Lunedi, 04 aprile 2011 20: 29

Ricerca sulla sicurezza sul lavoro: una panoramica

Vota questo gioco
(Voto 1)

La ricerca sulla sicurezza sul lavoro è lo studio dell'incidenza, delle caratteristiche, delle cause e della prevenzione degli infortuni sul lavoro. A partire dal lavoro pionieristico di John Gordon (1949) e William Haddon, Jr. (Haddon, Suchman e Klein 1964), e sempre più negli anni '1980 e '1990, le lesioni sono state viste come un problema di salute pubblica a cui l'approccio della salute pubblica, storicamente efficace contro le malattie, potrebbe essere applicato. L'epidemiologia, la scienza della salute pubblica, è stata applicata agli infortuni, compresi gli infortuni sul lavoro. Il modello epidemiologico descrive la relazione tra l'agente (l'entità o il fenomeno ambientale che è la causa necessaria della malattia o della lesione), l'ospite (la persona colpita) e l'ambiente. Il suo adattamento allo studio degli infortuni sul lavoro è avvenuto in gran parte grazie alle intuizioni di due figure seminali nella ricerca sugli infortuni, James J. Gibson (1961) e successivamente Haddon (Haddon, Suchman e Klein 1964). Haddon riconobbe che le varie forme di energia - meccanica, termica, radiante, chimica o elettrica - erano gli "agenti" di danno, analoghi ai microrganismi che causano malattie infettive. Ricercatori e professionisti di molteplici discipline - in primis epidemiologia, ingegneria, ergonomia, biomeccanica, psicologia comportamentale, gestione della sicurezza e igiene industriale - sono impegnati nello studio dei fattori associati al lavoratore (l'ospite); l'ambiente; il tipo e la fonte di energia coinvolta (l'agente); e gli strumenti, le macchine e le attività (i veicoli) che si combinano per causare o contribuire a infortuni sul lavoro.

Due approcci complementari: sanità pubblica e analisi della sicurezza

I approccio di sanità pubblica è un modello che fornisce un quadro per la ricerca sulla sicurezza sul lavoro. L'approccio alla salute pubblica prevede:

  • l'identificazione, la caratterizzazione e la descrizione dei casi di infortunio, dei pericoli e delle esposizioni attraverso la sorveglianza
  • l'analisi approfondita di specifici problemi di infortunio in specifiche popolazioni di lavoratori al fine di identificare, quantificare e confrontare fattori di rischio e causali
  • l'identificazione e lo sviluppo di strategie e interventi di prevenzione
  • la valutazione di strategie preventive in esperimenti di laboratorio e sul campo
  • la comunicazione di informazioni sul rischio e lo sviluppo di strategie e programmi per la riduzione del rischio e la prevenzione degli infortuni.

 

Idealmente, i problemi di sicurezza sul lavoro possono essere identificati e risolti sistematicamente attraverso questo processo.

Analisi della sicurezza è un altro modello rilevante per affrontare gli infortuni sul lavoro. L'analisi della sicurezza è stata definita come "un esame sistematico della struttura e delle funzioni di un sistema volto a identificare i contributori degli incidenti, modellare potenziali incidenti e trovare misure di riduzione del rischio" (Suokas 1988). Si tratta di un approccio orientato all'ingegneria che implica la considerazione di potenziali guasti del sistema (un risultato dei quali potrebbe essere un infortunio sul lavoratore) durante la progettazione o la valutazione di processi, apparecchiature, strumenti, attività e ambienti di lavoro. Questo modello presuppone la capacità di analizzare e comprendere le interazioni tra i componenti dei sistemi sul posto di lavoro al fine di prevedere possibili modalità di guasto prima che i sistemi vengano implementati. Idealmente, i sistemi possono essere resi sicuri in fase di progettazione, piuttosto che modificati dopo che si sono già verificati infortuni o danni.

L'approccio della sanità pubblica alla ricerca sulla sicurezza sul lavoro

Il campo della ricerca sulla sicurezza sul lavoro si sta evolvendo man mano che diversi approcci e prospettive, come l'epidemiologia e l'ingegneria, si fondono per creare nuovi metodi per valutare e documentare i rischi sul posto di lavoro, e quindi identificare possibili strategie per la prevenzione Questo articolo discute l'approccio della salute pubblica alla ricerca sulla sicurezza sul lavoro , e le aree in cui l'analisi della sicurezza si inserisce in questo approccio al fine di fornire sia una panoramica generale del settore che una visione delle opportunità e delle sfide future. Un intento secondario è quello di discutere (1) il rapporto della ricerca sulla sicurezza sul lavoro con la gestione della sicurezza, la regolamentazione e il trasferimento tecnologico e (2) l'impatto della tecnologia avanzata sulla ricerca e la comunicazione sulla sicurezza sul lavoro.

