Gunnar Nordberg
Il tellurio (Te) è un elemento pesante con le proprietà fisiche e la lucentezza argentea di un metallo, ma con le proprietà chimiche di un non metallo come lo zolfo o l'arsenico. È noto che il tellurio esiste in due forme allotropiche: la forma cristallina esagonale (isomorfa con selenio grigio) e una polvere amorfa. Chimicamente, assomiglia al selenio e allo zolfo. Si appanna leggermente all'aria, ma allo stato fuso brucia per dare i fumi bianchi di biossido di tellurio, che è solo scarsamente solubile in acqua.
Evento e usi
La geochimica del tellurio è imperfettamente conosciuta; è probabilmente da 50 a 80 volte più raro del selenio nella litosfera. È, come il selenio, un sottoprodotto dell'industria della raffinazione del rame. Le melme anodiche contengono fino al 4% di tellurio.
Il tellurio viene utilizzato per migliorare la lavorabilità del rame "automatico" e di alcuni acciai. L'elemento è un potente stabilizzatore del carburo nelle ghise e viene utilizzato per aumentare la profondità di raffreddamento nei getti. Le aggiunte di tellurio migliorano la resistenza allo scorrimento dello stagno. L'uso principale del tellurio è, tuttavia, nella vulcanizzazione della gomma, poiché riduce il tempo di indurimento e conferisce alla gomma una maggiore resistenza al calore e all'abrasione. In quantità molto minori, il tellurio viene utilizzato negli smalti per ceramica e come additivo al selenio nei raddrizzatori metallici. Il tellurio funge da catalizzatore in alcuni processi chimici. Si trova negli esplosivi, negli antiossidanti e negli occhiali che trasmettono infrarossi. Il vapore di tellurio viene utilizzato nelle "lampade a luce diurna" e acido grasso tellurio-radioiodurato (TPDA) è stato utilizzato per la scansione del miocardio.
Pericoli
Si sono verificati casi di avvelenamento industriale acuto a seguito dell'assorbimento nei polmoni di fumi metallici di tellurio.
Uno studio sui lavoratori della fonderia che lanciavano a mano palline di tellurio nel ferro fuso con l'emanazione di densi fumi bianchi ha mostrato che le persone esposte a concentrazioni di tellurio da 0.01 a 0.74 mg/m3 avevano livelli di tellurio urinario più elevati (da 0.01 a 0.06 mg/l) rispetto ai lavoratori esposti a concentrazioni da 0.00 a 0.05 mg/m3 (concentrazioni urinarie da 0.00 a 0.03 mg/l). Il segno più comune di esposizione era un odore di aglio nell'alito (84% dei casi) e un sapore metallico in bocca (30% dei casi). I lavoratori lamentavano sonnolenza pomeridiana e perdita di appetito, ma non si verificava soppressione del sudore; i risultati degli esami del sangue e del sistema nervoso centrale erano normali. Un lavoratore aveva ancora un odore di aglio nell'alito e tellurio nelle urine dopo essere stato assente dal lavoro per 51 giorni.
Negli operatori di laboratorio che sono stati esposti ai fumi della lega tellurio-rame (cinquanta/cinquanta) in fusione per 10 minuti, non si sono verificati sintomi immediati, ma sono stati pronunciati gli effetti dell'alito maleodorante. Poiché il tellurio forma un ossido scarsamente solubile senza reazioni acide, non vi è alcun pericolo per la pelle o per i polmoni a causa della polvere o dei fumi di tellurio. L'elemento viene assorbito attraverso il tratto gastrointestinale e i polmoni ed escreto con l'alito, le feci e l'urina.
Biossido di tellurio (TeO2), tellururo di idrogeno (H2Te) e tellurito di potassio (K2TeO3) sono importanti per la salute industriale. Poiché il tellurio forma il suo ossido a una temperatura superiore a 450 ºC e il biossido formato è quasi insolubile in acqua e fluidi corporei, il tellurio sembra essere meno pericoloso per l'industria rispetto al selenio.
Il tellururo di idrogeno è un gas che si decompone lentamente nei suoi elementi. Ha un odore e una tossicità simili al seleniuro di idrogeno ed è 4.5 volte più pesante dell'aria. Ci sono state segnalazioni che il tellururo di idrogeno provoca irritazione alle vie respiratorie.
Un caso unico è riportato in un chimico che è stato ricoverato in ospedale dopo aver accidentalmente inalato il gas esafluoruro di tellurio mentre era impegnato nella produzione degli esteri di tellurio. Strisce di pigmentazione blu-nera sotto la superficie della pelle sono state viste sulle ragnatele delle sue dita e, in misura minore, sul viso e sul collo. Le fotografie mostrano molto chiaramente questo raro esempio di vero assorbimento cutaneo da parte di un estere di tellurio, che è stato ridotto a tellurio elementare nero durante il suo passaggio attraverso la pelle.
Gli animali esposti al tellurio hanno sviluppato effetti sul sistema nervoso centrale e sui globuli rossi.
Misure di sicurezza e salute
Quando il tellurio viene aggiunto a ferro fuso, piombo o rame o viene vaporizzato su una superficie sotto vuoto, è necessario installare un sistema di scarico con una velocità dell'aria minima di 30 m/min per controllare l'emissione di vapore. Il tellurio dovrebbe essere preferibilmente utilizzato in forma di pellet per scopi di lega. Dovrebbero essere effettuate determinazioni atmosferiche di routine per garantire che la concentrazione sia mantenuta al di sotto dei livelli raccomandati. Se non è indicata alcuna concentrazione ammissibile specifica per il tellururo di idrogeno; tuttavia si ritiene opportuno adottare lo stesso livello del seleniuro di idrogeno.
L'igiene scrupolosa dovrebbe essere osservata nei processi di tellurio. I lavoratori devono indossare camici bianchi, protezione per le mani e semplice maschera di garza per la protezione respiratoria se maneggiano la polvere. Devono essere forniti servizi igienici adeguati. I processi non dovrebbero richiedere la molatura manuale e dovrebbero essere utilizzate stazioni di molatura meccanica ben ventilate.