Giovedi, 10 marzo 2011 15: 13

Riso

Vota questo gioco
(0 voti )

Il riso è l'alimento base per gli asiatici; viene preparato mediante cottura o macinato come farina per la panificazione, contribuendo così a nutrire il resto della popolazione mondiale. Vengono prodotti vari tipi di riso per soddisfare il gusto dei consumatori. La coltivazione del riso viene effettuata in zone paludose e pianeggianti con molta acqua o in regioni di altopiano o collinari dove le precipitazioni naturali forniscono quantità adeguate di acqua.

Processo di coltivazione

Il riso può essere coltivato sia a mano che per meccanizzazione parziale o totale, a seconda dello sviluppo tecnologico del Paese e delle esigenze di produttività. Qualunque sia il tipo di operazione eseguita, sono necessari i seguenti processi passo dopo passo.

  1. Aratura. Il terreno viene arato in tre fasi per eliminare le zolle e rendere il terreno il più soffice e fangoso possibile. Bufali, buoi o mucche di solito tirano gli aratri, anche se l'uso di attrezzature meccaniche è in aumento.
  2. diserbo si effettua tre volte irrigando il terreno per 5 giorni alla volta e lasciandolo poi asciugare per 5 giorni. Alla fine di ogni ciclo, la terra viene battuta con un pesante attrezzo di legno per eliminare le giovani erbacce in modo che possano essere utilizzate come fertilizzante naturale.
  3. Preparazione delle piantine. I semi vengono immersi in un grande vaso pieno d'acqua con opportune concentrazioni di sale aggiunto per far affondare i semi sani. Questi semi sani vengono quindi accuratamente lavati, messi a bagno durante la notte, avvolti in un panno spesso o in un sacco per 2 notti per germinare, seminati nell'area preparata per loro e lasciati crescere per circa 30 giorni.
  4. Trapianto. Le giovani piante, in mazzi da 3 a 5, vengono infilate nel fango in file e cresciute per 10 giorni. Dopo un totale di circa 45 giorni, la pianta è completamente cresciuta e inizia a produrre semi.
  5. Raccolta. Quando la pianta ha circa 100 giorni, si effettua solitamente la mietitura a mano (vedi figura 1); falci o strumenti simili vengono utilizzati per tagliare i grani dei cuscinetti.
  6. essiccazione viene fatto all'aria aperta al sole, per far scendere il contenuto di umidità sotto il 15%.
  7. Trebbiatura separa il chicco, con la sua buccia o gluma, dal gambo. Tradizionalmente, i bufali oi buoi vengono utilizzati per trascinare lentamente le aie sul gambo per espellere il grano. Molti posti usano macchine prodotte localmente per questo.
  8. Archiviazione. Cereali e fieni vengono stoccati in stalle o silos.

 

Figura 1. Raccolta manuale delle piante di riso in Cina, 1992

AGR130F8

Lenore Manderson

Pericoli

I pericoli comuni e specifici sono i seguenti:

  • Alloggi poveri, standard sanitari bassi, un'alimentazione inadeguata e la necessità di bere grandi quantità di acqua, non sempre pura, provocano debolezza e stanchezza generale, possibili insolazioni, disturbi intestinali e diarrea.
  • La maggior parte degli infortuni causati dalle macchine agricole si verificano quando i lavoratori non hanno familiarità con le macchine. Muscoli, ossa e articolazioni sono intensamente utilizzati, sia in carichi dinamici che statici, causando affaticamento fisico e con conseguente riduzione della capacità lavorativa e aumento delle lesioni traumatiche e degli incidenti. Bambini e adolescenti, così come lavoratori migranti, muoiono ogni anno a causa di incidenti agricoli.
  • Agenti chimici, come fertilizzanti, forti diserbanti, pesticidi e altre sostanze ampiamente utilizzate, aumentano i pericoli sia per i lavoratori che per gli alimenti animali o vegetali che consumano (ad es. pesce, granchi campestri, piante acquatiche, funghi, erbe medicinali, topi campagnoli o anche acqua contaminata).
  • Malattie (p. es., malaria, tetano, anchilostoma, schistosomiasi, leptospirosi, raffreddore da fieno, polmone del contadino, dermatite, blefarite, congiuntivite, comune raffreddore e insolazione) sono molto comuni, così come i disturbi nutrizionali (p. es., carenza di proteine, tossine), alcolismo, fumo pesante e altre abitudini di dipendenza.
  • Le malattie professionali più comuni sono le malattie della pelle. Questi includono: arrossamento e vesciche da foglie di riso spinoso; abrasioni e lesioni cutanee causate da piante spinose; calli dei palmi, delle mani, delle ginocchia e dei gomiti causati da una cattiva postura e dall'uso di attrezzi manuali; infezioni fungine della pelle (tinea) dovute a epidermofite e Monilia (candida), che può essere complicata da sensibilizzazione secondaria, arrossamento e vesciche, spesso dovute a Staphylococcus batteri; dermatite vescicolare (piccole vesciche) sui piedi a volte attribuita a Rhizopus parassitico; prurito comunemente causato dalla penetrazione della pelle da parte di Ancilostoma (anchilostomi); dermatite da schistosoma causata direttamente o indirettamente dal contatto con acqua contenente trematodi di sangue di ospiti non umani; e arrossamento, vesciche ed edema derivanti da punture di insetti.
  • Le malattie respiratorie dovute a polveri organiche e inorganiche e sostanze chimiche di sintesi sono comuni. I livelli di endotossina batterica Gram-negativa nell'aria sono elevati in alcuni paesi. Anche l'avvelenamento da gas di insilato di suoli ad alto contenuto di nitrati è un problema di salute.
  • Gli agenti climatici come il caldo, le piogge intense, l'umidità, il vento forte, i temporali ei fulmini colpiscono sia i lavoratori che il bestiame.
  • Fattori di stress psicologico come problemi economici, senso di insicurezza, mancanza di posizione sociale, mancanza di opportunità educative, mancanza di prospettive e rischio di calamità impreviste sono particolarmente comuni nei paesi in via di sviluppo.

 

Misure di sicurezza e salute

Le condizioni di lavoro dovrebbero essere migliorate e i rischi per la salute ridotti attraverso una maggiore meccanizzazione. Sono essenziali gli interventi ergonomici per organizzare il lavoro e le attrezzature di lavoro e l'allenamento sistematico del corpo e dei suoi movimenti per garantire buoni metodi di lavoro.

I necessari metodi di prevenzione medica dovrebbero essere rigorosamente applicati, compresa l'introduzione di istruzioni di primo soccorso, la fornitura di strutture per il trattamento, campagne di promozione della salute e sorveglianza medica dei lavoratori.

Il miglioramento degli alloggi, degli standard sanitari, dell'accesso all'acqua potabile, dell'igiene ambientale nutrizionale e della stabilità economica sono essenziali per la qualità della vita dei lavoratori delle risaie.

Devono essere seguite le Convenzioni e le Raccomandazioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) applicabili. Questi includono:

  • La Convenzione sull'età minima (agricoltura), 1921 (n. 10), stabilisce che i bambini di età inferiore a 14 anni non possono essere impiegati o lavorare in alcuna impresa agricola pubblica o privata, o in qualsiasi suo ramo, quando la scuola è in sessione.
  • La Raccomandazione sul lavoro notturno dei bambini e dei giovani (agricoltura), 1921 (n. 14), richiede che ogni Stato membro regoli l'impiego notturno dei bambini di età inferiore ai 14 anni in attività agricole, lasciando non meno di 10 ore consecutive per loro a riposare. Per i giovani di età compresa tra i 14 ei 18 anni, il periodo di riposo deve consistere in non meno di 9 ore consecutive.
  • La Convenzione sulle piantagioni, 1958 (n. 110), prevede che ogni lavoratore assunto sia sottoposto a visita medica. Questa Convenzione è ovviamente di grande importanza per i lavoratori di tutte le età.
  • La Convenzione sul peso massimo, 1967 (n. 127), ha identificato i carichi ottimali che possono essere movimentati dal 90% dei lavoratori per tutte le attività di movimentazione manuale di routine e ripetitive.

 

Di ritorno

Leggi 4610 volte Ultima modifica mercoledì 24 agosto 2011 02:16
Altro in questa categoria: Cereali e semi oleosi agricoli »

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti