Banner 10

 

66. pesca

Redattori del capitolo: Hulda Ólafsdóttir e Vilhjálmur Rafnsson


Sommario

Tabelle e figure

Profilo generale
Ragnar Arnason

     Caso di studio: subacquei indigeni
     David Gold

Principali settori e processi
Hjálmar R. Bardarson

Caratteristiche psicosociali della forza lavoro in mare
Eva Munk-Madsen

     Caso di studio: donne che pescano

Caratteristiche psicosociali della forza lavoro nella lavorazione del pesce a terra
Marit Husmo

Effetti sociali dei villaggi di pescatori a settore unico
Barbara Nei

Problemi di salute e modelli di malattia
Vilhjálmur Rafnsson

Disturbi muscoloscheletrici tra pescatori e lavoratori nell'industria della lavorazione del pesce
Hulda Ólafsdottir

Pesca commerciale: questioni ambientali e di salute pubblica
Bruce McKay e Kieran Mulvaney

tavoli

Fare clic su un collegamento sottostante per visualizzare la tabella nel contesto dell'articolo.

1. Dati sulla mortalità per infortuni mortali tra i pescatori
2. I lavori o i luoghi più importanti correlati al rischio di infortuni

Cifre

Punta su una miniatura per vedere la didascalia della figura, fai clic per vedere la figura nel contesto dell'articolo.

FIS110F1FIS110F2FIS020F7FIS020F3FIS020F8FIS020F1FIS020F2FIS020F5FIS020F6

Giovedi, 10 marzo 2011 16: 41

Profilo generale

Panoramica

La pesca è tra le attività produttive più antiche dell'uomo. La ricerca archeologica e storica mostra che la pesca, sia d'acqua dolce che oceanica, era diffusa nelle civiltà antiche. Sembra, infatti, che gli insediamenti umani si siano stabiliti frequentemente in zone di buona pesca. Queste scoperte riguardanti il ​​ruolo della pesca per il sostentamento umano sono confermate dalla moderna ricerca antropologica delle società primitive.

Negli ultimi secoli, la pesca mondiale è stata radicalmente trasformata. I metodi di pesca tradizionali sono stati in gran parte sostituiti da una tecnologia più moderna derivante dalla rivoluzione industriale. Ciò è stato seguito da un notevole aumento dello sforzo di pesca effettivo, da un aumento molto minore dei livelli di cattura globali e da un grave declino di molti stock ittici. L'industrializzazione della pesca globale ha anche portato alla destabilizzazione e al declino di molte attività di pesca tradizionali. Infine, l'aumento della pressione mondiale sulla pesca ha dato luogo a controversie internazionali sui diritti di pesca.

Nel 1993, il raccolto mondiale di pesce si aggirava intorno ai 100 milioni di tonnellate metriche all'anno (FAO 1995). Di questa quantità, la piscicoltura (acquacoltura e maricoltura) ha rappresentato circa 16 milioni di tonnellate. Quindi la pesca mondiale ha prodotto circa 84 milioni di tonnellate all'anno. Circa 77 milioni di tonnellate provengono dalla pesca marittima e il resto, circa 7 milioni di tonnellate, dalla pesca nelle acque interne. Per catturare questa quantità, esisteva una flotta peschereccia che contava 3.5 milioni di pescherecci e misurava circa 30 milioni di tonnellate lorde registrate (FAO 1993, 1995). Esistono pochi dati certi sul numero di pescatori impiegati nel funzionamento di questa flotta. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO 1993) ha stimato che possano essere fino a 13 milioni. Ancora meno informazioni sul numero di addetti alla lavorazione e distribuzione del pescato. Secondo una stima prudente, potrebbero essere da 1 a 2 volte il numero dei pescatori. Ciò significa che da 25 a 40 milioni di persone possono essere impiegate direttamente nell'industria della pesca in tutto il mondo.

L'Asia è di gran lunga il più grande continente di pesca del mondo, con quasi la metà del raccolto ittico totale annuale (FAO 1995). Seguono Nord e Sud America insieme (30%), seguiti dall'Europa (15%). In quanto continenti di pesca, l'Africa e l'Oceania sono relativamente insignificanti, con un raccolto combinato di circa il 5% delle catture globali annuali.

Nel 1993, la più grande nazione di pescatori in termini di volume di raccolta era la Cina, con circa 10 milioni di tonnellate di catture marine, corrispondenti a circa il 12% delle catture marine mondiali. Il secondo e il terzo posto sono stati occupati da Perù e Giappone, con circa il 10% delle catture marine globali ciascuno. Nel 1993, 19 nazioni avevano un pescato marino superiore a 1 milione di tonnellate.

Il raccolto mondiale di pesce è distribuito su un gran numero di specie e tipi di pesca. Pochissime attività di pesca hanno un rendimento annuo superiore a 1 milione di tonnellate. I più grandi nel 1993 sono stati la pesca dell'acciuga peruviana (8.3 milioni di tonnellate), la pesca del merluzzo dell'Alaska (4.6 milioni di tonnellate) e la pesca del sugarello cileno (3.3 milioni di tonnellate). Insieme, queste tre attività di pesca rappresentano circa 1/5 del raccolto marino totale mondiale.

Evoluzione e struttura dell'industria della pesca

La combinazione di crescita della popolazione e progressi nella tecnologia della pesca ha portato a una grande espansione dell'attività di pesca. Iniziata secoli fa in Europa, questa espansione è stata particolarmente pronunciata in tutto il mondo durante il secolo in corso. Secondo le statistiche della FAO (FAO 1992, 1995), le catture mondiali totali sono quadruplicate dal 1948, passando da meno di 20 milioni di tonnellate all'attuale livello di circa 80 milioni di tonnellate. Ciò corrisponde a quasi il 3% di crescita annua. Tuttavia, negli ultimi anni, il raccolto oceanico è rimasto fermo a circa 80 milioni di tonnellate all'anno. Poiché lo sforzo di pesca globale ha continuato ad aumentare, ciò suggerisce che lo sfruttamento degli stock ittici più importanti del mondo è già pari o superiore al rendimento massimo sostenibile. Pertanto, a meno che non vengano sfruttati nuovi stock ittici, le catture oceaniche non potranno aumentare in futuro.

Anche la lavorazione e la commercializzazione del raccolto di pesce sono notevolmente aumentate. Aiutati dai miglioramenti nella tecnologia dei trasporti e della conservazione e stimolati dall'aumento dei redditi personali reali, volumi sempre crescenti di catture vengono lavorati, confezionati e commercializzati come prodotti alimentari di alto valore. È probabile che questa tendenza continui a un ritmo ancora più rapido in futuro. Ciò significa un sostanziale aumento del valore aggiunto per unità di pescato. Tuttavia, rappresenta anche una sostituzione della tradizionale attività di lavorazione e distribuzione del pesce con metodi di produzione industriale ad alta tecnologia. Più seriamente, questo processo (a volte indicato come la globalizzazione dei mercati del pesce) minaccia di privare le comunità sottosviluppate del loro approvvigionamento di pesce di base a causa delle eccessive offerte del mondo industriale.

La pesca mondiale oggi è composta da due settori ben distinti: la pesca artigianale e la pesca industriale. La maggior parte della pesca artigianale è una continuazione della tradizionale pesca locale che è cambiata molto poco nel corso dei secoli. Di conseguenza, si tratta generalmente di attività di pesca a bassa tecnologia e ad alta intensità di manodopera confinate in zone di pesca costiere o costiere (vedi l'articolo "Caso di studio: subacquei indigeni"). La pesca industriale, al contrario, è ad alta tecnologia e ad alta intensità di capitale. I pescherecci industriali sono generalmente grandi e ben attrezzati e possono spaziare ampiamente sugli oceani.

Per quanto riguarda il numero di pescherecci e l'occupazione, il settore artigianale domina la pesca mondiale. Quasi l'85% dei pescherecci mondiali e il 75% dei pescatori sono artigiani. Nonostante ciò, a causa della sua bassa tecnologia e della portata limitata, la flotta artigianale rappresenta solo una piccola parte delle catture mondiali di pesce. Inoltre, a causa della bassa produttività della flotta artigianale, il reddito dei pescatori artigianali è generalmente basso e le loro condizioni di lavoro precarie. Il settore della pesca industriale è economicamente molto più efficiente. Sebbene la flotta industriale comprenda solo il 15% dei pescherecci mondiali e circa il 50% del tonnellaggio totale della flotta peschereccia mondiale, rappresenta oltre l'80% del volume delle catture marine nel mondo.

L'aumento della pesca durante questo secolo è principalmente causato da un'espansione della pesca industriale. La flotta industriale ha aumentato l'efficacia dell'attività di raccolta nelle zone di pesca tradizionali e ha ampliato la portata geografica delle attività di pesca dalle zone costiere relativamente poco profonde a quasi tutte le parti degli oceani in cui si trovano i pesci. Al contrario, la pesca artigianale è rimasta relativamente stagnante, sebbene vi siano stati progressi tecnici anche in questa parte della pesca.

Importanza economica

Si stima che il valore attuale del raccolto mondiale di pesce al porto sia di circa 60-70 miliardi di dollari USA (FAO 1993, 1995). Sebbene si possa presumere che la lavorazione e la distribuzione del pesce raddoppi o triplichi tale quantità, la pesca è comunque un'industria relativamente minore da una prospettiva globale, soprattutto se paragonata all'agricoltura, la principale industria di produzione alimentare del mondo. Per alcune nazioni e regioni, tuttavia, la pesca è molto importante. Questo vale, ad esempio, per molte comunità che si affacciano sull'Atlantico settentrionale e sul Pacifico settentrionale. Inoltre, in molte comunità dell'Africa occidentale, del Sudamerica e del Sudest asiatico, la pesca rappresenta la principale fonte di proteine ​​animali per la popolazione e, di conseguenza, è molto importante dal punto di vista economico.

Gestione della pesca

Lo sforzo di pesca globale è aumentato notevolmente durante questo secolo, soprattutto dopo la fine della seconda guerra mondiale. Di conseguenza, molti degli stock ittici più preziosi del mondo si sono esauriti al punto che l'aumento dello sforzo di pesca porta effettivamente a un calo del livello di cattura sostenibile. La FAO stima che la maggior parte dei principali stock ittici del mondo sia completamente utilizzata o sovrasfruttata in questo senso (FAO 1995). Di conseguenza, il raccolto di molte delle specie più importanti del mondo si è effettivamente contratto e, nonostante i continui progressi nella tecnologia della pesca e gli aumenti del prezzo reale del pesce, i ritorni economici dell'attività di pesca sono diminuiti.

Di fronte alla diminuzione degli stock ittici e al calo della redditività dell'industria della pesca, la maggior parte delle nazioni di pesca del mondo ha cercato attivamente i mezzi per porre rimedio alla situazione. Questi sforzi hanno generalmente seguito due percorsi: l'estensione delle giurisdizioni nazionali della pesca a 200 miglia nautiche e oltre e l'imposizione di nuovi sistemi di gestione della pesca all'interno delle giurisdizioni nazionali della pesca.

Molti diversi metodi di gestione della pesca sono stati impiegati allo scopo di migliorare l'economia della pesca. Riconoscendo che la fonte del problema della pesca è la natura di proprietà comune degli stock ittici, i sistemi di gestione della pesca più avanzati cercano di risolvere il problema definendo diritti di quasi proprietà sulla pesca. Un metodo comune consiste nel fissare il totale ammissibile di catture per ogni specie e quindi assegnare questo totale ammissibile di catture alle singole società di pesca sotto forma di quote di cattura individuali. Queste quote di cattura costituiscono un diritto di proprietà sulla pesca. A condizione che le quote siano commerciabili, l'industria della pesca trova vantaggioso limitare lo sforzo di pesca al minimo necessario per catturare il totale ammissibile di catture e, a condizione che le quote siano anche permanenti, adeguare le dimensioni della flotta peschereccia al lungo termine rendimento sostenibile della pesca. Questo metodo di gestione della pesca (di solito denominato sistema di quote trasferibili individuali (ITQ)) si sta rapidamente espandendo nel mondo di oggi e sembra destinato a diventare la norma di gestione per il futuro.

