Sabato, Febbraio 26 2011 17: 49

Produzione di vernici e rivestimenti

Vota questo gioco
(13 voti )

Adattato da NIOSH 1984.

Le pitture e i rivestimenti includono pitture, vernici, lacche, tinte, inchiostri da stampa e altro ancora. Le vernici tradizionali consistono in una dispersione di particelle di pigmento in un veicolo costituito da un filmogeno o legante (solitamente un olio o una resina) e un diluente (solitamente un solvente volatile). Inoltre, può esserci un'ampia varietà di riempitivi e altri additivi. Una vernice è una soluzione di olio e resina naturale in un solvente organico. Possono essere utilizzate anche resine sintetiche. Le vernici sono rivestimenti in cui il film si asciuga o si indurisce interamente per evaporazione del solvente.

Le vernici tradizionali contenevano meno del 70% di solidi, mentre il resto era costituito principalmente da solventi. Le normative sull'inquinamento atmosferico che limitano la quantità di solventi che possono essere emessi nell'atmosfera hanno portato allo sviluppo di un'ampia varietà di vernici sostitutive con solventi organici bassi o assenti. Questi includono: vernici al lattice a base d'acqua; vernici catalizzate bicomponenti (es. sistemi epossidici e uretanici); vernici ad alto contenuto di solidi (oltre il 70% di solidi), comprese le vernici al plastisol costituite principalmente da pigmenti e plastificanti; vernici polimerizzate con radiazioni; e rivestimenti in polvere.

Secondo il National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH 1984) degli Stati Uniti, circa il 60% dei produttori di vernici impiegava meno di 20 lavoratori e solo il 3% circa aveva più di 250 lavoratori. Queste statistiche dovrebbero essere rappresentative dei produttori di vernici in tutto il mondo. Ciò indica una predominanza di piccoli negozi, la maggior parte dei quali non dispone di competenze interne in materia di salute e sicurezza.

Processo di produzione

In generale, la produzione di vernici e altri rivestimenti è una serie di operazioni unitarie che utilizzano processi batch. Ci sono poche o nessuna reazione chimica; le operazioni sono per lo più meccaniche. La produzione prevede l'assemblaggio delle materie prime, la miscelazione, la dispersione, la diluizione e la regolazione, il riempimento dei contenitori e lo stoccaggio.

Vernici

Le materie prime utilizzate per la produzione di vernici si presentano come liquidi, solidi, polveri, paste e impasti. Questi vengono pesati manualmente e premiscelati. Le particelle di pigmento agglomerato devono essere ridotte alla dimensione originale del pigmento e le particelle devono essere bagnate con il legante per garantire la dispersione nella matrice liquida. Questo processo di dispersione, chiamato macinazione, viene eseguito con una varietà di tipi di apparecchiature, tra cui disperditori ad alta velocità con girante ad albero, impastatrici, mulini a sfere, mulini a sabbia, mulini a triplo rullo, mulini a pug e così via. Dopo un ciclo iniziale, che può richiedere fino a 48 ore, la resina viene aggiunta alla pasta e il processo di macinazione viene ripetuto per un periodo più breve. Il materiale disperso viene quindi trasferito per gravità in un serbatoio di scarico dove è possibile aggiungere materiale aggiuntivo come composti coloranti. Per le vernici a base d'acqua, il legante viene solitamente aggiunto in questa fase. La pasta viene poi diluita con resina o solvente, filtrata e quindi trasferita nuovamente per gravità nella zona di riempimento dei barattoli. Il riempimento può essere effettuato manualmente o meccanicamente.

Dopo il processo di dispersione, può essere necessario pulire i serbatoi ei mulini prima di introdurre un nuovo lotto. Ciò può comportare utensili manuali e elettrici, nonché detergenti alcalini e solventi.

lacche

La produzione di vernice viene solitamente eseguita in apparecchiature chiuse come serbatoi o miscelatori per ridurre al minimo l'evaporazione del solvente, che provocherebbe depositi di una pellicola di vernice secca sull'apparecchiatura di lavorazione. In caso contrario, la produzione di vernici avviene allo stesso modo della produzione di vernici.

vernici

La fabbricazione di vernici oleoresinose prevede la cottura dell'olio e della resina per renderli più compatibili, sviluppare molecole o polimeri ad alto peso molecolare e aumentare la solubilità nel solvente. Gli impianti più vecchi possono utilizzare bollitori portatili e aperti per il riscaldamento. La resina e l'olio o la sola resina vengono aggiunti al bollitore e poi riscaldati a circa 316ºC. Le resine naturali devono essere riscaldate prima di aggiungere gli oli. I materiali vengono versati sopra la parte superiore del bollitore. Durante la cottura i bollitori vengono coperti con cappe aspiranti in refrattario. Dopo la cottura, i bollitori vengono spostati in stanze dove vengono raffreddati rapidamente, spesso mediante spruzzi d'acqua, quindi vengono aggiunti diluenti ed essiccatori.

