Profilo generale
La pulizia consiste nello spolverare, lavare e lucidare le superfici; lavaggio muri; lavare, spazzare e lucidare pavimenti; così come lo smaltimento dei rifiuti e delle acque reflue. Si fa in uffici, edifici pubblici e commerciali, case e fabbriche. Può essere fatto in spazi ristretti con poca ventilazione e in spazi non progettati pensando alla pulizia. Gli addetti alle pulizie possono essere indipendenti o essere impiegati dall'impresa proprietaria delle strutture da pulire, oppure possono lavorare per appaltatori privati. Coloro che puliscono possono essere chiamati addetti alle pulizie, governanti, char, custodi o bidelli, a seconda degli spazi puliti e dei dettagli dei compiti assegnati. Ad esempio, bidelli e custodi possono combinare la pulizia con lavori di manutenzione e riparazione.
Gli addetti alle pulizie hanno solitamente lavorato in modo relativamente autonomo, rispetto ad altre categorie occupazionali di prestigio simile. L'ispezione viene effettuata dai supervisori, sebbene anche gli utenti degli spazi ripuliti commentino il lavoro degli addetti alle pulizie. I lavoratori tendono a ordinare i compiti da soli ea sviluppare le proprie procedure (Messing, Haëntjens e Doniol-Shaw 1993). Tuttavia, negli spazi commerciali del Nord America, i percorsi degli addetti alle pulizie sono stati sempre più determinati utilizzando software programmati per tenere conto di mobili, superfici del pavimento e affollamento. La frequenza desiderata delle operazioni, l'area da pulire e il tempo stimato per il tipo di area vengono utilizzati per calcolare il tempo totale richiesto. L'ispezione può essere eseguita utilizzando una procedura di controllo a campione programmata da computer. Alcune di queste procedure possono sottostimare gravemente il compito svolto nello spazio condiviso, soprattutto se l'inventario non viene regolarmente aggiornato (Messing, Chatigny e Courville 1996).
In Canada, la pulizia è l'ottava professione più comune degli uomini e la decima professione più comune delle donne; le donne costituiscono il 46% della professione (Armstrong e Armstrong 1994). In Francia nel 1991, 229,000 addetti alle pulizie lavoravano per 9,000 imprese di pulizie; circa un terzo erano immigrati e il 64% erano donne (Bretin 1994). In Danimarca l'85% dei 130,000 addetti alle pulizie sono donne (Nielsen 1995). In alcuni paesi, le mansioni nelle fabbriche e nei servizi sono state spesso suddivise in “leggere” e “pesanti”, assegnate formalmente o informalmente rispettivamente a lavoratrici e lavoratori, che possono essere retribuite a tariffe diverse (Government of Quebec 1994). Le donne possono spolverare e lucidare le superfici, pulire i bagni e svuotare i cestini mentre gli uomini spazzano, lavano e lucidano i pavimenti e portano i rifiuti agli inceneritori (Messing, Haëntjens e Doniol-Shaw 1993; Messing, Doniol-Shaw e Haëntjens 1993; Messing, Chatigny e Courville 1996 ). In altri paesi, uomini e donne possono essere assegnati a tutti i compiti di pulizia (Nielsen 1995; Hagner e Hagberg 1989). Gli addetti alle pulizie sono spesso relativamente anziani rispetto ad altri lavoratori (Bretin et al. 1992; Messing 1991; Nielsen 1995).
Fattori di rischio e strategie di prevenzione
La pulizia può essere effettuata con strumenti manuali come spazzole, scope, stracci e stracci, oppure può essere aiutata da macchine. Una varietà di sostanze chimiche viene utilizzata per dissolvere lo sporco e per rendere le superfici pulite e lucide. La difficoltà del compito varia a seconda del tipo di superficie (ruvida, liscia, bucherellata), dell'altezza e della geometria degli oggetti ripuliti, del grado di affollamento degli spazi e delle vocazioni esercitate negli spazi ripuliti. In alcuni luoghi, la necessità di pulizia può essere ridotta o eliminata modificando il design dell'oggetto pulito (come i servizi igienici con scarico automatico).