La crescente gamma di giurisdizioni nazionali in materia di pesca ei sistemi di gestione basati sui diritti di proprietà in corso di attuazione al loro interno implicano una sostanziale ristrutturazione della pesca. La chiusura virtuale degli oceani del mondo da parte delle giurisdizioni nazionali della pesca, già ben avviata, ovviamente eliminerà del tutto la pesca in acque lontane. I sistemi di gestione della pesca basati sui diritti di proprietà rappresentano anche una maggiore incursione delle forze di mercato nella pesca. La pesca industriale è economicamente più efficiente della pesca artigianale. Inoltre, le imprese della pesca industriale sono in una posizione migliore per adeguarsi ai nuovi sistemi di gestione della pesca rispetto ai pescatori artigianali. Sembra quindi che l'attuale evoluzione della gestione della pesca rappresenti un'altra minaccia per il modo artigianale di pescare. Alla luce di ciò e della necessità di ridurre lo sforzo di pesca complessivo, sembra inevitabile che il livello di occupazione nel mondo della pesca diminuirà drasticamente in futuro.

 

Di ritorno

Giovedi, 10 marzo 2011 16: 42

Caso di studio: subacquei indigeni

Le popolazioni indigene che vivono nelle zone costiere dipendono da secoli dal mare per la loro sopravvivenza. Nelle acque più tropicali non solo hanno pescato dalle barche tradizionali, ma si sono anche occupati di attività di pesca subacquea e raccolta di conchiglie, tuffandosi sia dalla riva che dalle barche. Le acque in passato erano abbondanti e non era necessario immergersi in profondità per lunghi periodi di tempo. Più recentemente la situazione è cambiata. La pesca eccessiva e la distruzione delle zone di riproduzione hanno reso impossibile il sostentamento delle popolazioni indigene. Molti si sono rivolti a immersioni più profonde per periodi di tempo più lunghi per portare a casa un pescato sufficiente. Poiché la capacità degli esseri umani di rimanere sott'acqua senza una qualche forma di supporto è piuttosto limitata, i subacquei indigeni in diverse parti del mondo hanno iniziato a utilizzare compressori per fornire aria dalla superficie o ad utilizzare autorespiratori subacquei (SCUBA) per estendere il tempo in cui sono in grado di rimanere sott'acqua (tempo di fondo).

Nel mondo in via di sviluppo, i subacquei indigeni si trovano nell'America centrale e meridionale, nel sud-est asiatico e nel Pacifico. È stato stimato dall'Università della California a Berkeley, Department of Geography's Ocean Conservation and Environmental Action Network (OCEAN) Initiative, che potrebbero esserci fino a 30,000 subacquei indigeni che lavorano in America centrale, Sud America e Caraibi. (Si stima che gli indiani Moskito in America centrale possano avere una popolazione subacquea fino a 450 subacquei.) I ricercatori del Divers Diseases Research Center del Regno Unito stimano che nelle Filippine possano esserci tra i 15,000 ei 20,000 subacquei indigeni; in Indonesia il numero deve ancora essere determinato ma potrebbe arrivare a 10,000.

Nel sud-est asiatico alcuni subacquei indigeni usano compressori su barche con linee d'aria o tubi attaccati ai subacquei. I compressori sono normalmente compressori di tipo commerciale utilizzati nelle stazioni di rifornimento o sono compressori recuperati da grandi camion e azionati da motori a benzina o diesel. Le profondità possono superare i 90 me le immersioni possono superare la durata di 2 ore. I subacquei indigeni lavorano per raccogliere pesci e molluschi per il consumo umano, pesci d'acquario, conchiglie per l'industria turistica, ostriche perlifere e, in certi periodi dell'anno, cetrioli di mare. Le loro tecniche di pesca includono l'uso di trappole per pesci subacquei, la pesca subacquea e il battere insieme due pietre per spingere i pesci in una rete lungo la corrente. Aragoste, granchi e molluschi vengono raccolti a mano (vedi figura 1).

Figura 1. Un subacqueo indigeno che raccoglie pesce.

FIS110F1

David Gold

Gli indigeni Sea Gypsy Divers della Thailandia

In Thailandia ci sono circa 400 subacquei che usano compressori e vivono sulla costa occidentale. Sono conosciuti come Sea Gypsies e un tempo erano un popolo nomade che si è stabilito in 12 villaggi piuttosto permanenti in tre province. Sono alfabetizzati e quasi tutti hanno completato la scuola dell'obbligo. Praticamente tutti i subacquei parlano tailandese e la maggior parte parla la propria lingua, Passo Chaaw Lee, che è una lingua malese non scritta.

Si immergono solo i maschi, che iniziano a 12 anni e si fermano, se sopravvivono, intorno ai 50 anni. Si immergono da barche scoperte, lunghe da 3 a 11 m. I compressori utilizzati sono alimentati da un motore a benzina o diesel e sono primitivi, facendo circolare aria non filtrata in un serbatoio a pressione e facendo scendere 100 m di tubo fino a un subacqueo. Questa pratica di utilizzare normali compressori d'aria senza filtrazione può portare alla contaminazione dell'aria respirabile con monossido di carbonio, biossido di azoto dei motori diesel, piombo della benzina con piombo e particelle di combustione. Il tubo è attaccato a una normale maschera subacquea che copre gli occhi e il naso. L'inspirazione e l'espirazione avvengono attraverso il naso, con l'aria espirata che fuoriesce dal bordo della maschera. L'unica protezione dalla vita marina e dalla temperatura dell'acqua è un colletto arrotolato, una camicia a maniche lunghe, un paio di scarpe di plastica e un paio di pantaloni sportivi. Un paio di guanti in rete di cotone offre alle mani un certo grado di protezione (vedi figura 2).

Figura 2. Un subacqueo al largo di Phuket, in Tailandia, si prepara a tuffarsi da una barca aperta.

FIS110F2

David Gold

È stato sviluppato un progetto di ricerca in collaborazione con il Ministero della sanità pubblica thailandese per studiare le pratiche subacquee degli zingari del mare e sviluppare interventi educativi e informativi per aumentare la consapevolezza dei subacquei sui rischi che devono affrontare e sulle misure che possono essere adottate per ridurre tali rischi . Come parte di questo progetto, 334 subacquei sono stati intervistati da operatori sanitari pubblici qualificati nel 1996 e nel 1997. Il tasso di risposta ai questionari è stato superiore al 90%. Sebbene i dati del sondaggio siano ancora in fase di analisi, sono stati estratti diversi punti per questo caso di studio.

Per quanto riguarda le pratiche subacquee, al 54% dei subacquei è stato chiesto quante immersioni hanno effettuato nell'ultimo giorno di immersione. Dei 310 subacquei che hanno risposto alla domanda, il 54% ha dichiarato di aver effettuato meno di 4 immersioni; Il 35% ha indicato da 4 a 6 immersioni e l'11% ha indicato 7 o più immersioni.

Alla domanda sulla profondità della prima immersione dell'ultimo giorno di immersione, dei 307 subacquei che hanno risposto a questa domanda, il 51% ha indicato 18 m o meno; il 38% indicato tra 18 e 30 m; 8% indicato tra 30 e 40 m; Il 2% ha indicato più di 40 m, con un subacqueo che ha segnalato un'immersione a una profondità di 80 m. Un subacqueo di 16 anni in un villaggio ha riferito di aver effettuato 20 immersioni nel suo ultimo giorno di immersione a profondità inferiori a 10 m. Da quando si immerge è stato colpito 3 volte dalla malattia da decompressione.

Un'elevata frequenza di immersioni, profondità elevate, lunghi tempi di fondo e brevi intervalli di superficie sono fattori che possono aumentare il rischio di malattia da decompressione.

Rischi

Un primo campionamento casuale dell'indagine ha rivelato che i 3 rischi più significativi includevano un'interruzione della fornitura d'aria che portava a una risalita di emergenza, lesioni dovute alla vita marina e malattia da decompressione.

A differenza dei subacquei sportivi o professionisti, il subacqueo indigeno non ha una riserva d'aria alternativa. Un tubo dell'aria tagliato, piegato o separato lascia solo due opzioni. Il primo è trovare un compagno di immersione e condividere l'aria da una maschera, un'abilità praticamente sconosciuta agli zingari del mare; il secondo è una nuotata di emergenza in superficie, che può portare e spesso porta a barotrauma (lesione correlata alla rapida riduzione della pressione) e malattia da decompressione (causata dall'espansione di bolle di azoto gassoso nel sangue e nei tessuti quando il subacqueo emerge). Alla domanda sulla separazione dai compagni di immersione durante le immersioni di lavoro, dei 331 subacquei che hanno risposto alla domanda, 113 (34%) hanno indicato di aver lavorato a 10 m o più di distanza dai loro compagni e altri 24 hanno indicato di non essere preoccupati per il dove si trovano i partner durante le immersioni. Il progetto di ricerca sta attualmente istruendo i subacquei su come condividere l'aria da una maschera incoraggiandoli a immergersi più vicini.

Poiché i subacquei indigeni lavorano spesso con la vita marina morta o ferita, c'è sempre la possibilità che anche un predatore affamato possa attaccare il subacqueo indigeno. Il subacqueo può anche maneggiare animali marini velenosi, aumentando così il rischio di malattia o lesioni.

Per quanto riguarda la malattia da decompressione, l'83% dei subacquei ha affermato di considerare il dolore come parte del lavoro; Il 34% ha dichiarato di essersi ripreso dalla malattia da decompressione e il 44% di questi aveva avuto la malattia da decompressione 3 o più volte.

Un intervento di salute sul lavoro

Per quanto riguarda l'attuazione di questo progetto, a 16 operatori sanitari a livello di villaggio insieme a 3 zingari del mare è stato insegnato come formatori. Il loro compito è lavorare con i subacquei barca per barca utilizzando interventi brevi (15 minuti) per aumentare la consapevolezza dei subacquei sui rischi che corrono; dare ai subacquei le conoscenze e le abilità per ridurre tali rischi; e sviluppare procedure di emergenza per assistere subacquei malati o feriti. Il seminario di formazione dei formatori ha sviluppato 9 regole, un breve piano di lezione per ciascuna regola e un foglio informativo da utilizzare come dispensa.

Le regole sono le seguenti:

    1. L'immersione più profonda dovrebbe essere la prima, con ogni successiva immersione meno profonda.
    2. La parte più profonda di ogni immersione dovrebbe venire prima, seguita dal lavoro in acque meno profonde.
    3. È obbligatoria una sosta di sicurezza durante la risalita a 5 m dopo ogni immersione profonda.
    4. Risali lentamente da ogni immersione.
    5. Consentire un minimo di un'ora in superficie tra le immersioni profonde.
    6. Bere grandi quantità di acqua prima e dopo ogni immersione.
    7. Rimani in vista di un altro subacqueo.
    8. Non trattenere mai il respiro.
    9. Mostra sempre la bandiera subacquea internazionale ogni volta che ci sono subacquei sott'acqua.

                     

                    Gli zingari del mare sono nati e cresciuti vicino o sul mare. Dipendono dal mare per la loro esistenza. Sebbene siano malati o feriti a causa delle loro pratiche subacquee, continuano a immergersi. Gli interventi sopra elencati probabilmente non impediranno agli zingari del mare di immergersi, ma li renderanno consapevoli del rischio che corrono e forniranno loro i mezzi per ridurre tale rischio.

                     

                    Di ritorno

                    Giovedi, 10 marzo 2011 16: 45

                    Principali settori e processi

                    Due dimensioni sono di particolare importanza nella caratteristica psicosociale del lavoro con i pesci in mare. Una dimensione è la questione delle dimensioni e della tecnologia. La pesca può essere suddivisa in: pesca su piccola scala, artigianale, costiera o costiera; e pesca su larga scala, industriale, d'alto mare, in acque lontane o in mare aperto. Le condizioni di lavoro e di vita psicosociali dei membri dell'equipaggio nella pesca su piccola scala differiscono enormemente dalle condizioni affrontate dagli equipaggi sulle navi di grandi dimensioni.

                    La seconda dimensione è il genere. I pescherecci sono generalmente ambienti esclusivamente maschili. Sebbene si verifichino eccezioni sia nella pesca su piccola scala che in quella su larga scala, gli equipaggi di un solo sesso sono i più comuni in tutto il mondo. Tuttavia, il genere gioca un ruolo nel carattere di tutti gli equipaggi. La divisione mare/terra che i pescatori affrontano e devono affrontare è in larga misura una divisione di genere.

                    Piccole navi da pesca

                    A bordo di piccoli pescherecci i membri dell'equipaggio sono generalmente legati in vari modi. Un equipaggio può essere composto da padre e figlio, da fratelli o da un misto di parenti stretti o più lontani. Altri membri della comunità possono essere nell'equipaggio. A seconda della disponibilità dei parenti maschi o delle usanze locali, le donne fanno parte dell'equipaggio. Le mogli possono guidare una nave insieme ai loro mariti, o una figlia può essere l'equipaggio per suo padre.