Gli impianti moderni utilizzano grandi reattori chiusi con capacità da 500 a 8,000 galloni. Questi reattori sono simili a quelli utilizzati nell'industria dei processi chimici. Sono dotati di agitatori, spie, linee di riempimento e svuotamento dei reattori, condensatori, dispositivi di misurazione della temperatura, fonti di calore e così via.

Sia negli impianti più vecchi che in quelli moderni, la resina diluita viene filtrata come fase finale prima del confezionamento. Questo viene normalmente fatto mentre la resina è ancora calda, di solito usando una filtropressa.

Vernici in polvere

I rivestimenti in polvere sono sistemi senza solventi basati sulla fusione e fusione di particelle di resina e altri additivi sulle superfici di oggetti riscaldati. I rivestimenti in polvere possono essere sia termoindurenti che termoplastici e comprendono resine come epossidiche, polietilene, poliesteri, cloruro di polivinile e acrilici.

Il metodo di produzione più comune prevede la miscelazione a secco degli ingredienti in polvere e la miscelazione allo stato fuso per estrusione (vedere figura 1). La resina secca o il legante, il pigmento, il riempitivo e gli additivi vengono pesati e trasferiti in un premiscelatore. Questo processo è simile alle operazioni di miscelazione a secco nella produzione di gomma. Dopo la miscelazione, il materiale viene posto in un estrusore e riscaldato fino a fusione. Il materiale fuso viene estruso su un nastro trasportatore di raffreddamento e quindi trasferito a un granulatore grosso. Il materiale granulato viene fatto passare attraverso un trituratore fine e quindi setacciato per ottenere la granulometria desiderata. Il rivestimento in polvere viene quindi confezionato.

Figura 1. Diagramma di flusso per la produzione di rivestimenti in polvere mediante il metodo di miscelazione a fusione per estrusione

CMP040F3

Pericoli e loro prevenzione

In generale, i maggiori rischi associati alla produzione di vernici e rivestimenti riguardano la movimentazione dei materiali; sostanze tossiche, infiammabili o esplosive; e agenti fisici come scosse elettriche, rumore, caldo e freddo.

La movimentazione manuale di scatole, barili, contenitori e così via che contengono le materie prime e i prodotti finiti sono le principali fonti di lesioni dovute a sollevamento improprio, scivolamenti, cadute, caduta di contenitori e così via. Le precauzioni includono controlli ingegneristici/ergonomici come ausili per la movimentazione dei materiali (rulli, martinetti e piattaforme) e attrezzature meccaniche (trasportatori, paranchi e carrelli elevatori), pavimenti antiscivolo, dispositivi di protezione individuale (DPI) come scarpe antinfortunistiche e formazione adeguata nel sollevamento manuale e in altre tecniche di movimentazione dei materiali.

I pericoli chimici includono l'esposizione a polveri tossiche come il pigmento cromato di piombo, che può verificarsi durante la pesatura, il riempimento delle tramogge del miscelatore e del mulino, le operazioni di apparecchiature non chiuse, il riempimento di contenitori di vernice in polvere, la pulizia delle apparecchiature e da fuoriuscite di contenitori. La produzione di rivestimenti in polvere può comportare un'elevata esposizione alla polvere. Le precauzioni includono la sostituzione di paste o impasti con polveri; ventilazione di scarico locale (LEV) per l'apertura di sacchi di polveri (vedere la figura 2) e per le apparecchiature di lavorazione, la chiusura delle apparecchiature, le procedure di pulizia delle fuoriuscite e la protezione delle vie respiratorie quando necessario.

Figura 2. Sistema di controllo del sacchetto e della polvere

CMP040F4

Nella produzione di vernici e rivestimenti viene utilizzata un'ampia varietà di solventi volatili, inclusi idrocarburi alifatici e aromatici, alcoli, chetoni e così via. I solventi più volatili si trovano solitamente nelle lacche e nelle vernici. L'esposizione ai vapori di solventi può verificarsi durante la diluizione nella produzione di vernici a base di solventi; durante il caricamento dei recipienti di reazione (soprattutto i vecchi tipi di bollitore) nella produzione di vernici; durante il riempimento delle lattine in tutte le vernici a base solvente; e durante la pulizia manuale delle apparecchiature di processo con solventi. La chiusura di apparecchiature come reattori per vernici e miscelatori per vernici di solito comporta una minore esposizione ai solventi, tranne in caso di perdite. Le precauzioni includono la chiusura delle apparecchiature di processo, LEV per le operazioni di diradamento e riempimento delle lattine e la protezione delle vie respiratorie e le procedure in spazi ristretti per la pulizia dei recipienti.

Altri rischi per la salute includono l'inalazione e/o il contatto cutaneo con isocianati utilizzati nella produzione di vernici e rivestimenti poliuretanici; con acrilati, altri monomeri e fotoiniziatori utilizzati nella fabbricazione di rivestimenti indurenti per radiazione; con acroleina e altre emissioni gassose dalla cottura della vernice; e con agenti indurenti e altri additivi nei rivestimenti in polvere. Le precauzioni includono custodia, LEV, guanti e altri indumenti e dispositivi di protezione individuale, formazione sui materiali pericolosi e buone pratiche di lavoro.

Solventi infiammabili, polveri combustibili (soprattutto la nitrocellulosa utilizzata nella produzione di lacche) e oli sono tutti rischi di incendio o esplosione se innescati da una scintilla o da alte temperature. Le fonti di ignizione possono includere apparecchiature elettriche difettose, fumo, attrito, fiamme libere, elettricità statica e così via. Gli stracci imbevuti d'olio possono essere fonte di autocombustione. Le precauzioni includono l'incollaggio e la messa a terra dei contenitori durante il trasferimento di liquidi infiammabili, la messa a terra di apparecchiature come mulini a sfere contenenti polveri combustibili, la ventilazione per mantenere le concentrazioni di vapore al di sotto del limite inferiore di esplosività, la copertura dei contenitori quando non sono in uso, la rimozione di fonti di ignizione, l'uso di dispositivi antiscintilla strumenti di metalli non ferrosi attorno a materiali infiammabili o combustibili e buone pratiche di pulizia.

I rischi legati al rumore possono essere associati all'uso di mulini a sfere ea ciottoli, dispersori ad alta velocità, vibrovagli utilizzati per la filtrazione e così via. Le precauzioni includono isolatori di vibrazioni e altri controlli tecnici, sostituzione di apparecchiature rumorose, buona manutenzione delle apparecchiature, isolamento della fonte di rumore e un programma di conservazione dell'udito in presenza di rumore eccessivo.

Altri pericoli includono protezioni inadeguate della macchina, una fonte comune di lesioni intorno ai macchinari. I rischi elettrici sono un problema particolare se non esiste un programma di lockout/tagout adeguato per la manutenzione e la riparazione delle apparecchiature. Le ustioni possono derivare da recipienti di cottura verniciati a caldo e materiali schizzati e da colle a caldo utilizzate per confezioni ed etichette.

 

Di ritorno

Leggi 46900 volte Ultima modifica sabato 30 luglio 2022 20:41

" DISCLAIMER: L'ILO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti presentati su questo portale Web presentati in una lingua diversa dall'inglese, che è la lingua utilizzata per la produzione iniziale e la revisione tra pari del contenuto originale. Alcune statistiche non sono state aggiornate da allora la produzione della 4a edizione dell'Enciclopedia (1998)."

Contenuti

Riferimenti di lavorazione chimica

Adams, WV, RR Dingman e JC Parker. 1995. Tecnologia Dual Gas Sealing per pompe. Atti 12° Simposio internazionale degli utenti di pompe. Marzo, College Station, Texas.

American Petroleum Institute (API). 1994. Sistemi di tenuta dell'albero per pompe centrifughe. Standard API 682. Washington, DC: API.

Auger, J.E. 1995. Costruire un vero e proprio programma PSM da zero. Progresso dell'ingegneria chimica 91: 47-53.

Bahner, M. 1996. Gli strumenti di misurazione del livello mantengono il contenuto del serbatoio al loro posto. Ingegneria ambientale Mondo 2:27-31.

Balzer, K. 1994. Strategie per lo sviluppo di programmi di biosicurezza nelle strutture biotecnologiche. Presentato al 3° simposio nazionale sulla biosicurezza, 1 marzo, Atlanta, GA.

Barletta, T, R Bayle e K Kennelley. 1995. RUBINETTO fondo serbatoio: Dotato di attacco migliorato. Diario di petrolio e gas 93: 89-94.

Bartknecht, W. 1989. Esplosioni di polvere. New York: Springer Verlag.

Basta, N. 1994. La tecnologia solleva la nuvola di COV. Ingegneria Chimica 101:43-48.

Bennett, AM. 1990. Rischi per la salute nella biotecnologia. Salisbury, Wiltshire, Regno Unito: Division of Biologics, Public Health Laboratory Service, Centre for Applied Microbiology and Research.

Berufsgenossenschaftlices Institut für Arbeitssicherheit (BIA). 1997. Misurazione di sostanze pericolose: determinazione dell'esposizione ad agenti chimici e biologici. Cartella di lavoro BIA. Bielefeld: Erich Schmidt Verlag.

Bewanger, PC e RA Krecter. 1995. Rendere i dati sulla sicurezza "sicuri". Ingegneria Chimica 102:62-66.

Boicourt, GW. 1995. Progettazione del sistema di soccorso di emergenza (ERS): un approccio integrato che utilizza la metodologia DIERS. Process Safety Progress 14:93-106.

Carroll, LA e EN Ruddy. 1993. Selezionare la migliore strategia di controllo VOC. Progresso dell'ingegneria chimica 89: 28-35.

Centro per la sicurezza dei processi chimici (CCPS). 1988. Linee guida per lo stoccaggio e la manipolazione sicuri di materiali ad alto rischio tossico. New York: Istituto americano di ingegneri chimici.

—. 1993. Linee guida per la progettazione ingegneristica per la sicurezza dei processi. New York: Istituto americano di ingegneri chimici.
Cesana, C e R Siwek. 1995. Comportamento all'accensione delle polveri significato e interpretazione. Process Safety Progress 14:107-119.

Notizie di chimica e ingegneria. 1996. Fatti e cifre per l'industria chimica. C&EN (24 giugno):38-79.

Associazione dei produttori di prodotti chimici (CMA). 1985. Gestione della sicurezza dei processi (controllo dei rischi acuti). Washington, DC: CMA.

Comitato per le molecole di DNA ricombinante, Assemblea delle scienze della vita, Consiglio nazionale delle ricerche, Accademia nazionale delle scienze. 1974. Lettera all'editore. Scienza 185:303.

Consiglio delle Comunità europee. 1990a. Direttiva del Consiglio del 26 novembre 1990 sulla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro. 90/679/CEE. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 50(374):1-12.

—. 1990b. Direttiva del Consiglio del 23 aprile 1990 sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati. 90/220/CEE. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 50(117): 15-27.

Azienda chimica Dow. 1994a. Dow's Fire & Explosion Index Hazard Classification Guide, 7a edizione. New York: Istituto americano di ingegneri chimici.

—. 1994 b. Guida all'indice di esposizione chimica di Dow. New York: Istituto americano di ingegneri chimici.

Ebadat, V. 1994. Test per valutare i rischi di incendio ed esplosione della polvere. Ingegneria delle polveri e della massa 14: 19-26.
Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA). 1996. Linee guida proposte per la valutazione del rischio ecologico. Registro federale 61.

Fone, CJ. 1995. L'applicazione dell'innovazione e della tecnologia al contenimento delle tenute meccaniche. Presentato alla prima conferenza europea sul controllo delle emissioni fuggitive da valvole, pompe e flange, 18-19 ottobre, Anversa.

Foudin, AS e C Gay. 1995. Introduzione di microrganismi geneticamente modificati nell'ambiente: revisione sotto USDA, autorità di regolamentazione APHIS. In Organismi ingegnerizzati in contesti ambientali: applicazioni biotecnologiche e agricole, a cura di MA Levin e E Israeli. Boca Raton, Florida: CRC Press.

Freifelder, D (a cura di). 1978. La polemica. Nel DNA ricombinante. San Francisco, California: WH Freeman.