Carico muscoloscheletrico
La pulizia, in particolare la pulizia di mobili e bagni e lo svuotamento dei cestini, comporta rapidi cambiamenti posturali e molte posture scomode e costrette (vedi tabella 1). Molti oggetti devono essere puliti, a varie altezze; una tipica sequenza osservata per spolverare in una stanza d'ospedale è stata: tavolo (81 cm), televisione (196 cm), tavolo (81 cm), telefono (81 cm), lampada (si estende fino a 188 cm), piede del tavolo (11 cm) , sedia (46 cm), schermo (81 cm), poltrona (46 cm), davanzale della finestra (89 cm), sfigmomanometro a parete (154 cm), gambe della sedia (da pavimento a 46 cm), dispositivo di ossigeno (137 cm) (Messing , Chatigny e Courville 1995).
Tabella 1. Posture osservate durante lo spolvero in ospedale.
Attività |
Durata |
Estensione (%) |
Neutro (%) |
Flessione <45º (%) |
Piegatura ≥45º (%) |
Non osservabile |
Postazione infermiere pulita |
3 m, 26 sec |
- |
13.6 |
86.4 |
- |
- |
Cestino (3) |
1 m, 26 sec |
- |
19.8 |
71.1 |
9.2 |
- |
Bath (2) |
5 m, 17 sec |
2.8 |
26.6 |
63.1 |
7.5 |
- |
Corridoio del bagno (2) |
3 m, 53 sec |
6.6 |
18.6 |
71.0 |
3.8 |
0.3 |
Camere pulite |
8 m, 45 sec |
3.7 |
29.8 |
60.1 |
2.9 |
3.5 |
Reception |
3 m, 13 sec |
- |
24.7 |
74.4 |
- |
0.9 |
Ufficio dei segretari |
10 m, 20 sec |
3.6 |
32.0 |
59.7 |
0.3 |
4.4 |
Totale |
36 m, 20 sec |
3.0 |
26.4 |
65.8 |
2.7 |
2.2 |
Fonte: Messing, Chatigny e Courville 1995.
La pulizia del pavimento richiede movimenti ripetuti (tempo di ciclo fondamentale da 1 a 2 secondi nello studio Sogaard, Fallentin e Nielsen (1996)) e una flessione sostenuta e moderata della schiena. Una pressione costante viene esercitata dalle mani per spingere aspirapolvere o ammortizzatori, compiti che richiedono forze vicine ai 10 kg (Messing, Chatigny e Courville 1996). Sogaard, Fallentin e Nielsen (1996) hanno rilevato che il piegamento medio della schiena durante il lavaggio del pavimento è di 28º e il piegamento medio del collo è di 51º. Anche Hagner e Hagberg (1989) hanno notato carichi muscolari statici specialmente a livello dell'articolazione della spalla. Nordin et al. (1986) hanno riscontrato un'estesa flessione del tronco in avanti in un compito di pulizie simulato che prevedeva il lavaggio del pavimento. La pulizia dei pavimenti e degli oggetti avviene solitamente con movimenti ripetuti. Sogaard (1994) suggerisce che i movimenti ripetitivi sostenuti con pause poco frequenti nell'attività possono esaurire il numero relativamente piccolo di fibre muscolari coinvolte e provocare disturbi muscolari.
Per pulire, molti oggetti devono essere spostati. Durante 66 minuti di pulizia e lucidatura dei pavimenti, è stato necessario movimentare 0.7 oggetti al minuto, con pesi fino a 10 kg; durante 23 minuti di spolveratura, sono stati spostati 3.7 oggetti al minuto, con pesi fino a 2 kg (Messing, Chatigny e Courville 1995).
Winkel et al. (1983) e Hagner e Hagberg (1989) notano che la crescente specializzazione e standardizzazione hanno ridotto il numero di opportunità di variare i movimenti e le posture del corpo durante il lavoro di pulizia. È quindi importante prevedere un tempo di pausa adeguato. La divisione formale o informale dei compiti in base al sesso può aumentare la probabilità di problemi muscoloscheletrici diminuendo la variazione nei movimenti (Messing, Haëntjens e Doniol-Shaw 1993).
Carico cardiovascolare
Il carico cardiovascolare può essere piuttosto pesante. Johansson e Ljunggren (1989) hanno registrato la frequenza cardiaca delle donne addette alle pulizie durante la pulizia dell'ufficio o della toilette a 123 battiti/minuto, il 65% del massimo per la loro età media di 29.8 anni (corrispondente a circa il 35% del loro consumo massimo di ossigeno stimato o VO2 max, vicino a quello dei lavoratori edili). Il tampone o il lavaggio hanno portato a frequenze cardiache simili da 122 a 127 battiti/minuto. Hagner e Hagberg (1989) hanno trovato un alto livello di consumo di ossigeno (fino al 40% del VO2 max) tra gli addetti alle pulizie che effettuano la pulizia dei pavimenti in condizioni sperimentali. Sogaard (1994) ha scoperto che lo sforzo cardiovascolare relativo delle donne addette alle pulizie misurato sul posto di lavoro era il 53% del VO2 max.
