaus, Penn: Rodale Press.

Ryan, AS e GA Martinez. 1989. L'allattamento al seno e la madre che lavora: un profilo. Pediatria 82:524-531.

Saunders, JB, OG Aasland, A Amundsen e M Grant. 1993. Consumo di alcol e problemi correlati tra i pazienti di assistenza sanitaria primaria: progetto collaborativo dell'OMS sulla diagnosi precoce di persone con consumo dannoso di alcol-I. Dipendenza 88:349-362.

Schneider, WJ, SC Stewart e MA Haughey. 1989. Promozione della salute in un formato ciclico programmato. J Occup Med 31:482-485.

Schoenbach, VJ. 1987. Valutazione della valutazione del rischio per la salute. Am J Sanità pubblica 77:409-411.

Seidel, JC. 1992. Obesità e salute regionali. Int J Obesità 16:S31-S34.

Selzer, ML. 1971. Il test di screening dell'alcolismo del Michigan: la ricerca di un nuovo strumento diagnostico. Am J Psychiatr 127(12):89-94.

Serdula, MK, DE Williamson, RF Anda, A Levy, A Heaton e T Byers. 1994. Pratiche di controllo del peso negli adulti: risultati di un'indagine multistato. Am J Publ Health 81:1821-24.

Shapiro, S. 1977. Prove di screening per il cancro al seno da uno studio randomizzato. Cancro: 2772-2792.

Skinner, HA. 1982. Il test di screening per l'abuso di droghe (DAST). Tossicodipendente Comportamento 7:363-371.

Smith-Schneider, LM, MJ Sigman-Grant e PM Kris-Etherton. 1992. Strategie dietetiche per la riduzione del grasso. J Am Diet Assoc 92:34-38.

Sorensen, G, H Lando e TF Pechacek. 1993. Promuovere la cessazione del fumo sul posto di lavoro. J Occup Med 35(2):121-126.

Sorensen, G, N Rigotti, A Rosen, J Pinney, and R Prible. 1991. Effetti di una politica sul fumo sul posto di lavoro: prove per una maggiore cessazione. Am J Sanità pubblica 81(2):202-204.

Stave, GM e GW Jackson. 1991. Effetto del divieto totale di fumo sul posto di lavoro sul fumo e sugli atteggiamenti dei dipendenti. J Occup Med 33(8):884-890.

Thériault, G. 1994. Rischi di cancro associati all'esposizione professionale a campi magnetici tra i lavoratori delle utenze elettriche in Ontario e Quebec, Canada e Francia. Am J Epidemiol 139(6):550-572.

Tramm, ML e LJ Warshaw. 1989. Screening per problemi di alcol: una guida per ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie. New York: New York Business Group sulla salute.

Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti: Servizio di informazione sulla nutrizione umana. 1990. Rapporto del comitato consultivo per le linee guida dietetiche sulle linee guida dietetiche per gli americani. Pubblicazione n. 261-495/20/24. Hyattsville, Md: ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

Dipartimento della salute, dell'istruzione e del benessere degli Stati Uniti. 1964. Fumo e Salute Relazione del Comitato Consultivo al Chirurgo Generale del Servizio Sanitario Pubblico. Pubblicazione PHS n. 1103. Rockville, Md: Dipartimento della salute, dell'istruzione e del benessere degli Stati Uniti.

Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (USDHHS). 1989. Ridurre le conseguenze sulla salute del fumo: 25 anni di progressi. Un rapporto del chirurgo generale. Pubblicazione USDHHS n.10 89-8411.Washington, DC: Ufficio stampa del governo degli Stati Uniti.

—. 1990. Costi economici dell'abuso di alcol e droghe e malattie mentali. Pubblicazione DHHS n. (ADM) 90-1694. Washington, DC: amministrazione di alcol, abuso di droghe e salute mentale.

—. 1991. Fumo di tabacco ambientale sul posto di lavoro: cancro ai polmoni e altri effetti. Pubblicazione USDHHS (NIOSH) n. 91-108. Washington, DC: USDHHS.
Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti. 1995. Scadenza qualità mammografia. FDA Med Toro 23: 3-4.

Ufficio di contabilità generale degli Stati Uniti. 1994. Assistenza a lungo termine: il supporto per l'assistenza agli anziani potrebbe giovare al posto di lavoro governativo e agli anziani. GAO/HEHS-94-64. Washington, DC: ufficio di contabilità generale degli Stati Uniti.

Ufficio statunitense per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute. 1992. 1992 Indagine nazionale sulle attività di promozione della salute nei luoghi di lavoro: rapporto di sintesi. Washington, DC: Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, Servizio Sanitario Pubblico.

Servizio Sanitario Pubblico degli Stati Uniti. 1991. Healthy People 2000: Obiettivi nazionali per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie: rapporto completo con commento. Pubblicazione DHHS n. (PHS) 91-50212. Washington, DC: Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti.

Voelker, R. 1995. Preparazione dei pazienti per la menopausa. GIAMA 273:278.

Wagner, EH, WL Beery, VJ Schoenbach e RM Graham. 1982. Una valutazione del pericolo per la salute/valutazione del rischio per la salute. Am J Sanità pubblica 72:347-352.

Walsh, DC, RW Hingson, DM Merrigan, SM Levenson, LA Cupples, T Heeren, GA Coffman, CA Becker, TA Barker, SK Hamilton, TG McGuire e CA Kelly. 1991. Uno studio randomizzato sulle opzioni terapeutiche per i lavoratori che abusano di alcol. New Engl J Med 325(11):775-782.

Warshaw, L.J. 1989. Stress, ansia e depressione sul posto di lavoro: rapporto dell'indagine NYGBH/Gallup. New York: il gruppo aziendale di New York sulla salute.

Weismann, CS. 1995. Indagine nazionale sui centri per la salute delle donne: rapporto preliminare per gli intervistati. New York: Fondo del Commonwealth.

Wilber, C.S. 1983. Il programma Johnson e Johnson. Prevenire Med 12:672-681.

Woodruff, TJ, B Rosbrook, J Pierce e SA Glantz. 1993. Livelli inferiori di consumo di sigarette riscontrati nei luoghi di lavoro senza fumo in California. Arch Int Med 153(12):1485-1493.

Woodside, M. 1992. Figli di alcolisti al lavoro: la necessità di saperne di più. New York: Fondazione per i figli degli alcolisti.

Banca Mondiale. 1993. Rapporto sullo sviluppo mondiale: investire nella salute. Nuova York: 1993.

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 1988. Promozione della salute per le popolazioni lavoratrici: rapporto di un comitato di esperti dell'OMS. Serie di relazioni tecniche, n. 765. Ginevra: OMS.

—. 1992. Kit di consulenza per la Giornata mondiale senza tabacco 1992. Ginevra: OMS.

—. 1993. Donne e abuso di sostanze: rapporto di valutazione del paese del 1993. Documento N. OMS/PSA/93.13. Ginevra: OMS.

—. 1994. Una guida sul cibo sicuro per i viaggiatori. Ginevra: OMS.

Yen, LT, DW Edington e P Witting. 1991. Previsione di potenziali reclami medici e assenteismo per 1,285 lavoratori orari di un'azienda manifatturiera, 1992. J Occup Med 34:428-435.