                    Un equipaggio è più di una compagnia di colleghi di lavoro. Poiché i legami di parentela, i legami di vicinato e la vita della comunità locale molto spesso li legano insieme, la nave e la forza lavoro in mare sono socialmente integrate con la vita familiare e comunitaria a terra. I legami hanno un effetto bidirezionale. La cooperazione nella pesca e l'appartenenza a una nave confermano e rafforzano anche altri rapporti sociali. Quando i parenti pescano insieme, un membro dell'equipaggio non può essere sostituito da uno sconosciuto, anche se qualcuno più esperto viene a cercare un posto barca. I pescatori hanno sicurezza nel loro lavoro in una rete così fitta. D'altra parte, ciò pone anche delle restrizioni al passaggio a un'altra nave per lealtà alla propria famiglia.

                    Le molteplici relazioni sociali mitigano i conflitti a bordo. I pescatori su piccola scala condividono uno spazio fisico ristretto e sono soggetti a condizioni naturali imprevedibili e talvolta pericolose. In queste difficili circostanze può essere necessario evitare conflitti aperti. L'autorità dello skipper è anche vincolata dalla fitta rete di relazioni.

                    Generalmente le navi di piccole dimensioni arrivano a terra ogni giorno, il che offre ai membri dell'equipaggio l'opportunità di interagire regolarmente con gli altri, anche se il loro orario di lavoro può essere lungo. L'isolamento è raro ma può essere avvertito dai pescatori che gestiscono una nave da soli. Tuttavia le comunicazioni radio in mare e le tradizioni delle navi compagne che operano nelle vicinanze l'una dell'altra diminuiscono gli effetti isolanti del lavorare da soli nella moderna pesca su piccola scala.

                    I processi di apprendimento e la sicurezza a bordo sono segnati dai legami di parentela e località. L'equipaggio è responsabile e dipendente l'uno dall'altro. Lavorare con competenza e responsabilità può essere della massima importanza in situazioni impreviste di maltempo o incidenti. Lo spettro delle competenze richieste nella pesca artigianale è molto ampio. Più piccolo è l'equipaggio, minore è il livello di specializzazione: i lavoratori devono avere una conoscenza completa ed essere in grado di svolgere una varietà di compiti.

                    L'inconsapevolezza o la mancanza di volontà nel lavoro è severamente sanzionata dalla stigmatizzazione. Ogni membro dell'equipaggio deve svolgere i compiti necessari volentieri, preferibilmente senza che gli venga detto. Si suppone che gli ordini non siano necessari tranne che per i tempi di una serie di compiti. La cooperazione nel rispetto reciproco è quindi un'abilità importante. La manifestazione di serio interesse e responsabilità è aiutata dalla socializzazione in una famiglia o villaggio di pescatori. La diversità del lavoro promuove il rispetto per l'esperienza in qualsiasi posizione a bordo e i valori egualitari sono comuni.

                    Affrontare con successo la cooperazione impegnativa, i tempi e le competenze necessarie nella pesca su piccola scala in condizioni meteorologiche e stagionali mutevoli crea un alto livello di soddisfazione sul lavoro e un'identità lavorativa forte e premiata a livello locale. Le donne che vanno a pescare apprezzano l'aumento di status connesso alla loro proficua partecipazione al lavoro degli uomini. Tuttavia, devono anche affrontare il rischio di perdere le attribuzioni di femminilità. Gli uomini che pescano con le donne, invece, sono sfidati dal rischio di perdere le attribuzioni di superiorità maschile quando le donne mostrano la loro abilità nella pesca.

                    Grandi pescherecci

                    Nella pesca su larga scala, i membri dell'equipaggio sono isolati dalla famiglia e dalla comunità mentre sono in mare e molti hanno solo brevi periodi a terra tra un viaggio e l'altro. La durata di una battuta di pesca varia generalmente da 10 giorni a 3 mesi. L'interazione sociale è limitata ai compagni a bordo della nave. Questo isolamento è impegnativo. Anche l'integrazione nella vita familiare e comunitaria quando si è a terra può essere difficile e risvegliare un senso di senzatetto. I pescatori dipendono fortemente dalle mogli per mantenere viva la loro rete sociale.

                    In una troupe di soli uomini l'assenza di donne e la mancanza di intimità possono contribuire a conversazioni violente e sessualizzate, vanteria sessualizzata e attenzione ai film porno. Una tale cultura della nave può svilupparsi come un modo malsano di esporre e confermare la mascolinità. In parte per prevenire lo sviluppo di un'atmosfera dura, sessista e disinteressata, le compagnie norvegesi dagli anni '1980 impiegano fino al 20% di donne nell'equipaggio delle navi officina. Si dice che un ambiente di lavoro misto di genere riduca lo stress psicologico; si dice che le donne portino un tono più morbido e più intimità nelle relazioni sociali a bordo (Munk-Madsen 1990).

                    La meccanizzazione e la specializzazione del lavoro a bordo di navi industrializzate crea una routine lavorativa ripetitiva. Il lavoro a turni in due turni è normale poiché la pesca va avanti XNUMX ore su XNUMX. La vita a bordo consiste in un ciclo di lavoro, alimentazione e sonno. In caso di grosse catture, le ore di sonno possono essere ridotte. Lo spazio fisico è ristretto, il lavoro monotono e faticoso e l'interazione sociale con altri rispetto ai compagni di lavoro impossibile. Finché la nave è in mare non c'è scampo dalle tensioni tra i membri dell'equipaggio. Ciò pone uno stress psicologico sull'equipaggio.

                    Gli equipaggi delle navi d'alto mare con a bordo da 20 a 80 lavoratori non possono essere reclutati in una fitta rete di legami di parentela e di vicinato. Tuttavia, alcune compagnie giapponesi hanno cambiato le politiche di reclutamento e preferiscono dotare le loro navi di personale che si conosce attraverso relazioni comunitarie o parentali e che proviene da comunità con tradizioni di pesca. Questo viene fatto per risolvere i problemi dei conflitti violenti e dell'eccesso di alcol (Dyer 1988). Inoltre, nel Nord Atlantico, le compagnie preferiscono in una certa misura assumere pescatori della stessa comunità per sostenere il controllo sociale e creare un ambiente amichevole a bordo.

                    La principale ricompensa nella pesca d'altura è la possibilità di guadagnare buoni salari. Per le donne è inoltre la possibilità di un aumento di status mentre affrontano un lavoro tradizionalmente maschile e culturalmente classificato come superiore al lavoro femminile (Husmo e Munk-Madsen 1994).

                    La flotta internazionale di pesca d'altura che sfrutta le acque globali può utilizzare le proprie navi con equipaggi di nazionalità diverse. È il caso, ad esempio, della flotta taiwanese, la più grande flotta da pesca d'altura del mondo. Ciò può verificarsi anche nelle attività di pesca in joint venture in cui le navi delle nazioni industrializzate operano nelle acque dei paesi in via di sviluppo. Negli equipaggi transnazionali, la comunicazione a bordo può risentire di difficoltà linguistiche. Anche la gerarchia marittima a bordo di tali navi può essere ulteriormente stratificata da una dimensione etnica. I lavoratori della pesca di diversa etnia e nazionalità rispetto alla madrepatria della nave, in particolare se la nave opera in acque interne, possono essere trattati molto al di sotto del livello altrimenti richiesto dagli ufficiali. Ciò riguarda anche le condizioni salariali e l'approvvigionamento di base a bordo. Tali pratiche possono creare ambienti di lavoro razzisti, aumentare le tensioni nell'equipaggio a bordo e distorcere i rapporti di potere tra ufficiali ed equipaggio.

                    La povertà, la speranza di buoni guadagni e la globalizzazione della pesca d'altura hanno favorito pratiche di reclutamento illegale. Si dice che gli equipaggi delle Filippine siano indebitati con le agenzie di reclutamento e lavorino in acque straniere senza contratti e senza sicurezza salariale o misure di sicurezza. Lavorare in una flotta d'alto mare altamente mobile lontano da casa e senza il supporto di alcuna autorità porta a un'elevata insicurezza, che può superare i rischi affrontati durante le tempeste in mare aperto (Cura 1995; Vacher 1994).

                     

                    Di ritorno

                    La lavorazione del pesce a terra comprende una varietà di attività. La gamma va dalla piccola lavorazione del pesce a bassa tecnologia, come l'essiccazione o l'affumicatura del pescato locale per il mercato locale, alla grande fabbrica moderna ad alta tecnologia, che produce prodotti altamente specializzati confezionati per il consumatore per un mercato internazionale. In questo articolo la discussione è limitata alla lavorazione industriale del pesce. Il livello di tecnologia è un fattore importante per l'ambiente psicosociale negli impianti di lavorazione del pesce industrializzati. Ciò influenza l'organizzazione delle mansioni lavorative, i sistemi salariali, i meccanismi di controllo e monitoraggio e le opportunità per i dipendenti di avere influenza sul proprio lavoro e sulla politica aziendale. Un altro aspetto importante quando si discute delle caratteristiche psicosociali della forza lavoro nell'industria della lavorazione del pesce a terra è la divisione del lavoro per sesso, che è molto diffusa nel settore. Ciò significa che uomini e donne sono assegnati a mansioni lavorative diverse in base al sesso e non alle competenze.

                    Negli impianti di lavorazione del pesce, alcuni reparti sono caratterizzati da alta tecnologia e alto grado di specializzazione, mentre altri potrebbero utilizzare tecnologie meno avanzate ed essere più flessibili nella loro organizzazione. I reparti caratterizzati da un elevato grado di specializzazione sono, di regola, quelli con una forza lavoro prevalentemente femminile, mentre i reparti dove le mansioni lavorative sono meno specializzate sono quelli con una forza lavoro prevalentemente maschile. Ciò si basa sull'idea che determinate attività lavorative siano adatte solo ai maschi o solo alle femmine. I compiti ritenuti idonei solo per i maschi avranno uno status più elevato rispetto ai compiti svolti solo dalle lavoratrici. Di conseguenza, gli uomini non saranno disposti a fare "lavori da donna", mentre la maggior parte delle donne è desiderosa di fare "lavori da uomo" se gli viene permesso. Uno status più elevato significherà di norma anche uno stipendio più elevato e migliori opportunità di avanzamento (Husmo e Munk-Madsen 1994; Skaptadóttir 1995).

                    Un tipico reparto ad alta tecnologia è quello di produzione, dove gli operai sono allineati attorno al nastro trasportatore, tagliando o confezionando filetti di pesce. L'ambiente psicosociale è caratterizzato da compiti monotoni e ripetitivi e da un basso grado di interazione sociale tra i lavoratori. Il sistema salariale è basato sulla prestazione individuale (sistema premiale) e i singoli lavoratori sono monitorati da sistemi informatici oltre che dal supervisore. Ciò provoca elevati livelli di stress e questo tipo di lavoro aumenta anche il rischio di sviluppare sindromi da sforzo tra i lavoratori. La restrizione dei lavoratori al nastro trasportatore riduce anche le possibilità di comunicazione informale con la direzione al fine di influenzare la politica aziendale e/o promuovere se stessi per un aumento o una promozione (Husmo e Munk-Madsen 1994). Poiché i lavoratori dei reparti altamente specializzati apprendono solo un numero limitato di mansioni, queste sono le più soggette a essere rimandate a casa quando la produzione si riduce a causa della temporanea mancanza di materia prima oa causa di problemi di mercato. Questi sono anche quelli che hanno maggiori probabilità di essere sostituiti da macchine o robot industriali con l'introduzione di nuove tecnologie (Husmo e Søvik 1995).

                    Un esempio di reparto di livello tecnologico inferiore è il reparto materie prime, dove gli addetti guidano camion e muletti al molo, scaricano, smistano e lavano il pesce. Qui troviamo spesso un'elevata flessibilità nelle mansioni lavorative e gli operai svolgono lavori diversi durante la giornata. Il sistema salariale si basa su una tariffa oraria e le prestazioni individuali non sono misurate dai computer, riducendo lo stress e contribuendo a creare un'atmosfera più rilassata. La variazione delle mansioni lavorative stimola il lavoro di squadra e migliora l'ambiente psicosociale in molti modi. Le interazioni sociali aumentano e il rischio di sindromi da sforzo è ridotto. Le possibilità di promozione aumentano, poiché l'apprendimento di una gamma più ampia di mansioni lavorative rende i lavoratori più qualificati per posizioni più elevate. La flessibilità consente la comunicazione informale con il management/supervisore al fine di influenzare la politica aziendale e la promozione individuale (Husmo 1993; Husmo e Munk-Madsen 1994).