Sorveglianza

Per risolvere i problemi relativi agli infortuni sul lavoro, è necessario identificare i problemi specifici affrontati da specifiche popolazioni di lavoratori. Pertanto, l'approccio della salute pubblica alla ricerca sulla sicurezza sul lavoro inizia con la sorveglianza epidemiologica, che è stata definita come "la raccolta sistematica continua, l'analisi e l'interpretazione dei dati sanitari nel processo di descrizione e monitoraggio di un evento sanitario" (CDC 1988). Nella ricerca sulla sicurezza, ciò si riferisce alla raccolta, all'analisi e all'interpretazione di dati su infortuni, pericoli, esposizioni, processi lavorativi e popolazioni di lavoratori.

La sorveglianza risponde alle domande fondamentali sugli infortuni sul lavoro. La sorveglianza può fornire informazioni sugli infortuni in base a varie categorie demografiche, tra cui il sesso, l'etnia, l'età, l'occupazione e l'industria del lavoratore, oltre a informazioni relative all'ora e al luogo dell'infortunio e talvolta alle circostanze dell'incidente. Con tali informazioni di base sui casi e sull'occupazione per fornire denominatori per il calcolo dei tassi, i ricercatori sono stati in grado di descrivere il rischio in termini di (1) la frequenza degli infortuni, che aiuta a definire la portata o l'estensione di un problema, e (2) il tasso di infortunio (espresso come numero di infortuni o decessi per 100,000 lavoratori), che aiuta a definire il rischio relativo affrontato da determinate tipologie di lavoratori in determinate circostanze. Queste analisi e confronti sono utili ai ricercatori per identificare i problemi, compresi i problemi emergenti o in aumento; stabilire le priorità; formulare ipotesi per ulteriori ricerche; e monitoraggio delle tendenze al fine di valutare l'efficacia dei programmi di prevenzione. I risultati ottenuti dalla sorveglianza degli infortuni sul lavoro e degli incidenti mortali hanno consentito ai ricercatori di pianificare e condurre ricerche approfondite volte a identificare le cause o i fattori che contribuiscono e, in ultima analisi, a sviluppare strategie preventive. Inoltre, le informazioni ottenute dalla sorveglianza svolgono un'importante funzione sociale aumentando la consapevolezza del rischio tra le persone a rischio, i gestori del rischio, i responsabili politici e il pubblico in generale e indicando le aree problematiche che necessitano di maggiore attenzione e risorse per la ricerca e la prevenzione.

Ricerca Analitica

Man mano che le principali aree problematiche relative agli infortuni sul lavoro diventano evidenti attraverso la sorveglianza, i ricercatori possono ideare studi per rispondere a domande più dettagliate sui rischi affrontati dalle popolazioni target. L'epidemiologia analitica e i metodi ingegneristici possono essere impiegati per esaminare più da vicino le circostanze e i fattori che possono causare o contribuire alle lesioni. La sorveglianza degli infortuni sul lavoro generalmente non fornisce dati sufficientemente dettagliati per consentire di determinare i fattori di rischio, quelle caratteristiche associate ai componenti del posto di lavoro (inclusi i lavoratori) che possono causare direttamente o indirettamente incidenti lesivi. Senza tali informazioni dettagliate, le opportunità di prevenzione potrebbero non essere scoperte. Questo tipo di informazioni, che descrivono le circostanze che circondano un evento dannoso, sono necessarie per analizzare la sequenza dei compiti; l'interazione di fattori associati alla vittima, ai colleghi, ai compiti, agli strumenti e ai processi; le fasi temporali dell'evento (dal pre-evento al post-evento); le strategie preventive impiegate; e l'organizzazione e gli atteggiamenti di sicurezza del datore di lavoro.

