Nome chimico |
Fisico |
Chemical |
Classe o Divisione ONU / Rischi sussidiari |
BENZENE |
Il vapore è più pesante dell'aria e può viaggiare lungo il suolo; possibile accensione a distanza |
Reagisce violentemente con ossidanti e alogeni causando pericolo di incendio e esplosione |
3 |
BIFENILE |
Possibile esplosione della polvere se in forma pulverulenta o granulare, miscelata con aria |
La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas tossici e fumi acri, e fumi • Reagisce con ossidanti causando pericolo di incendio e esplosione |
|
p-ter-BUTILTOLUENE |
6.1 |
||
CUMENE |
3 |
||
p-CIMENE |
Il vapore è più pesante dell'aria |
Reagisce con gli ossidanti • Attacca la gomma |
3 |
DECAIDRONAFTALENE |
3 |
||
DIETILBENZENE |
A causa del flusso, dell'agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
Reagisce con forti ossidanti causando pericolo di incendio e esplosione |
3 |
DIVINIL BENZENE |
La sostanza può polimerizzare per forte riscaldamento con pericolo di incendio o esplosione • Reagisce violentemente con ossidanti |
||
DODECIL BENZENE |
Il vapore è più pesante dell'aria |
||
ETILBENZENE |
3 |
||
D-limonene |
Alla combustione, forma gas tossici Cox • Tende ad ossidarsi per esposizione prolungata |
||
L-LIMONENE |
3 |
||
p-metilstirene |
Il vapore è più pesante dell'aria |
La sostanza se non stabilizzata polimerizza • La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas e fumi tossici (monossido di carbonio) • La sostanza è un forte ossidante e reagisce con materiali combustibili e riducenti • La sostanza è un forte agente riducente e reagisce con ossidanti • Reagisce con forti ossidanti e acidi forti |
3 |
METILNAFTALENE |
La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo fumi irritanti |
||
metilstirene |
La sostanza se non stabilizzata polimerizza con generazione di calore • I catalizzatori come perossidi, acidi forti o cloruro di alluminio dovrebbero essere evitati • La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas e fumi tossici (monossido di carbonio) • La sostanza è un forte agente riducente e reagisce violentemente con gli ossidanti |
3 |
|
a-METILSTIRENE |
Il vapore è più pesante dell'aria e può viaggiare lungo il suolo; possibile accensione a distanza |
La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo monossido di carbonio • Reagisce con forti ossidanti |
3 |
o-metilstirene |
La sostanza se non stabilizzata polimerizza • La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas e fumi tossici (monossido di carbonio) • Reagisce con forti ossidanti e acidi forti |
3 |
|
m-metilstirene |
La sostanza se non stabilizzata polimerizza • La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas e fumi tossici (monossido di carbonio) • Reagisce con forti ossidanti e acidi forti |
3 |
|
PROPENILBENZENE, |
Il vapore è più pesante dell'aria |
La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo gas e fumi tossici (monossido di carbonio) • Reagisce con forti ossidanti |
|
STIRENE |
A causa del flusso, dell'agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
La sostanza può formare perossidi esplosivi • La sostanza può polimerizzare per riscaldamento sotto l'influenza della luce e al contatto con molti composti quali ossigeno, agenti ossidanti, perossidi e acidi forti con pericolo di incendio o esplosione • La sostanza si decompone per combustione producendo sostanze tossiche fumi, ossido di stirene • Attacca il rame e le leghe di rame |
3 |
TOLUENE |
Il vapore è più pesante dell'aria e può viaggiare lungo il suolo; possibile accensione a distanza • In seguito a flusso, agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
Reagisce violentemente con forti ossidanti causando pericolo di incendio e esplosione |
3 |
1,3,5-TRIMETILBENZENE |
3 |
||
o-XILENE |
A causa del flusso, dell'agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
Reagisce violentemente con forti ossidanti causando pericolo di incendio e esplosione |
3 |
m-XILENE |
A causa del flusso, dell'agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
Reagisce violentemente con i forti ossidanti come l'acido nitrico |
3 |
p-XILENE |
A causa del flusso, dell'agitazione, ecc., possono essere generate cariche elettrostatiche |
Reagisce violentemente con i forti ossidanti come l'acido nitrico |
3 |
Per la classe UN: 1.5 = sostanze molto insensibili che presentano un rischio di esplosione di massa; 2.1 = gas infiammabile; 2.3 = gas tossico; 3 = liquido infiammabile; 4.1 = solido infiammabile; 4.2 = materia soggetta a combustione spontanea; 4.3 = sostanza che a contatto con l'acqua sviluppa gas infiammabili; 5.1 = sostanza comburente; 6.1 = tossico; 7 = radioattivo; 8 = sostanza corrosiva