Per prevenire problemi muscoloscheletrici e ridurre il carico cardiovascolare, il carico di lavoro dovrebbe essere appropriato e dovrebbe essere concesso un tempo di riposo sufficiente. Occorre prestare attenzione alla facilità di pulizia in fase di progettazione degli spazi e delle procedure e di acquisto degli arredi. L'aspirazione richiede meno forza se i tappeti vengono posati con cura in modo da non raggrinzirsi quando si passa l'aspirapolvere. L'uso di strumenti adeguati è importante. Ad esempio, le spazzole estensibili per spolverare possono ridurre la necessità di raggiungere o arrampicarsi. La piegatura prolungata può essere ridotta al minimo se prodotti chimici e strumenti efficienti consentono una pulizia rapida e se la pulizia è sufficientemente frequente in modo che lo sporco non si indurisca.
La pratica comune di ridurre il tasso di ventilazione negli edifici durante le ore serali o notturne, quando viene eseguita la pulizia, riduce la qualità dell'aria per gli addetti alle pulizie che lavorano in questi orari e dovrebbe essere evitata. Per evitare un lavoro eccessivo nel caso in cui la pulizia sia pianificata utilizzando il software acquistato, è necessario eseguire un'attenta osservazione e verifica per assicurarsi che i tempi assegnati siano realistici e tengano conto dell'uso multiplo degli spazi puliti. Gli inventari delle stanze e degli oggetti puliti dovrebbero essere aggiornati frequentemente.
Le procedure e gli apparecchi per svuotare i cestini dei rifiuti nei cassonetti e i cassonetti negli inceneritori sono stati sviluppati in modo da evitare il sollevamento manuale.
Settore Chimico
I prodotti chimici possono essere classificati come saponi, detergenti, disinfettanti, detergenti per porcellane, polveri abrasive, prodotti per la rimozione della cera e svernicianti, solventi, pesticidi e detergenti per scarichi. Possono contenere altri ingredienti come fragranze e coloranti. Potrebbero esserci contatti superficiali con la pelle o possono essere inalati o assorbiti attraverso la pelle nel sistema. Ne possono derivare danni alla pelle, agli occhi, alla gola o ai polmoni. Il rischio di esposizione dipende dalla concentrazione della sostanza chimica e da come viene utilizzata. Gli spray volatilizzano le sostanze chimiche e aumentano l'esposizione. Alcuni prodotti chimici sono irritanti a bassa concentrazione e corrosivi ad alta concentrazione (acidi, agenti ossidanti o basi). Altri sono efficaci solventi o detergenti che possono danneggiare la barriera cutanea e renderla più vulnerabile ad altri agenti chimici. Altri ancora contengono metalli (nichel, cobalto, cromo) o altre sostanze che possono agire da allergeni.
Gli agenti di pulizia sono spesso venduti ad alte concentrazioni e diluiti in loco per l'uso. La pratica comune di utilizzare sostanze chimiche a una concentrazione superiore a quella raccomandata, nella speranza di pulire più rapidamente o in modo più efficiente, è una fonte di sovraesposizione e dovrebbe essere risolta con un'adeguata educazione e adeguando il carico di lavoro. La miscelazione di diverse sostanze chimiche può causare intossicazioni accidentali o ustioni. Lavorare con prodotti chimici forti in spazi scarsamente ventilati può rappresentare un pericolo per gli addetti alle pulizie e dovrebbe essere evitato.
Il database danese del registro dei prodotti PROBAS contiene informazioni su 2,567 agenti di lavaggio e pulizia. Di questi, 70 sono considerati agenti potenzialmente dannosi che causano danni cronici o acuti alla salute, come corrosivi, cancerogeni, tossici per la riproduzione, allergeni e agenti neurotossici (Borglum e Hansen 1994). Questi agenti sono presentati nella tabella 2. Uno studio del registro PROBAS ha rilevato 33 allergeni da contatto nei detergenti (Flyvholm 1993).