Un metodo per raccogliere informazioni dettagliate è attraverso l'indagine sugli infortuni sul lavoro o sui decessi. L'indagine generalmente si basa su una metodologia formale che combina la raccolta di informazioni tramite interviste, analisi di case report e altra documentazione, analisi e osservazioni ingegneristiche in loco o in laboratorio (ad esempio, ingegneria forense) nel tentativo di ricostruire gli eventi e le circostanze che hanno portato alla incidente. Le tecniche di ricerca epidemiologica analitica richiedono vari tipi di disegni di studio come disegni caso-controllo, prospettici o retrospettivi per testare ipotesi riguardanti fattori di rischio specifici e il loro contributo relativo a risultati specifici. Le tecniche di analisi della sicurezza come l'analisi dei pericoli, l'analisi del lavoro/attività, l'analisi dell'albero dei guasti e altri strumenti di ingegneria della sicurezza dei sistemi possono anche essere utilizzate per definire rischi e cause e per prevedere o assegnare probabilità a varie modalità di guasto che potrebbero sfociare in lesioni ai lavoratori . Il futuro della ricerca sul rischio professionale e sulla causalità potrebbe benissimo risiedere in una combinazione di queste modalità di ricerca che consenta ai modelli di causalità basati su metodi di ingegneria dei sistemi analitici di essere convalidati dall'esperienza come documentato attraverso i risultati della ricerca investigativa ed epidemiologica.

Sviluppo di strategie e interventi di prevenzione

Man mano che i fattori di rischio e causali vengono identificati e caratterizzati e viene individuata l'importanza relativa di molteplici fattori di rischio, le opportunità di prevenzione possono diventare evidenti. Con la comprensione del rischio e dei fattori causali, i ricercatori e i professionisti della sicurezza sul lavoro possono prendere in considerazione possibili strategie di prevenzione volte a ridurre il rischio o prendere in considerazione interventi per interrompere la sequenza causale degli incidenti. Attualmente esiste un'ampia gamma di tecnologie e strategie di protezione che sono già state applicate alla protezione dei lavoratori e potrebbero essere applicate in modo più ampio con risultati positivi. Allo stesso modo, tecnologie e strategie sono state sviluppate e applicate in altri campi che possono avere un potenziale per la protezione dei lavoratori. Infine, tecnologie e strategie sconosciute saranno portate alla luce nel perseguimento di una migliore protezione dei lavoratori. L'obiettivo della ricerca sulla sicurezza sul lavoro è l'identificazione, lo sviluppo e l'attuazione di strategie preventive efficaci per ridurre il rischio di lesioni ai lavoratori.

Haddon (1973) ha postulato dieci strategie fondamentali e generalizzate per ridurre i danni dovuti a rischi ambientali o sul posto di lavoro. La massima priorità dei ricercatori sulla sicurezza sul lavoro che studiano strategie preventive è identificare, progettare e valutare controlli ingegneristici che siano ben integrati nell'ambiente di lavoro, nelle attrezzature, negli strumenti o nei processi e che forniscano protezione automaticamente (controlli "passivi"), senza alcuna azione specifica o comportamento da parte del lavoratore. Delle tre classi di strategie di prevenzione - persuasione (tramite informazione ed educazione), quelle che impongono requisiti (tramite leggi e standard) (Robertson 1983) e quelle che forniscono protezione automatica, è quest'ultima che è generalmente citata come la più efficace e preferibile. Esempi di controlli passivi o automatici potrebbero includere un dispositivo di sicurezza di interblocco su un circuito elettrico che diseccita automaticamente il circuito se le barriere di sicurezza vengono rimosse o aggirate o gli airbag protettivi del veicolo che si attivano automaticamente in caso di collisione.

Valutazione e dimostrazione di strategie e interventi di prevenzione

Un passaggio cruciale che viene spesso omesso dal processo di ricerca sulla sicurezza è la valutazione formale di potenziali strategie e interventi di prevenzione per garantire che funzionino in ambienti di laboratorio controllati e in ambienti di lavoro effettivi prima che vengano ampiamente o universalmente implementati. A volte, l'introduzione ben intenzionata di una strategia di prevenzione può avere l'effetto di creare un nuovo pericolo imprevisto. Anche se ci sono validi motivi per attuare strategie preventive prima che possano essere formalmente valutate, la valutazione non dovrebbe essere trascurata del tutto. La valutazione è importante non solo per i controlli e le modifiche ingegneristiche, ma anche per attività, processi, procedure, regolamenti, programmi di formazione e prodotti informativi sulla sicurezza, ovvero qualsiasi strategia, intervento o modifica volta a eliminare o ridurre il rischio.

