Lunedi, 04 aprile 2011 20: 19

Accettazione del rischio

Vota questo gioco
(3 voti )

Il concetto di accettazione del rischio pone la domanda: "Quanto è sicuro abbastanza?" o, in termini più precisi, "La natura condizionale della valutazione del rischio solleva la questione di quale standard di rischio dovremmo accettare rispetto al quale calibrare i pregiudizi umani" (Pidgeon 1991). Questa domanda assume importanza in questioni come: (1) Dovrebbe esserci un ulteriore guscio di contenimento attorno alle centrali nucleari? (2) Le scuole contenenti amianto dovrebbero essere chiuse? o (3) Si dovrebbero evitare tutti i guai possibili, almeno nel breve periodo? Alcune di queste domande sono rivolte al governo o ad altri organismi di regolamentazione; altri sono rivolti all'individuo che deve decidere tra determinate azioni e possibili pericoli incerti.

La questione se accettare o rifiutare i rischi è il risultato delle decisioni prese per determinare il livello ottimale di rischio per una data situazione. In molti casi, queste decisioni seguiranno come risultato quasi automatico dell'esercizio di percezioni e abitudini acquisite dall'esperienza e dalla formazione. Tuttavia, ogni volta che si presenta una nuova situazione o si verificano cambiamenti in attività apparentemente familiari, come l'esecuzione di attività non di routine o semi-routine, il processo decisionale diventa più complesso. Per capire di più sul motivo per cui le persone accettano determinati rischi e ne rifiutano altri, dovremo prima definire cos'è l'accettazione del rischio. Successivamente, devono essere spiegati i processi psicologici che portano all'accettazione o al rifiuto, compresi i fattori di influenza. Infine, verranno affrontati i metodi per modificare i livelli di accettazione del rischio troppo alti o troppo bassi.

Capire il rischio

In generale, ogni volta che il rischio non viene rifiutato, le persone lo hanno accettato volontariamente, sconsideratamente o abitualmente. Così, ad esempio, quando le persone partecipano al traffico, accettano il pericolo di danni, lesioni, morte e inquinamento per l'opportunità di benefici derivanti dall'aumento della mobilità; quando decidono di sottoporsi o meno all'intervento, decidono che i costi e/oi benefici dell'una o dell'altra decisione sono maggiori; e quando investono denaro nel mercato finanziario o decidono di cambiare prodotto aziendale, tutte le decisioni che accettano determinati pericoli e opportunità finanziarie vengono prese con un certo grado di incertezza. Infine, la decisione di lavorare in qualsiasi lavoro ha anche probabilità variabili di subire un infortunio o un decesso, sulla base della storia degli incidenti statistici.

Definire l'accettazione del rischio facendo riferimento solo a ciò che non è stato rifiutato lascia aperte due questioni importanti; (1) cosa si intende esattamente con il termine rischioe (2) il presupposto spesso formulato secondo cui i rischi sono semplicemente potenziali perdite che devono essere evitate, mentre in realtà c'è una differenza tra semplicemente tollerare i rischi, accettarli pienamente o persino desiderare che si verifichino per provare brivido ed eccitazione. Queste sfaccettature possono essere tutte espresse attraverso lo stesso comportamento (come partecipare al traffico) ma hanno processi cognitivi, emotivi e fisiologici sottostanti diversi. Sembra ovvio che un rischio meramente tollerato si riferisca a un livello di impegno diverso da quello che si avrebbe se si avesse anche solo il desiderio di un certo brivido, o sensazione “rischiosa”. La Figura 1 riassume gli aspetti dell'accettazione del rischio.

Figura 1. Aspetti dell'accettazione del rischio e del rifiuto del rischio

SAF070T1

Se si cerca il termine rischio nei dizionari di più lingue ha spesso il doppio significato di “caso, opportunità” da un lato e “pericolo, perdita” (es. wejji in cinese, Rischio in tedesco, risico in olandese e italiano, rischio in francese, ecc.) dall'altro. La parola rischio nasce e si diffonde nel XVI secolo come conseguenza di un mutamento delle percezioni delle persone, dall'essere totalmente manipolate da “spiriti buoni e cattivi”, verso il concetto della possibilità e del pericolo di ogni individuo libero di influenzare il proprio futuro . (Probabili origini di rischio mentire nella parola greca riza, che significa “radice e/o scogliera”, o la parola araba sostentamento che significa "ciò che Dio e il destino forniscono per la tua vita".) Allo stesso modo, nel nostro linguaggio quotidiano usiamo proverbi come "Niente azzardato, niente guadagnato" o "Dio aiuta i coraggiosi", promuovendo così l'assunzione e l'accettazione del rischio. Il concetto sempre legato al rischio è quello di incertezza. Poiché c'è quasi sempre qualche incertezza sul successo o sul fallimento, o sulla probabilità e quantità delle conseguenze, accettare i rischi significa sempre accettare le incertezze (Schäfer 1978).

La ricerca sulla sicurezza ha ampiamente ridotto il significato di rischio ai suoi aspetti pericolosi (Yates 1992b). Solo di recente sono riemerse conseguenze positive del rischio con l'aumento delle attività avventurose del tempo libero (bungee jumping, motociclismo, viaggi avventura, ecc.) e con una più profonda comprensione di come le persone sono motivate ad accettare e correre rischi (Trimpop 1994). Si sostiene che possiamo comprendere e influenzare l'accettazione del rischio e il comportamento di assunzione del rischio solo se prendiamo in considerazione gli aspetti positivi dei rischi oltre a quelli negativi.

L'accettazione del rischio si riferisce quindi al comportamento di una persona in una situazione di incertezza che deriva dalla decisione di assumere quel comportamento (o non assumerlo), dopo aver soppesato i benefici stimati come maggiori (o minori) dei costi previsti dal date circostanze. Questo processo può essere estremamente rapido e non entrare nemmeno nel livello decisionale cosciente in comportamenti automatici o abituali, come cambiare marcia quando il rumore del motore aumenta. All'estremo opposto, può richiedere molto tempo e comportare pensieri deliberati e dibattiti tra più persone, come quando si pianifica un'operazione pericolosa come un volo spaziale.

Un aspetto importante di questa definizione è quello della percezione. Poiché la percezione e la successiva valutazione si basano sulle esperienze individuali, sui valori e sulla personalità di una persona, l'accettazione comportamentale dei rischi si basa più sul rischio soggettivo che sul rischio oggettivo. Inoltre, finché un rischio non viene percepito o considerato, una persona non può rispondere ad esso, indipendentemente dalla gravità del pericolo. Pertanto, il processo cognitivo che porta all'accettazione del rischio è una procedura di elaborazione e valutazione delle informazioni che risiede all'interno di ogni persona e che può essere estremamente rapida.

Un modello che descrive l'identificazione dei rischi come un processo cognitivo di identificazione, memorizzazione e recupero è stato discusso da Yates e Stone (1992). I problemi possono sorgere in ogni fase del processo. Ad esempio, l'accuratezza nell'identificazione dei rischi è piuttosto inaffidabile, soprattutto in situazioni complesse o per pericoli quali radiazioni, veleni o altri stimoli non facilmente percepibili. Inoltre, i meccanismi di identificazione, memorizzazione e recupero sono alla base di fenomeni psicologici comuni, come gli effetti di primato e recency, così come l'assuefazione alla familiarità. Ciò significa che le persone che hanno familiarità con un certo rischio, come guidare ad alta velocità, si abitueranno, lo accetteranno come una data situazione "normale" e stimeranno il rischio a un valore molto inferiore rispetto alle persone che non hanno familiarità con l'attività. Una semplice formalizzazione del processo è un modello con le componenti di:

Stimolo → Percezione → Valutazione → Decisione → Comportamento → Ciclo di feedback

Ad esempio, un veicolo che si muove lentamente davanti a un guidatore può essere lo stimolo a sorpassare. Controllare la strada per il traffico è percezione. Stimare il tempo necessario per passare, date le capacità di accelerazione della propria auto, è valutazione. Il valore del risparmio di tempo porta alla decisione e al comportamento successivo di superare o meno l'auto. Il grado di successo o fallimento viene notato immediatamente e questo feedback influenza le successive decisioni sul comportamento di passaggio. In ogni fase di questo processo, la decisione finale se accettare o rifiutare i rischi può essere influenzata. I costi e i benefici sono valutati sulla base di fattori individuali, contestuali e oggettivi che sono stati identificati nella ricerca scientifica come importanti per l'accettazione del rischio.