Tabella 2. Sostanze chimiche pericolose utilizzate nella pulizia.†
Chemical |
Salute e benessere codici danno |
Altri pericoli |
solventi |
||
Butilglicole |
N* |
|
benzene isopropilico |
N |
|
nafta, spirito bianco, Solvente di Stoddard |
N, R |
|
toluene |
N, R |
Infiammabile |
etanolo |
R |
Infiammabile |
2-Etossietanolo |
N, R |
|
2-Metossietanolo |
R |
|
1-metil-2-pirrolido |
R |
|
Olio base, petrolio greggio |
N |
|
tetracloroetilene |
N, R |
|
1,1,1-tricloroetano |
N |
|
xilene |
N,R* |
Infiammabile |
butildiglicole |
I |
|
Acidi e basi |
||
Acido acetico |
C |
|
Idrossido d'ammonio |
I |
Reagisce con candeggina al cloro liberando gas tossico |
Idrossido di potassio |
C |
|
Carbonato di sodio |
I |
|
Idrossido di sodio |
C |
|
Acido fosforico |
C |
|
acido solforico |
C |
|
Monomeri residui e impurità |
||
Formaldehyde |
LA, RE* |
|
Fenolo |
N* |
|
Benzene |
K,R,N |
|
acrilonitrile |
A, K |
|
Butilacrilato |
A |
|
Metilmetacrilato |
A, R |
|
Styrene |
R |
Infiammabile |
1-propanolo |
N |
Infiammabile |
Etilacrilato |
LA, RE* |
|
1,2-etilendiammina |
A |
|
Ossido di etilene |
A,K,R |
Infiammabile |
Ossido di propilene |
K |
Infiammabile |
2-metilanilina |
K |
|
2-propin-1-olo |
N |
|
Chelatori |
||
Sodio EDTA (acido etilendiamminotetraacetico) |
R |
|
Sodio NTA (acido nitrilotriacetico) |
K |
|
Antiruggine |
||
2-amminoetanolo |
N |
|
Trietanolammina |
A |
|
Esametilene tetrammina |
A |
|
2-butin-1,4-diolo |
C, T |
|
Metasilicato disodico |
C,I |
|
2-(3H)-benzotiazolotione |
A |
|
Disinfettanti |
||
Borace |
R |
|
Tetraborato di disodio |
R |
|
morfolina |
N |
|
Benzalconio cloruro |
C |
|
Dicloroisocianurato di sodio |
I |
Reagisce con acido liberando gas tossico |
Ipoclorito di sodio |
C |
Reagisce con acido o ammoniaca liberando gas tossici |
Agenti conservanti |
||
1,2-Bensisotiazol-3(2H)-one |
A |
|
5-cloro-2-metil-3-isotiazolone |
A |
|
2-metil-3-isotiazolone |
A |
|
2-cloracetammide |
A |
|
p-cloro-m-cresolo |
A |
|
Esaidro-1,3,5-tris- (2-idrossietil)1,3,5-triazina |
A |
|
1,5-pentadiolo |
A |
|
2-Bromo-2-nitro-1,3-propandiolo |
T |
|
fillers |
||
Quarzo |
K |
|
Biossido di silicio |
K |
|
Sodio idrogenosolfato |
C |
|
Altri |
||
Subtilisina (enzima) |
A |
|
Saccarina di sodio |
K |
|
Perossodisolfato di ammonio (agente sbiancante) |
A |
|
A = allergene; C = corrosivo; I = irritante; K = cancerogeno; N = agente neurotossico; R = agente tossico per la riproduzione; T = tossico per ingestione; * = pericolo dipendente dalla concentrazione.
La determinazione della tossicità è stata effettuata dall'Istituto danese per la salute sul lavoro.
†Si noti che non tutti i detergenti sono stati testati per tutte le proprietà tossiche, quindi questo elenco non è necessariamente completo o esaustivo.
Fonte: Riassunto da Borglum e Hansen 1994.
Gli addetti alle pulizie che lavorano nelle fabbriche o negli ospedali possono essere esposti a sostanze chimiche (o rischi biologici) associati alle attività in corso negli spazi che puliscono. Se gli addetti alle pulizie non sono integrati nei programmi di formazione e nella rete sociale della forza lavoro regolare, potrebbero essere meno consapevoli di questi rischi rispetto ad altri lavoratori. Ad esempio, uno studio ha mostrato che gli addetti alle pulizie erano il gruppo più spesso esposto a sostanze chimiche nocive di tutte le categorie di lavoratori ospedalieri (Weaver et al. 1993).