Informazioni sul rischio e la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Quando vengono identificate o sviluppate strategie preventive efficaci, esse sono le chiavi per attuare le strategie. La ricerca sulla sicurezza sul lavoro produce due tipi di informazioni utili a individui e organizzazioni al di fuori della comunità di ricerca: informazioni sui rischi e informazioni sulla prevenzione.

  • Messaggi di rischio può includere la notifica dell'esistenza del rischio; informazioni sulla portata o sulla natura del rischio; informazioni sugli individui o le popolazioni a rischio; informazioni su quando, dove, come e perché esiste il rischio; e informazioni sui fattori che influenzano o contribuiscono al rischio e la loro importanza relativa. Le informazioni sui rischi sono un prodotto principale della sorveglianza e della ricerca analitica.
  • Messaggi di prevenzione includono informazioni sui metodi per ridurre il rischio e possono coprire un'ampia gamma di strategie e interventi.

 

I destinatari più importanti per le informazioni sui rischi e sulla prevenzione sono le popolazioni a rischio e i vari individui e organizzazioni che hanno il potere di modificare o influenzare il rischio sul posto di lavoro attraverso le loro decisioni, programmi e politiche. Questi pubblici, che includono lavoratori, datori di lavoro, professionisti della sicurezza e della salute, regolatori, assicuratori, legislatori e responsabili politici, sono presi di mira quando i ricercatori sviluppano nuove informazioni riguardanti l'esistenza o la portata di problemi di infortuni sul lavoro o raccomandazioni volte a ridurre il rischio. Un altro pubblico chiave sia per i metodi che per i risultati della ricerca è costituito da colleghi scienziati e scienziati di agenzie governative, organizzazioni del settore privato e istituzioni accademiche che stanno lavorando per illuminare e risolvere i problemi di infortuni e malattie che affliggono la forza lavoro. I ricercatori devono anche coltivare i media regionali e di massa e continuare a promuovere l'idea che gli infortuni sul lavoro ei decessi costituiscono un grave problema di salute pubblica e sono prevenibili.

Comunicazione

Sono necessarie ricerche sulla diffusione e l'applicazione pratica dei risultati della ricerca sulla sicurezza sul lavoro. La comunicazione delle informazioni sulla sicurezza è raramente valutata per determinare quali metodi, messaggi, canali e formati sono efficaci in determinate situazioni per gruppi specifici. La crescente esigenza di comunicazione di informazioni relative alla salute ha dato origine a diversi approcci applicabili alla comunicazione di informazioni sulla sicurezza. Educazione sanitaria, comunicazione sanitaria, promozione della salute, comunicazione del rischio e marketing sociale sono alcuni degli ambiti in cui le attività di comunicazione vengono sistematizzate e studiate scientificamente. La ricerca sul comportamento umano, la motivazione, la cognizione e la percezione gioca un ruolo ovvio nel determinare se e come i processi di informazione e comunicazione possono produrre consapevolezza della sicurezza e comportamenti di sicurezza in individui e gruppi a rischio. Molte delle tecniche di marketing commerciale orientate al cliente sono state adattate dai marketer "sociali" per promuovere cambiamenti nel comportamento e nell'atteggiamento che servono a un vantaggio sociale, compresi quelli che possono portare a una maggiore sicurezza, salute e benessere tra i lavoratori.

Relazione tra i risultati della ricerca e la gestione della sicurezza

I professionisti e i dirigenti della sicurezza devono essere consapevoli dei risultati della ricerca attuale che hanno implicazioni pratiche per la sicurezza sul posto di lavoro. Le nuove informazioni sui rischi o sulla prevenzione possono richiedere la revisione e la modifica dei programmi e delle procedure esistenti. Le sezioni seguenti discutono il rapporto della ricerca con la regolamentazione dei luoghi di lavoro e il trasferimento di tecnologia, ovvero il trasferimento di strategie e tecnologie preventive nuove e collaudate dai loro siti di innovazione ad altri luoghi di lavoro comparabili in cui esistono condizioni e rischi simili.

Ricerca e regolamentazione

Le autorità di regolamentazione, coloro che sviluppano e applicano gli standard di sicurezza sul lavoro, devono essere consapevoli degli attuali risultati della ricerca che incidono sui requisiti normativi. I requisiti normativi di sicurezza imposti ai datori di lavoro dovrebbero essere basati su strategie di prevenzione scientificamente provate che si sono dimostrate sufficientemente efficaci nel ridurre il rischio di lesioni. Ciò richiede uno stretto rapporto e comunicazioni efficaci tra la ricerca sulla sicurezza sul lavoro e le comunità di regolamentazione. Indipendentemente dal fatto che l'organismo di regolamentazione sia un'agenzia governativa o un'organizzazione volontaria basata sull'industria, gli standard di sicurezza che promulgano dovrebbero incorporare i migliori risultati di ricerca disponibili. Spetta sia alle autorità di regolamentazione che ai ricercatori garantire comunicazioni efficaci.

Ricerca e trasferimento tecnologico

Singoli lavoratori, preposti, aziende, specialisti della sicurezza e ricercatori risolvono ogni giorno problemi di sicurezza attraverso lo sviluppo e l'attuazione di strategie e interventi di prevenzione. Purtroppo, però, ci sono troppo pochi meccanismi e incentivi che consentano e spingano individui o aziende a condividere efficaci misure di prevenzione con altri che potrebbero trovarsi ad affrontare problemi di sicurezza simili. Le associazioni industriali e commerciali, i sindacati, gli assicuratori e altre organizzazioni svolgono la funzione di raccogliere, organizzare e distribuire informazioni sulla prevenzione ai propri membri e clienti. Tuttavia, un grande vantaggio potenziale derivante dalla condivisione delle informazioni sulla prevenzione rimane non realizzato, in particolare dai piccoli datori di lavoro e dai lavoratori svantaggiati. I risultati della ricerca nella diffusione delle innovazioni, nelle comunicazioni e nella gestione delle informazioni possono essere utili per colmare questa lacuna.

Ricerca e tecnologia

Il progresso della tecnologia ha ampliato i modi in cui la ricerca può essere progettata e condotta; le esposizioni dannose possono essere rilevate, misurate, registrate o visualizzate e ridotte; i pericoli possono essere controllati; e le informazioni possono essere presentate e distribuite. Le tecnologie più significative per la ricerca sulla sicurezza sono nei settori dei sensori, dei materiali e, forse più importante, dell'elettronica digitale; la potenza di elaborazione, la capacità di archiviazione e il collegamento in rete dei computer ha posto le basi per una nuova era di simulazione, automazione e comunicazioni globali. La sfida per ricercatori e professionisti nel campo della sicurezza sul lavoro è utilizzare strumenti tecnologici avanzati per la ricerca e migliorare la comunicazione delle informazioni sui pericoli e sul controllo dei pericoli. Alcuni strumenti tecnologici possono migliorare la nostra capacità di portare a termine ricerche difficili o altrimenti pericolose, ad esempio attraverso simulazioni che non richiedono la distruzione di attrezzature o strumenti costosi o l'esposizione di partecipanti umani. Alcuni strumenti possono migliorare l'analisi o il processo decisionale, ad esempio simulando l'esperienza umana, e quindi disporre di una risorsa scarsa: la conoscenza di come condurre ricerche sugli infortuni sul lavoro e ottenere la prevenzione degli infortuni. Gli strumenti tecnologici possono migliorare la nostra capacità di distribuire informazioni pertinenti relative ai pericoli a coloro che ne hanno bisogno e consentire loro di cercare attivamente tali informazioni.

Esigenze e tendenze della ricerca

La ricerca sulla sicurezza sul lavoro dovrebbe essere preparata a trarre vantaggio dalle tecnologie in evoluzione e dalle espressioni di maggiore preoccupazione sociale, per concentrarsi sulle aree in cui è necessaria più ricerca, tra cui:

  • nuovi metodi scientifici che incorporino e integrino tecniche e approcci epidemiologici e ingegneristici nello studio della sicurezza sul lavoro
  • sorveglianza ampliata e standardizzata per includere sistemi per lesioni non mortali, incidenti "near miss", pericoli ed esposizioni
  • maggiore attenzione al ruolo dei fattori organizzativi, oltre che economici, nella sicurezza sul lavoro; ciò includerebbe lo studio degli effetti delle tecniche e dei movimenti di gestione, come il movimento mondiale della qualità innescato dal lavoro di W. Edwards Deming
  • maggiore enfasi sulle popolazioni scarsamente servite e ad alto rischio, comprese quelle dell'agricoltura, del disboscamento, della pesca commerciale, dell'edilizia e delle piccole imprese in tutti i settori; e sulle principali cause di morte e lesioni gravi che richiedono ulteriori studi, comprese quelle cause coinvolte nel trasporto di veicoli a motore correlato al lavoro e nella violenza (Veazie et al. 1994)
  • valutazione e dimostrazione di controlli ingegneristici e altre strategie preventive, tra cui regolamentazione, istruzione e comunicazioni
  • trasferimento di tecnologia: l'uso di tecnologie utilizzate per altri scopi per affrontare questioni di ricerca e gestione della sicurezza sul lavoro e l'uso appropriato di tecnologie o strategie di protezione efficaci implementate in un sito o in un ambiente limitato, per affrontare rischi simili in un'area più ampia
  • il ruolo dei fattori psicosociali, compreso lo stress, sull'incidenza degli infortuni sul lavoro
  • vecchi e nuovi approcci tecnologici ai metodi passivi di protezione dei lavoratori, inclusi sensori, microprocessori, robotica, intelligenza artificiale, tecnologia di visualizzazione e imaging, telecomunicazioni wireless e interblocchi.

 

In breve

Tradizionalmente, ricercatori e professionisti della sanità pubblica hanno impiegato epidemiologia, biostatistica, medicina, microbiologia, tossicologia, farmacologia, educazione sanitaria e altre discipline nell'identificazione, valutazione e prevenzione delle malattie infettive e, più recentemente, croniche. Anche gli infortuni e i decessi, compresi quelli che si verificano sul lavoro, sono gravi problemi di salute pubblica e sono spesso associati a cause e fattori specifici che contribuiscono al loro verificarsi. Gli infortuni e le morti per infortunio non sono eventi casuali, ma il risultato di relazioni di causa ed effetto, e sono quindi prevedibili e prevenibili. Questi esiti di lesioni si prestano agli stessi approcci di risoluzione dei problemi che sono stati utilizzati per identificare, caratterizzare e prevenire le malattie.

Una differenza fondamentale tra gli approcci alla malattia e agli esiti degli infortuni risiede nella natura delle misure preventive che possono essere adottate. Per prevenire o ridurre il rischio di malattie infettive e croniche, gli operatori sanitari possono raccomandare o utilizzare vaccini e farmaci, modifiche nutrizionali e dello stile di vita o controlli ambientali. Per prevenire o ridurre il rischio di infortuni sul lavoro, i professionisti della sicurezza possono raccomandare o utilizzare controlli tecnici, come protezioni delle apparecchiature, interblocchi e strumenti e macchine progettati ergonomicamente; o controlli amministrativi, come pratiche di lavoro, orari e formazione; o dispositivi di protezione individuale, come respiratori, elmetti o dispositivi di protezione anticaduta. Ciò significa che nella prevenzione degli infortuni, epidemiologi, biostatistici ed educatori sanitari sono affiancati da ingegneri, fisici, igienisti industriali ed ergonomi. Il processo di risoluzione dei problemi è lo stesso; alcuni degli approcci di intervento, e quindi le discipline coinvolte nell'identificazione, nello sviluppo e nella verifica degli interventi, possono essere diversi.

Il meccanismo della ricerca sulla sicurezza e salute sul lavoro è l'approccio alla salute pubblica, un approccio integrato e multidisciplinare all'identificazione attraverso (1) sorveglianza e indagini, (2) analisi epidemiologiche e di sicurezza, (3) ricerca e sviluppo che portano a tecnologie e strategie preventive, (4) valutazione e dimostrazione per garantire che queste tecnologie e strategie siano efficaci e (5) comunicazione di informazioni sui rischi, metodi e risultati della ricerca e tecnologie e strategie efficaci. L'approccio alla salute pubblica e l'approccio dell'analisi della sicurezza si stanno fondendo nello studio della sicurezza sul lavoro. Le principali discipline dell'epidemiologia e dell'ingegneria stanno collaborando per portare nuove informazioni sulla causa e la prevenzione degli infortuni. Tecnologie nuove e avanzate, in particolare la tecnologia dei computer elettronici digitali, vengono adattate per risolvere i problemi di sicurezza sul posto di lavoro.