                    La tendenza generale è che il livello della tecnologia di lavorazione aumenta, portando a una maggiore specializzazione e automazione nell'industria della lavorazione del pesce. Ciò ha conseguenze per l'ambiente psicosociale dei lavoratori come descritto sopra. La divisione del lavoro in base al sesso significa che l'ambiente psicosociale per la maggior parte delle donne è peggiore di quello degli uomini. Il fatto che le donne abbiano le mansioni lavorative che hanno maggiori probabilità di essere sostituite dai robot aggiunge un'ulteriore dimensione a questa discussione, in quanto limita le opportunità di lavoro per le donne in generale. In alcuni casi queste implicazioni potrebbero applicarsi non solo alle lavoratrici, ma anche a classi sociali inferiori nella forza lavoro o persino a razze diverse (Husmo 1995).

                     

                    Di ritorno

                    Con lo sviluppo della lavorazione industriale del pesce nel XIX e XX secolo, le mogli e le famiglie furono estromesse dalla lavorazione e dai distributori automatici domestici e finirono per essere disoccupate o lavorare per le aziende ittiche. L'introduzione di pescherecci da traino di proprietà aziendale e, più recentemente, di quote di pesca di proprietà aziendale (sotto forma di allocazioni aziendali e quote individuali trasferibili) ha sostituito i pescatori maschi. Cambiamenti di questo tipo hanno trasformato molte comunità di pescatori in villaggi di un'unica industria.

                    Esistono diversi tipi di villaggi di pescatori a settore unico, ma tutti sono caratterizzati da un'elevata dipendenza da un singolo datore di lavoro per l'occupazione e da una significativa influenza aziendale all'interno della comunità e talvolta della vita domestica dei lavoratori. Nel caso più estremo, i villaggi della pesca a settore unico sono in realtà città aziendali, in cui una singola società possiede non solo l'impianto e alcune delle navi, ma anche alloggi locali, negozi, servizi medici e così via, ed esercita un controllo significativo su rappresentanti del governo locale, i media e altre istituzioni sociali.

                    Un po' più comuni sono i villaggi in cui l'occupazione locale è dominata da un unico datore di lavoro aziendale, spesso integrato verticalmente, che usa il proprio controllo sull'occupazione e sui mercati per influenzare indirettamente la politica locale e altre istituzioni sociali associate alla vita familiare e comunitaria dei lavoratori. La definizione di villaggi di pescatori a settore unico può anche essere estesa per includere aziende di lavorazione del pesce che, nonostante la loro ubicazione all'interno di comunità più grandi che non dipendono dalla pesca, operano con una significativa autonomia da tali comunità. Questa struttura è comune nell'industria di lavorazione dei gamberi in India, che fa ampio uso di giovani lavoratrici migranti, spesso reclutate da appaltatori di stati vicini. Questi lavoratori generalmente vivono in complessi all'interno della proprietà dell'azienda. Sono tagliati fuori dalla comunità locale da lunghi orari di lavoro, mancanza di legami di parentela e barriere linguistiche. Tali luoghi di lavoro sono come città aziendali in quanto le aziende esercitano un'influenza significativa sulla vita non lavorativa dei loro lavoratori e i lavoratori non possono facilmente rivolgersi alle autorità locali e ad altri membri della comunità per ottenere supporto.

                    L'incertezza economica, la disoccupazione, l'emarginazione all'interno dei processi decisionali, il basso reddito e l'accesso limitato e il controllo sui servizi sono importanti determinanti della salute. Queste sono tutte, in varia misura, caratteristiche dei villaggi di pescatori di un'unica industria. Le fluttuazioni nei mercati della pesca e le fluttuazioni naturali e legate alla pesca nella disponibilità delle risorse alieutiche sono una caratteristica fondamentale delle comunità di pescatori. Tali fluttuazioni generano incertezza sociale ed economica. Le comunità e le famiglie di pescatori hanno spesso sviluppato istituzioni che le aiutano a sopravvivere a questi periodi di incertezza. Tuttavia, queste fluttuazioni sembrano verificarsi più frequentemente negli ultimi anni. Nell'attuale contesto di pesca eccessiva globale degli stock ittici commerciali, spostamento degli sforzi verso nuove specie e regioni, globalizzazione dei mercati e sviluppo di prodotti dell'acquacoltura che competono sul mercato con i prodotti della pesca selvatica, maggiore incertezza occupazionale, chiusure di impianti e bassi redditi sono diventando comune. Inoltre, quando si verificano chiusure, è più probabile che siano permanenti perché la risorsa è esaurita e il lavoro si è spostato altrove.

                    L'incertezza occupazionale e la disoccupazione sono fonti importanti di stress psicosociale che possono colpire uomini e donne in modo diverso. Il lavoratore/pescatore sfollato deve affrontare la perdita di autostima, la perdita di reddito, lo stress e, in casi estremi, la perdita della ricchezza familiare. Altri membri della famiglia devono far fronte agli effetti dello spostamento dei lavoratori sulla loro vita domestica e lavorativa. Ad esempio, le strategie domestiche per far fronte alla prolungata assenza maschile possono diventare un problema quando i lavoratori del peschereccio si ritrovano disoccupati e le loro mogli trovano l'autonomia e le routine che le hanno aiutate a sopravvivere all'assenza maschile minacciate dalla presenza prolungata di mariti sfollati. Nelle famiglie di pescatori su piccola scala, le mogli potrebbero dover adattarsi ad assenze più lunghe e all'isolamento sociale mentre i loro familiari si spostano più lontano per trovare pesce e lavoro. Laddove anche le mogli dipendevano dalla pesca per il lavoro salariato, potevano anche dover lottare con gli effetti della propria disoccupazione sulla loro salute.

                    Lo stress della disoccupazione può essere maggiore nelle comunità di un solo settore in cui la chiusura di impianti minaccia il futuro di intere comunità ei costi economici della perdita del lavoro sono aumentati dal crollo del valore di beni personali come case e cottage. Laddove, come spesso accade, la ricerca di un'occupazione alternativa richieda il trasferimento, ci saranno ulteriori stress sui lavoratori, sui loro coniugi e sui loro figli associati allo spostamento. Quando le chiusure degli impianti sono accompagnate dal trasferimento delle quote di pesca ad altre comunità e dall'erosione dei servizi educativi, medici e di altro tipo locali in risposta all'emigrazione e al collasso delle economie locali, le minacce per la salute saranno maggiori.

                    La dipendenza da un unico datore di lavoro può rendere difficile la partecipazione dei lavoratori ai processi decisionali. Nella pesca, come in altri settori, alcune società hanno utilizzato la struttura a settore unico per controllare i lavoratori, opporsi alla sindacalizzazione e manipolare la comprensione pubblica dei problemi e degli sviluppi all'interno del posto di lavoro e oltre. Nel caso dell'industria indiana della trasformazione dei gamberetti, le lavoratrici migranti che lavorano la trasformazione soffrono di condizioni di vita terribili, orari estremamente lunghi, straordinari obbligatori e violazioni sistematiche dei loro contratti di lavoro. Nei paesi occidentali, le aziende possono utilizzare il loro ruolo di guardiani che controllano l'ammissibilità dei lavoratori stagionali a programmi come l'assicurazione contro la disoccupazione nelle trattative con i lavoratori in materia di sindacalizzazione e condizioni di lavoro. I lavoratori in alcune città monoindustriali sono sindacalizzati, ma il loro ruolo nei processi decisionali può ancora essere mitigato da limitate alternative occupazionali, dal desiderio di trovare lavoro locale per mogli e figli e dall'incertezza ecologica ed economica. I lavoratori possono provare un senso di impotenza e possono sentirsi obbligati a continuare a lavorare nonostante la malattia quando la loro capacità di accedere al lavoro, all'alloggio e ai programmi sociali è controllata da un unico datore di lavoro.

                    Anche l'accesso limitato a servizi medici adeguati è un fattore di stress psicosociale. Nelle città aziendali, i professionisti medici possono essere dipendenti dell'azienda e, come nel settore minerario e in altri settori, ciò può limitare l'accesso dei lavoratori a consulenze mediche indipendenti. In tutti i tipi di villaggi monoindustriali, le differenze culturali, di classe e di altro genere tra il personale medico e i lavoratori della pesca, e gli alti tassi di turnover tra i professionisti medici, possono limitare la qualità dei servizi medici locali. Il personale medico raramente proviene da comunità di pescatori e quindi spesso non ha familiarità con i rischi per la salute sul lavoro che i lavoratori del settore incontrano e con lo stress associato alla vita nelle città con un solo settore. I tassi di rotazione di tale personale possono essere elevati a causa dei redditi professionali relativamente bassi e del disagio per gli stili di vita rurali e le culture di pesca sconosciute. Inoltre, il personale medico può tendere ad associarsi maggiormente con le élite locali, come la direzione dell'impianto, che con i lavoratori e le loro famiglie. Questi modelli possono interferire con le relazioni medico-paziente, la continuità delle cure e le competenze mediche rilevanti per il lavoro di pesca. L'accesso a servizi diagnostici appropriati per malattie legate alla pesca come lesioni da sforzi ripetuti e asma professionale può essere molto limitato in queste comunità. La perdita del lavoro può anche interferire con l'accesso ai servizi medici, eliminando l'accesso ai programmi antidroga e ad altri servizi medici assicurati.

                    Forti sostegni sociali possono aiutare a mitigare gli effetti sulla salute della disoccupazione, dello sfollamento e dell'incertezza economica. I villaggi monoindustriali possono incoraggiare lo sviluppo di fitti legami sociali e di parentela tra lavoratori e, in particolare se gli impianti sono di proprietà locale, tra lavoratori e datori di lavoro. Questi supporti sociali possono mitigare gli effetti della vulnerabilità economica, delle difficili condizioni di lavoro e dell'incertezza ecologica. I membri della famiglia possono guardarsi l'un l'altro sul posto di lavoro e talvolta dare una mano quando i lavoratori si trovano in difficoltà finanziarie. Laddove i lavoratori della pesca sono in grado di mantenere una certa indipendenza economica attraverso attività di sussistenza, possono mantenere un maggiore controllo sulla propria vita e sul proprio lavoro rispetto a dove l'accesso a questi viene perso. La crescente incertezza occupazionale, la chiusura di impianti e la concorrenza locale per posti di lavoro e programmi di adeguamento del governo possono erodere la forza di queste reti locali, contribuendo al conflitto e all'isolamento all'interno di queste comunità.

                    Quando chiusure di stabilimenti significa allontanamento, i lavoratori sfollati rischiano di perdere l'accesso a queste reti sociali di sostegno e fonti di indipendenza legate alla sussistenza.

                     

                    Di ritorno

                    Giovedi, 10 marzo 2011 16: 57

                    Problemi di salute e modelli di malattia

                    Il lavoro nell'industria della pesca e della lavorazione del pesce mostra una chiara differenziazione in base al genere, con gli uomini che tradizionalmente si occupano della pesca vera e propria mentre le donne lavorano alla lavorazione del pesce a terra. Molte delle persone che lavorano sui pescherecci possono essere considerate non qualificate; i marinai, ad esempio, ricevono la loro formazione nel lavoro a bordo. I navigatori (comandante, skipper e secondo), il personale di sala macchine (ingegnere, macchinista e fuochista), gli operatori radio ei cuochi hanno tutti percorsi formativi diversi. L'incarico principale è pescare; altri compiti includono il carico della nave, che viene effettuato in mare aperto, seguito dalla lavorazione del pesce, che avviene a varie fasi di completamento. L'unica esposizione comune di questi gruppi avviene durante la permanenza a bordo della nave, che è in continuo movimento sia durante il lavoro che durante il riposo. La lavorazione del pesce a terra verrà trattata successivamente.

                    incidenti

                    Le mansioni lavorative più pericolose per i singoli pescatori sono legate alla sistemazione e al recupero degli attrezzi da pesca. Nella pesca con reti da traino, ad esempio, la rete da traino è strutturata in una sequenza di compiti che comportano il complicato coordinamento di diversi tipi di argani (vedere “Grandi settori e processi” in questo capitolo). Tutte le operazioni si svolgono a grande velocità e il lavoro di squadra è assolutamente essenziale. Durante l'impostazione della rete da traino, il collegamento delle porte della rete da traino all'ordito (funi metalliche) è uno dei momenti più pericolosi, poiché queste porte pesano diverse centinaia di chilogrammi. Anche altre parti dell'attrezzatura da pesca sono troppo pesanti per essere movimentate senza l'uso di derrick e verricelli durante il tiro con la rete da traino (ad esempio, l'attrezzatura pesante e il bobbing si muovono liberamente prima di essere issati fuori bordo).