C'è qualche polemica sull'uso dei guanti per i lavori di pulizia. I guanti svolgono un ruolo importante nella protezione della pelle dagli agenti pericolosi se calzano correttamente e sono realizzati con materiali impermeabili e resistenti. Ma indossare costantemente i guanti può impedire l'evaporazione del sudore. L'area umida risultante è un terreno di crescita favorevole per gli agenti infettivi. Indossare guanti è stato associato a problemi cutanei in un ampio campione di addetti alle pulizie danesi (Nielsen 1996). È quindi opportuno indossare i guanti il tempo minimo compatibile con la protezione. La necessità di indossare guanti può spesso essere ovviata utilizzando strumenti con manici lunghi o altri cambiamenti nei metodi. Indossare guanti di cotone sotto guanti di gomma o di plastica può ridurre l'umidità e proteggere dalle allergie ad alcuni materiali dei guanti (Foussereau et al. 1982). Alcune creme per le mani possono contenere sostanze irritanti e dovrebbero essere evitate (Hansen 1983).
Diverse altre pratiche riducono l'esposizione alle sostanze chimiche. Quando le soluzioni detergenti vengono conservate o preparate, dovrebbe esserci una buona ventilazione e le procedure dovrebbero consentire la preparazione senza alcun pericolo di toccare o respirare i prodotti chimici. La tentazione di lavorare con sostanze chimiche non diluite diminuirà se i lavoratori avranno tempo e strumenti adeguati. Inoltre, gli addetti alle pulizie possono utilizzare sostanze chimiche non diluite o sostanze chimiche con fragranze allergeniche per segnalare agli altri che hanno svolto il proprio lavoro. Ciò può essere fatto con altri mezzi, come procedure di ispezione chiare e collegamenti di comunicazione con altri lavoratori e con i clienti dei servizi di pulizia.
Informazioni utili sulla prevenzione dell'esposizione a sostanze chimiche possono essere trovate in un manuale pubblicato dalla città di New York (Michaels, non datato).
Altri rischi per la salute
Gli addetti alle pulizie fanno spesso turni serali o notturni, per non interferire con le altre attività che si svolgono negli stessi spazi. Possono quindi subire i soliti effetti del lavoro a turni sui bioritmi. Inoltre, possono rischiare la violenza se lavorano da soli in aree isolate.
Gli addetti alle pulizie, in particolare quelli che lavorano al di fuori del normale orario di lavoro e/o che non fanno parte del personale regolare, possono essere ignorati ed esclusi dal social network sul posto di lavoro (Messing in press). Non possono avere accesso alle apposite strutture per le pause ei pasti. A parte gli effetti psicologici dell'esclusione, gli addetti alle pulizie possono essere privati delle informazioni sui pericoli fornite abitualmente ad altri lavoratori, nonostante i requisiti legali in molte giurisdizioni per fornire tali informazioni. Inoltre, nonostante l'importanza delle strutture superficiali e del design per il loro lavoro, loro ei loro supervisori potrebbero non essere consultati quando vengono prese decisioni di acquisto e pianificazione rilevanti. Ciò è particolarmente vero se la pulizia è appaltata. È quindi importante compiere uno sforzo particolare per includere gli addetti alle pulizie nelle attività di promozione della salute e della sicurezza sul lavoro. Le informazioni sulle caratteristiche delle sostanze chimiche, sulle procedure di lavoro e sulla sicurezza dovrebbero essere discusse con gli addetti alle pulizie e chiaramente affisse sul posto di lavoro.
Effetti sulla salute e modelli di malattia
Gli addetti alle pulizie come professione hanno una salute peggiore rispetto ad altri (Nielsen 1995; ASSTSAS 1993; Sogaard 1994). Confrontando gli addetti alle pulizie con altri lavoratori, un'analisi del Quebec Health Survey ha rilevato, dopo aver controllato per età, che le donne addette alle pulizie avevano la più alta prevalenza di problemi alla schiena cronici e cardiopatie di tutte le categorie di lavoratrici e che gli uomini addette alle pulizie avevano la più alta prevalenza di problemi muscoloscheletrici e cardiopatie (Gervais 1993). Le donne delle pulizie incinte hanno una maggiore probabilità di aborto spontaneo (McDonald et al. 1986), parto prematuro (McDonald et al. 1988) o nascita di bambini con basso peso alla nascita (McDonald et al. 1987).