 

Di ritorno

Leggi 6673 volte Ultima modifica lunedì 27 giugno 2011 13:50
Altro in questa categoria: Servizi governativi »

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Riferimenti ai programmi di sicurezza

Albert, K. 1978. Come essere il tuo consulente di gestione. New York: McGraw Hill.

Società americana degli ingegneri della sicurezza (ASSE). 1974. Elenco dei consulenti per la sicurezza. Oakton, Illinois, Stati Uniti: ASSE.

Associazione degli ingegneri gestionali di consulenza. 1966. Pratiche Professionali in Consulenza Direzionale. New York: Associazione degli ingegneri gestionali di consulenza.

Uccello, F.E. 1974. Guida alla gestione del controllo delle perdite. Atlanta: Institute Press.

Bruening, JC. 1989. Gli incentivi rafforzano la consapevolezza della sicurezza. Occup Haz 51:49-52.

Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). 1988. Linee guida per la valutazione dei sistemi di sorveglianza. MMWR 37 (suppl. n. S-5). Atlanta: CDC.

Fox, DK, BL Hopkins e WK Rabbia. 1987. Gli effetti a lungo termine di un'economia simbolica sulle prestazioni di sicurezza nelle miniere a cielo aperto. J App Comportamento anale 20:215-224.

Geller, E.S. 1990. A Bruening, JC. Modellare l'atteggiamento dei lavoratori nei confronti della sicurezza. Occup Haz 52:49-51.

Gibson, J.J. 1961. Il contributo della psicologia sperimentale alla formulazione del problema della sicurezza: una sintesi per la ricerca di base. Negli approcci comportamentali alla ricerca sugli incidenti. New York: Associazione per l'aiuto ai bambini storpi.

Gordon, J.E. 1949. L'epidemiologia degli incidenti. Am J Public Health 39, aprile: 504–515.

Gros J. 1989. Das Kraft-Fahr-Sicherheitsprogramm. Personalführung 3:246-249.

Haddon, W, Jr. 1973. Danni energetici e dieci strategie di contromisura. G Trauma 13:321–331.

Haddon, W, EA Suchman e D Klein. 1964. Ricerca sugli incidenti: metodi e approcci. New York: Harper e Row.

Harano, RM e DE Hubert. 1974. Una valutazione del programma di incentivi Good Driver della California. Rapporto n. 6. Sacramento: California Division of Highways.

Komaki, JKD Barwick e LR Scott. 1978. Un approccio comportamentale alla sicurezza sul lavoro: individuare e rafforzare le prestazioni sicure in un impianto di produzione alimentare. JApp Psy 63:434-445.

Latham, GP e JJ Baldes. 1975. Il significato pratico della teoria della definizione degli obiettivi di Locke. J App Psy 60: 122-124.

Lippit, G. 1969. Rinnovo organizzativo. New York: Meredith Corp.

McAfee, RB e AR Winn. 1989. L'uso di incentivi/feedback per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro: una critica della letteratura. JSaf Res 20:7-19.

Peters, G. 1978. Perché solo uno sciocco fa affidamento sugli standard di sicurezza. Prof Saf maggio 1978.

Peters, R.H. 1991. Strategie per incoraggiare comportamenti autoprotettivi dei dipendenti. JSaf Res 22:53-70.

Robertson, L.S. 1983. Lesioni: cause, strategie di controllo e ordine pubblico. Lexington, MA, Stati Uniti: Lexington Books.

Starr, C. 1969. Benefici sociali contro rischio tecnologico. Quanto è disposta a pagare la nostra società per la sicurezza? Scienza 165:1232-1238.

Stratton, J. 1988. L'incentivo a basso costo aumenta la consapevolezza della sicurezza dei dipendenti. Occup Health Saf marzo: 12-15.

Suokas, J. 1988. Il ruolo dell'analisi della sicurezza nella prevenzione degli incidenti. Incidente anale Precedente 20(1):67–85.

Veazie, MA, DD Landen, TR Bender e HE Amandus. 1994. Ricerca epidemiologica sull'eziologia degli infortuni sul lavoro. Annu Rev Publ Health 15:203–221.

Wilde, GJS. 1988. Incentivi per la guida sicura e gestione assicurativa. In CA Osborne (a cura di), Report of Inquiry in Motor Vehicle Accident Compensation in Ontario. vol. II. Toronto: Queen's Printer per l'Ontario.