                    L'intera procedura di sistemazione e alaggio a bordo della rete da traino, del cianciolo e delle reti viene eseguita utilizzando cavi metallici che attraversano spesso l'area di lavoro. I cavi sono ad alta tensione, poiché spesso c'è una trazione estremamente forte dall'attrezzo da pesca in direzione opposta al movimento in avanti del peschereccio stesso. C'è un grande rischio di rimanere impigliati o di cadere sull'attrezzo da pesca e quindi di essere tirati fuori bordo, o di cadere fuori bordo quando si sistema l'attrezzo da pesca. Esiste il rischio di schiacciamento e intrappolamento di dita, mani e braccia e l'attrezzatura pesante potrebbe cadere o rotolare e quindi ferire gambe e piedi.

                    Il dissanguamento e l'eviscerazione del pesce vengono spesso eseguiti manualmente e si svolgono sul ponte o su un riparo. Il beccheggio e il rollio dei vasi rendono comuni le ferite alle mani e alle dita dovute a tagli di coltello o punture di lische e spine di pesce. Le infezioni nelle ferite sono frequenti. La pesca con palangari e lenze a mano comporta il rischio di ferite alle dita e alle mani a causa degli ami. Dato che questo tipo di pesca sta diventando sempre più automatizzato, viene associato ai pericoli derivanti da traini e argani.

                    Il metodo di gestione della pesca limitando la quantità catturata da un'area di risorse naturali limitate influenza anche il tasso di infortuni. In alcuni luoghi le quote di inseguimento assegnano alle navi determinati giorni in cui possono pescare, ei pescatori sentono di dover andare a pescare in questi orari, qualunque sia il tempo.

                    Incidenti mortali

                    Gli incidenti mortali in mare sono facilmente studiabili attraverso i registri di mortalità, in quanto gli incidenti in mare sono codificati sui certificati di morte come incidenti da trasporto per via d'acqua secondo la Classificazione Internazionale delle Malattie, con l'indicazione se l'infortunio è stato subito durante l'impiego a bordo. I tassi di mortalità per incidenti mortali sul lavoro tra i lavoratori del settore della pesca sono elevati e superiori a quelli di molti altri gruppi occupazionali a terra. La tabella 1 mostra il tasso di mortalità per 100,000 abitanti per incidenti mortali in diversi paesi. Le lesioni mortali sono tradizionalmente classificate come (1) incidenti individuali (ovvero, individui che cadono in mare, vengono travolti in mare dal mare grosso o vengono feriti a morte da macchinari) o (2) individui persi a seguito di incidenti navali (ad esempio, a causa di affondamento , capovolgimenti, navi mancanti, esplosioni e incendi). Entrambe le categorie sono legate alle condizioni meteorologiche. Gli incidenti ai singoli membri dell'equipaggio sono più numerosi degli altri.

                    Tabella 1. Dati sulla mortalità per infortuni mortali tra i pescatori riportati negli studi di vari paesi

                    Paese

                    Periodo di studio

                    Tariffe per 100,000

                    UK

                    1958-67

                    140-230

                    UK

                    1969

                    180

                    UK

                    1971-80

                    93

                    Canada

                    1975-83

                    45.8

                    Nuova Zelanda

                    1975-84

                    260

                    Australia

                    1982-84

                    143

                    Alaska

                    1980-88

                    414.6

                    Alaska

                    1991-92

                    200

                    California

                    1983

                    84.4

                    Danmark

                    1982-85

                    156

                    Islanda

                    1966-86

                    89.4

                     

                    La sicurezza di una nave dipende dal progetto, dalle dimensioni e dal tipo e da fattori quali la stabilità, il bordo libero, l'integrità a tenuta stagna e la protezione strutturale contro il fuoco. La negligenza di navigazione o gli errori di giudizio possono provocare danni alle navi e anche la fatica che segue lunghi periodi di servizio può svolgere un ruolo, oltre ad essere una causa importante di incidenti personali.

                    Migliori record di sicurezza di navi più moderne possono essere dovuti agli effetti combinati di una migliore efficienza umana e tecnica. L'addestramento del personale, l'uso corretto dell'attrezzatura di galleggiamento, l'abbigliamento adeguato e l'uso di tute galleggianti possono aumentare la probabilità di salvataggio delle persone in caso di incidente. Nell'industria della pesca in generale potrebbe essere necessario un uso più diffuso di altre misure di sicurezza, tra cui cime di sicurezza, caschi e scarpe antinfortunistiche, come discusso altrove in questo Enciclopedia.

                    Lesioni non mortali

                    Anche gli infortuni non mortali sono abbastanza comuni nel settore della pesca (vedi tabella 2). Le regioni corporee dei lavoratori infortunati più frequentemente citate sono le mani, gli arti inferiori, la testa e il collo e gli arti superiori, seguiti dal torace, dalla colonna vertebrale e dall'addome, in ordine decrescente di frequenza. I tipi più comuni di traumi sono ferite aperte, fratture, stiramenti, distorsioni e contusioni. Molte lesioni non mortali possono essere gravi, comportando, ad esempio, l'amputazione di dita, mani, braccia e gambe, nonché lesioni alla testa e al collo. Infezioni, lacerazioni e traumi minori delle mani e delle dita sono abbastanza frequenti e spesso i medici di bordo consigliano in tutti i casi una cura con antibiotici.

                    Tabella 2. I lavori o luoghi più importanti correlati al rischio di infortuni

                    Lavoro o attività

                    Lesioni a bordo delle navi

                    Ferita a terra

                    Regolazione e alaggio di reti da traino, ciancioli e altri attrezzi da pesca

                    Impigliato nell'attrezzo da pesca o nei cavi metallici, lesioni da schiacciamento, caduta fuori bordo

                     

                    Porte a strascico di collegamento

                    Ferite da schiacciamento, caduta fuori bordo

                     

                    Sanguinamento e sventramento

                    Tagli da coltelli o macchine,
                    disordini muscolo-scheletrici

                    Tagli da coltelli o macchine,
                    disordini muscolo-scheletrici

                    Linea lunga e linea a mano

                    Ferite da ganci, impigliate nella lenza

                     

                    Sollevamenti pesanti

                    Disordini muscolo-scheletrici

                    Disordini muscolo-scheletrici

                    Sfilettare

                    Tagli, amputazioni con coltelli o macchine, disturbi muscoloscheletrici

                    Tagli, amputazioni con coltelli o macchine, disturbi muscoloscheletrici

                    Filetti di rifilatura

                    Tagli da coltelli, disturbi muscoloscheletrici

                    Tagli da coltelli, disturbi muscoloscheletrici

                    Lavoro in spazi confinati, carico e sbarco

                    Intossicazione, asfissia

                    Intossicazione, asfissia

                     

                    morbosità

                    Le informazioni sulla salute generale dei pescatori e le panoramiche delle loro malattie sono ottenute principalmente da due tipi di rapporti. Una fonte è la casistica compilata dai medici di bordo, l'altra sono i referti dei consigli medici, che riportano evacuazioni, ricoveri e rimpatri. Sfortunatamente, la maggior parte, se non tutti, di questi rapporti fornisce solo il numero di pazienti e le percentuali.

                    Le condizioni non traumatiche più frequentemente riportate che portano a consultazioni e ospedalizzazione derivano da condizioni dentali, malattie gastrointestinali, condizioni muscoloscheletriche, condizioni psichiatriche/neurologici, condizioni respiratorie, condizioni cardiologiche e disturbi dermatologici. In una serie riportata dal medico di una nave, le condizioni psichiatriche erano la ragione più comune per l'evacuazione dei lavoratori dai pescherecci durante i viaggi di pesca a lungo termine, con gli infortuni che venivano solo al secondo posto come motivo per salvare i pescatori. In un'altra serie le malattie più comuni che hanno reso necessario il rimpatrio sono state le condizioni cardiologiche e psichiatriche.

                    Asma professionale

                    L'asma professionale si riscontra frequentemente tra i lavoratori dell'industria ittica. È associato a diversi tipi di pesce, ma più comunemente è correlato all'esposizione a crostacei e molluschi, ad esempio gamberetti, granchi, molluschi e così via. Anche la lavorazione della farina di pesce è spesso correlata all'asma, così come processi simili, come la macinazione dei gusci (gusci di gamberetti in particolare).

                    Perdita uditiva

                    Il rumore eccessivo come causa di diminuzione dell'acuità uditiva è ben riconosciuto tra i lavoratori dell'industria della lavorazione del pesce. Il personale della sala macchine sulle navi è a rischio estremo, ma lo sono anche coloro che lavorano con le attrezzature più vecchie nella lavorazione del pesce. Sono ampiamente necessari programmi organizzati di conservazione dell'udito.

                    Suicidio

                    In alcuni studi su pescatori e marinai della flotta mercantile sono stati segnalati alti tassi di mortalità per suicidio. C'è anche un eccesso di decessi nella categoria in cui i medici non sono stati in grado di decidere se la lesione è stata accidentale o autoinflitta. È opinione diffusa che i suicidi in generale siano sottostimati, e si dice che questo sia ancora maggiore nel settore della pesca. La letteratura psichiatrica fornisce descrizioni della calentura, un fenomeno comportamentale in cui il sintomo predominante è un impulso irresistibile per i marinai a tuffarsi in mare dalle loro navi. Le cause alla base del rischio di suicidio non sono state studiate in particolare tra i pescatori; tuttavia, la considerazione della situazione psicosociale della forza lavoro in mare, come discusso in un altro articolo di questo capitolo, sembra un punto di partenza non improbabile. Vi sono indicazioni che il rischio di suicidio aumenta quando i lavoratori smettono di pescare e scendono a terra sia per un breve periodo che definitivamente.

                    Avvelenamento mortale e asfissia

                    L'avvelenamento mortale si verifica in caso di incendio a bordo di pescherecci ed è correlato all'inalazione di fumi tossici. Ci sono anche segnalazioni di intossicazioni mortali e non mortali derivanti dalla perdita di refrigeranti o dall'uso di sostanze chimiche per conservare gamberetti o pesce, e da gas tossici derivanti dal decadimento anaerobico di materiale organico in stive non ventilate. I refrigeranti interessati vanno dal cloruro di metile altamente tossico all'ammoniaca. Alcuni decessi sono stati attribuiti all'esposizione all'anidride solforosa in spazi confinati, il che ricorda gli incidenti della malattia del riempitivo di silo, dove c'è esposizione agli ossidi di azoto. Analogamente, la ricerca ha dimostrato che esistono miscele di gas tossici (ad es. anidride carbonica, ammoniaca, idrogeno solforato e monossido di carbonio), insieme a una bassa pressione parziale di ossigeno nelle stive a bordo delle navi e a terra, che hanno provocato vittime, sia mortali e non mortali, spesso legati a pesci industriali come aringhe e capelin. Nella pesca commerciale, ci sono alcune segnalazioni di intossicazione durante lo sbarco di pesci che sono stati correlati alla trimetilammina e alle endotossine che causano sintomi simili all'influenza, che possono tuttavia portare alla morte. Potrebbero essere fatti tentativi per ridurre questi rischi attraverso una migliore istruzione e modifiche alle attrezzature.

                    Malattie della pelle

                    Le malattie della pelle che colpiscono le mani sono comuni. Questi possono essere correlati al contatto con le proteine ​​del pesce o all'uso di guanti di gomma. Se non si usano i guanti, le mani sono costantemente bagnate e alcuni lavoratori possono diventare sensibilizzati. Così la maggior parte delle malattie della pelle sono eczemi da contatto, allergici o non allergici, e le condizioni sono spesso costantemente presenti. Foruncoli e ascessi sono problemi ricorrenti che colpiscono anche mani e dita.

                    Mortalità

                    Alcuni studi, anche se non tutti, mostrano una bassa mortalità per tutte le cause tra i pescatori rispetto alla popolazione maschile generale. Questo fenomeno di bassa mortalità in un gruppo di lavoratori è chiamato “effetto lavoratore sano”, in riferimento alla costante tendenza delle persone occupate attivamente ad avere un'esperienza di mortalità più favorevole rispetto alla popolazione in generale. Tuttavia, a causa dell'elevata mortalità per incidenti in mare, i risultati di molti studi sulla mortalità dei pescatori mostrano alti tassi di mortalità per tutte le cause.