Alcuni ampi studi epidemiologici basati sulla popolazione hanno rilevato alti tassi di cancro tra gli addetti alle pulizie. I tassi di alcuni tumori cerebrali tra gli uomini bianchi statunitensi sono risultati particolarmente alti per gli addetti ai servizi di pulizia (Demers, Vaughan e Schommer 1991). Tra le donne, il cancro cervicale invasivo è quasi cinque volte più comune tra le addette alle pulizie rispetto alle altre donne (Savitz, Andrews e Brinton 1995). Questi risultati sono attribuiti alle esposizioni chimiche, in particolare ai solventi.
Spesso si riscontrano problemi muscoloscheletrici. In Danimarca, Nielsen (1995) ha scoperto che coloro che hanno lasciato la pulizia avevano una frequenza ridotta di sintomi muscoloscheletrici rispetto a coloro che sono rimasti nella professione. La pulizia era uno dei cinque mestieri che riportavano il maggior numero di dolori alla spalla/collo, tendovaginite e lombalgia (Sogaard, Fallentin e Nielsen 1996). Uno studio epidemiologico basato sulla popolazione ha rilevato che le donne addette alle pulizie sono particolarmente a rischio di artrosi del ginocchio, rispetto ad altri lavoratori svedesi (Vingard et al. 1991). Gli addetti alle pulizie negli ospedali del Quebec subiscono quasi il doppio di incidenti e malattie professionali rispetto all'operatore sanitario medio del Quebec: 23.8 rispetto a 13.9 per 100 lavoratori equivalenti a tempo pieno all'anno (ASSTSAS 1993). La maggior parte delle lesioni coinvolgeva il tronco o gli arti superiori (ASSTSAS 1993). Confrontando gli addetti alle pulizie maschi e femmine, un sondaggio tra gli addetti alle pulizie nella regione parigina in Francia ha rilevato che gli uomini avevano più mal di schiena e le donne avevano più dolori articolari (Opatowski et al. 1995). Queste differenze sono probabilmente attribuibili a specificità nei compiti assegnati a donne e uomini addetti alle pulizie (Messing, Haëntjens e Doniol-Shaw 1993; Messing, Doniol-Shaw e Haëntjens 1993; Messing, Chatigny e Courville 1996).
Gli addetti alle pulizie hanno un alto livello di problemi alla pelle, tra cui dermatiti ed eczemi (Gawkrodger, Lloyd e Hunter 1986; Singgih et al. 1986). Prevalenze puntuali di malattie della pelle dal 15 al 18% e una prevalenza della durata dell'occupazione del 39% sono state riscontrate tra ampi campioni di addetti alle pulizie ospedaliere (Hansen 1983; Delaporte et al. 1990). Gli addetti alle pulizie che trascorrono più tempo con le mani bagnate hanno più problemi di pelle (Nielsen 1996). Gli addetti alle pulizie possono anche essere feriti o infettati da vetri rotti, aghi o altri oggetti appuntiti durante la manipolazione dei rifiuti (ASSTSAS 1993).
Recentemente, gli specialisti di medicina del lavoro hanno notato sintomi di stress legati al lavoro tra gli addetti alle pulizie ospedaliere, per i quali suggeriscono un riesame del processo lavorativo (Toivanen, Helin e Hänninen 1993). Il basso prestigio della professione può essere motivo di disagio per gli addetti alle pulizie (Messing, in corso di stampa).
Gli incidenti, le infezioni e la contaminazione ambientale possono essere prevenuti mediante linee guida chiare e ben pubblicizzate per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi nelle fabbriche, negli ospedali, negli uffici e negli edifici pubblici. Poiché i vincoli imposti ad altri lavoratori possono impedire loro di prestare piena attenzione alla prevenzione dei rischi per gli addetti alle pulizie, dovrebbero essere organizzate consultazioni tra addetti alle pulizie e altri lavoratori, al fine di decidere in merito alla dimensione e al posizionamento appropriati dei cestini, alla separazione dei rifiuti e all'etichettatura. Gli addetti alle pulizie dovrebbero essere inclusi ogni volta che le pratiche di smaltimento dei rifiuti vengono pianificate o riviste in modo da poter proporre metodi realistici.