Garzia, HW e JA Senecal. 1996. Protezione contro le esplosioni di sistemi di tubazioni che trasportano polveri combustibili o gas infiammabili. Presentato al 30° simposio sulla prevenzione delle perdite, 27 febbraio, New Orleans, LA.

Green, DW, JO Maloney e RH Perry (a cura di). 1984. Manuale dell'ingegnere chimico di Perry, 6a edizione. New York: McGraw Hill.

Hagen, T e R Rial. 1994. Il metodo di rilevamento delle perdite garantisce l'integrità dei serbatoi di stoccaggio a doppio fondo. Oil & Gas Journal (14 novembre).

Ciao, MW. 1996. Le attuali tecnologie transgeniche sono sicure? Presentato al workshop sullo sviluppo delle capacità nella biosicurezza per i paesi in via di sviluppo, 22-23 maggio, Stoccolma.

Associazione per le biotecnologie industriali. 1990. Biotecnologia in prospettiva. Cambridge, Regno Unito: Hobsons Publishing plc.

Assicuratori Rischi Industriali (IRI). 1991. Layout e spaziatura degli impianti per impianti petroliferi e chimici. Manuale Informativo IRI 2.5.2. Hartford, CT: IRI.

Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP). In stampa. Guida pratica per la sicurezza nell'uso di riscaldatori e sigillanti dielettrici RF. Ginevra: OIL.

Lee, SB e LP Ryan. 1996. Salute e sicurezza sul lavoro nel settore delle biotecnologie: un'indagine sui professionisti che praticano. Am Ind Hyg Assoc J 57:381-386.

Legaspi, JA e C Zenz. 1994. Aspetti di salute sul lavoro dei pesticidi: principi clinici e igienici. In Occupational Medicine, 3a edizione, a cura di C Zenz, OB Dickerson e EP Horvath. St. Louis: Mosby-Year Book, Inc.

Lipton, S e JR Lynch. 1994. Manuale sul controllo dei rischi per la salute nell'industria dei processi chimici. New York: John Wiley & Figli.

Liberman, DF, AM Ducatman e R Fink. 1990. Biotecnologie: c'è un ruolo per la sorveglianza medica? In Bioprocessing Safety: Worker and Community Safety and Health Considerations. Filadelfia, PA: Società americana per i test e i materiali.

Liberman, DF, L Wolfe, R Fink e E Gilman. 1996. Considerazioni sulla sicurezza biologica per il rilascio ambientale di organismi e piante transgenici. In Organismi ingegnerizzati in contesti ambientali: applicazioni biotecnologiche e agricole, a cura di MA Levin e E Israeli. Boca Raton, Florida: CRC Press.

Lichtenstein, N e K Quellmalz. 1984. Flüchtige Zersetzungsprodukte von Kunststoffen I: ABS-Polymere. Staub-Reinhalt 44(1):472-474.

—. 1986a. Flüchtige Zersetzungsprodukte von Kunststoffen II: polietilene. Staub-Reinhalt 46(1):11-13.

—. 1986b. Flüchtige Zersetzungsprodukte von Kunststoffen III: Poliammide. Staub-Reinhalt 46(1):197-198.

—. 1986 c. Flüchtige Zersetzungsprodukte von Kunststoffen IV: Policarbonato. Staub-Reinhalt 46(7/8):348-350.

Comitato per le relazioni con la comunità del Massachusetts Biotechnology Council. 1993. Statistiche non pubblicate.

Meclemburgo, JC. 1985. Layout dell'impianto di processo. New York: John Wiley & Figli.

Miller, H. 1983. Rapporto sul gruppo di lavoro dell'Organizzazione mondiale della sanità sulle implicazioni sanitarie della biotecnologia. Bollettino tecnico del DNA ricombinante 6:65-66.

Miller, HI, MA Crostata e TS Bozzo. 1994. Produzione di nuovi prodotti biotecnologici: guadagni e dolori della crescita. J Chem Technol Biotechnol 59:3-7.

Moretti, EC e N Mukhopadhyay. 1993. Controllo VOC: pratiche attuali e tendenze future. Progresso dell'ingegneria chimica 89: 20-26.

Mower, DS. 1995. Utilizzare l'analisi quantitativa per gestire il rischio di incendio. Elaborazione di idrocarburi 74:52-56.

Murphy, il sig. 1994. Prepararsi per la regola del programma di gestione del rischio dell'EPA. Progresso dell'ingegneria chimica 90: 77-82.

Associazione nazionale per la protezione antincendio (NFPA). 1990. Liquido infiammabile e combustibile. NFPA 30. Quincy, Massachusetts: NFPA.

Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro (NIOSH). 1984. Raccomandazioni per il controllo dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro. Fabbricazione di vernici e prodotti di rivestimento affini. DHSS (NIOSH) Pubblicazione n. 84-115. Cincinnati, Ohio: NIOSH.

Istituto Nazionale della Sanità (Giappone). 1996. Comunicazione personale.

Istituti Nazionali della Salute (NIH). 1976. Ricerca sul DNA ricombinante. Registro federale 41:27902-27905.

—. 1991. Azioni di ricerca sul DNA ricombinante secondo le linee guida. Registro federale 56:138.

—. 1996. Linee guida per la ricerca che coinvolgono molecole di DNA ricombinante. Registro federale 61:10004.

Netzel, JP. 1996. Tecnologia di tenuta: un controllo per l'inquinamento industriale. Presentato al 45° meeting annuale della Society of Tribologists and Lubrication Engineers. 7-10 maggio, Denver.

Nordlee, JA, SL Taylor, JA Townsend, LA Thomas e RK Bush. 1996. Identificazione di un allergene della noce brasiliana nella soia transgenica. New Engl J Med 334 (11):688-692.

Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA). 1984. 50 FR 14468. Washington, DC: OSHA.

—. 1994. CFR 1910.06. Washington, DC: OSHA.

Ufficio per la politica della scienza e della tecnologia (OSTP). 1986. Quadro coordinato per la regolamentazione delle biotecnologie. FR 23303. Washington, DC: OSTP.

Openshaw, PJ, WH Alwan, AH Cherrie e FM Record. 1991. Infezione accidentale di lavoratore di laboratorio con virus vaccinico ricombinante. Lancetta 338.(8764):459.

Parlamento delle Comunità europee. 1987. Trattato che istituisce un Consiglio unico e una Commissione unica delle Comunità europee. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 50(152):2.

Pennington, RL. 1996. Operazioni di controllo VOC e HAP. Separazioni e sistemi di filtrazione Magazine 2: 18-24.

Pratt, D e J maggio. 1994. Medicina del lavoro agraria. In Occupational Medicine, 3a edizione, a cura di C Zenz, OB Dickerson e EP Horvath. St. Louis: Mosby-Year Book, Inc.

Reutsch, CJ e TR Broderick. 1996. Nuova legislazione sulle biotecnologie nella Comunità Europea e nella Repubblica Federale Tedesca. Biotecnologia.

Sattelle, D. 1991. Biotecnologie in prospettiva. Lancetta 338:9,28.

Scheff, PA e RA Wadden. 1987. Progettazione ingegneristica per il controllo dei rischi sul posto di lavoro. New York: McGraw Hill.

Siegell, JH. 1996. Esplorando le opzioni di controllo VOC. Ingegneria Chimica 103:92-96.

Società dei tribologi e degli ingegneri della lubrificazione (STLE). 1994. Linee guida per il rispetto delle normative sulle emissioni per macchine rotanti con tenute meccaniche. Pubblicazione speciale STLE SP-30. Park Ridge, IL: STLE.

Sutton, IS. 1995. Sistemi di gestione integrati migliorano l'affidabilità degli impianti. Elaborazione di idrocarburi 74:63-66.

Comitato interdisciplinare svizzero per la biosicurezza nella ricerca e nella tecnologia (SCBS). 1995. Linee guida per il lavoro con organismi geneticamente modificati. Zurigo: SCBS.

Thomas, JA e LA Myers (a cura di). 1993. Biotecnologia e valutazione della sicurezza. New York: Corvo Press.

Van Houten, J e DO Flemming. 1993. Analisi comparativa delle attuali normative sulla biosicurezza degli Stati Uniti e della CE e il loro impatto sull'industria. Giornale di microbiologia industriale 11: 209-215.

Watrud, LS, SG Metz e DA Fishoff. 1996. Impianti ingegnerizzati nell'ambiente. In Organismi ingegnerizzati in contesti ambientali: applicazioni biotecnologiche e agricole, a cura di M Levin e E Israeli. Boca Raton, Florida: CRC Press.

Boschi, DR. 1995. Progettazione di processo e pratica ingegneristica. Englewood Cliffs, New Jersey: Prentice Hall.