Quali fattori influenzano l'accettazione del rischio?

Fischoff et al. (1981) hanno identificato i fattori (1) percezione individuale, (2) tempo, (3) spazio e (4) contesto del comportamento, come dimensioni importanti dell'assunzione del rischio che dovrebbero essere considerate nello studio dei rischi. Altri autori hanno utilizzato diverse categorie e diverse etichette per i fattori ei contesti che influenzano l'accettazione del rischio. Le categorie di proprietà dell'attività o dell'oggetto di rischio, i fattori individuali e i fattori di contesto sono stati utilizzati per strutturare questo gran numero di fattori influenti, come riassunto nella figura 2.

Figura 2. Fattori che influenzano l'accettazione del rischio

SAF070T2

Nei normali modelli di accettazione del rischio, le conseguenze dei nuovi rischi tecnologici (ad esempio, la ricerca genetica) erano spesso descritte da misure di riepilogo quantitative (ad esempio, morti, danni, lesioni) e le distribuzioni di probabilità sulle conseguenze venivano ottenute attraverso la stima o la simulazione (Starr 1969 ). I risultati sono stati confrontati con rischi già “accettati” dal pubblico, offrendo così una misura dell'accettabilità del nuovo rischio. A volte i dati venivano presentati in un indice di rischio per confrontare i diversi tipi di rischio. I metodi usati più spesso sono stati riassunti da Fischhoff et al. (1981) come giudizio professionale di esperti, informazioni statistiche e storiche e analisi formali, come le analisi dell'albero dei guasti. Gli autori hanno sostenuto che le analisi formali correttamente condotte hanno la più alta "obiettività" in quanto separano i fatti dalle credenze e tengono conto di molte influenze. Tuttavia, gli esperti di sicurezza hanno affermato che l'accettazione pubblica e individuale dei rischi può essere basata su giudizi di valore distorti e su opinioni pubblicizzate dai media, e non su analisi logiche.

È stato suggerito che il pubblico in generale sia spesso disinformato dai media e dai gruppi politici che producono statistiche a favore delle loro argomentazioni. Invece di fare affidamento su pregiudizi individuali, solo i giudizi professionali basati sulla conoscenza di esperti dovrebbero essere utilizzati come base per accettare i rischi e il pubblico in generale dovrebbe essere escluso da decisioni così importanti. Ciò ha suscitato critiche sostanziali in quanto è visto come una questione sia di valori democratici (le persone dovrebbero avere la possibilità di decidere questioni che possono avere conseguenze catastrofiche per la loro salute e sicurezza) sia di valori sociali (la tecnologia o la decisione rischiosa avvantaggia i destinatari più di chi ne paga le spese). Fischhoff, Furby e Gregory (1987) hanno suggerito l'uso delle preferenze espresse (interviste, questionari) o delle preferenze rivelate (osservazioni) del pubblico "rilevante" per determinare l'accettabilità dei rischi. Jungermann e Rohrmann hanno sottolineato i problemi di identificare chi è il "pubblico rilevante" per tecnologie come le centrali nucleari o le manipolazioni genetiche, poiché diverse nazioni o la popolazione mondiale possono subire o beneficiare delle conseguenze.

Sono stati discussi anche i problemi con l'affidarsi esclusivamente ai giudizi degli esperti. I giudizi degli esperti basati su modelli normali si avvicinano alle stime statistiche più da vicino di quelli del pubblico (Otway e von Winterfeldt 1982). Tuttavia, quando viene chiesto specificamente di giudicare la probabilità o la frequenza di morte o lesioni legate a una nuova tecnologia, le opinioni del pubblico sono molto più simili ai giudizi degli esperti e agli indici di rischio. La ricerca ha anche dimostrato che sebbene le persone non cambino la loro prima stima rapida quando vengono forniti dati, cambiano quando vengono sollevati e discussi da esperti vantaggi o pericoli realistici. Inoltre, Haight (1986) ha sottolineato che poiché i giudizi degli esperti sono soggettivi e gli esperti spesso non sono d'accordo sulle stime del rischio, il pubblico a volte è più accurato nella sua stima della rischiosità, se giudicata dopo che si è verificato l'incidente (ad esempio, la catastrofe di Chernobyl ). Pertanto, si conclude che il pubblico utilizza altre dimensioni di rischio quando formula giudizi rispetto al numero statistico di morti o feriti.

Un altro aspetto che gioca un ruolo nell'accettare i rischi è se gli effetti percepiti dell'assunzione di rischi sono giudicati positivi, come l'adrenalina alta, l'esperienza di "flusso" o l'elogio sociale come eroe. Machlis e Rosa (1990) hanno discusso il concetto di rischio desiderato in contrasto con il rischio tollerato o temuto e hanno concluso che in molte situazioni l'aumento dei rischi funge da incentivo, piuttosto che da deterrente. Hanno scoperto che le persone possono comportarsi per niente contrarie al rischio nonostante la copertura mediatica che sottolinea i pericoli. Ad esempio, gli operatori dei parchi di divertimento hanno riferito che un'attrazione è diventata più popolare quando è stata riaperta dopo un incidente mortale. Inoltre, dopo che un traghetto norvegese è affondato ei passeggeri sono rimasti a galla sugli iceberg per 36 ore, la compagnia operativa ha registrato la più grande richiesta di passaggio sulle sue navi che avesse mai avuto. I ricercatori hanno concluso che il concetto di rischio desiderato modifica la percezione e l'accettazione dei rischi e richiede diversi modelli concettuali per spiegare il comportamento di assunzione di rischi. Queste ipotesi sono state supportate da ricerche che mostrano che per gli agenti di polizia di pattuglia il pericolo fisico di essere aggrediti o uccisi era ironicamente percepito come un arricchimento del lavoro, mentre per gli agenti di polizia impegnati in compiti amministrativi, lo stesso rischio era percepito come terribile. Vlek e Stallen (1980) hanno suggerito l'inclusione di aspetti di ricompensa più personali e intrinseci nelle analisi costi/benefici per spiegare i processi di valutazione del rischio e di accettazione del rischio in modo più completo.

Fattori individuali che influenzano l'accettazione del rischio

Jungermann e Slovic (1987) hanno riportato dati che mostrano differenze individuali nella percezione, valutazione e accettazione di rischi “oggettivamente” identici tra studenti, tecnici e attivisti ambientali. È stato riscontrato che l'età, il sesso e il livello di istruzione influenzano l'accettazione del rischio, con i maschi giovani e poco istruiti che corrono i rischi maggiori (p. es., guerre, incidenti stradali). Zuckerman (1979) ha fornito una serie di esempi di differenze individuali nell'accettazione del rischio e ha affermato che molto probabilmente sono influenzati da fattori di personalità, come la ricerca di sensazioni, l'estroversione, l'eccessiva sicurezza o la ricerca di esperienze. I costi ei benefici dei rischi contribuiscono anche alla valutazione individuale e ai processi decisionali. Nel giudicare la rischiosità di una situazione o di un'azione, persone diverse raggiungono un'ampia varietà di verdetti. La varietà può manifestarsi in termini di calibrazione, ad esempio a causa di pregiudizi indotti dal valore che fanno apparire la decisione preferita meno rischiosa in modo che le persone troppo sicure di sé scelgano un valore di ancoraggio diverso. Gli aspetti della personalità, tuttavia, rappresentano solo il 10-20% della decisione di accettare un rischio o di rifiutarlo. Devono essere identificati altri fattori per spiegare il restante 80-90%.