                    La mortalità per cardiopatie ischemiche è elevata o diminuita negli studi sui pescatori. La mortalità per malattie cerebrovascolari e respiratorie è nella media tra i pescatori.

                    Cause sconosciute

                    La mortalità per cause sconosciute è più alta tra i pescatori rispetto agli altri uomini in diversi studi. Le cause sconosciute sono numeri speciali della Classificazione Internazionale delle Malattie utilizzati quando il medico che rilascia il certificato di morte non è in grado di indicare alcuna malattia o lesione specifica come causa della morte. A volte i decessi registrati nella categoria delle cause sconosciute sono dovuti a incidenti in cui il corpo non è mai stato ritrovato e sono molto probabilmente incidenti di trasporto per via d'acqua o suicidi quando la morte avviene in mare. In ogni caso un eccesso di decessi per cause sconosciute può essere indice, non solo di un lavoro pericoloso, ma anche di uno stile di vita pericoloso.

                    Incidenti verificatisi al di fuori del mare

                    Tra i pescatori è stato riscontrato un eccesso di incidenti stradali mortali, vari avvelenamenti e altri incidenti, suicidi e omicidi (Rafnsson e Gunnarsdóttir 1993). A questo proposito è stata suggerita l'ipotesi che i marittimi siano influenzati dalla loro pericolosa occupazione verso comportamenti pericolosi o uno stile di vita pericoloso. Gli stessi pescatori hanno suggerito di non abituarsi al traffico, il che potrebbe fornire una spiegazione agli incidenti stradali. Altre suggestioni si sono concentrate sui tentativi dei pescatori, di ritorno da lunghi viaggi durante i quali sono stati lontani da familiari e amici, di recuperare il ritardo nella loro vita sociale. A volte i pescatori trascorrono solo poco tempo a terra (un giorno o due) tra lunghi viaggi. L'eccesso di morti per incidenti diversi da quelli in mare denota uno stile di vita insolito.

                    Cancro

                    L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), che tra l'altro ha un ruolo nella valutazione delle industrie rispetto ai potenziali rischi di cancro per i loro lavoratori, non ha incluso la pesca o l'industria della trasformazione del pesce tra quei rami industriali che mostrano chiari segni di rischio di cancro. Diversi studi sulla mortalità e sulla morbilità del cancro discutono il rischio di cancro tra i pescatori (Hagmar et al. 1992; Rafnsson e Gunnarsdóttir 1994, 1995). Alcuni di loro hanno riscontrato un aumento del rischio di diversi tipi di cancro tra i pescatori e spesso vengono forniti suggerimenti sulle possibili cause dei rischi di cancro che coinvolgono fattori sia professionali che legati allo stile di vita. I tumori che verranno discussi qui sono il cancro del labbro, del polmone e dello stomaco.

                    Cancro del labbro

                    La pesca è stata tradizionalmente correlata al cancro del labbro. In precedenza si pensava che ciò fosse correlato all'esposizione ai catrami usati per conservare le reti, poiché gli operai avevano usato la bocca come "terza mano" per maneggiare le reti. Attualmente l'eziologia del cancro al labbro tra i pescatori è considerata l'effetto congiunto dell'esposizione alle radiazioni ultraviolette durante il lavoro all'aperto e il fumo.

                    Cancro del polmone

                    Gli studi sul cancro del polmone non sono in accordo. Alcuni studi non hanno riscontrato un aumento del rischio di cancro ai polmoni tra i pescatori. Gli studi sui pescatori svedesi hanno mostrato meno tumori ai polmoni rispetto alla popolazione di riferimento (Hagmar et al. 1992). In uno studio italiano si pensava che il rischio di cancro al polmone fosse correlato al fumo e non al lavoro. Altri studi sui pescatori hanno riscontrato un aumento del rischio di cancro ai polmoni e altri ancora non lo hanno confermato. Senza informazioni sulle abitudini al fumo è stato difficile valutare il ruolo del fumo rispetto ai fattori occupazionali nei possibili casi. Vi sono indicazioni della necessità di studiare separatamente i diversi gruppi occupazionali sui pescherecci, poiché il personale di sala macchine ha un rischio elevato di cancro ai polmoni, ritenuto dovuto all'esposizione all'amianto o agli idrocarburi policiclici aromatici. Sono quindi necessari ulteriori studi per chiarire la relazione tra cancro ai polmoni e pesca.

                    Cancro allo stomaco

                    Molti studi hanno rilevato un rischio elevato di cancro allo stomaco nei pescatori. Negli studi svedesi si riteneva che il rischio di cancro allo stomaco fosse correlato all'elevato consumo di pesce grasso contaminato da composti organoclorurati (Svenson et al. 1995). Al momento non è chiaro quale ruolo giochino i fattori dietetici, di stile di vita e occupazionali nell'associazione del cancro allo stomaco con la pesca.

                     

                    Di ritorno

                    Il termine disordini muscolo-scheletrici è usato collettivamente per sintomi e malattie di muscoli, tendini e/o articolazioni. Tali disturbi sono spesso non specificati e possono variare in durata. I principali fattori di rischio per i disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro sono il sollevamento di carichi pesanti, le posture di lavoro scomode, le attività lavorative ripetitive, lo stress psicologico e l'organizzazione del lavoro inadeguata (vedere figura 1).

                    Figura 1. Movimentazione manuale del pesce in un impianto di confezionamento del pesce in Thailandia

                    FIS020F6

                    Nel 1985, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Le malattie legate al lavoro sono definite come multifattoriali, dove l'ambiente di lavoro e lo svolgimento del lavoro contribuiscono in modo significativo; ma come uno di una serie di fattori alla causa della malattia” (WHO 1985). Non esistono, tuttavia, criteri accettati a livello internazionale per le cause dei disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro. I disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro compaiono sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati. Non sono scomparse nonostante lo sviluppo di nuove tecnologie che hanno permesso alle macchine e ai computer di sostituirsi a quello che prima era un lavoro manuale (Kolare 1993).

                     

                    Il lavoro a bordo delle navi è fisicamente e mentalmente impegnativo. La maggior parte dei ben noti fattori di rischio per i disturbi muscoloscheletrici sopra menzionati sono spesso presenti nella situazione e nell'organizzazione del lavoro dei pescatori.

                    Tradizionalmente la maggior parte dei lavoratori della pesca sono stati maschi. Studi svedesi sui pescatori hanno dimostrato che i sintomi del sistema muscolo-scheletrico sono comuni e che seguono uno schema logico in base alla pesca e al tipo di mansioni lavorative a bordo. Il 12% dei pescatori aveva manifestato sintomi del sistema muscolo-scheletrico durante i 1988 mesi precedenti. Il maggior numero di pescatori considerava il movimento della nave uno sforzo importante, non solo per il sistema muscolo-scheletrico, ma per l'individuo nel suo insieme (Törner et al. XNUMX).

                    Non ci sono molti studi pubblicati sui disturbi muscoloscheletrici tra i lavoratori della lavorazione del pesce. C'è una lunga tradizione di dominazione femminile nel lavoro di taglio e rifilatura dei filetti nell'industria della lavorazione del pesce. I risultati di studi islandesi, svedesi e taiwanesi mostrano che le lavoratrici nell'industria della lavorazione del pesce avevano una maggiore prevalenza di sintomi di disturbi muscoloscheletrici del collo o delle spalle rispetto alle donne che svolgevano lavori più vari (Ólafsdóttir e Rafnsson 1997; Ohlsson et al. 1994; Chiang e altri 1993). Si pensava che questi sintomi fossero causalmente correlati ai compiti altamente ripetitivi con un breve tempo di ciclo inferiore a 30 secondi. Lavorare con compiti altamente ripetitivi senza possibilità di rotazione tra diversi lavori è un fattore di rischio elevato. Chiang e collaboratori (1993) hanno studiato i lavoratori dell'industria della lavorazione del pesce (uomini e donne) e hanno trovato una maggiore prevalenza di sintomi degli arti superiori tra quelli con lavori che comportano un'elevata ripetitività o movimenti forzati, rispetto a quelli nello stesso fabbriche che avevano lavori con bassa ripetitività e movimenti a bassa forza.

                    Come accennato in precedenza, i disturbi muscoloscheletrici non sono scomparsi nonostante lo sviluppo di nuove tecnologie. La linea di flusso è un esempio di una nuova tecnica che è stata introdotta nell'industria della lavorazione del pesce a terra ea bordo di navi da lavorazione più grandi. La linea di flusso è costituita da un sistema di nastri trasportatori che trasportano il pesce attraverso macchine decapitatrici e filettatrici agli operatori che prelevano ogni filetto e lo tagliano e rifilano con un coltello. Altri nastri trasportatori trasportano il pesce alla stazione di confezionamento, dopodiché il pesce viene surgelato. La linea di flusso ha cambiato la prevalenza dei sintomi muscoloscheletrici tra le donne che lavorano negli impianti di sfilettatura del pesce. Dopo l'introduzione della linea di flusso, la prevalenza dei sintomi degli arti superiori è aumentata mentre la prevalenza dei sintomi degli arti inferiori è diminuita (Ólafsdóttir e Rafnsson 1997).

                    Per sviluppare una strategia per la loro prevenzione è importante comprendere le cause, i meccanismi, la prognosi e la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (Kolare et al. 1993). I disordini non possono essere prevenuti esclusivamente dalle nuove tecnologie. L'intero ambiente di lavoro, compresa l'organizzazione del lavoro, deve essere preso in considerazione.

                     

                    Di ritorno

                    Catture accessorie e rigetti nel settore della pesca

                    La cattura di specie non bersaglio, denominate catture accessorie (o in alcuni casi per uccidere) — si classifica come uno dei maggiori impatti ambientali dell'industria della pesca marittima globale. Le catture accessorie, la maggior parte delle quali viene "scartata" in mare, includono:

                    • specie commerciabili troppo piccole o di cui è vietato lo sbarco
                    • specie non commerciabili
                    • specie commerciali che non sono oggetto di una pesca specifica per specie
                    • specie non legate alla pesca, come uccelli marini, tartarughe marine e mammiferi marini.

                     

                    In un importante studio condotto per la FAO (Alverson et al. 1994) è stato provvisoriamente e prudentemente stimato che 27.0 milioni di tonnellate di pesci e invertebrati (esclusi quindi i mammiferi marini, gli uccelli marini o le tartarughe) vengono catturati e poi scartati, gran parte dei quali morti o morenti, a causa di operazioni di pesca commerciale ogni anno. Ciò equivale a più di un terzo del peso di tutti gli sbarchi marittimi segnalati nella pesca commerciale in tutto il mondo, stimato a circa 77 milioni di tonnellate.

                    Oltre alle questioni etiche associate allo spreco, esiste una grande preoccupazione pubblica per gli impatti ambientali della mortalità dei rigetti, come la potenziale perdita di biodiversità e la riduzione degli stock ittici. Circa 200,000 mammiferi marini vengono uccisi ogni anno negli attrezzi da pesca (Alverson et al. 1994). La pesca con reti da imbrocco è probabilmente la minaccia più seria per molte popolazioni di focene; almeno una specie (la yaquita nel Golfo di California) e diverse popolazioni di focene sono in via di estinzione a causa di questo tipo di pesca. La cattura involontaria e la mortalità delle tartarughe marine, in particolare quelle associate alle reti da traino di gamberi e ad alcune attività di pesca con palangari, è un fattore importante nel continuo pericolo di varie popolazioni in tutti gli oceani del mondo (Dayton et al. 1995). In alcuni tipi di pesca viene ucciso anche un numero elevato di uccelli marini; le operazioni a lungo raggio uccidono molte decine di migliaia di albatros ogni anno e sono considerate la principale minaccia alla sopravvivenza di molte specie e popolazioni di albatros (Gales 1993).

                    La questione delle catture accidentali è stata un fattore importante nell'ormai negativa percezione pubblica della pesca marittima commerciale. Di conseguenza, negli ultimi anni sono state condotte molte ricerche per migliorare la selettività degli attrezzi da pesca e dei metodi di pesca. In effetti, la FAO (1995) stima che una riduzione del 60% dei rigetti potrebbe essere raggiunta entro il 2000 se i governi e l'industria intraprendessero un grande sforzo concertato.