Slovic, Fischhoff e Lichtenstein (1980) hanno concluso da studi e interviste di analisi fattoriale che i non esperti valutano i rischi in modo qualitativamente diverso includendo le dimensioni di controllabilità, volontarietà, terribilità e se il rischio era noto in precedenza. La volontarietà e la controllabilità percepita sono state discusse in dettaglio da Fischhoff et al. (1981). Si stima che i rischi scelti volontariamente (motociclismo, alpinismo) abbiano un livello di accettazione che è circa 1,000 volte superiore a quello dei rischi sociali scelti involontariamente. A sostegno della differenza tra rischi sociali e individuali, l'importanza della volontarietà e della controllabilità è stata posta in uno studio di von Winterfeldt, John e Borcherding (1981). Questi autori hanno riportato una minore rischiosità percepita per il motociclismo, il lavoro acrobatico e le corse automobilistiche rispetto all'energia nucleare e agli incidenti del traffico aereo. Renn (1981) ha riportato uno studio sulla volontarietà e sugli effetti negativi percepiti. A un gruppo di soggetti è stato permesso di scegliere tra tre tipi di pillole, mentre all'altro gruppo sono state somministrate queste pillole. Sebbene tutte le pillole fossero identiche, il gruppo volontario ha riportato un numero significativamente inferiore di "effetti collaterali" rispetto al gruppo somministrato.

Quando i rischi sono percepiti individualmente come aventi conseguenze più terribili per molte persone, o addirittura conseguenze catastrofiche con una probabilità di accadimento prossima allo zero, questi rischi sono spesso giudicati inaccettabili nonostante la consapevolezza che non ci sono stati incidenti mortali o molti. Ciò vale ancora di più per i rischi precedentemente sconosciuti alla persona che giudica. La ricerca mostra anche che le persone usano la loro conoscenza ed esperienza personale con il rischio particolare come l'ancora chiave del giudizio per accettare rischi ben definiti, mentre i rischi precedentemente sconosciuti sono giudicati più dai livelli di paura e gravità. È più probabile che le persone sottovalutino anche rischi elevati se sono state esposte per un lungo periodo di tempo, come le persone che vivono sotto una diga elettrica o in zone sismiche, o che svolgono lavori con un rischio "abitualmente" elevato, come nelle miniere sotterranee , disboscamento o costruzione (Zimolong 1985). Inoltre, le persone sembrano giudicare i rischi creati dall'uomo in modo molto diverso dai rischi naturali, accettando quelli naturali più prontamente dei rischi autocostruiti e creati dall'uomo. L'approccio utilizzato dagli esperti per basare i rischi per le nuove tecnologie all'interno dei “rischi oggettivi” di fascia bassa e alta di rischi già accettati o naturali sembra non essere percepito come adeguato dal pubblico. Si può sostenere che già i “rischi accettati” sono semplicemente tollerati, che nuovi rischi si sommano a quelli esistenti e che nuovi pericoli non sono ancora stati sperimentati e affrontati. Pertanto, le dichiarazioni degli esperti sono essenzialmente viste come promesse. Infine, è molto difficile determinare cosa sia stato veramente accettato, poiché molte persone sono apparentemente inconsapevoli dei molti rischi che le circondano.

Anche se le persone sono consapevoli dei rischi che le circondano, si presenta il problema dell'adattamento comportamentale. Questo processo è ben descritto nella teoria della compensazione del rischio e dell'omeostasi del rischio (Wilde 1986), che afferma che le persone adattano la loro decisione di accettazione del rischio e il loro comportamento di assunzione del rischio verso il loro livello target di rischio percepito. Ciò significa che le persone si comporteranno in modo più cauto e accetteranno meno rischi quando si sentiranno minacciate e, al contrario, si comporteranno in modo più audace e accetteranno livelli di rischio più elevati quando si sentiranno al sicuro. Pertanto, è molto difficile per gli esperti di sicurezza progettare attrezzature di sicurezza, come cinture di sicurezza, scarponi da sci, caschi, strade larghe, macchinari completamente chiusi e così via, senza che l'utente compensi il possibile vantaggio in termini di sicurezza con qualche vantaggio personale, come maggiore velocità, comfort, minore attenzione o altri comportamenti più “rischiosi”.

Cambiare il livello di rischio accettato aumentando il valore del comportamento sicuro può aumentare la motivazione ad accettare l'alternativa meno pericolosa. Questo approccio mira a modificare i valori, le norme e le convinzioni individuali per motivare l'accettazione del rischio alternativo e il comportamento di assunzione del rischio. Tra i fattori che aumentano o diminuiscono la probabilità di accettazione del rischio vi sono quelli, ad esempio, se la tecnologia fornisce un vantaggio corrispondente alle esigenze attuali, aumenta il tenore di vita, crea nuovi posti di lavoro, facilita la crescita economica, accresce il prestigio e l'indipendenza nazionale, richiede rigide misure di sicurezza, aumenta il potere delle grandi imprese o porta alla centralizzazione dei sistemi politici ed economici (Otway e von Winterfeldt 1982). Simili influenze dei frame situazionali sulle valutazioni del rischio sono state riportate da Kahneman e Tversky (1979 e 1984). Hanno riferito che se formulavano l'esito di un intervento chirurgico o di una radioterapia come probabilità di sopravvivenza del 68%, il 44% dei soggetti lo sceglieva. Questo può essere paragonato a solo il 18% che ha scelto la stessa chirurgia o radioterapia, se il risultato è stato espresso come una probabilità di morte del 32%, che è matematicamente equivalente. Spesso i soggetti scelgono un valore di ancoraggio personale (Lopes e Ekberg 1980) per giudicare l'accettabilità dei rischi, soprattutto quando si tratta di rischi cumulativi nel tempo.

L'influenza delle "cornici emotive" (contesto affettivo con emozioni indotte) sulla valutazione e l'accettazione del rischio è stata dimostrata da Johnson e Tversky (1983). Nelle loro cornici, emozioni positive e negative venivano indotte attraverso descrizioni di eventi come il successo personale o la morte di un giovane. Hanno scoperto che i soggetti con sentimenti negativi indotti giudicavano i rischi di tassi di mortalità accidentali e violenti significativamente più alti, indipendentemente da altre variabili di contesto, rispetto ai soggetti del gruppo emotivo positivo. Altri fattori che influenzano l'accettazione del rischio individuale includono i valori del gruppo, le convinzioni individuali, le norme sociali, i valori culturali, la situazione economica e politica e le esperienze recenti, come vedere un incidente. Dake (1992) ha sostenuto che il rischio è, a parte la sua componente fisica, un concetto molto dipendente dal rispettivo sistema di credenze e miti all'interno di una cornice culturale. Yates e Stone (1992) hanno elencato i pregiudizi individuali (figura 3) che hanno influenzato il giudizio e l'accettazione dei rischi.

Figura 3. Pregiudizi individuali che influenzano la valutazione e l'accettazione del rischio

SAF070T3

Fattori culturali che influenzano l'accettazione del rischio

Pidgeon (1991) ha definito la cultura come l'insieme di credenze, norme, atteggiamenti, ruoli e pratiche condivise all'interno di un dato gruppo sociale o popolazione. Le differenze culturali portano a diversi livelli di percezione e accettazione del rischio, ad esempio confrontando gli standard di sicurezza sul lavoro ei tassi di infortuni nei paesi industrializzati con quelli nei paesi in via di sviluppo. Nonostante le differenze, una delle scoperte più coerenti tra le culture e all'interno delle culture è che di solito emergono gli stessi concetti di paura e rischi sconosciuti, e quelli di volontarietà e controllabilità, ma ricevono priorità diverse (Kasperson 1986). Se queste priorità dipendano esclusivamente dalla cultura rimane una questione di dibattito. Ad esempio, nella stima dei pericoli dello smaltimento dei rifiuti tossici e radioattivi, i britannici si concentrano maggiormente sui rischi del trasporto; Ungheresi più sui rischi operativi; e gli americani più sui rischi ambientali. Queste differenze sono attribuite a differenze culturali, ma possono anche essere la conseguenza di una densità di popolazione percepita in Gran Bretagna, dell'affidabilità operativa in Ungheria e delle preoccupazioni ambientali negli Stati Uniti, che sono fattori situazionali. In un altro studio, Kleinhesselink e Rosa (1991) hanno scoperto che i giapponesi percepiscono l'energia atomica come un rischio terribile ma non sconosciuto, mentre per gli americani l'energia atomica è una fonte di rischio prevalentemente sconosciuta.

Gli autori hanno attribuito queste differenze a diverse esposizioni, come le bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Tuttavia, differenze simili sono state riportate tra i residenti ispanici e bianchi americani dell'area di San Francisco. Pertanto, la cultura locale, la conoscenza e le differenze individuali possono svolgere un ruolo altrettanto importante nella percezione del rischio quanto i pregiudizi culturali generali (Rohrmann 1992a).

Queste e simili discrepanze nelle conclusioni e nelle interpretazioni derivate da fatti identici hanno portato Johnson (1991) a formulare cauti avvertimenti sull'attribuzione causale delle differenze culturali alla percezione e all'accettazione del rischio. Si preoccupava delle differenze ampiamente diffuse nella definizione di cultura, che ne fanno quasi un'etichetta onnicomprensiva. Inoltre, le differenze nelle opinioni e nei comportamenti delle sottopopolazioni o delle singole organizzazioni imprenditoriali all'interno di un paese aggiungono ulteriori problemi a una misurazione chiara della cultura o dei suoi effetti sulla percezione e sull'accettazione del rischio. Inoltre, i campioni studiati sono solitamente piccoli e non rappresentativi delle culture nel loro insieme, e spesso cause ed effetti non sono separati correttamente (Rohrmann 1995). Altri aspetti culturali esaminati sono stati le visioni del mondo, come l'individualismo contro l'egualitarismo contro la credenza nelle gerarchie, e fattori sociali, politici, religiosi o economici.

Wilde (1994) ha riferito, ad esempio, che il numero di incidenti è inversamente proporzionale alla situazione economica di un paese. In tempi di recessione il numero degli incidenti stradali diminuisce, mentre in tempi di crescita il numero degli incidenti aumenta. Wilde ha attribuito questi risultati a una serie di fattori, come il fatto che in tempi di recessione poiché più persone sono disoccupate e benzina e pezzi di ricambio sono più costosi, le persone si presteranno di conseguenza più attenzione per evitare incidenti. D'altra parte, Fischhoff et al. (1981) hanno sostenuto che in tempi di recessione le persone sono più disposte ad accettare pericoli e condizioni di lavoro scomode pur di mantenere un posto di lavoro o di ottenerne uno.

Il ruolo del linguaggio e il suo uso nei mass media sono stati discussi da Dake (1991), che ha citato una serie di esempi in cui gli stessi "fatti" sono stati formulati in modo tale da sostenere gli obiettivi politici di specifici gruppi, organizzazioni o governi. Ad esempio, i reclami dei lavoratori sui sospetti rischi professionali sono "preoccupazioni legittime" o "fobie narcisistiche"? Le informazioni sui pericoli sono disponibili ai tribunali nei casi di lesioni personali come "prove valide" o "relitti scientifici"? Affrontiamo “incubi” ecologici o semplicemente “incidenti” o “sfide”? L'accettazione del rischio dipende quindi dalla situazione percepita e dal contesto del rischio da giudicare, così come dalla situazione percepita e dal contesto dei giudici stessi (von Winterfeldt e Edwards 1984). Come mostrano gli esempi precedenti, la percezione e l'accettazione del rischio dipendono fortemente dal modo in cui vengono presentati i “fatti” di base. La credibilità della fonte, la quantità e il tipo di copertura mediatica - in breve, la comunicazione del rischio - è un fattore che determina l'accettazione del rischio più spesso di quanto suggerirebbero i risultati di analisi formali o giudizi di esperti. La comunicazione del rischio è quindi un fattore di contesto utilizzato specificamente per modificare l'accettazione del rischio.

Modifica dell'accettazione del rischio

Per raggiungere al meglio un alto grado di accettazione di un cambiamento, si è rivelato molto efficace includere coloro che dovrebbero accettare il cambiamento nel processo di pianificazione, decisione e controllo per vincolarli a sostenere la decisione. Sulla base dei rapporti sui progetti di successo, la figura 4 elenca sei passaggi che dovrebbero essere considerati quando si affrontano i rischi.

Figura 4. Sei passaggi per scegliere, decidere e accettare i rischi ottimali

SAF070T4

Determinazione dei "rischi ottimali"

Nelle fasi 1 e 2, sorgono grossi problemi nell'identificare la desiderabilità e il “rischio oggettivo” dell'obiettivo. mentre nel passaggio 3 sembra difficile eliminare le opzioni peggiori. Sia per gli individui che per le organizzazioni, i pericoli sociali, catastrofici o letali su larga scala sembrano essere le opzioni più temute e meno accettabili. Perrow (1984) ha sostenuto che la maggior parte dei rischi sociali, come la ricerca sul DNA, le centrali elettriche o la corsa agli armamenti nucleari, possiedono molti sottosistemi strettamente accoppiati, il che significa che se si verifica un errore in un sottosistema, può innescare molti altri errori. Questi errori consecutivi potrebbero non essere rilevati, a causa della natura dell'errore iniziale, ad esempio un segnale di avvertimento non funzionante. I rischi di incidenti che si verificano a causa di guasti interattivi aumentano nei sistemi tecnici complessi. Pertanto, Perrow (1984) ha suggerito che sarebbe consigliabile lasciare i rischi sociali debolmente accoppiati (cioè controllabili in modo indipendente) e consentire una valutazione e protezione indipendente dai rischi e considerare molto attentamente la necessità di tecnologie con il potenziale di conseguenze catastrofiche .

Comunicare le “scelte ottimali”

Le fasi da 3 a 6 riguardano un'accurata comunicazione dei rischi, che è uno strumento necessario per sviluppare un'adeguata percezione del rischio, una stima del rischio e un comportamento ottimale nell'assunzione del rischio. La comunicazione del rischio è rivolta a diversi tipi di pubblico, come residenti, dipendenti, pazienti e così via. La comunicazione del rischio utilizza diversi canali come giornali, radio, televisione, comunicazione verbale e tutti questi in diverse situazioni o "arene", come sessioni di formazione, udienze pubbliche, articoli, campagne e comunicazioni personali. Nonostante la scarsa ricerca sull'efficacia della comunicazione dei mass media nell'area della salute e della sicurezza, la maggior parte degli autori concorda sul fatto che la qualità della comunicazione determina in gran parte la probabilità di cambiamenti attitudinali o comportamentali nell'accettazione del rischio da parte del pubblico target. Secondo Rohrmann (1992a), la comunicazione del rischio ha anche scopi diversi, alcuni dei quali sono elencati nella figura 5.

Figura 5. Finalità della comunicazione del rischio

SAF070T5

La comunicazione del rischio è una questione complessa, con la sua efficacia raramente dimostrata con esattezza scientifica. Rohrmann (1992a) ha elencato i fattori necessari per valutare la comunicazione del rischio e ha fornito alcuni consigli su come comunicare in modo efficace. Wilde (1993) ha separato la fonte, il messaggio, il canale e il destinatario e ha fornito suggerimenti per ogni aspetto della comunicazione. Ha citato dati che mostrano, ad esempio, che la probabilità di un'efficace comunicazione in materia di sicurezza e salute dipende da questioni come quelle elencate nella figura 6.

Figura 6. Fattori che influenzano l'efficacia della comunicazione del rischio

SAF070T6

Stabilire una cultura di ottimizzazione del rischio

Pidgeon (1991) ha definito la cultura della sicurezza come un sistema costruito di significati attraverso il quale un determinato popolo o gruppo comprende i pericoli del mondo. Questo sistema specifica ciò che è importante e legittimo e spiega i rapporti con questioni di vita e morte, lavoro e pericolo. Una cultura della sicurezza viene creata e ricreata quando i suoi membri si comportano ripetutamente in modi che sembrano essere naturali, ovvi e indiscutibili e come tali costruiranno una particolare versione di rischio, pericolo e sicurezza. Tali versioni dei pericoli del mondo incorporeranno anche schemi esplicativi per descrivere la causa degli incidenti. All'interno di un'organizzazione, come un'azienda o un paese, le regole e le norme tacite ed esplicite che disciplinano la sicurezza sono al centro di una cultura della sicurezza. I componenti principali sono le regole per la gestione dei pericoli, gli atteggiamenti verso la sicurezza e la riflessività sulle pratiche di sicurezza.

Organizzazioni industriali che già vivere un'elaborata cultura della sicurezza sottolinea l'importanza di visioni, obiettivi, standard e comportamenti comuni nell'assunzione e nell'accettazione del rischio. Poiché le incertezze sono inevitabili nel contesto del lavoro, è necessario raggiungere un equilibrio ottimale tra correre rischi e controllare i pericoli. Vlek e Cvetkovitch (1989) affermarono:

Un'adeguata gestione del rischio consiste nell'organizzare e mantenere un sufficiente grado di controllo (dinamico) su un'attività tecnologica, piuttosto che misurare continuamente, o solo una volta, le probabilità di incidenti e diffondere il messaggio che queste sono, e saranno, "trascurabilmente basse" . Pertanto, il più delle volte, "rischio accettabile" significa "controllo sufficiente".

In breve

Quando le persone percepiscono di possedere un controllo sufficiente sui possibili pericoli, sono disposte ad accettare i pericoli per ottenere i benefici. Un controllo sufficiente, tuttavia, deve essere basato su una solida informazione, valutazione, percezione, valutazione e infine una decisione ottimale a favore o contro l'“obiettivo rischioso”.

 

Di ritorno

Leggi 20354 volte Ultima modifica lunedì 22 agosto 2011 14:32
Altro in questa categoria: « Percezione del rischio

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Politica di sicurezza e riferimenti di leadership

Abbazia, A e JW Dickson. 1983. Clima di lavoro in R&S e innovazione nei semiconduttori. Acad Manage J 26:362–368.

Andriessen, JHTH. 1978. Comportamento sicuro e motivazione alla sicurezza. J Occup Acc 1:363–376.

Bailey, C. 1993. Migliorare l'efficacia del programma di sicurezza con sondaggi sulla percezione. Prof Saf ottobre: ​​28–32.

Bluen, SD e C Donald. 1991. La natura e la misurazione del clima delle relazioni industriali in azienda. S Afr J Psychol 21(1):12–20.

Brown, RL e H Holmes. 1986. L'uso di una procedura di analisi fattoriale per valutare la validità di un modello di clima di sicurezza dei dipendenti. Incidente anale Prev 18(6):445–470.

CCPS (Centro per la sicurezza dei processi chimici). Nd Linee guida per l'automazione sicura dei processi chimici. New York: Centro per la sicurezza dei processi chimici dell'American Institution of Chemical Engineers.

Mastica, DCE. 1988. Quelles sont les mesures quiassunt le mieux la sécurité du travail? Etude menée dans trois pays en développement d'Asie. Rev Int Travail 127:129–145.

Pollo, JC e MR Haynes. 1989. Il metodo di classificazione del rischio nel processo decisionale. Oxford: Pergamo.

Cohen, A. 1977. Fattori in programmi di sicurezza sul lavoro di successo. J Saf Res 9:168–178.

Cooper, MD, RA Phillips, VF Sutherland e PJ Makin. 1994. Riduzione degli incidenti utilizzando la definizione degli obiettivi e il feedback: uno studio sul campo. J Occup Organ Psychol 67:219–240.

Cru, D e Dejours C. 1983. Les savoir-faire de prudence dans les métiers du bâtiment. Cahiers medico-sociali 3:239–247.

Dake, K. 1991. Orientare le disposizioni nella percezione del rischio: un'analisi delle visioni del mondo contemporanee e dei pregiudizi culturali. J Cross Cult Psychol 22:61–82.

—. 1992. Miti della natura: cultura e costruzione sociale del rischio. J Soc Problemi 48: 21–37.

Dedobbeleer, N e F Béland. 1989. L'interrelazione tra gli attributi dell'ambiente di lavoro e le percezioni del clima di sicurezza dei lavoratori nel settore delle costruzioni. In Atti della 22a conferenza annuale dell'Associazione dei fattori umani del Canada. Toronto.

—. 1991. Una misura climatica di sicurezza per i cantieri. JSaf Res 22:97–103.

Dedobbeleer, N, F Béland e P German. 1990. Esiste una relazione tra gli attributi dei cantieri e le pratiche di sicurezza dei lavoratori e le percezioni climatiche? In Advances in Industrial Ergonomics and Safety II, a cura di D Biman. Londra: Taylor e Francesco.

Dejours, C. 1992. Intelligence ouvrière et organization du travail. Parigi: Harmattan.

DeJoy, DM. 1987. Attribuzioni e risposte del supervisore per incidenti sul lavoro multicausali. J Occupare Atti 9:213–223.

—. 1994. Gestione della sicurezza sul posto di lavoro: analisi e modello della teoria dell'attribuzione. J Saf Apocalisse 25:3–17.

Denisone, DR. 1990. Cultura aziendale ed efficacia organizzativa. New York: Wiley.

Dieterly, D e B Schneider. 1974. L'effetto dell'ambiente organizzativo sul potere percepito e sul clima: uno studio di laboratorio. Organ Behav Hum Perform 11: 316–337.

Dodier, N. 1985. La Construction Pratique des conditions de travail: Préservation de la santé et vie quotidienne des ouvriers dans les ateliers. Sci Soc Santé 3:5–39.

Dunetta, MD. 1976. Manuale di psicologia industriale e organizzativa. Chicago: Rand Mc Nally.

Dwyer, T. 1992. Vita e morte sul lavoro. Gli incidenti sul lavoro come caso di errore socialmente prodotto. New York: Plenum Press.

Eakin, J.M. 1992. Lasciando ai lavoratori: prospettiva sociologica sulla gestione della salute e della sicurezza nei piccoli luoghi di lavoro. Int J Health Serv 22:689–704.

Edwards, W. 1961. Teoria della decisione comportamentale. Annu Rev Psychol 12:473–498.

Embrey, DE, P Humphreys, EA Rosa, B Kirwan e K Rea. 1984. Un approccio alla valutazione delle probabilità di errore umano utilizzando il giudizio di esperti strutturato. In Nuclear Regulatory Commission NUREG/CR-3518, Washington, DC: NUREG.

Eyssen, G, J Eakin-Hoffman e R Spengler. 1980. Gli atteggiamenti del manager e il verificarsi di incidenti in una compagnia telefonica. J Occupare Acc 2:291–304.

Campo, RHG e MA Abelson. 1982. Clima: una riconcettualizzazione e un modello proposto. Hum Relat 35:181–201.

Fischhoff, B e D MacGregor. 1991. Letalità giudicata: quanto le persone sembrano sapere dipende da come viene loro chiesto. Rischio Anal 3:229–236.

Fischhoff, B, L Furby e R Gregory. 1987. Valutazione dei rischi volontari di lesioni. Incidente anale Prev 19:51–62.

Fischhoff, B, S Lichtenstein, P Slovic, S Derby e RL Keeney. 1981. Rischio accettabile. Cambridge: COPPA.

Flanagan, O. 1991. La scienza della mente. Cambridge: MIT Press.

Franzz, JP. 1992. Effetto dell'ubicazione, dell'esplicitezza procedurale e del formato di presentazione sull'elaborazione da parte dell'utente e sulla conformità alle avvertenze e alle istruzioni del prodotto. dottorato di ricerca Dissertazione, Università del Michigan, Ann Arbor.

Frantz, JP e TP Rhoades.1993. Fattori umani. Un approccio analitico delle attività al posizionamento temporale e spaziale degli avvisi sui prodotti. Fattori umani 35:713–730.

Frederiksen, M, O Jensen e AE Beaton. 1972. Previsione del comportamento organizzativo. Elmsford, NY: Pergamo.
Freire, P. 1988. Pedagogia degli oppressi. New York: Continuo.

Glick, WH. 1985. Concettualizzare e misurare il clima organizzativo e psicologico: insidie ​​​​nella ricerca multilivello. Acad Manage Rev 10(3):601–616.

Governo del Québec. 1978. Santé et sécurité au travail: Politique québecoise de la santé et de la sécurité des travailleurs. Québec: Editore ufficiale del Québec.

Haas, J. 1977. Imparare i veri sentimenti: uno studio sulle reazioni dei lavoratori siderurgici alla paura e al pericolo. Sociol Work Occup 4:147–170.

Hacker, W. 1987. Arbeitspychologie. Stoccarda: Hans Huber.

Haight, FA. 1986. Rischio, soprattutto rischio di incidente stradale. Incidente anale Precedente 18:359–366.

Hale, AR e AI Glendon. 1987. Comportamento individuale nel controllo del pericolo. vol. 2. Serie sulla sicurezza industriale. Amsterdam: Elsevier.

Hale, AR, B Hemning, J Carthey e B Kirwan. 1994. Estensione del Modello di Comportamento nel Controllo del Pericolo. Volume 3: descrizione estesa del modello. Delft University of Technology, Safety Science Group (Rapporto per HSE). Birmingham, Regno Unito: Università di Birmingham, Gruppo di ergonomia industriale.
Hansen, L. 1993a. Oltre l'impegno. Occupare pericoli 55(9):250.

—. 1993 b. Gestione della sicurezza: un invito alla rivoluzione. Prof Saf 38(30):16–21.

Harrison, E.F. 1987. Il processo decisionale manageriale. Boston: Houghton Mifflin.

Heinrich, H, D Petersen e N Roos. 1980. Prevenzione degli infortuni sul lavoro. New York: McGraw Hill.

Hovden, J e TJ Larsson. 1987. Rischio: cultura e concetti. In Risk and Decisions, a cura di WT Singleton e J Hovden. New York: Wiley.

Howarth, C.I. 1988. Il rapporto tra rischio oggettivo, rischio soggettivo, comportamento. Ergonomia 31:657–661.

Hox, JJ e IGGKreft. 1994. Metodi di analisi multilivello. Sociol Methods Res 22(3):283–300.

Hoyos, CG e B Zimolong. 1988. Sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni. Strategie e metodi comportamentali. Amsterdam: Elsevier.

Hoyos, CG e E Ruppert. 1993. Der Fragebogen zur Sicherheitsdiagnose (FSD). Berna: Huber.

Hoyos, CT, U Bernhardt, G Hirsch e T Arnhold. 1991. Vorhandenes und erwünschtes sicherheits-relevantes Wissen in Industriebetrieben. Zeitschrift für Arbeits-und Organisationspychologie 35:68–76.

Huber, O. 1989. Operatori di elaborazione delle informazioni nel processo decisionale. In Process and Structure of Human Decision Making, a cura di H Montgomery e O Svenson. Chichester: Wiley.

Hunt, HA e camper Habeck. 1993. Lo studio sulla prevenzione della disabilità del Michigan: punti salienti della ricerca. Rapporto inedito. Kalamazoo, MI: EE Upjohn Institute for Employment Research.

Commissione elettrotecnica internazionale (IEC). Nd Progetto di norma IEC 1508; Sicurezza funzionale: sistemi legati alla sicurezza. Ginevra: CEI.

Società degli strumenti d'America (ISA). Nd Draft Standard: Applicazione di sistemi strumentati di sicurezza per le industrie di processo. Carolina del Nord, USA: ISA.

Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO). 1990. ISO 9000-3: Standard di gestione della qualità e garanzia della qualità: linee guida per l'applicazione della norma ISO 9001 allo sviluppo, alla fornitura e alla manutenzione del software. Ginevra: ISO.

Giacomo, L.R. 1982. Distorsione di aggregazione nelle stime dell'accordo percettivo. J Appl Psychol 67:219–229.

James, LR e AP Jones. 1974. Clima organizzativo: una revisione della teoria e della ricerca. Psychol Bull 81(12):1096–1112.
Janis, IL e L Mann. 1977. Processo decisionale: un'analisi psicologica del conflitto, della scelta e dell'impegno. New York: Stampa libera.

Johnson, BB. 1991. Ricerca sul rischio e sulla cultura: una certa cautela. J Cross Cult Psychol 22:141–149.

Johnson, EJ e A Tversky. 1983. Affetto, generalizzazione e percezione del rischio. J Personal Soc Psychol 45:20–31.

Jones, AP e LR James. 1979. Clima psicologico: dimensioni e relazioni delle percezioni dell'ambiente di lavoro individuale e aggregato. Organ Behav Hum Perform 23: 201–250.

Joyce, WF e JWJ Slocum. 1984. Clima collettivo: accordo come base per definire i climi aggregati nelle organizzazioni. Acad Manage J 27:721–742.

Jungermann, H e P Slovic. 1987. Die Psychologie der Kognition und Evaluation von Risiko. Manoscritto inedito. Technische Universität di Berlino.

Kahneman, D e A Tversky. 1979. Teoria del prospetto: un'analisi della decisione sotto rischio. Econometrica 47:263–291.

—. 1984. Scelte, valori e cornici. Am Psychol 39:341–350.

Kahnemann, D, P Slovic e A Tversky. 1982. Giudizio in condizioni di incertezza: euristica e pregiudizi. New York: Pressa dell'Università di Cambridge.

Kasperson, RE. 1986. Sei proposte sulla partecipazione pubblica e la loro rilevanza per la comunicazione del rischio. Rischio Anal 6:275–281.

Kleinhesselink, RR e EA Rosa. 1991. Rappresentazione cognitiva della percezione del rischio. J Cross Cult Psychol 22:11–28.

Komaki, J, KD Barwick e LR Scott. 1978. Un approccio comportamentale alla sicurezza sul lavoro: individuare e rafforzare le prestazioni sicure in un impianto di produzione alimentare. J Appl Psychol 4:434–445.

Komaki, JL. 1986. Promozione della sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni. In Health and Industry: A Behavioral Medicine Perspective, a cura di MF Cataldo e TJ Coats. New York: Wiley.

Konradt, U. 1994. Handlungsstrategien bei der Störungsdiagnose an flessibilin Fertigungs-einrichtungen. Zeitschrift für Arbeits-und Organisations-pychologie 38:54–61.

Koopman, P e J Pool. 1991. Processo decisionale organizzativo: modelli, contingenze e strategie. Nel processo decisionale distribuito. Modelli cognitivi per il lavoro cooperativo, a cura di J Rasmussen, B Brehmer e J Leplat. Chichester: Wiley.

Koslowski, M e B Zimolong. 1992. Gefahrstoffe am Arbeitsplatz: Organisatorische Einflüsse auf Gefahrenbewußstein und Risikokompetenz. In Workshop Psychologie der Arbeitssicherheit, a cura di B Zimolong e R Trimpop. Heidelberg: Asanger.

Koys, DJ e TA DeCotiis. 1991. Misure induttive del clima psicologico. Hum Relat 44(3):265–285.

Krause, TH, JH Hidley e SJ Hodson. 1990. Il processo di sicurezza basato sul comportamento. New York: Van Norstrand Reinhold.
Lanier, EB. 1992. Riduzione degli infortuni e dei costi grazie alla sicurezza della squadra. ASSE J luglio: 21–25.

Lark, J. 1991. Leadership nella sicurezza. Prof Saf 36(3):33–35.

Lawler, EE. 1986. Management ad alto coinvolgimento. San Francisco: Jossey Basso.

Leto, MR. 1992. Progettazione di segnali di avvertimento ed etichette di avvertenza: basi scientifiche per le linee guida iniziali. Int J Ind Erg 10:115–119.

Lehto, MR e JD Papastavrou. 1993. Modelli del processo di avvertimento: importanti implicazioni verso l'efficacia. Scienza della sicurezza 16: 569–595.

Lewin, K. 1951. Teoria del campo nelle scienze sociali. New York: Harper e Row.

Likert, R. 1967. L'organizzazione umana. New York: McGraw Hill.

Lopes, LL e P-HS Ekberg. 1980. Test di un'ipotesi di ordinamento nel processo decisionale rischioso. Acta Physiol 45: 161–167.

Machlis, GE e EA Rosa. 1990. Rischio desiderato: ampliare l'amplificazione sociale del quadro di rischio. Rischio anale 10: 161–168.

Marzo, J e H Simon. 1993. Organizzazioni. Cambridge: Blackwell.

Marzo, JG e Z Shapira. 1992. Preferenze di rischio variabili e centro dell'attenzione. Psicol Ap 99:172–183.

Manson, WM, GY Wong e B Entwisle. 1983. Analisi contestuale attraverso il modello lineare multilivello. In metodologia sociologica, 1983-1984. San Francisco: Jossey-Bass.

Mattila, M, M Hyttinen e E Rantanen. 1994. Vigilanza efficace e sicurezza in cantiere. Int J Ind Erg 13:85–93.

Mattila, M, E Rantanen e M Hyttinen. 1994. La qualità dell'ambiente di lavoro, la vigilanza e la sicurezza nell'edilizia. Saf Sci 17:257–268.

McAfee, RB e AR Winn. 1989. L'uso di incentivi/feedback per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro: una critica della letteratura. J Saf Res 20(1):7–19.

McSween, TE. 1995. Il processo di sicurezza basato sui valori. New York: Van Norstrand Reinhold.

Melia, JL, JM Tomas e A Oliver. 1992. Concepciones del clima organizacional hacia la seguridad laboral: Replication del modelo confirmatorio de Dedobbeleer y Béland. Revista de Psicologia del Trabajo y de las Organizaciones 9(22).

Minter, SG. 1991. Creare la cultura della sicurezza. Occup Hazards Agosto: 17–21.

Montgomery, H e O Svenson. 1989. Processo e struttura del processo decisionale umano. Chichester: Wiley.

Moravec, M. 1994. La partnership datore di lavoro-dipendente del 21° secolo. HR Mag Gennaio:125–126.

Morgan, G. 1986. Immagini di organizzazioni. Beverly Hills: salvia.

Nadler, D e ML Tushman. 1990. Oltre il leader carismatico. Leadership e cambiamento organizzativo. Calif Manage Ap 32:77–97.

Näsänen, M e J Saari. 1987. Gli effetti del feedback positivo sulle pulizie e sugli incidenti in un cantiere navale. J Occupare Atti 8:237–250.

Consiglio Nazionale per la Ricerca. 1989. Migliorare la comunicazione del rischio. Washington, DC: National Academy Press.

Naylor, JD, RD Pritchard e DR Ilgen. 1980. Una teoria del comportamento nelle organizzazioni. New York: stampa accademica.

Neumann, PJ e PE Politser. 1992. Rischio e ottimalità. In Risk-taking Behavior, a cura di FJ Yates. Chichester: Wiley.

Nisbett, R e L Ross. 1980. Inferenza umana: strategie e carenze del giudizio sociale. Scogliere di Englewood: Prentice-Hall.

Nunnally, JC. 1978. Teoria psicometrica. New York: McGraw Hill.

Oliver, A, JM Tomas e JL Melia. 1993. Una seconda convalida cruzada de la escala de clima organizacional de seguridad de Dedobbeleer y Béland. Ajuste confirmatorio de los modelos nonfattoriale, bifattoriale e trifattoriale. Psicologica 14:59–73.

Otway, HJ e D von Winterfeldt. 1982. Oltre il rischio accettabile: sull'accettabilità sociale delle tecnologie. Politica Sci 14:247–256.

Perrow, C. 1984. Incidenti normali: vivere con tecnologie ad alto rischio. New York: libri di base.

Petersen, D. 1993. Stabilire una buona "cultura della sicurezza" aiuta a mitigare i pericoli sul posto di lavoro. Occupare salute Saf 62 (7): 20-24.

Piccione, NF. 1991. Cultura della sicurezza e gestione del rischio nelle organizzazioni. J Cross Cult Psychol 22:129–140.

Rabash, J e G Woodhouse. 1995. Riferimento al comando MLn. Versione 1.0 marzo 1995, ESRC.

Rachman, SJ. 1974. I significati della paura. Harmondsworth: Pinguino.

Rasmussen, J. 1983. Abilità, regole, conoscenze, segnali, segni e simboli e altre distinzioni. IEEE T Syst Man Cyb 3:266–275.

Motivo, J.T. 1990. Errore umano. Cambridge: COPPA.

Rees, JV. 1988. Autoregolamentazione: un'alternativa efficace alla regolamentazione diretta da parte dell'OSHA? Stud J 16:603–614.

Renn, O. 1981. Uomo, tecnologia e rischio: uno studio sulla valutazione intuitiva del rischio e sugli atteggiamenti nei confronti dell'energia nucleare. Spezielle Berichte der Kernforschungsanlage Jülich.

Rittel, HWJ e MM Webber. 1973. Dilemmi in una teoria generale della pianificazione. Pol Sci 4:155-169.

Robertson, A e M Minkler. 1994. Nuovo movimento di promozione della salute: un esame critico. Health Educ Q 21(3):295–312.

Rogers, CR. 1961. Sul diventare una persona. Boston: Houghton Mifflin.

Rohrmann, B. 1992a. La valutazione dell'efficacia della comunicazione del rischio. Acta Physiol 81:169–192.

—. 1992 b. Risiko Kommunikation, Aufgaben-Konzepte-Valutazione. In Psychologie der Arbeitssicherheit, a cura di B Zimolong e R Trimpop. Heidelberg: Asanger.

—. 1995. Ricerca sulla percezione del rischio: revisione e documentazione. In Arbeiten zur Risikokommunikation. Peso 48. Jülich: Forschungszentrum Jülich.

—. 1996. Percezione e valutazione dei rischi: un confronto interculturale. In Arbeiten zur Risikokommunikation Heft 50. Jülich: Forschungszentrum Jülich.

Rosenhead, J. 1989. Analisi razionale per un mondo problematico. Chichester: Wiley.

Rumar, K. 1988. Rischio collettivo ma sicurezza individuale. Ergonomia 31:507–518.

Rummel, RJ. 1970. Analisi fattoriale applicata. Evanston, IL: Northwestern University Press.

Ruppert, E. 1987. Gefahrenwahrnehmung — ein Modell zur Anforderungsanalyse für die verhaltensabbhängige Kontrolle von Arbeitsplatzgefahren. Zeitschrift für Arbeitswissenschaft 2:84–87.

Saari, J. 1976. Caratteristiche dei compiti associati al verificarsi di incidenti. J Occup Acc 1:273–279.

Saari, J. 1990. Su strategie e metodi nel lavoro di sicurezza aziendale: dalle strategie informative a quelle motivazionali. J Occupare Acc 12:107–117.

Saari, J e M Nasänen. 1989. L'effetto del feedback positivo sulla pulizia industriale e sugli incidenti: uno studio a lungo termine in un cantiere navale. Int J Ind Erg 4:3:201–211.

Sarkis, H. 1990. Ciò che realmente provoca incidenti. Presentazione al seminario Wausau Insurance Safety Excellence. Canandaigua, New York, Stati Uniti, giugno 1990.

Sass, R. 1989. Le implicazioni dell'organizzazione del lavoro per la politica della salute sul lavoro: il caso del Canada. Int J Health Serv 19(1):157–173.

Selvaggio, L.J. 1954. I fondamenti della statistica. New York: Wiley.

Schäfer, RE. 1978. Di cosa parliamo quando parliamo di "rischio"? Un'indagine critica sulle teorie del rischio e delle preferenze di rischio. RM-78-69. Laxenber, Austria: Istituto internazionale per l'analisi dei sistemi applicati.

Schein, EH. 1989. Cultura organizzativa e leadership. San Francisco: Jossey-Bass.

Schneider, B. 1975a. Clima organizzativo: un saggio. Pers Psychol 28:447–479.

—. 1975b. Clima organizzativo: preferenze individuali e realtà organizzative rivisitate. J Appl Psychol 60:459–465.

Schneider, B e AE Reichers. 1983. Sull'eziologia dei climi. Pers Psicol 36:19–39.

Schneider, B, JJ Parkington e VM Buxton. 1980. Percezione del servizio nelle banche da parte dei dipendenti e dei clienti. Adm Sci Q 25: 252–267.

Shannon, HS, V Walters, W Lewchuk, J Richardson, D Verma, T Haines e LA Moran. 1992. Approcci alla salute e sicurezza sul posto di lavoro. Rapporto inedito. Toronto: Università McMaster.

Breve, J.F. 1984. Il tessuto sociale a rischio: verso la trasformazione sociale dell'analisi del rischio. Amer Social R 49:711–725.

Simard, M. 1988. La prise de risque dans le travail: un phénomène organizationnel. In La prise de risque dans le travail, a cura di P Goguelin e X Cuny. Marsiglia: Edizioni Octares.

Simard, M e A Marchand. 1994. Il comportamento dei preposti in prima linea nella prevenzione degli infortuni e l'efficacia nella sicurezza sul lavoro. Saf Sci 19:169–184.

Simard, M e A Marchand. 1995. L'adaptation des supervisors à la gestion partecipative de la prévention des accidents. Relazioni industriali 50: 567-589.

Simone, HA. 1959. Teorie del processo decisionale in economia e scienze comportamentali. Am Econ Ap 49:253–283.

Simone, HA et al. 1992. Processo decisionale e risoluzione dei problemi. In Decision Making: alternative ai modelli di scelta razionale, a cura di M Zev. Londra: salvia.

Simonds, RH e Y Shafai-Sahrai. 1977. Fattori che apparentemente influenzano la frequenza degli infortuni in undici coppie di società abbinate. J Saf Res 9(3):120–127.

Slovic, P. 1987. Percezione del rischio. Scienza 236: 280–285.

—. 1993. Percezioni dei rischi ambientali: prospettive psicologiche. In Comportamento e ambiente, a cura di GE Stelmach e PA Vroon. Amsterdam: Olanda Settentrionale.

Slovic, P, B Fischhoff e S Lichtenstein. 1980. Rischio percepito. In Valutazione del rischio sociale: quanto è sicuro è abbastanza sicuro?, a cura di RC Schwing e WA Albers Jr. New York: Plenum Press.

—. 1984. Prospettive della teoria della decisione comportamentale su rischio e sicurezza. Acta Physiol 56:183–203.

Slovic, P, H Kunreuther e GF White. 1974. Processi decisionali, razionalità e adeguamento ai rischi naturali. In Natural Hazards, Local, National and Global, a cura di GF White. New York: Stampa dell'Università di Oxford.

Smith, MJ, HH Cohen, A Cohen e RJ Cleveland. 1978. Caratteristiche dei programmi di sicurezza di successo. J Saf Apocalisse 10:5–15.

Smith, R.B. 1993. Profilo del settore delle costruzioni: arrivare al fondo degli alti tassi di incidenti. Occup Health Saf giugno: 35–39.

Smith, AT. 1989. Perché dovresti mettere il tuo programma di sicurezza sotto controllo statistico. Prof Saf 34(4):31–36.

Starr, C. 1969. Vantaggio sociale contro rischio tecnologico. Scienza 165: 1232–1238.

Sulzer-Azaroff, B. 1978. Ecologia comportamentale e prevenzione degli incidenti. J Organ Behav Manage 2:11–44.

Sulzer-Azaroff, B e D Fellner. 1984. Ricerca di obiettivi prestazionali nell'analisi comportamentale della salute e sicurezza sul lavoro: una strategia di valutazione. J Organ Behav Gestisci 6: 2: 53–65.

Sulzer-Azaroff, B, TC Harris e KB McCann. 1994. Oltre la formazione: tecniche di gestione delle prestazioni organizzative. Occup Med: State Art Rev 9:2:321–339.

Swain, AD e HE Guttmann. 1983. Manuale di analisi dell'affidabilità umana con enfasi sulle applicazioni delle centrali nucleari. Sandia National Laboratories, NUREG/CR-1278, Washington, DC: Commissione di regolamentazione nucleare degli Stati Uniti.

Taylor, D.H. 1981. L'ermeneutica degli infortuni e della sicurezza. Ergonomia 24:48–495.

Thompson, JD e A Tuden. 1959. Strategie, strutture e processi delle decisioni organizzative. In Comparative Studies in Administration, a cura di JD Thompson, PB Hammond, RW Hawkes, BH Junker e A Tuden. Pittsburgh: Pressa dell'Università di Pittsburgh.

Trimpop, RM. 1994. La psicologia del comportamento a rischio. Amsterdam: Elsevier.

Tuohy, C e M Simard. 1992. L'impatto dei comitati congiunti per la salute e la sicurezza in Ontario e Quebec. Rapporto non pubblicato, Canadian Association of Administrators of Labor Laws, Ottawa.

Tversky, A e D Kahneman. 1981. L'inquadramento delle decisioni e la psicologia della scelta. Scienza 211: 453–458.

Vlek, C e G Cvetkovich. 1989. Metodologia delle decisioni sociali per i progetti tecnologici. Dordrecht, Olanda: Kluwer.

Vlek, CAJ e PJ Stallen. 1980. Aspetti razionali e personali del rischio. Acta Physiol 45:273–300.

von Neumann, J e O Morgenstern. 1947. Teoria dei giochi e comportamento ergonomico. Princeton, New Jersey: Princeton University Press.

von Winterfeldt, D e W Edwards. 1984. Modelli di conflitto sulle tecnologie rischiose. Rischio Anale 4:55–68.

von Winterfeldt, D, RS John e K Borcherding. 1981. Componenti cognitive delle valutazioni del rischio. Rischio Anal 1:277–287.

Wagenaar, W. 1990. Valutazione del rischio e cause di incidenti. Ergonomia 33, nn. 10/11.

Wagenaar, WA. 1992. Assunzione di rischi e causalità degli incidenti. In Risk-taking Behavior, a cura di JF Yates. Chichester: Wiley.

Wagenaar, W, J Groeneweg, PTW Hudson e JT Reason. 1994. Promuovere la sicurezza nell'industria petrolifera. Ergonomia 37, n. 12: 1,999–2,013.

Walton, RE. 1986. Dal controllo all'impegno sul posto di lavoro. Harvard Bus Ap 63: 76–84.

Wilde, GJS. 1986. Oltre il concetto di omeostasi del rischio: suggerimenti per la ricerca e l'applicazione verso la prevenzione degli incidenti e delle malattie legate allo stile di vita. Incidente anale Precedente 18:377–401.

—. 1993. Effetti delle comunicazioni dei mass media sulle abitudini di salute e sicurezza: una panoramica dei problemi e delle prove. Dipendenza 88:983–996.

—. 1994. Teoria dell'omeostasi del rischio e la sua promessa per una maggiore sicurezza. In Challenges to Accident Prevention: The Issue of Risk Compensation Behaviour, a cura di R Trimpop e GJS Wilde. Groningen, Paesi Bassi: pubblicazioni STYX.

Yates, J.F. 1992a. Il costrutto di rischio. In Risk Taking Behaviour, a cura di JF Yates. Chichester: Wiley.

—. 1992b. Comportamento a rischio. Chichester: Wiley.

Yates, JF e ER Stone. 1992. Il costrutto di rischio. In Risk Taking Behaviour, a cura di JF Yates. Chichester: Wiley.

Zembrosky, EL. 1991. Lezioni apprese dalle catastrofi provocate dall'uomo. Nella gestione del rischio. New York: Emisfero.


Zey, M. 1992. Processo decisionale: alternative ai modelli di scelta razionale. Londra: salvia.

Zimolong, B. 1985. Percezione del pericolo e stima del rischio nella causa degli incidenti. In Trends in Ergonomics/Human Factors II, a cura di RB Eberts e CG Eberts. Amsterdam: Elsevier.

Zimolong, B. 1992. Valutazione empirica di THERP, SLIM e classificazione per stimare gli HEP. Reliab Eng Sys Saf 35:1–11.

Zimolong, B e R Trimpop. 1994. Gestione dell'affidabilità umana nei sistemi di produzione avanzati. In Design of Work and Development of Personnel in Advanced Manufacturing Systems, a cura di G Salvendy e W Karwowski. New York: Wiley.

Zohar, D. 1980. Clima di sicurezza nelle organizzazioni industriali: implicazioni teoriche e applicate. J Appl Psychol 65, n. 1: 96–102.

Zuckerman, M. 1979. Ricerca di sensazioni: oltre il livello ottimale di eccitazione. Hillsdale: Lawrence Erlbaum.