                    Rifiuti di pesce/frutti di mare e smaltimento delle catture accessorie

                    I rifiuti di pesce e frutti di mare possono includere organi interni (visceri), teste, code, sangue, scaglie e acque reflue o fanghi (ad esempio, succhi di cottura, coagulanti chimici utilizzati nei sistemi di trattamento primario, olio, grasso, solidi sospesi e così via). In molte regioni, la maggior parte del materiale di lavorazione dei frutti di mare proveniente dall'industria terrestre viene convertito in farina di pesce o fertilizzante, con eventuali rifiuti rimanenti scaricati in mare, scaricati nelle acque costiere, applicati direttamente sulla terraferma o interrati. I rifiuti della lavorazione a bordo delle navi (ad es. la pulizia del pesce) sono costituiti da parti di pesce (frattaglie) e vengono invariabilmente scaricati in mare.

                    L'impatto del materiale ittico trasformato sui sistemi acquatici può variare notevolmente a seconda del tipo di rifiuto, del tasso e della quantità di scarico, della sensibilità ecologica dell'ambiente ricevente e dei fattori fisici che influenzano la miscelazione e la dispersione dei rifiuti. La preoccupazione maggiore riguarda lo scarico dei rifiuti da parte delle aziende di trasformazione in ambienti costieri; qui l'afflusso eccessivo di nutrienti può portare all'eutrofizzazione e, successivamente, alla perdita di piante acquatiche locali e di popolazioni animali.

                    Lo scarico di frattaglie e catture accidentali dai pescherecci può provocare l'impoverimento dell'ossigeno degli habitat bentonici (cioè del fondale) se si accumulano quantità sufficienti sul fondo marino. Tuttavia, i rigetti e le frattaglie sono considerati fattori che contribuiscono alla rapida crescita di alcune popolazioni di uccelli marini, sebbene ciò possa andare a scapito di specie meno competitive (Alverson et al. 1994).

                    Caccia commerciale alla balena

                    La caccia commerciale alla balena continua a suscitare un'intensa attenzione pubblica e politica a causa (1) dell'unicità percepita delle balene, (2) delle preoccupazioni sull'umanità delle tecniche di caccia e (3) del fatto che la maggior parte delle popolazioni di balene, come quelle blues, pinne e diritti - sono stati drasticamente ridotti. L'attuale fulcro della caccia è la balenottera minore, che era stata risparmiata dalle storiche flotte baleniere a causa delle sue piccole dimensioni (da 7 a 10 m) rispetto alle "grandi" balene molto più grandi.

                    Nel 1982, la Commissione baleniera internazionale (IWC) ha votato per una moratoria globale sulla caccia commerciale alle balene. Questa moratoria è entrata in vigore con la stagione di caccia alle balene 1985/86 e dovrebbe durare a tempo indeterminato. Tuttavia, due paesi, Norvegia e Russia, mantengono obiezioni ufficiali alla moratoria e la Norvegia utilizza tale obiezione per continuare la caccia commerciale alle balene nell'Atlantico nord-orientale. Sebbene il Giappone non mantenga obiezioni alla moratoria, continua la caccia alle balene nel Pacifico settentrionale e negli oceani meridionali, approfittando di un articolo della Convenzione internazionale per la regolamentazione della caccia alle balene che consente agli Stati membri di uccidere balene per scopi di ricerca scientifica. Meno di 1,000 balene vengono uccise ogni anno dalle flotte giapponesi e norvegesi; praticamente tutta la carne di balena finisce nel mercato giapponese per il consumo umano (Stroud 1996).

                    Sicurezza dei frutti di mare: agenti patogeni, inquinanti chimici e tossine naturali

                    La malattia umana può verificarsi dall'ingestione di frutti di mare contaminati attraverso tre vie principali:

                      1. Pesci e crostacei crudi, poco cotti o lavorati male che sono contaminati da agenti patogeni che possono causare malattie come l'epatite A, il colera o il tifo. Le acque reflue domestiche non trattate o trattate in modo inadeguato sono la fonte primaria di agenti patogeni microbici, come virus e batteri, nei frutti di mare; alcuni microrganismi patogeni possono persistere per mesi nei o sui pesci o all'interno del tratto digestivo o delle branchie di pesci e molluschi. I rischi per la salute posti da questi agenti patogeni possono essere praticamente eliminati con un adeguato trattamento e smaltimento delle acque reflue, programmi di monitoraggio, adeguate tecniche di lavorazione e preparazione degli alimenti e, cosa più importante, attraverso un'accurata cottura dei prodotti ittici (Food and Nutrition Board 1991).
                      2. Consumo di frutti di mare che sono stati contaminati da sostanze chimiche industriali come mercurio, piombo e pesticidi. La natura globale e la pervasività dell'inquinamento ambientale significa che un'ampia varietà di sostanze chimiche industriali, come pesticidi e metalli pesanti (ad esempio, piombo e mercurio), si trova tipicamente nei frutti di mare. Tuttavia, l'entità della contaminazione varia notevolmente da regione a regione e tra le specie. Di particolare interesse sono quelle sostanze chimiche che possono bioaccumularsi negli esseri umani, come i PCB, le diossine e il mercurio. In questi casi, i carichi contaminanti (provenienti da un'ampia varietà di fonti, compresi i frutti di mare) aumentano nel tempo fino a livelli in cui possono essere esercitati effetti tossici. Sebbene resti ancora molto da capire riguardo agli effetti sulla salute umana dell'esposizione cronica a contaminanti, un impressionante corpus di informazioni suggerisce un chiaro potenziale di aumento dei rischi di cancro, immunosoppressione, impatti riproduttivi e lieve compromissione dello sviluppo neurologico nei feti e nei bambini. In un importante rapporto sulla sicurezza dei prodotti ittici, l'Istituto di medicina dell'Accademia delle scienze degli Stati Uniti (Food and Nutrition Board 1991) ha raccomandato, come hanno fatto numerose organizzazioni ambientaliste e per la salute umana, che una posizione ambientale attiva mirata alla prevenzione dell'inquinamento sarebbe in ultima analisi la migliore mezzi per evitare continui problemi di salute umana e disastri di inquinamento a causa di prodotti chimici industriali.
                      3. Consumo di frutti di mare contaminati da tossine naturali legate alle alghe, come acido domoico, ciguatossina e saxitossina. Un'ampia gamma di tossine è prodotta da varie specie di alghe e queste possono accumularsi in una gamma di prodotti ittici, in particolare i crostacei (l'eccezione è la ciguatossina, che si trova solo nei pesci di barriera). Le malattie risultanti includono "avvelenamento da crostacei" - paralitico (PSP), amnesico (ASP), diarrotico (DSP) o neurotossico (NSP) - e ciguatera. Le mortalità continuano a derivare da PSP e ciguatera; nessun decesso è stato segnalato dall'ASP dalla sua scoperta nel 1987, quando morirono tre persone. C'è stato quello che sembra essere un aumento delle fioriture algali tossiche dagli anni '1970, così come cambiamenti nella distribuzione e nell'intensità della tossicità di pesci e molluschi. Sebbene le fioriture algali siano eventi naturali, si sospetta fortemente che l'inquinamento costiero da nutrienti, principalmente da fertilizzanti e acque reflue, stia migliorando la formazione o la durata della fioritura e quindi aumentando la probabilità di episodi di tossicità dei frutti di mare (Anderson 1994). È importante notare che, a differenza degli agenti patogeni, la cottura completa funziona non ridurre la tossicità dei frutti di mare contaminati da questi veleni naturali.

                       

                      Di ritorno

                      Giovedì, 27 ottobre 2011 20: 59

                      Caso di studio: donne che pescano

                      The Entangling Net: le donne della pesca commerciale dell'Alaska raccontano le loro vite, di Leslie Leyland Fields (Urbana: University of Illinois Press, 1996), è la storia, basata sull'esperienza e sulle interviste dell'autrice, di alcune delle donne che lavoravano come pescatori commerciali nelle acque dell'Oceano Pacifico e del Golfo dell'Alaska intorno all'isola di Kodiak e alle isole Aleutine. I seguenti estratti catturano parte del sapore dell'esperienza di queste donne, perché hanno scelto questa linea di lavoro e cosa ha comportato.

                      Teresa Peterson

                      L'ultima stagione del merluzzo nero è iniziata il 15 maggio. Erano due ragazze e due ragazzi. Lo skipper voleva un equipaggio che potesse innescare velocemente l'attrezzatura; era quello che cercava. ... Per iniziare, tutto ciò che stavamo cercando di fare è girare i ganci. È un gioco di numeri. Idealmente esegui 18,000-20,000 hook al giorno. E così avremmo sempre quattro persone che adescano e una persona che trasporta l'attrezzatura. Le persone che adescavano ruoterebbero avvolgendo l'ingranaggio. Siamo tornati al modo tradizionale di pescare. La maggior parte delle barche Kodiak lascerà cadere l'attrezzatura in una vasca, da sola, quindi riporterai quella vasca e la escherai. Sulle vecchie golette di halibut avvolgono tutto a mano in modo da poter girare ogni amo. Cercano di creare una bobina davvero bella, quindi quando la riprendi puoi innescarla due volte più velocemente. I primi due giorni abbiamo esaminato il tempo necessario per innescare i pattini disordinati (le lunghe lenze su cui sono attaccati gli ami). Mi rifiuto di adescare un altro pattino in quel modo, quindi abbiamo iniziato tutti a avvolgere a mano il nostro. Quando lo fai, sei in grado di spostarti dalla tua stazione di esca. Abbiamo davvero lavorato per lunghe ore, spesso ventiquattro ore, poi andiamo al giorno successivo e lavoriamo tutta quella notte fino alle 2:00 circa e il giorno successivo altre venti ore. Poi ci sdraiavamo per circa tre ore. Poi ci rialzavamo e scendevamo per altre ventiquattr'ore e un paio d'ore. La prima settimana abbiamo dormito in media dieci ore tutte insieme: l'abbiamo capito. Quindi abbiamo scherzato, ventiquattro avanti, uno spento.

                      Non avevo mai pescato così duramente prima. Quando è stato aperto, abbiamo pescato sabato, tutto il sabato, tutta la domenica e metà del lunedì. Così ben oltre cinquantasei ore senza dormire, lavorando sodo, il più velocemente possibile. Poi ci siamo sdraiati per circa tre ore. Ti alzi. Sei così rigido! Poi abbiamo fatto un viaggio, poco più di 40,000 sterline in quattro giorni, quindi praticamente eravamo rimasti in piedi per tutti e quattro i giorni. Era un bel carico. È stato davvero motivante. Guadagno mille dollari al giorno. ... Sono le stagioni più brevi, le stagioni più brevi per i palangari, che stanno riportando le barche a questi orari. ... con una stagione di tre settimane, sei quasi costretto a farlo a meno che tu non riesca a ruotare una persona verso il basso (lasciarla dormire) (pp. 31-33).

                      Leslie Smith

                      Ma il motivo per cui mi sento fortunato è perché eravamo là fuori, una donna che gestiva una barca con un equipaggio di sole donne, e lo stavamo facendo. E lo stavamo facendo bene come chiunque altro nella flotta, quindi non mi sono mai sentito intimidito nel pensare: "Oh, una donna non può farlo, non può capirlo o non è in grado di farlo" perché il primo il lavoro che ho mai avuto è stato con le donne e andavamo bene. Quindi ho avuto quel fattore di fiducia dall'inizio della mia carriera di marinaio... (p. 35).

                      Quando sei su una barca, non hai una vita, non hai spazio fisico, non hai tempo per te stesso. È tutta la barca, la pesca, per quattro mesi di fila... (p. 36).

                      Ho un po' di protezione da alcuni venti, ma praticamente la otterrò tutta. ... C'è anche molta marea qui. Scarichi queste ancore; hai quindici o venti ancore, alcune delle quali da trecento libbre, per cercare di tenere in posizione una rete. E ogni volta che esci la rete si attorciglia in una forma diversa e devi trascinare queste ancore in giro. E il tempo non è molto bello per la maggior parte del tempo. Combatti sempre contro il vento. È una sfida, una sfida fisica invece che una sfida mentale... (p. 37).

                      Battere i moli (andare di barca in barca in cerca di lavoro) era la cosa peggiore. Dopo averlo fatto per un po' mi sono reso conto che probabilmente c'è solo il 15 percento delle barche su cui hai la possibilità di essere assunto perché il resto non assumerà donne. Principalmente perché le loro mogli non glielo permettono o c'è già un'altra donna sulla barca o sono semplicemente sessisti a tutto campo: non vogliono donne. Ma tra questi tre fattori, il numero di barche su cui potevi essere noleggiato era così esiguo da essere scoraggiante. Ma dovevi scoprire di che barche si trattava. Ciò significa camminare sui moli... (p. 81).

                      Marta Sutro

                      Stavo pensando alla domanda che hai fatto prima. Perché le donne sono sempre più attratte da questo. Non lo so. Ti chiedi se ci sia un numero crescente di donne che estraggono carbone o si autotrasportano. Non so se ha qualcosa a che fare con l'Alaska e l'intero fascino di poter prendere parte a qualcosa che prima ti era stato negato, o forse è una razza di donne che sono state cresciute o in qualche modo sono state cresciute per capire che certe barriere che presumibilmente c'erano non sono legittime. Anche resistendo a tutti i pericoli, è un'esperienza importante ed è molto fattibile, molto... odio usare la parola "soddisfacente", ma è molto appagante. Ho adorato, ho adorato far finire perfettamente una serie di pentole e non dover chiedere a nessuno di aiutarmi con una delle porte una volta e ottenere tutte le enormi mazzette di esca che in un certo senso piombi sotto la pentola nel mezzo. ...Ci sono elementi che non puoi trovare in nessun altro tipo di esperienza. È quasi come coltivare. È così elementare. Richiede un processo così elementare. Fin dai tempi biblici abbiamo parlato di questo tipo di persone. C'è questo ethos che lo circonda che è molto antico. E poter andare a quello e attingere da esso. Entra in tutto questo regno mistico (p.44).

                      Lisa Jakubowski

                      È molto solitario essere l'unica donna su una barca. Mi impegno a non farmi mai coinvolgere da ragazzi a livello romantico o altro. Gli amici. Sono sempre aperto agli amici, ma devi sempre stare attento che non pensino che sia di più. Vedi, ci sono così tanti diversi livelli di ragazzi. Non voglio essere amico degli ubriaconi e dei cocainomani. Ma sicuramente le persone più rispettabili con cui sono diventato amico. E ho mantenuto amicizie maschili e amicizie femminili. C'è molta solitudine però. Ho scoperto che la terapia della risata aiuta. Esco sul ponte posteriore e rido tra me e mi sento meglio (p. 61).

                      Campi di Leslie Leyland

                      Ciascuna (donna) ha chiesto solo parità di trattamento e pari opportunità. Questo non viene automaticamente in un lavoro in cui hai bisogno della forza per far atterrare una nassa oscillante da 130 libbre, la resistenza per resistere a trentasei ore consecutive di lavoro senza dormire, il moxie per guidare una sciabica da 150 cavalli a pieno regime velocità vicino alle barriere coralline e abilità pratiche speciali come la riparazione e la manutenzione di motori diesel, la riparazione di reti, l'idraulica operativa. Questi sono i poteri che vincono la giornata e il pesce; questi sono i poteri che le donne pescatrici devono dimostrare agli uomini miscredenti. E, non da ultimo, c'è una resistenza attiva da parte di una parte inaspettata: altre donne, mogli di uomini che pescano (p. 53).

                      Questo fa parte di ciò che so di essere uno skipper. ... Tu solo tieni in mano la vita di due, tre o quattro persone. I pagamenti della tua barca e i costi assicurativi ti costano decine di migliaia ogni anno: devi pescare. Gestisci un mix potenzialmente instabile di personalità e abitudini lavorative. Devi avere una vasta conoscenza della navigazione, delle condizioni meteorologiche, dei regolamenti sulla pesca; devi essere in grado di far funzionare e riparare in una certa misura l'array di elettronica ad alta tecnologia che è il cervello della barca. ... L'elenco potrebbe continuare.

                      Perché qualcuno solleva e trasporta volentieri un tale carico? C'è un altro lato, ovviamente. Per affermarlo positivamente, c'è indipendenza nello skipper, un grado di autonomia che raramente si trova in altre professioni. Tu solo controlli la vita all'interno della tua arca. Puoi decidere dove andrai a pescare, quando la barca va, quanto velocemente va, per quanto tempo e duramente lavorerà l'equipaggio, per quanto tempo dormono tutti, le condizioni meteorologiche in cui lavorerai, i gradi di rischio che correrai, il tipo di cibo che mangi... (p. 75).

                      Nel 1992, quarantaquattro navi affondarono in Alaska, ottantasette persone furono salvate da navi che affondavano, trentacinque morirono. Nella primavera del 1988 quarantaquattro morirono dopo che la nebbia di ghiaccio si era spostata e aveva consumato barche ed equipaggio. Per mettere questi numeri in prospettiva, l'Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro riferisce che il tasso di mortalità annuale per tutte le professioni statunitensi è di 7 ogni 100,000 lavoratori. Per la pesca commerciale in Alaska, il tasso sale a 200 per 100,000, rendendolo il lavoro più mortale del paese. Per i pescatori di granchi, la cui stagione dura tutto l'inverno, il tasso sale a 660 per 100,000, o quasi 100 volte la media nazionale (p. 98).

                      Debra Nielsen

                      Sono alto solo un metro e mezzo e peso cento libbre e quindi gli uomini hanno un istinto protettivo nei miei confronti. Ho dovuto superarlo per tutta la mia vita per entrare davvero e fare qualsiasi cosa. L'unico modo in cui sono riuscito a superare è essere più veloce e sapere cosa sto facendo. Si tratta di leva finanziaria. ... Devi rallentare. Devi usare la tua testa in modo diverso e il tuo corpo in modo diverso. Penso che sia importante che le persone sappiano quanto sono piccolo perché se posso farlo, significa che qualsiasi donna può farlo... (p. 86).

                      Cristina Holmes

                      Credo davvero nella North Pacific Vessel Owner's Association, offrono alcuni corsi davvero buoni, uno dei quali è Emergenze mediche in mare. Penso che ogni volta che prendi qualsiasi tipo di corso di tecnologia marina ti stai facendo un favore (p. 106).

                      Rebecca Raigoza

                      Sviluppato un tale senso di indipendenza e forza. Cose che pensavo non avrei mai potuto fare, ho imparato che le avrei fatte qui. Mi ha appena aperto un mondo completamente nuovo da giovane. diventare una donna, non lo so. Ci sono così tante possibilità ora perché so che posso fare "un lavoro da uomo", sai? C'è molto potere che ne deriva (p. 129).

                      Copyright 1997 del Board of Trustees dell'Università dell'Illinois. Usato con il permesso della University of Illinois Press.

                       

                      Di ritorno

                      " DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

                      Contenuti

                      Riferimenti di pesca

                      Alverson, DL, MH Freeberg, SA Murawski e JG Pope. 1994. Una valutazione globale delle catture accessorie e dei rigetti nel settore della pesca. Roma: FAO.

                      Anderson, D.M. 1994. Maree rosse. SciAm 271:62–68.

                      Chiang, HC, YC Ko, SS Chen, HS Yu, TN Wu e PY Chang. 1993. Prevalenza dei disturbi della spalla e degli arti superiori tra i lavoratori dell'industria della lavorazione del pesce. Scand J Ambiente di lavoro e salute 19:126–131.

                      Cura, Nuovo Messico. 1995. Calpestando acque pericolose. Samudra 13:19–23.

                      Dayton, PK, SF Thrush, MT Agardy e RF Hofman. 1995. Effetti ambientali della pesca marina. Conservazione acquatica: ecosistemi marini e d'acqua dolce 5: 205–232.

                      Tintore, CL. 1988. L'organizzazione sociale in funzione del lavoro. Organizzazione a bordo di un peschereccio surimi giapponese. Journal of the Society for Applied Anthropology 47: 76–81.

                      Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) delle Nazioni Unite. 1992. Revisione dello stato delle risorse della pesca mondiale. Parte 1: Risorse marine. Roma: FAO.

                      —. 1993. Pesca marittima e diritto del mare: un decennio di cambiamenti. Roma: FAO.

                      —. 1995. Lo stato della pesca mondiale e dell'acquacoltura. Roma: FAO.

                      Consiglio per l'alimentazione e la nutrizione. 1991. Sicurezza dei frutti di mare. Washington, DC: National Academy Press.

                      Gales, R. 1993. Meccanismi cooperativi per la conservazione dell'albatro. Australia: Agenzia australiana per la conservazione della natura.

                      Hagmar, L, K Lindén, A Nilsson, B Norrving, BÅkesson, A Schütz, and T Möller. 1992. Incidenza e mortalità del cancro tra i pescatori svedesi del Mar Baltico. Scand J Ambiente di lavoro Salute 18:217–224.

                      Husmo, M. 1993. Drømmen om å bli fiskekjøper. Om rekruttering til ledelse e kvinners lederstil in norsk fiskeindustri, Rap. No. 8. Tromsø, Norvegia: Fiskeriforskning/Norges fiskerihøgskole, Universitetet i Tromsø.

                      —. 1995. Institusjonell Endring o Ferniss? Kvalitetsstyringsprosessen i noen norske fiskeindustribedrifter, Rap. No. 1. Tromsø, Norvegia: Norges fiskerihøgskole/Seksjon per fiskeriorganisasjon.

                      Husmo, M ed E Munk-Madsen. 1994. Kjønn som kvalifikasjon i fiskeindustrien. A Leve Kysten? Strandhogg i fiskeri-Norge, a cura di O Otterstad e S Jentoft. Norvegia: Ad Notam Glydenal.

                      Husmo, M e G Søvik. 1995. Ledelsesstrukturen i norsk fiskeforedlingsindustri. Rap. N. 2. Tromsø, Norvegia: Norges fiskerihøgskole/Seksjon per fiskeriorganisasjon.

                      Kolare, S. 1993. Strategie per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro (consensus paper). Int J di Ind Ergonomia 11:77–81.

                      Moore, SRW. 1969. La mortalità e la morbilità dei pescatori d'altura che salpano da Grimsby in un anno. Br J Ind Med 26:25–46.

                      Munk-Madsen, E. 1990. Skibet er ladet med køn. Un'analisi delle relazioni di coppia e dei clienti si svolge nel campo dei fabriksskibsflåden. Tromsø, Norvegia: Collegio norvegese di scienze della pesca, Università di Tromsø.

                      Ohlsson, K, GÅ Hansson, I Balogh, U Strömberg, B Pålsson, C Nordander, L Rylander e S Skerfving. 1994. Disordini del collo e degli arti superiori nelle donne nell'industria della lavorazione del pesce. Occup e Envir Med 51:826–32.

                      Ólafsdóttir, H e V Rafnsson. 1997. Aumento dei sintomi muscoloscheletrici degli arti superiori tra le donne dopo l'introduzione della linea di flusso nelle piante a filetto di pesce. Int J Ind Erg, in corso di stampa.

                      Rafnsson, V e H Gunnarsdóttir. 1992. Incidenti mortali tra marinai islandesi: 1966-1986. Br J Ind Med 49:694–699.

                      —. 1993. Rischio di incidenti mortali che si verificano al di fuori del mare tra i marittimi islandesi. Br Med J 306:1379-1381.

                      —. 1994. Mortalità tra i marinai islandesi. Int J Epidemiol 23:730–736.

                      —. 1995. Incidenza del cancro tra i marinai in Islanda. Am J Ind Med 27:187–193.

                      Reilley, MSJ. 1985. Mortalità per incidenti sul lavoro ai pescatori del Regno Unito 1961–1980. Br J Ind Med 42:806–814.

                      Skaptadottir, UD. 1995. Mogli dei pescatori e trasformatori di pesce: continuità e cambiamento nella posizione delle donne nei villaggi di pescatori islandesi, 1870–1990. dottorato di ricerca tesi. New York: Università di New York.

                      Stroud, C. 1996. L'etica e la politica della caccia alle balene. In The Conservation of Whales and Dolphins: Science and Practice, a cura di MP Simmons e JD Hutchinson. Chichester, Regno Unito: John Wiley & Sons.

                      Svenson, BG, Z Mikoczy, U Strömberg e L Hagmar. 1995. Mortalità e incidenza del cancro tra i pescatori svedesi con un elevato apporto dietetico di composti organoclorurati persistenti. Scand J Ambiente di lavoro Salute 21:106–115.

                      Törner, M, G Blide, H Eriksson, R Kadefors, R Karlsson, e io Petersen. 1988. Sintomi muscolo-scheletrici correlati alle condizioni di lavoro tra i pescatori professionisti svedesi. Ergonomia applicata 19: 191–201.

                      Vacher, J. 1994. Sii forte stando insieme. Samudra 10 e 11 (supplemento speciale).

                      Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 1985. Identificazione e controllo delle malattie legate al lavoro. Rapporto tecnico serie n. 714. Ginevra: OMS.